Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 48 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 48 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
+5
luca31
Stepmeister
AndreaP
hokkaido254vl
valerio91
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata

Rispetto ai modelli precedenti il motore ha mezzo cavallo in più ed il serbatoio ha mezzo litro in meno ( probabilmente i consumi saranno ridotti ). Il peso invece è salito parecchio.
Sinceramente non so se scambierei il mio vecchio Boss con questo.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Il mio è ben datato, a peso mon li vedo molto peggiori, anzi, ma per ora va, non sento bisogno di valutarne nuovi,
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 44
Località : Savona
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Il vecchio Boss pesava 8,5 Kg, il nuovo 9,9 Kg. Penso che nelle giornate di lavoro lunghe 1,4 Kg si sente.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Hai provato a pesare il tuo vecchio Boss? mi e' stato detto da una fonte attendibile che emak sui vecchi cataloghi tendeva a diminuire un pochino i pesi, adesso pare che si siano decisi a dichiarare il vero. Purtroppo non ho avuto modo di verificare se quanto mi è stato detto sia vero.
Il nuovo Boss dovrebbe essere leggermente più pesante del vecchio, a fronte però di un incremento di potenza di mezzo cavallo.
Se hai la possibilita prova a pesarlo con serbatoio vuoto e senza gruppo di taglio.
Andrea
Il nuovo Boss dovrebbe essere leggermente più pesante del vecchio, a fronte però di un incremento di potenza di mezzo cavallo.
Se hai la possibilita prova a pesarlo con serbatoio vuoto e senza gruppo di taglio.
Andrea
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Ok, appena posso lo peso e ti faccio sapere.
Certo che se il peso fosse veramente taroccato...

Certo che se il peso fosse veramente taroccato...

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
...pensi che le altre case produttrici siano angioletti? I dati sulla carta, seppur da ritenere "affidabili", nella realtà sono sempre da prendere con le pinze. Più che altro non viene quasi mai indicata la configurazione di prova.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
No , di angioletti non ce ne sono. Sembra comunque strano il peso così elevato di questi nuovi emak rispetto ai modelli precedenti. Possibile che un modello nuovo è più moderno pesi un chilo e mezzo in più? Ci sarà un errore?
Ot : le motoseghe che ho pesato erano comunque esattamente dello stesso peso dichiarato (husqvarna, stihl,shindaiwa e hitachi)
Ot : le motoseghe che ho pesato erano comunque esattamente dello stesso peso dichiarato (husqvarna, stihl,shindaiwa e hitachi)

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
EFCO 8510 10.5 kg in ordine di marcia con batti e vai e serbatoio pieno (non conosco il peso teorico) ora saranno 11 per via del manubrio montato
Jonsered CG 2236 6.5 kg con batti e vai di serie e serbatoio pieno (5.9-6 kg kg il peso a secco senza organo di taglio indicato nella scheda)
Jonsered CG 2236 6.5 kg con batti e vai di serie e serbatoio pieno (5.9-6 kg kg il peso a secco senza organo di taglio indicato nella scheda)
hokkaido254vl- utente registrato
- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 05.03.12
Età : 44
Località : Savona
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
ok. Adesso purtroppo dobbiamo fermarci qui prima che ci finiscano tutti i pesi delle nostre attrezzature !
Aspettiamo notizie su queste macchine : le novità introdotte

Aspettiamo notizie su queste macchine : le novità introdotte
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Scusate l'ignoranza ma che differenze ci sono fra questi 3 a parte il peso ed il tipo di impugnatura?

Andrea01- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 29.12.17
Età : 27
Località : Carignano
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Il monoimpugnatura ha l'asta da 28 mm, per il resto cambia solo il tipo di impugnatura. Il Boss è la versione con il sistema antivibrazioni.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Dalle foto del nuovo "Boss" si vedono anche nuovo sistema antivibrante e nuovo disegno dell'impugnatura. Il sistema antivibrante del 8550 boss su impieghi molto gravosi mi aveva dato qualche problema, speriamo sia stato migliorato!
Luigite- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Salve, una persona che lavora alla emak a mio fratello S.N.gli ha inviato il product information di questi nuovi decespugliatori, se puó servire posso scrivere tutte le caratteristiche di questi nuovi decespugliatori?
VA- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 13.03.18
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Si ad esempio è interessante conoscere le caratteristiche del nuovo motore (più potente del vecchio), se è stato riprogettato il sistema di antivibrante, etc.
Luigite- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Ecco a voi il product information dei nuovi decespugliatori efco.




















VA- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 13.03.18
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
Interessante! Ma in italia questi nuovi modelli Emak prevede di commercializzarli per il 2018?
Luigite- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo
Re: Nuovi motori Efco ( Emak ) di grossa cilindrata
https://issuu.com/emakgroup/docs/ef_catalogue_2018_it_low
A catalogo sono presenti, pagine 46-47
A catalogo sono presenti, pagine 46-47
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38

» Efco Dsh 2500 - Oleomac Bch 250 i nuovi 25cc entry-level di casa Emak
» Nuovi decespugliatori Efco DS 2410
» nuovi efco ds 3800 e ds 4200
» Nuovi decespugliatori Efco DS 2410
» nuovi efco ds 3800 e ds 4200
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|