Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 5:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 5:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 5:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 5:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 4:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 4:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 1:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 9:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 8:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 10:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 8:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 9:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298338 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 320 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 315 Ospiti :: 3 Motori di ricercafalcetto, Fast 34, ferrari-tractor, phantom, robertjunior
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Catena Motosega Skilsaw (1986)
+2
Stepmeister
ursal666
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Catena Motosega Skilsaw (1986)
Ciao,
ho una elettrosega che utilizziamo in famiglia pochissimo. In realtà si tratta di una motosega ereditata e che monta una catena che a me sembra troppo lunga di circa due maglie, rispetto alla base su cui è montata. Per farla andare abbaiamo messo uno spessore nel solco della barra, ma non è un granchè.
La mia intenzione sarebbe quella di cambiare la catena, che mi sembra fra l'altro rovinata (forse si è anche allungata col tempo).
Attualmente la catena è una oregon 91, le maglie motrici sono 52. L'etichetta della motosega dice che ci vorrebbe una barra da 14", io ho misurato 37,5cm o 38,5 con la catena quindi dovrebbe essere da 15"
Come capisco se la catena è sbagliata per questa barra? Qual è quella giusta?




ho una elettrosega che utilizziamo in famiglia pochissimo. In realtà si tratta di una motosega ereditata e che monta una catena che a me sembra troppo lunga di circa due maglie, rispetto alla base su cui è montata. Per farla andare abbaiamo messo uno spessore nel solco della barra, ma non è un granchè.
La mia intenzione sarebbe quella di cambiare la catena, che mi sembra fra l'altro rovinata (forse si è anche allungata col tempo).
Attualmente la catena è una oregon 91, le maglie motrici sono 52. L'etichetta della motosega dice che ci vorrebbe una barra da 14", io ho misurato 37,5cm o 38,5 con la catena quindi dovrebbe essere da 15"
Come capisco se la catena è sbagliata per questa barra? Qual è quella giusta?




ursal666- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 26.08.18
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
Buonasera e benvenuto
Dalle foto che hai postato mi sembra di vedere chiaramente che la catena non è della misura giusta per la barra , probabilmente hanno montato in passato una catena per spranga da 16 pollici ( 40 cm ) .
Ti consiglio assolutamente di sostituire la catena poichè è anche parecchio consumata , inoltre lavorando così con il tendicatena tirato al massimo ( almeno dalla foto sembra così ...) non puoi registrare la tensione di essa e oltre a rovinare la stessa , la spranga e la macchina , potresti anche incappare in situazioni pericolose
A scanso di equivoci basta presentarsi in un negozio specializzato con la elettrosega e chiedi una catena per spranga da 14 pollici ( 35 cm ) , con un rapido montaggio del complesso barra/catena/coperchio rocchetto si potrà verificare con il rivenditore presente quale sia la catena corretta
Buona serata dal giovane Motosegaro
!!!

Dalle foto che hai postato mi sembra di vedere chiaramente che la catena non è della misura giusta per la barra , probabilmente hanno montato in passato una catena per spranga da 16 pollici ( 40 cm ) .
Ti consiglio assolutamente di sostituire la catena poichè è anche parecchio consumata , inoltre lavorando così con il tendicatena tirato al massimo ( almeno dalla foto sembra così ...) non puoi registrare la tensione di essa e oltre a rovinare la stessa , la spranga e la macchina , potresti anche incappare in situazioni pericolose

A scanso di equivoci basta presentarsi in un negozio specializzato con la elettrosega e chiedi una catena per spranga da 14 pollici ( 35 cm ) , con un rapido montaggio del complesso barra/catena/coperchio rocchetto si potrà verificare con il rivenditore presente quale sia la catena corretta

Buona serata dal giovane Motosegaro

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
Forse avendo visto le foto da cellulare non mi sono accorto di eventuali difetti, ma la catena mi sembra in buone condizioni. Puoi farla accorciare, ti costa molto meno che prenderla nuova, visto il scarso utilizzo che ne fai. Mi raccomando sempre affilata al meglio.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
I denti mi paiono consumati , poi visto che ha espresso la volontà di sostituire la catena dopo tanti anni non ho considerato l'idea dell'accorciamento
che è pure possibile , ma in questo caso ho preferito consigliare la sostutituzione
(si parla poi di appena una quindicina di euro )
P.s. hai mai girato la barra oppure è sempre stata in quel verso ?


P.s. hai mai girato la barra oppure è sempre stata in quel verso ?
Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
I limitatori di profondità sono ancora intatti, quella catena non ha subito sostanziali affilature. Guardando ora da pc vedo che sono le foto ad essere di scarsa qualità in alcuni punti, ma i denti sono ancora buoni nonostante qualche segnetto. Personalmente, viste le condizioni della macchina e lo scarsissimo uso, darei un'affilata alla catena e la farei accorciare. Spendi molto meno di 15 euro. Se l'utente non dispone di una lima e deve acquistare tutto, può farsela affilare o comprare direttamente la catena nuova.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
Grazie a tutti per le risposte. Se compro una catena da 14 ma la barra è da 15 si riesce a montare?
La barra ho provato a girarla ma non ho notato cambiamenti.
Avevo pensato ad accorciarla, ma mi servirà un kit con un morsetto e dei rivetti giusto? Invece per affilarla l8me eel ferro ne ho... Non ho il calibro di profondità... Sarebbe tutto quello che mi serve?
La barra ho provato a girarla ma non ho notato cambiamenti.
Avevo pensato ad accorciarla, ma mi servirà un kit con un morsetto e dei rivetti giusto? Invece per affilarla l8me eel ferro ne ho... Non ho il calibro di profondità... Sarebbe tutto quello che mi serve?
ursal666- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 26.08.18
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
No.ursal666 ha scritto:Se compro una catena da 14 ma la barra è da 15 si riesce a montare?
Come ti è stato consigliato, portala ad accorciare ed affilare, oppure prendine una nuova.
per l'affilatura ti basta una lima tonda di diametro opportuno (molto probabilmente 4mm) ed una lima piatta grana fine, se vuoi strafare una dima per l'affilatura.
Ma di quello ne parliamo qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t12704-affilatura-della-catena-tagliente-parte-2
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
Nel 99% dei casi la situazione col 3/8" piccolo è la seguente:
- barra da 14"-35cm richiede catena da 50 maglie
- barra da 15"-38cm richiede catena da 52 maglie
- barra da 16"-40cm richiede catena da 55 maglie
Saluti
- barra da 14"-35cm richiede catena da 50 maglie
- barra da 15"-38cm richiede catena da 52 maglie
- barra da 16"-40cm richiede catena da 55 maglie
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
Affilare e accorciare lo fa un qualsiasi ferramenta?
ursal666- utente registrato
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 26.08.18
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
Affilare qualche ferramenta lo farà pure , ma accorciare no ...
Ti consiglio di andare da qualche rivenditore chiedendo però subito se hanno la possibilità di accorciare le catene ( solitamente lo fanno quelli che comprano i rotoli di catena e poi le assemblano di varie lunghezze ) poichè non tutti lo fanno
Ti consiglio di andare da qualche rivenditore chiedendo però subito se hanno la possibilità di accorciare le catene ( solitamente lo fanno quelli che comprano i rotoli di catena e poi le assemblano di varie lunghezze ) poichè non tutti lo fanno

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: Catena Motosega Skilsaw (1986)
Ciao! Anche se con qualche giorno di ritardo, mi accodo ai consigli già dati, in particolare quello di prendere una catena nuova e prima di montarla girare la barra dopo averla pen pulita e limato eventuali bave.
Il collega non ci ha però detto la cosa più importante per aiutarlo.... Quante maglie ha la catena che adesso sta sulla sega?
In ogni caso porta dietro la sega quando comprerai la catena così fai un viaggio solo..
Il collega non ci ha però detto la cosa più importante per aiutarlo.... Quante maglie ha la catena che adesso sta sulla sega?
In ogni caso porta dietro la sega quando comprerai la catena così fai un viaggio solo..

Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|