Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 178 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 175 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEugenio Rigo, fabio 57, Otello52
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motozappa HONDA F501 rabbocco olio motore e trasmissione
3 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 1
Motozappa HONDA F501 rabbocco olio motore e trasmissione
Salve a tutti
Ho da poco acquistato questa motozappa che funziona perfettamente.Ma quando ho fatto il cambio olio aggiungendolo sia dalla bocchetta anteriore (dove c'è l'astina-livello) che da quello laterale ho notato che pur avendo inserito circa 0,750lt non vedevo il livello a sfioro come indicato nel libretto della macchina; eppure sul libretto é indicato come quantitativo di olio 0,58lt.
Qualcuno,gentilmente riesce a darmi una spiegazione. E, se continuo ad aggiungere olio finchè non lo vedo affiorare (come indicato dal libretto) cosa può accadere alla macchina. qui il link del manuale.
Grazie :
http://www.bieffegarden.it/allegati_prod/manuale501.pdf
Ho da poco acquistato questa motozappa che funziona perfettamente.Ma quando ho fatto il cambio olio aggiungendolo sia dalla bocchetta anteriore (dove c'è l'astina-livello) che da quello laterale ho notato che pur avendo inserito circa 0,750lt non vedevo il livello a sfioro come indicato nel libretto della macchina; eppure sul libretto é indicato come quantitativo di olio 0,58lt.
Qualcuno,gentilmente riesce a darmi una spiegazione. E, se continuo ad aggiungere olio finchè non lo vedo affiorare (come indicato dal libretto) cosa può accadere alla macchina. qui il link del manuale.
Grazie :
http://www.bieffegarden.it/allegati_prod/manuale501.pdf
montevetrano- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.03.12
Località : lodi
Re: Motozappa HONDA F501 rabbocco olio motore e trasmissione
Ti riferisci all'olio del motore o della trasmissione? Non ci sono fori laterali per il motore.
Il GX160 necessita di circa 600 mL di olio. Fa fede l'astina incorporata nel tappo.Saluti
Il GX160 necessita di circa 600 mL di olio. Fa fede l'astina incorporata nel tappo.Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
HONDAF501
Scusa lamia ignoranza, ma dal manuale( ho inviato il link) dice che ci sono due tappi come si vede dalle figure. e pensavo che oliomotore e trasmissione fosse lo stesso.
Infatti ho usato un 10/30 e rabboccato in entrambe le bocchette. Ho fatto una cavolata?
Grazie
Infatti ho usato un 10/30 e rabboccato in entrambe le bocchette. Ho fatto una cavolata?
Grazie
Ultima modifica di falcetto il Mer Apr 22, 2020 3:38 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
montevetrano- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.03.12
Località : lodi
Re: Motozappa HONDA F501 rabbocco olio motore e trasmissione
I 2 carter sono indipendenti. 600cc olio motore da controllare/verificare con astina tappo.
950 cc olio trasmissione fino a sfioro tappo laterale orizzontale, lato opposto avviamento. Saluti
950 cc olio trasmissione fino a sfioro tappo laterale orizzontale, lato opposto avviamento. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
honda F501
Grazie per la risposta
quindi non ho fatto danni posso aggiungere olio anche alla trasmissione. Se ho ben capito il tipo di olio é lo stesso giusto?
quindi non ho fatto danni posso aggiungere olio anche alla trasmissione. Se ho ben capito il tipo di olio é lo stesso giusto?
montevetrano- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.03.12
Località : lodi
Re: Motozappa HONDA F501 rabbocco olio motore e trasmissione
Ciao. Ho una motozappa Honda 510 e ho controllato gli olii poche settimane fa. Secondo me sul manuale che hai inviato c'è un bell'errore riguardo gli olii; un gran errore. Ho letto il manuale e c'é scritto, a pagina 19, in alto olio per ingranaggi e trasmissione, ma nel disegno in basso "olio motore". Vorrei sbagliarmi, ma credo proprio che si debba usare 2 olii diversi; per il motore il classico Sae 10w-30 o diverso a seconda della tua zona; ma per gli ingranaggi si deve usare olio per trasmissione, o cambio, o differenziale. Adesso non ho il manuale e neanche il flacone dell'olio ma posso guardarci domani. Assolutamente l'olio motore e l'olio trasmissione non sono in carter comunicanti. Infatti per l'olio trasmissione è prevista solo a intervalli di tempo il controllo e non la sostituzione. Credo ti convenga svuotare l'olio del carter ingranaggi e sostituirlo. Controlla e sostituitisci sempre gli olii e il filtro, quando si deve fare, che son ottimi motori, durerà molto se fai una buona manutenzione. Ciao
boscocastagno- utente registrato
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 28.01.11
Località : Prov. Genova
hONDA F501
Chiedo scusa se tedio ancora con lo stesso argomento. Quello che adesso é importante per me é sapere se l'olio usato per il motore e la trasmissione è lo stesso; intendo dello stesso tipo.
Ho sentito due rivenditori e mi hanno dato risposte diverse. Uno mi ha detto che posso usare un 10/30 per entrambi gli usi; l'altro che quello per la trasmissione ha una fluidità diversa.
Devo iniziare con l'orto e il dilemma mi consuma :-)
Ho sentito due rivenditori e mi hanno dato risposte diverse. Uno mi ha detto che posso usare un 10/30 per entrambi gli usi; l'altro che quello per la trasmissione ha una fluidità diversa.
Devo iniziare con l'orto e il dilemma mi consuma :-)
montevetrano- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.03.12
Località : lodi
Re: Motozappa HONDA F501 rabbocco olio motore e trasmissione
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
re Honda F501
Grazie mille Falcetto.
Pensa che su 5 officine Honda agricola a cui ho telefonato stamattina 3 mi hanno detto che va dell'olio 80/90 e 2 mi hanno confermato quello che mi hai appena detto!!!!!
Ovviamente ascolto il tuo consiglio.
Pensa che su 5 officine Honda agricola a cui ho telefonato stamattina 3 mi hanno detto che va dell'olio 80/90 e 2 mi hanno confermato quello che mi hai appena detto!!!!!
Ovviamente ascolto il tuo consiglio.
montevetrano- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.03.12
Località : lodi
Re: Motozappa HONDA F501 rabbocco olio motore e trasmissione
Ciao. Sul mio manuale della Honda è scritto in modo diverso. E' scritto "Rifornire l'ingranaggio di trasmissione di olio di viscosità appropriata". Non dice di aggiungere "olio motore di buona qualità".
Falcetto perchè il manuale della 501 parla di usare nella trasmissione olio motore? Per non creare problemi e far usare un solo tipo d'olio e evitare che ci si sbagli e si mette olio trasmissione nel motore?
Per quel poco che so son due olii diversi con caratteristiche diverse. Poi se si mette olio motore di buona qualità andrà bene lo stesso. Io comunque ho usato olio per trasmissione 75W -90 API GL-4. E' anche interessante sapere che nelle officine hanno opinioni differenti. Ciao
Falcetto perchè il manuale della 501 parla di usare nella trasmissione olio motore? Per non creare problemi e far usare un solo tipo d'olio e evitare che ci si sbagli e si mette olio trasmissione nel motore?
Per quel poco che so son due olii diversi con caratteristiche diverse. Poi se si mette olio motore di buona qualità andrà bene lo stesso. Io comunque ho usato olio per trasmissione 75W -90 API GL-4. E' anche interessante sapere che nelle officine hanno opinioni differenti. Ciao
boscocastagno- utente registrato
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 28.01.11
Località : Prov. Genova
Re: Motozappa HONDA F501 rabbocco olio motore e trasmissione
L'olio della trasmissione in oggetto, se non ci sono perdite, non mancherà mai, non diventerà esausto se non dopo qualche decennio perché non c'è l'azione della combustione motore e infatti il manuale prescrive solo verifica livello ed eventuale rabbocco.boscocastagno ha scritto: Falcetto perchè il manuale della 501 parla di usare nella trasmissione olio motore? Per non creare problemi e far usare un solo tipo d'olio e evitare che ci si sbagli e si mette olio trasmissione nel motore?
Poi se si mette olio motore di buona qualità andrà bene lo stesso.
In caso di trasmissioni sigillate il lubrificante è praticamente a vita. Provate un attimo a pensare ogni quanto si cambia l'olio del cambio di una macchina.
L'ultima frase quotata mi trova del tutto consenziente. L'unica cosa importante è che ci sia….
PS: i motori Briggs&Stratton recenti hanno come caratteristica, ben evidenziata, quella di non richiedere più il cambio olio motore. Solo verifica livello e rabbocco. Spregiudicata forzatura commerciale? Non lo so.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

» motozappa senza olio nella trasmissione
» Motozappa Mab modifica motore Honda GCV135
» cambio olio su motocoltivatore
» Motozappa Mab modifica motore Honda GCV135
» cambio olio su motocoltivatore
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|