Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
McCulloch Mac 130 - Bobina
+2
nitro52
Gigi1303
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
McCulloch Mac 130 - Bobina
Buonasera a tutti, complimenti per il fantastico forum innanzitutto.
Sono Luigi da Torino e recentemente sono entrato nel fantastico mondo delle motoseghe (non ho mai avuto alcuna esperienza finora, ma mi sono sempre dilettato con la meccanica). Il mondo del 2 tempi non mi è del tutto oscuro, avendo una Vespa anni '70. Ma questa è un'altra storia.
Recentemente la mia compagna ha preso in gestione la casa di suo zio che è andato in America (un vero e proprio zio d'America
) e quindi ci siamo trovati a dover tagliare l'erba del suo immenso giardino, potare rami, ecc. ecc.
Tutti gli strumenti erano in vario stato di abbandono, comprese un paio di motoseghe McCulloch. Ho preso quella che mi sembrava avere maggiori chance di partire, una compatta Mac 130 ma non ne ha voluto sapere.
Dopo aver fatto un po' di test, la diagnosi è che non c'è scintilla. Allora mi sono armato di pazienza e ho smontato tutto (non facile per niente) per arrivare alla bobina. Ho staccato anche il cavo del killswitch ma niente, nessuna scintilla.
Ho testato la bobina come sapevo, e mi segna:
- resistenza infinita tra il cavo della pipetta e l'occhiello

- resistenza infinita anche tra cavo pipetta candela e parte metallica del corpo della bobina.

Mi sembra di poter dire che la bobina sia defunta, giusto? Ho fatto un giro sui soliti rivenditori online e non ho trovato niente, e sono anche andato da un ricambista qui a Torino che mi ha detto che non si trovano più.
Avete qualche consiglio da darmi? Mi spiacerebbe dover buttare una motosega per una bobina... Il resto sembra recuperabile!
Grazie ancora.
Sono Luigi da Torino e recentemente sono entrato nel fantastico mondo delle motoseghe (non ho mai avuto alcuna esperienza finora, ma mi sono sempre dilettato con la meccanica). Il mondo del 2 tempi non mi è del tutto oscuro, avendo una Vespa anni '70. Ma questa è un'altra storia.
Recentemente la mia compagna ha preso in gestione la casa di suo zio che è andato in America (un vero e proprio zio d'America


Tutti gli strumenti erano in vario stato di abbandono, comprese un paio di motoseghe McCulloch. Ho preso quella che mi sembrava avere maggiori chance di partire, una compatta Mac 130 ma non ne ha voluto sapere.
Dopo aver fatto un po' di test, la diagnosi è che non c'è scintilla. Allora mi sono armato di pazienza e ho smontato tutto (non facile per niente) per arrivare alla bobina. Ho staccato anche il cavo del killswitch ma niente, nessuna scintilla.
Ho testato la bobina come sapevo, e mi segna:
- resistenza infinita tra il cavo della pipetta e l'occhiello

- resistenza infinita anche tra cavo pipetta candela e parte metallica del corpo della bobina.

Mi sembra di poter dire che la bobina sia defunta, giusto? Ho fatto un giro sui soliti rivenditori online e non ho trovato niente, e sono anche andato da un ricambista qui a Torino che mi ha detto che non si trovano più.
Avete qualche consiglio da darmi? Mi spiacerebbe dover buttare una motosega per una bobina... Il resto sembra recuperabile!
Grazie ancora.
Gigi1303- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Dovresti fare un giro dai vari riparatori e vedere se hanno qualcosa da macchine da canibalizzare e avere un po di fortuna , oppure guardare su quel moto sito on line
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Grazie mille della risposta Nitro.
Purtroppo sui noti siti online non ho trovato ancora nulla, ho cercato sia per il modello della motosega sia tramite il codice riportato sulla bobina (sem am 32 809 201 51) e non ho ancora trovato nulla.
Tu mi confermeresti che con i test che ho fatto la bobina è defunta? Dovrebbe almeno riportare 3/4 kohm, no?
Grazie ancora.
Purtroppo sui noti siti online non ho trovato ancora nulla, ho cercato sia per il modello della motosega sia tramite il codice riportato sulla bobina (sem am 32 809 201 51) e non ho ancora trovato nulla.
Tu mi confermeresti che con i test che ho fatto la bobina è defunta? Dovrebbe almeno riportare 3/4 kohm, no?
Grazie ancora.
Gigi1303- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Una bobina della generazione della tua macchina dovrebbe andare da 4 a 12 kOhm.
Ti faccio una domanda: la tua macchina ha un'accensione elettronica con solo la bobina o ha le puntine sotto volano?
Ti faccio una domanda: la tua macchina ha un'accensione elettronica con solo la bobina o ha le puntine sotto volano?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Ciao Falcetto,
la macchina ha accensione elettronica (riporta anche la scritta CDI). Non ci sono infatti puntine da nessuna parte, il volano ha le 2 calamitine.
la macchina ha accensione elettronica (riporta anche la scritta CDI). Non ci sono infatti puntine da nessuna parte, il volano ha le 2 calamitine.
Gigi1303- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Aspetta Alessio510, amante ed esperto McCulloch. Dovrebbe avere la tua stessa macchina e potrà darti i numeri giusti sulla resistenza bobina
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Perfetto, grazie! Volevo anche se possibile avere conferme sulla correttezza dei test che ho fatto nelle foto con il tester.
Gigi1303- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Ciao!
confermo quanto detto da Falcetto .
Per la bobina defunta.... come ti hanno già suggerito devi cercare nei ricambisti di zona...cerca o la bobina oppure la motosega completa ( conta che con 50 euro compri una 130 completa.....e magari già funzionante).
Tallone d'achille di quella serie è anche il reperire membrane del carburatore, se monta uno zama.... faccio fatica pure io a trovarle.
Ultima cosa: la 130 e la 140 sono CDI, le altre ( 110 e 120 ) sono a puntine.
confermo quanto detto da Falcetto .
Per la bobina defunta.... come ti hanno già suggerito devi cercare nei ricambisti di zona...cerca o la bobina oppure la motosega completa ( conta che con 50 euro compri una 130 completa.....e magari già funzionante).
Tallone d'achille di quella serie è anche il reperire membrane del carburatore, se monta uno zama.... faccio fatica pure io a trovarle.
Ultima cosa: la 130 e la 140 sono CDI, le altre ( 110 e 120 ) sono a puntine.

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Ciao Alessio e grazie!
Per ora la ricerca dai ricambisti Torinesi si è rivelata infruttuosa. Continuerò. Nel frattempo indagando ho visto che su internet da come rimpiazzo diretto l'accensione della Eager Beaver che si trova su siti dagli occhi a mandorla.
Dalle foto è leggermente diversa (il corpo è meno affusolato) ma i fori di fissaggio sembrano visivamente identici. Se non salta fuori nulla prendo quella e vediamo se riesco a montarla. Purtroppo al momento non ci sono motoseghe complete in vendita, o almeno, io non ne ho trovate.
Le membrane dello Zama M1 io le ho viste in giro, ovviamente sempre dagli occhi a mandorla. Dici che non vanno bene?
Vi aggiorno sugli sviluppi e grazie.
Per ora la ricerca dai ricambisti Torinesi si è rivelata infruttuosa. Continuerò. Nel frattempo indagando ho visto che su internet da come rimpiazzo diretto l'accensione della Eager Beaver che si trova su siti dagli occhi a mandorla.
Dalle foto è leggermente diversa (il corpo è meno affusolato) ma i fori di fissaggio sembrano visivamente identici. Se non salta fuori nulla prendo quella e vediamo se riesco a montarla. Purtroppo al momento non ci sono motoseghe complete in vendita, o almeno, io non ne ho trovate.
Le membrane dello Zama M1 io le ho viste in giro, ovviamente sempre dagli occhi a mandorla. Dici che non vanno bene?
Vi aggiorno sugli sviluppi e grazie.
Gigi1303- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Di eager beaver ne han fatte diverse serie, ispirate alla mac130, alla 610, alla 310... l'importante è che sia per la eager che è uguale alla 130, se no non ci sta ( come hai potuto vedere, lo spazio è esiguo.)
Io della ricambistica cinese mi fido poco ma... piuttosto che nulla... meglio piuttosto.
Io della ricambistica cinese mi fido poco ma... piuttosto che nulla... meglio piuttosto.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Sì hai ragione, ho visto he ne hanno fatte diverse!
Lo spazio è veramente esiguo, ho già tribolato per smontarla, ma dove sarebbe il divertimento sennò??
Vi aggiorno sugli sviluppi, per ora grazie a tutti!
Lo spazio è veramente esiguo, ho già tribolato per smontarla, ma dove sarebbe il divertimento sennò??


Vi aggiorno sugli sviluppi, per ora grazie a tutti!
Gigi1303- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Ciao, se ti può aiutare......
Part description: McCulloch 84957
ignition coil
Replacement ignition coil for McCulloch
100S, 160S, Eager Beaver, Eager
Beaver Super 16, MAC110, MAC120,
MAC130, MAC140, Mini MAC6,
Power MAC 6A, Pro MAC 510, Pro
MAC 3200
Saluti Ettore
Part description: McCulloch 84957
ignition coil
Replacement ignition coil for McCulloch
100S, 160S, Eager Beaver, Eager
Beaver Super 16, MAC110, MAC120,
MAC130, MAC140, Mini MAC6,
Power MAC 6A, Pro MAC 510, Pro
MAC 3200
Saluti Ettore
ET_A- utente registrato
- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 04.12.20
Età : 39
Località : Cortazzone (AT)
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
Grazie! Purtroppo anche con quel part number si trova ben poco, solo roba spacciata come compatibile, e chissà se lo è davvero.
Continuo a cercare.
Continuo a cercare.
Gigi1303- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.03.21
Re: McCulloch Mac 130 - Bobina
ho aperto un psot sulla 510 e leggo quste note
Potete darmi un link?
Alessio 510 mi ha indicato che la bobina è simile alla 10-120-130 ( la mia non ha puntine)
La sto cercando anche quindi chi prima trova, avverte.
Walter
Potete darmi un link?
Alessio 510 mi ha indicato che la bobina è simile alla 10-120-130 ( la mia non ha puntine)
La sto cercando anche quindi chi prima trova, avverte.
Walter
walge- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 11.05.21
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|