Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
+2
falcetto
tizzi52
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Rileggendo la sopreddetta il dubbio pùò sorgere sul volano, ho smontato una mia motosega Echo, il magnete è uno solo con le due polarità Nord e Sud in rotazione si presenta prima il Nord. L'attrazione nonostante i 50 anni è elevata, avvicinando un dado da 13mm appoggiato su un foglio quadrettato viene attratto dalla distanza di 17 mm. Ti allego la foto. Puoi smontarlo e fare delle prove. Ti saluto.tizzi52 ha scritto:Purtroppo ancora nulla.Che la bobina sia funzionante non c'è dubbio perchè nuova e con gli stessi valor4i della vecchia.
Provata con il tester noto che dal contatto sulla bobina al nucleo centrale della candela l'impulso arriva regolarmente ed è lo stesso che arriva alla pipetta portacandela.Ti rinnovo la domanda:è possibile che il problema sia costituito dalla differente attrazione dei magneti dello statore???.Quello centrale è molto più potente dei 2 laterali.Grazie per la tua pazienza.

eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
mcculloch cs340 non parte.Non scocca la scintilla.
Grazie Amedeo.bonac.Seguirò il tuo consiglio.Penso proprio non sia il caso di spendere ancora denaro.Mi divertirò a smontarla e ne farò una "nave scuola" come esperienza epr future possibili necessità:grazie ancora.
tizzi52- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.07.14
Re: McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Ciao,
una prova:
Controlla se il collegamento fra l'albero a gomito ed il volano magnetico sia ben pulito, cioè senza grasso o senza olio.
Il collegamento di massa fra volano magnetico e fra albero a gomito deve fare un buon contatto elettrico di massa.
Saluto.
una prova:
Controlla se il collegamento fra l'albero a gomito ed il volano magnetico sia ben pulito, cioè senza grasso o senza olio.
Il collegamento di massa fra volano magnetico e fra albero a gomito deve fare un buon contatto elettrico di massa.
Saluto.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Ma se anche il volano fosse isolato dalla massa non dovrebbe avere importanza. Il volano ha il solo scopo di trascinare una calamita che muovendosi ruotando, affacciata a una bobina genera in questa una forza elettromotrice.
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
mcculloch cs340 non parte.Non scocca la scintilla.

buongiorno Eugenio bonac
sono ancora qui a disturbarti con un altra domanda:Vedo dalla foto che tu hai postato che il tuo volano presenta solo 2 magneti.Nella foto del mio volano,che posto di seguito,si puè notare che i magneti sono 3.I due esterni hanno proprietà magnetica quasi nulla mentre quello centrale è molto più potente.Ritieni possa essere parzialmente smagnetizzato e da questo possa dipendere la mancanza di produzione di corrente sufficiente per scoccare la scintilla?
Resto in fiduciosa attesa del tuo competente parere e ti ringrazio.
tizzi52- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.07.14
Re: McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Premesso che non sono un competente ma conosco un po' di elettrotecnica, per generare una forza elettromotrice in una bobina occorre farla attraversare da un flusso magnetico in movimento. Il flusso della calamita sul volano si trasmette al pacco di lamierini dove sono avvolti i due avvolgimenti in rame, e qui viene generata anche l'alta tensione che genera la scintilla nella candela.
Il sistema a tre poli che hai sul tuo volano potrebbe essere costituito da una calamita (magnete) formato a mo' di m dove la gamba centrale potrebbe essere un nord e le due laterali due sud. Oppure, più probabile da tre calamite di cui le due laterali con capacità magnetizzante più bassa es sud e la centrale più efficiente nord.
La cosa strana è che i due sud dovrebbero avere una forza di attrazione simile a quella centrale, poichè con un solo polo funzionante non si generano magnetismi utili.
Mi dispiace ma credo non sia fattibile la rimagnetizzazione, pertanto pare che la soluzione sia nella sostituzione del volano.
Saluti.
Ripensando alla struttura del magnete e supponendo che sia formato come una m mi pare giusto affermare che il flusso magnetico presente nella gamba centrale, dividendosi in alto nei due bracci a dx e a sx diventa in questi la metà.
Potrebbe essere la spiegazione della ridotta forza nelle due calamite laterali.
Il sistema a tre poli che hai sul tuo volano potrebbe essere costituito da una calamita (magnete) formato a mo' di m dove la gamba centrale potrebbe essere un nord e le due laterali due sud. Oppure, più probabile da tre calamite di cui le due laterali con capacità magnetizzante più bassa es sud e la centrale più efficiente nord.
La cosa strana è che i due sud dovrebbero avere una forza di attrazione simile a quella centrale, poichè con un solo polo funzionante non si generano magnetismi utili.
Mi dispiace ma credo non sia fattibile la rimagnetizzazione, pertanto pare che la soluzione sia nella sostituzione del volano.
Saluti.
Ripensando alla struttura del magnete e supponendo che sia formato come una m mi pare giusto affermare che il flusso magnetico presente nella gamba centrale, dividendosi in alto nei due bracci a dx e a sx diventa in questi la metà.
Potrebbe essere la spiegazione della ridotta forza nelle due calamite laterali.
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
mcculloch cs340 non parte.Non scocca la scintilla.
Eugenio Bonac
Sempre e comunque grazie.Vedrò di trovarne uno usato a buon prezzo.
Sempre e comunque grazie.Vedrò di trovarne uno usato a buon prezzo.
tizzi52- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.07.14
Pagina 2 di 2 • 1, 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|