Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 9:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298289 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 257 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 252 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMIC65, paolo69, phantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
consiglio acquisto decespugliatore media potenza
+3
galero96
luca31
paolo mtb
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Buon pomeriggio.
Sto cercando un decespugliatore usato di media potenza da utilizzare per la pulizia di erba e rovi di un piccolo boschetto di 35000mq sotto i filari di alcuni alberi da frutto e il fosso perimetrale.
Per la restante erba da sfalciare uso un trattore con trincia.
Il mio budget è 250,00/300,00.
Vedendo le recensioni di questo blog ero orientato su un oleonac/efco.
Un privato mi propone un “active 4.0” con un paio di anni a 150,00 (non penso sia l' ultimo modello a catalogo della active).
Lo stato d’ uso mi sembra buono.
Voglio prendere un attrezzo che mi duri almeno 10anni per l’ uso saltuario che faccio.
Non conosco i decespugliatori della active, sono pargonabili a oleomac/efco come qualità’
Mi potete dare un vostro parere?
Grazie
Sto cercando un decespugliatore usato di media potenza da utilizzare per la pulizia di erba e rovi di un piccolo boschetto di 35000mq sotto i filari di alcuni alberi da frutto e il fosso perimetrale.
Per la restante erba da sfalciare uso un trattore con trincia.
Il mio budget è 250,00/300,00.
Vedendo le recensioni di questo blog ero orientato su un oleonac/efco.
Un privato mi propone un “active 4.0” con un paio di anni a 150,00 (non penso sia l' ultimo modello a catalogo della active).
Lo stato d’ uso mi sembra buono.
Voglio prendere un attrezzo che mi duri almeno 10anni per l’ uso saltuario che faccio.
Non conosco i decespugliatori della active, sono pargonabili a oleomac/efco come qualità’
Mi potete dare un vostro parere?
Grazie
paolo mtb- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 26.09.20
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
impossibile dire se una macchina usata può fare altri 10 anni... come puoi sapere la miscela che usa e come viene tenuto?
Il 4.0 active è una macchina che è piaciuta molto leggendo qui pareri autorevoli. Per molti active costruisce ottimi decespugliatori, soprattutto il motore
Il 4.0 active è una macchina che è piaciuta molto leggendo qui pareri autorevoli. Per molti active costruisce ottimi decespugliatori, soprattutto il motore
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
quindi si può comparare agli oleoma come qualità, gli active mi danno idea di cineseria, invece sembra di no
paolo mtb- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 26.09.20
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Beh sono entrambi produttori italiani, caschi bene con entrambi. Anche io di active ho sentito ben parlare, efco ne ho due e tutti quelli che conosco ci si trovano bene perché sono duraturi ed hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Puoi anche pensare ad un buon usato garantito da rivenditore e valutare cos'ha, magari trovi una macchina che ha lavorato poco e comunque sia, con tutte le marche più note caschi bene ma poi se chiedi qui dei modelli sicuramente chi è più esperto ti darà qualche parere.
Puoi anche pensare ad un buon usato garantito da rivenditore e valutare cos'ha, magari trovi una macchina che ha lavorato poco e comunque sia, con tutte le marche più note caschi bene ma poi se chiedi qui dei modelli sicuramente chi è più esperto ti darà qualche parere.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
paolo mtb- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 26.09.20
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
sui motori al contrario, sono costruiti con materiali di qualità e molto performanti. Sul resto sono nella norma ma è un marchio seriopaolo mtb ha scritto:quindi si può comparare agli oleomac come qualità, gli active mi danno idea di cineseria..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Forse sto facendo confusione con i messaggi, ma ho difficoltà a capire come si risponde a un messaggio.
L'uso che devo fare del decespugliatore e per lo sfalcio si un boschetto con erba, rovi e polloni.
Come usato ho trovato STHIL FS260 a 400,00 però mi sembra eccessiva come macchina.
Dai rivenditori un usato discreto di 35cc chiedono 250,00/280,00.
Ho trovato queste promozioni, simili come prezzo 350,00:
Nei negozi con officina dellla mia zono ho trovato:
OLEOMAC BC300S a 340,00
OLEOMAC BC350S a 400,00
e queste promozioni, simili come prezzo 350,00 Active 3,5 e sthil fs235.
Penso che scendere sotto i 35cc sia troppo poco.
sono orientato su Sthil o Active anche se ahimè supero di molto il buget che mi ero prefissato (200,00) per un usato.
Cosa mi consigliate?
L'uso che devo fare del decespugliatore e per lo sfalcio si un boschetto con erba, rovi e polloni.
Come usato ho trovato STHIL FS260 a 400,00 però mi sembra eccessiva come macchina.
Dai rivenditori un usato discreto di 35cc chiedono 250,00/280,00.
Ho trovato queste promozioni, simili come prezzo 350,00:
Nei negozi con officina dellla mia zono ho trovato:
OLEOMAC BC300S a 340,00
OLEOMAC BC350S a 400,00
e queste promozioni, simili come prezzo 350,00 Active 3,5 e sthil fs235.
Penso che scendere sotto i 35cc sia troppo poco.
sono orientato su Sthil o Active anche se ahimè supero di molto il buget che mi ero prefissato (200,00) per un usato.
Cosa mi consigliate?
paolo mtb- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 26.09.20
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
paolo mtb ha scritto:Buon pomeriggio. pulizia di erba e rovi di un piccolo boschetto di 35000mq sotto i filari di alcuni alberi da frutto e il fosso perimetrale.
Il mio budget è 250,00/300,00.
Trentacinquemila metri quadri sono tre hettari e mezzo?
Normalmente i decespugliatori usati sono in vendita per inutilizzati,perché non vanno o perché finiti:bisogna stare molto attenti.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Lo stihl fs260 è adatto al tuo lavoro ma a impugnatura singola è pesantuccio, però ha potenza da vendere, l'ho usato in dei fossi e macina tutto, però bisogna vedere sempre le condizioni e meglio ancora conoscere chi ci ha messo mano, bisogna farlo girare e vedere come va, perché molto spesso ti vendono motori finiti strausati, a un mio conoscente gli hanno venduto un vecchio efco 40cc a 240 euro, provato andava bene, dopo 10 ore di lavoro il meccanico gli ha detto che era da rifare il motore, non saliva di giri, era cotto. A mio cugino gli ho consigliato un cinese piuttosto di prendere usati, ha preso un 43cc nel negozio di articoli per giardinaggio pagato 170 euro e a girare gira. Quindi meglio puntare al nuovo e secondo me il bc350s va bene, gira molto bene per essere un 35cc e con 1,4 kw è veloce anche nell'erba consistente e altina.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Le occasioni si trovano... Bisogna essere fortunati. Io ho trovato un efco 46cc della serie professionale a 240 euro, lo sto usando molto anche per lavori seri e pesanti, ha potenza da vendere e si vede che è stato sfruttato poco tanto che ha ancora i segni della lavorazione sul pistone.
Quando il meccanico fa il tagliando bisogna essere lì e chiedergli di controllare tutto, se qualcosa non convince si chiede di cambiarlo.
Apparteneva ad un anziano che non riusciva ad accenderlo ed ha fatto una permuta con una macchina più leggera.
Quando il meccanico fa il tagliando bisogna essere lì e chiedergli di controllare tutto, se qualcosa non convince si chiede di cambiarlo.
Apparteneva ad un anziano che non riusciva ad accenderlo ed ha fatto una permuta con una macchina più leggera.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Ho giusto acquistato usato un 4.0l (loop) qualche settimana fa.

Per quanto sia stata tenuta maniacalmente ogni attrezzatura presenta particolari estetici che inevitabilmente ne rivelano il reale utilizzo, poi per capire se la macchina è meccanicamente in ordine basta una breve prova sul campo prima di concludere l'acquisto.
Comunque con Active/Ibea e OleoMac/Efco cadi in piedi. Posseggo anche attrezzatura Stihl (ms260, fr450, fse60), indubbiamente qualità da marchio premium, ma con il mio portafoglio di utente privato dopo aver toccato con mano il buon rapporto qualità/prezzo delle due marche italiane non rifarei quegli acquisti.


Per quanto sia stata tenuta maniacalmente ogni attrezzatura presenta particolari estetici che inevitabilmente ne rivelano il reale utilizzo, poi per capire se la macchina è meccanicamente in ordine basta una breve prova sul campo prima di concludere l'acquisto.
Comunque con Active/Ibea e OleoMac/Efco cadi in piedi. Posseggo anche attrezzatura Stihl (ms260, fr450, fse60), indubbiamente qualità da marchio premium, ma con il mio portafoglio di utente privato dopo aver toccato con mano il buon rapporto qualità/prezzo delle due marche italiane non rifarei quegli acquisti.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Si, in un post precedente ho sbagliato la superficie... sono3000mq non 30.000mq.
L'usato bisogna almeno provarlo, e non ne ho trovati di discreti in zona friuli, se non al prezzo di 280,00/300,00euro
Le due offerte del nuovo che ho trovato in negozio mi sembrano buone, parità di costo e tipologia di attrezzo tra sthil e active.
Oleomac è più pesante. Tra sthil e active, active è 0.5kg più leggero, e anche per essere "patriota" sono orientato su active.
Per questo chiedevo vostri consigli
Grazie
L'usato bisogna almeno provarlo, e non ne ho trovati di discreti in zona friuli, se non al prezzo di 280,00/300,00euro
Le due offerte del nuovo che ho trovato in negozio mi sembrano buone, parità di costo e tipologia di attrezzo tra sthil e active.
Oleomac è più pesante. Tra sthil e active, active è 0.5kg più leggero, e anche per essere "patriota" sono orientato su active.
Per questo chiedevo vostri consigli
Grazie
paolo mtb- utente registrato
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 26.09.20
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Molto raro sentire qualcuno che si lamenta dei prodotti ACTIVE.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
paolo mtb ha scritto:...
L'usato bisogna almeno provarlo, e non ne ho trovati di discreti in zona friuli, se non al prezzo di 280,00/300,00euro
Le due offerte del nuovo che ho trovato in negozio mi sembrano buone, parità di costo e tipologia di attrezzo tra sthil e active.
Oleomac è più pesante. Tra sthil e active, active è 0.5kg più leggero, e anche per essere "patriota" sono orientato su active.
Per questo chiedevo vostri consigli
Grazie
Sì, è più o meno quello che ho speso per il mio, d'altronde macchine ben conservate e ancora abbastanza fresche non te le regala nessuno.
Il prezzo che ti hanno fatto per il 3.5 (immagino quello con impugnatura loop...) è davvero buono e ci aggiungerei il cinghiaggio doppia spalla "safe", rispetto al mono spalla "easy" di serie sono circa 40€ in più davvero ben spesi.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Secondo me è una bella sfida. Con efco però vai sul sicuro, pure con la serie sparta, pesanti si, ma molto affidabili e robustissimi te lo assicuro. Active sono di qualità e pepati come motori ma preferisco efco.
Per 3000mq stando nel budget e se vuoi leggerezza a quanto leggo potresti osare secondo me con uno stihl fs120r, bello leggero, grintoso, potente. Mio cugino ne ha 3 da 15 anni e vanno ancora una freccia, mai dato problemi e li usa per lavorare non per uso hobbistico.
Secondo me il 120r 3000mq può farli tranquillamente. Altrimenti allo stesso prezzo efco stark 3810s, più robusto ma anche più pesante e secondo me migliore del 120r come qualità complessiva.
Per 3000mq stando nel budget e se vuoi leggerezza a quanto leggo potresti osare secondo me con uno stihl fs120r, bello leggero, grintoso, potente. Mio cugino ne ha 3 da 15 anni e vanno ancora una freccia, mai dato problemi e li usa per lavorare non per uso hobbistico.
Secondo me il 120r 3000mq può farli tranquillamente. Altrimenti allo stesso prezzo efco stark 3810s, più robusto ma anche più pesante e secondo me migliore del 120r come qualità complessiva.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Il 120r della stihl ce l'ho anche io da qualche mese... presto per dare ancora giudizi definitivi ma finora ne sono più che soddisfatto. Ottima macchina con molta potenza, penso che per 3000 mq possa andarti bene: se tagli erba con il filo vai alla grande, se hai cose un po' più dure, con la lama (io uso quella a tre punte) tagli tutto.
Mi sembra che il 120r in questo periodo sia anche in offerta.
Se devi lavorarci parecchio posso consigliarti, qualunque modello sceglierai, di orientarti su una tipologia a manubrio, più comodo da utilizzare alla lunga rispetto a quello ad impugnatura tonda...
Un saluto
Luigi
Mi sembra che il 120r in questo periodo sia anche in offerta.
Se devi lavorarci parecchio posso consigliarti, qualunque modello sceglierai, di orientarti su una tipologia a manubrio, più comodo da utilizzare alla lunga rispetto a quello ad impugnatura tonda...
Un saluto
Luigi
Luigi_67- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 04.03.21
Età : 55
Località : Roma
Re: consiglio acquisto decespugliatore media potenza
Lo stihl 120 come rapporto peso-prezzo-potenza è imbattibile.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20

» Consiglio decespugliatore spalleggiato di piccola-media cilindrata
» consiglio acquisto decespugliatore
» consiglio acquisto decespugliatore
» consiglio acquisto decespugliatore
» consiglio acquisto decespugliatore
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.