Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 221 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 219 Ospiti :: 3 Motori di ricercapaolo69, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motosega leggera
+2
luca31
nitro52
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Motosega leggera
Ciao a todos... allora premetto che sto cercando una motosega leggera per la mia fidanzata (gran donna) e visto che mio suocero ha una Sthil MS180 se non erro... volevo chiedere se potrebbe essere adatta per una donna.
Premetto che lei taglia legna da prima di me però ho una Jonsered che va e non va, non va per lo più ha problemi con il massimo di giri (bisogna tenere l'acceleratore a metà corsa per farla andare al massimo).
Grazie delle risposte.
Premetto che lei taglia legna da prima di me però ho una Jonsered che va e non va, non va per lo più ha problemi con il massimo di giri (bisogna tenere l'acceleratore a metà corsa per farla andare al massimo).
Grazie delle risposte.
Ospite- Ospite
Re: Motosega leggera
A mio giudizio può andare bene perché no , poi sempre secondo me ,possono andare bene tutte sega la forza e capacità
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motosega leggera
in questo argomento si discute per lo più del marchio stihl, come da titolo, per cui siete fuori argomento.
Vi chiedo di aprire un argomento nuovo qui https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega se interessa l'acquisto di una motosega, indicando il più possibile ciò che serve, grazie
Vi chiedo di aprire un argomento nuovo qui https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega se interessa l'acquisto di una motosega, indicando il più possibile ciò che serve, grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega leggera
ho spostato nella sezione opportuna 
per come la vedo, le motoseghe sono unisex e conta quello che ci si deve fare.
quindi bisogna prima capire quintali, diametri ecc

per come la vedo, le motoseghe sono unisex e conta quello che ci si deve fare.
quindi bisogna prima capire quintali, diametri ecc
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega leggera
ferrari-tractor ha scritto:sono unisex e conta quello che ci si deve fare.
E qui c'è da essere d'accordo davvero.
Come se ci fossero radio e televisori,forchette e coltelli,automobili,da uomo o da donna.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3190
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Motosega leggera
Grazie delle risposte se non volevo essere sessista chiedo scusa sia per questo che per aver sbagliato topic. Comunque all'anno (stagione di taglio) si fa ca. 20/30 quintali di legna per il diametro massimo sotto i 50 cm minimo anche fuscelli. D'altronde io mi occupo dell'abbattimento e taglio diametri grossi e lei per quelli piccoli.
Uso una motosega da 70 cc e facendo la legna piccola ho sempre paura che mi parta in qualche direzione non desiderabile.
Rispondendo agli appunti sul peso, sta tutto nel alzare una motosega vecchia e pesante ed una leggera niente di sessista come scritto all'inizio della mia risposta. Grazie ancora
Uso una motosega da 70 cc e facendo la legna piccola ho sempre paura che mi parta in qualche direzione non desiderabile.
Rispondendo agli appunti sul peso, sta tutto nel alzare una motosega vecchia e pesante ed una leggera niente di sessista come scritto all'inizio della mia risposta. Grazie ancora

Ospite- Ospite
Re: Motosega leggera
Nessuno ti ha accusato di sessismo, volevano solo farti capire che bisogna partire dal lavoro da fare
.
Io però non capisco alcune cose. Dici che fai 30 quintali e che usi un 70 cc ...poi dici che la motosega compatta di cui parli non è per te.
In sostanza ...cosa cerchi? Una macchina da usare al posto della 70 cc o da affiancare??? Quei quintali quasi quasi li fai anche con seghetto...

Io però non capisco alcune cose. Dici che fai 30 quintali e che usi un 70 cc ...poi dici che la motosega compatta di cui parli non è per te.
In sostanza ...cosa cerchi? Una macchina da usare al posto della 70 cc o da affiancare??? Quei quintali quasi quasi li fai anche con seghetto...

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega leggera
Ciao!! Mi serve una motosega da affiancare. La motosega piccola è per la mia compagna, mi aiuta nel taglio. Forse mi sono spiegato male e chiedo venia. I quintali li fo' per uso e consumo domestico niente di professionale ma ho avuto esperienze con motoseghe che mi sono durate solo una stagione e vorrei evitare per il futuro.
Poi a seghetto... no dai mica devo smaddonare, se posso facilitarmi il lavoro tanto meglio
Poi a seghetto... no dai mica devo smaddonare, se posso facilitarmi il lavoro tanto meglio

Ospite- Ospite
Re: Motosega leggera
Si, la ms 180 andrà sicuramente bene. Anche la oleomac gs 371 va molto bene per quel tipo di utilizzo...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Motosega leggera
Sono graditi (e indispensabili...) nome e cognome delle motoseghe affetti da mortalità infantile.mattias ha scritto:... ho avuto esperienze con motoseghe che mi sono durate solo una stagione e vorrei evitare per il futuro.
Come in molte occasioni, generalizzare serve a poco o niente. Grazie
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega leggera
falcetto ha scritto:Sono graditi (e indispensabili...) nome e cognome delle motoseghe affetti da mortalità infantile.mattias ha scritto:... ho avuto esperienze con motoseghe che mi sono durate solo una stagione e vorrei evitare per il futuro.
Come in molte occasioni, generalizzare serve a poco o niente. Grazie
Allora una Jonsered 2... turbo non ricordo la sigla di almeno una 20 di anni, poi una Ryobi regalatami ed infine una regalata alla mia fidanzata da suo padre comprata alla COOP. L'unica seria mi sa che era la Jonsered.

Ospite- Ospite
Re: Motosega leggera
Direi anch'io
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motosega leggera
Altra cosa che vorrei appurare.. a costi come stiamo tra Sthil e Omelac? Vorrei trovarne una buona ad un prezzo buono.
Ospite- Ospite
Re: Motosega leggera
Stihl MS 194 C-E ; Stihl MS 211 ; Stihl MS 201 C-M
Senza guardare il prezzo.
Senza guardare il prezzo.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3190
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
motosega leggera
echo cs 360 362 tes o wes.
echo 2511 la wes con barra da 30.
valide,e poco complicate.
il mecc.
echo 2511 la wes con barra da 30.
valide,e poco complicate.
il mecc.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Motosega leggera
gli ultimi due post ri riferiscono a motoseghe ad impugnatura tradizionale ma derivate da modeli da potatura (tranne la ms211).
considerati i quintali esigui e la richiesta di avere un attrezzo molto maneggevole, sono consigli sensati.
in questo caso però andrei su cilindrate sopra i 30cc così sei più "tuttofare".
altrimenti, poca spesa tanta resa, efco/oleomac gs371... una hobby onesta e senza fronzoli ad un prezzo equo.
sotto di quella cifra (200-230 euro) scadi decisamente di qualità.
decidi tu in base a quanto vuoi spendere
considerati i quintali esigui e la richiesta di avere un attrezzo molto maneggevole, sono consigli sensati.
in questo caso però andrei su cilindrate sopra i 30cc così sei più "tuttofare".
altrimenti, poca spesa tanta resa, efco/oleomac gs371... una hobby onesta e senza fronzoli ad un prezzo equo.
sotto di quella cifra (200-230 euro) scadi decisamente di qualità.
decidi tu in base a quanto vuoi spendere
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
motosega leggera
@ferrari tractor.
se la fanno ancora ci sarebbe la efco 140 o la 140s.
non erano malvage noi le vendevamo certo non come professionali ma andavano bene e pochi problemi.
all'epoca costava meno di 200 euro,forse si trovano ancora.
il mecc.
se la fanno ancora ci sarebbe la efco 140 o la 140s.
non erano malvage noi le vendevamo certo non come professionali ma andavano bene e pochi problemi.
all'epoca costava meno di 200 euro,forse si trovano ancora.
il mecc.
il mecc- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 781
Data d'iscrizione : 19.05.20
Età : 52
Località : torino
Re: Motosega leggera
la gs371 o la più grande la gs411 sono la 140 dopo 5-6-7 generazioni, la base è quella con qualche cambio di plastiche, primer, tendicatena e alemno un carburatore tra la serie 136 e 137 (non mi ricordo se la 140 è la sorella maggiore della 136 o se è la 141)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Motosega leggera
Efco 136-140 = Oleomac 936-940
Cambia solo l'alesaggio pistone (38 e 40 mm). Erano "italiane" e avevano i carburatori Walbro Japan. Macchine onestissime, semplici, leggere e veloci.
Cambia solo l'alesaggio pistone (38 e 40 mm). Erano "italiane" e avevano i carburatori Walbro Japan. Macchine onestissime, semplici, leggere e veloci.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|