Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 1:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 7:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 239 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 235 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCamaro71, Kalimero, Nemesisevil81, sgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
+3
steo92
falcetto
fubiano
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
mi sta venendo la biglia di sostituire la mia vecchia huski 257 prendendo in considerazione lo stesso marchio sono un pò perplesso le due macchine in oggetto hanno sulla carta le stesse caratteristiche a parte un 0,3 Kw in favore della xp che costa un 130 € di più taglio circa 100-150 q anno principalmente rovere frassino diametri medi 30 cm con alcuni ma pochi da 40cm la 257 va bene ma mi fa un pò dannare sulle partenze a freddo ,menbrane e revisione lo scorso anno a volte parte entro i 3 classici tiri ma quando si mette in testa di non partire mi fa mettere in pratica tutti trucchi che conosco dal tirare senza la candela o l'inezione di benzina direttamente dal foro candela, scomodo anche perchè essendo antica per arrivare alla candela devo smontare il coperchio con viti, quando poi parte va benissimo. Venendo al dunque cosa pensate delle differenze al lato pratico di queste due macchine?
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Non si mette mai la benzina attraverso il foro candela....ma si mette eventualmente lato filtro aria. Sulle 2 macchine non ho mai avuto occasione di averle in mano. Aspetta pareri.fubiano ha scritto: o l'inezione di benzina direttamente dal foro candela, scomodo anche perchè essendo antica...
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Per i quintali che fai ti direia 545 e risparmi qualcosina, la differenza oltre alla potenza avranno anche qualche giro in più le xp e sono un po' più "rabbiose". Ma comunque le. Semipro di husqvarna hanno poco da invidiare alle xp, se prendi la versione mark2 ha 2.7kw, (la vecchia versione della 550 ne aveva 2.8 kw).
steo92- utente registrato
- Messaggi : 488
Data d'iscrizione : 20.01.15
Età : 30
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Di solito faccio come dici tu attraverso il filtro aria,quando anche questo non basta passo dal foro candelafalcetto ha scritto:Non si mette mai la benzina attraverso il foro candela....ma si mette eventualmente lato filtro aria. Sulle 2 macchine non ho mai avuto occasione di averle in mano. Aspetta pareri.fubiano ha scritto: o l'inezione di benzina direttamente dal foro candela, scomodo anche perchè essendo antica...
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Ormai sono sul mercato da quasi 10 anni...direi che c'è poco da dire, è già stato scritto di tutto.
Le macchine sono identiche cambia la potenza e (se c'è ancora oggi) il software che fa salire di giri repentinamente sulla xp per rapidità in sramatura. Tutto qui
Le macchine sono identiche cambia la potenza e (se c'è ancora oggi) il software che fa salire di giri repentinamente sulla xp per rapidità in sramatura. Tutto qui
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
luca31 ha scritto:e (se c'è ancora oggi) il software che fa salire di giri
C'è ancora. Cambiano altre piccolezze a livello di albero per pompare più carica in camera di scoppio, ma sono cose insignificanti. Per far legna non noto grande differenza tra la mia 545 II e le 550 II che uso spesso, leggermente meno nervosa la prima quindi a fine giornata sei più "riposato", ma è un discorso soggettivo e che si nota quando si cerca di spremere per bene le macchine.
A onor del vero rimpiango la prima 550XP/Jonsered 2253 perchè erano piccole e affusolate e sufficientemente potenti.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
In effetti a quel tempo la linea affusolata che avevano era direi...futuristica

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Issels03- utente registrato
- Messaggi : 285
Data d'iscrizione : 31.07.15
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Grazie a tutti per la valutazioni che ho molto apprezzato se la 257 mi fa dannare alla prossima messa in moto penso che opterò per la 545 a meno che non mi venga anche voglia di vedere cosa mi quotano in zona le echo scindawa 501.
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
la echo è forse più compatta ma come motosega nel complesso non regge il paragone secondo me ...
Risparmi forse 100 euro e qualche etto
Risparmi forse 100 euro e qualche etto

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Concordo con quello che Luca ti suggerisce ,se vuoi stare su una macchina performate e veloce stai ancora su Husquarna ,nulla da dire sulla 501 ma avendola provata proprio questa settimana per un abbattimento ,non è paragonabile a Husquarna nemmeno alla 545 ,è una macchina totalmente diversa è molto più tranquilla .saluti
massimo 64- utente registrato
- Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 11.05.14
Località : Brianza
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
credo siano ottime macchine ma le prestazioni e il confort non sono la stessa cosa su questo segmento di motoseghe.
Però per fare 100 200 quintali di legna di diametri medi ... vanno bene
Però per fare 100 200 quintali di legna di diametri medi ... vanno bene
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Grazie . e se prendessi in considerazione Jonsored quale modello corrisponde alla 550xp? sono genovese e se c'è da risparmiare.
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Non c'è più nessuna jonsered professionale
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
Alla fine fatta la pazzia acquistata oggi la 550xp. perchè dico pazzia. a 77 anni con quello che ho speso mi portavano legna già tagliata per almeno 4 -5 anni. grazie a tutti per i consigli che mi hanno aiutato a scegliere
fubiano- utente registrato
- Messaggi : 475
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 78
Località : Vignole Borbera Al
Re: Husqvarna 550xp o Husqvarna 545 mark II
ottimo, l'argomento lo chiudiamo e ti chiediamo le impressioni dopo una bella stagione di legna , grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12598
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Husqvarna 550xp o husqvarna 550 XP Mark II
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
» FOTO DELLE NOSTRE MOTOSEGHE DA LAVORO
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|