Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 10:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 10:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 9:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 8:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 6:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 6:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 10:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 10:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 9:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 9:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 1:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:57 pm
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 12:21 pm
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 9:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 8:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 10:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 10:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 9:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 7:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 6:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 2:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 10:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 10:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 9:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 4:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 3:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 1:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 8:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 8:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 1:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 5:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 5:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 5:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 5:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 3:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:24 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 10:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 8:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 210 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 206 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, paolo69, Riccardo_88, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Decespugliatore Blue Bird 27 ?
+7
Diego Florio
galero96
manhaus71
petro
Moottorisaha
belcanto
falcetto
11 partecipanti
Pagina 1 di 1
Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Pomeriggio ho dedicato un paio d'ore al dece in oggetto.
Fermo da anni, dopo che il proprietario l'aveva portato da 2 riparatori per sistemare gli avviamenti molto difficoltosi e scarse prestazioni.
Le risposte erano state evasive: è vecchio.... me lo lasci che lo guarderò quando ho tempo ....faccio lo sconto per l'acquisto del nuovo.....ecc...


Fortunatamente serbatoio vuoto e asciutto. Compressione alla corda scarsa. Filtro interno carburatore sporco ma con membrane morbide.
Rifornito con miscela fresca, primer funzionante, si avvia dopo molti tentativi e rimane in moto solo a regime accelerato.
Tolgo marmitta e dalla luce di scarico vedo una cosa che non mi piace: la giunzione fascia incrocia la luce all'estremità sinistra della stessa. Tolgo cilindro e appare il problema: fascia con usura anomala. Il pistone e montato come dovrebbe, con freccia lato scarico.


Ruotato pistone di 180°, montato nuova fascia da 35x1,5 mm. Poi si è avviato al 2° tiro di corda e funziona in modo regolare ma regolato con minimo allegro.
Confido nella sensibilità di qualcuno che conosce questa macchina o della Blue Bird che fornisca una spiegazione dell'evidente errore di progetto.
Fermo da anni, dopo che il proprietario l'aveva portato da 2 riparatori per sistemare gli avviamenti molto difficoltosi e scarse prestazioni.
Le risposte erano state evasive: è vecchio.... me lo lasci che lo guarderò quando ho tempo ....faccio lo sconto per l'acquisto del nuovo.....ecc...


Fortunatamente serbatoio vuoto e asciutto. Compressione alla corda scarsa. Filtro interno carburatore sporco ma con membrane morbide.
Rifornito con miscela fresca, primer funzionante, si avvia dopo molti tentativi e rimane in moto solo a regime accelerato.
Tolgo marmitta e dalla luce di scarico vedo una cosa che non mi piace: la giunzione fascia incrocia la luce all'estremità sinistra della stessa. Tolgo cilindro e appare il problema: fascia con usura anomala. Il pistone e montato come dovrebbe, con freccia lato scarico.


Ruotato pistone di 180°, montato nuova fascia da 35x1,5 mm. Poi si è avviato al 2° tiro di corda e funziona in modo regolare ma regolato con minimo allegro.
Confido nella sensibilità di qualcuno che conosce questa macchina o della Blue Bird che fornisca una spiegazione dell'evidente errore di progetto.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Progetto?
Quale progetto,molte volte si mette assieme quello che c'è.
Quanto costerebbe una revisione del genere?
Quale progetto,molte volte si mette assieme quello che c'è.
Quanto costerebbe una revisione del genere?
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3190
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Vuoi dire che la fascia usciva dallo scarico?
Allucinante.
Allucinante.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Qui sotto foto della situazione che ho riscontrato dalla luce di scarico. E' un'altra termica ma la sostanza è quella. L'usura della fascia solo da un lato è la logica conseguenza.
Meglio si fosse rotta subito, in garanzia.


10 minuti fa il motore si è acceso regolarmente da freddo al 2° tiro di corda.
Forse hanno solo sbagliato la stampigliatura della freccia--->scarico sulla testa pistone e non è certo colpa dell'addetto alla linea di montaggio.
Il cilindro è marchiato Blue Bird. Guardando in rete si trova il kit con alesaggio portato a 36 mm e con costo ben oltre 100 Euro.

Meglio si fosse rotta subito, in garanzia.


10 minuti fa il motore si è acceso regolarmente da freddo al 2° tiro di corda.
Non vedo alcun costo aggiuntivo se fosse stato montato solo col buon senso e col minimo di conoscenza meccanica.belcanto ha scritto:Progetto?
Quale progetto, molte volte si mette assieme quello che c'è.
Quanto costerebbe una revisione del genere?
Forse hanno solo sbagliato la stampigliatura della freccia--->scarico sulla testa pistone e non è certo colpa dell'addetto alla linea di montaggio.
Il cilindro è marchiato Blue Bird. Guardando in rete si trova il kit con alesaggio portato a 36 mm e con costo ben oltre 100 Euro.

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Non è più probabile che abbiano montato male la fascia?
Anche tu hai scritto che il pistone era montato correttamente. Perché l'hai dovuto ruotare?
I riparatori quando vendono dicono "compra questo che ti dura una vita", poi quando devono riparare un attrezzo di 20 anni, magari usato pochiassimo, diventa vecchio da buttare.
Anche tu hai scritto che il pistone era montato correttamente. Perché l'hai dovuto ruotare?
I riparatori quando vendono dicono "compra questo che ti dura una vita", poi quando devono riparare un attrezzo di 20 anni, magari usato pochiassimo, diventa vecchio da buttare.
petro- utente registrato
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 15.02.22
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Ciao Falcetto, siete sicuri di conoscere proprio tutta la storia della macchina? Non è che magari in passato è stata pasticciata da qualche riparatore per tentare di risolvere il problema?
Sembra davvero strano che una casa seria butti fuori un motore con un difetto del genere... che tra l'altro sembra anche difficilmente spiegabile visto che ruotando il pistone non torna perfetto.
Sembra davvero strano che una casa seria butti fuori un motore con un difetto del genere... che tra l'altro sembra anche difficilmente spiegabile visto che ruotando il pistone non torna perfetto.
manhaus71- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.08.11
Località : Castelnuovo Magra (SP)
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Poche storie!
Lì c'è la freccia dalla parte del pirolino per la fascia.
Questo non è ammissibile per un miliardone di ragioni tecniche e per il rispetto che si dovrebbe a chi si fida del marchio mettendoci qualche soldino.
Lì c'è la freccia dalla parte del pirolino per la fascia.
Questo non è ammissibile per un miliardone di ragioni tecniche e per il rispetto che si dovrebbe a chi si fida del marchio mettendoci qualche soldino.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3190
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
E' proprio così.
La freccia sulla testa pistone è stampigliata sul lato sbagliato. Montando il pistone rispettando il riferimento dato dalla freccia ci si trova nella situazione della foto, con la giunzione fascia che attraversa la luce di scarico.
La giunzione fascia scorre nel "pieno" del cilindro solo ruotando il pistone di 180°.
Provato mezz'ora fa per 15 minuti: funziona in modo regolare.
Fascia o freccia? La fascia si può montare solo in un modo.petro ha scritto:Non è più probabile che abbiano montato male la fascia?
Anche tu hai scritto che il pistone era montato correttamente. Perché l'hai dovuto ruotare?
La freccia sulla testa pistone è stampigliata sul lato sbagliato. Montando il pistone rispettando il riferimento dato dalla freccia ci si trova nella situazione della foto, con la giunzione fascia che attraversa la luce di scarico.
La giunzione fascia scorre nel "pieno" del cilindro solo ruotando il pistone di 180°.
Provato mezz'ora fa per 15 minuti: funziona in modo regolare.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Domanda tecnica, perché la fascia può essere montata solo in un verso?
So anch'io che quando si rimonta un pistone bisogna richiedere la freccia lato scarico ma cosa cambia nella geometria del pistone? Intendo perché la feccia dev'essere lato scarico?
So anch'io che quando si rimonta un pistone bisogna richiedere la freccia lato scarico ma cosa cambia nella geometria del pistone? Intendo perché la feccia dev'essere lato scarico?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Salve ho il problema di accensione anch'io con lo stesso decespugliatore. Appena ho un attimo tolgo lo scarico e ti informo se anche il mio ha lo stesso problema
Diego Florio- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.05.22
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Attenzione alcune case intendono la freccia al contrario dell'usuale cioè lato aspirazione comunque tutti i due tempi chiusura fascia lato aspirazione e solo in sporadici casi lato scarico o addirittura fascia senza fermo vecchie motoseghe
zega- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.12.12
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Oltre all’orientamento delle fasce elastiche il pistone nei 2T è responsabile anche della fasatura, non tutti i pistoni sono simmetrici. Se guardiamo ad esempio il pistone di una Husqvarna 575xp questo salta subito all’occhio.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
SI confermo anche il mio pistone montato storto e fascia bloccata
Diego Florio- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.05.22
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Potesti supportare la tua affermazione con foto? Grazie
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8003
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
penso sia giusto avere delle documentazioni fotografiche anche perche' personalmente non vedo a occhio l'usura della fascia
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Nella maggior parte dei pistoni 2T, nella sede della fascia c'è un pernetto di riscontro che definisce il punto di apertura della fascia ed impedisce a questa di ruotare durante il funzionamento. Quindi in pratica la fascia è obbligata a stare in quiella posizione.galero96 ha scritto:Domanda tecnica, perché la fascia può essere montata solo in un verso?
Il motivo per cui il pistone ha un orientamento è appunto che i punti di giunzione delle fasce vadano a percorrere zone piene del cilindro, inoltre nel mantello del pistone potrebbero essere presenti ulteriori luci di entrata della miscela lato aspirazione oppure una particolare conformazione del cielo per agevolare lo squish rispetto alla posizione della candela.galero96 ha scritto:So anch'io che quando si rimonta un pistone bisogna richiedere la freccia lato scarico ma cosa cambia nella geometria del pistone? Intendo perché la feccia dev'essere lato scarico?
manhaus71- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.08.11
Località : Castelnuovo Magra (SP)
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Risposta più che esaustiva
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Mille grazie, tutto chiaro.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
Diego Florio ha scritto:SI confermo anche il mio pistone montato storto e fascia bloccata
Caspita, a questo punto sarebbe stato interessante poter parlare con un progettista o meccanico della Bluebird ...
Per Diego: ricordati di condividere una foto della tua situazione

Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 772
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Decespugliatore Blue Bird 27 ?
No perché ho già provveduto al smontaggio con rottura fascia elastica perché bloccata dentro alla sede (causa tutto il pistone anche le pareti con incrostazioni nere dovute a miscela troppo grassa o con olio scarso)
Diego Florio- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 26.05.22

» decespugliatore blue bird m34
» DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
» Decespugliatore Blue Bird m41 valutazione prezzo
» DECESPUGLIATORI HOBBISTICI
» Decespugliatore Blue Bird m41 valutazione prezzo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|