Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 70 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 70 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Stihl 08 da puntine a elettronica
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Stihl 08 da puntine a elettronica
Buongiorno a tutti ,
mi chiamo Roberto e seguo già da tempo questo forum con interesse , cercando nel forum non ho trovato risposte al mio caso e ho deciso di iscrivermi e partecipare attivamente.
Da qualche anno mi hanno regalato una vecchia stihl 08 che uso raramente , ultimamente ha cominciato a perdere colpi , parte subito e al minimo gira rotonda come si accelera comincia a perdere colpi e non va su di giri e il problema si accentua con il riscaldarsi del motore , praticamente non si può usare , ho fatto sostituire puntine condensatore e candela senza successo , dovrei provare a sostituire bobina e cavo candela , ma per non spendere soldi in tentativi sarei propenso a montare un accensione elettronica , ho trovato su internet un accensione elettronica , il venditore dice che funziona col suo volano originale , ma qui sul forum ho letto che questo tipo di accensioni funzionano con un volano con un solo magnete ed il mio ne ha quattro.
Più vado avanti e più mi impantano.
Vorrei dei consigli e mi scuso per il "poema " che ho scritto.
Grazie
mi chiamo Roberto e seguo già da tempo questo forum con interesse , cercando nel forum non ho trovato risposte al mio caso e ho deciso di iscrivermi e partecipare attivamente.
Da qualche anno mi hanno regalato una vecchia stihl 08 che uso raramente , ultimamente ha cominciato a perdere colpi , parte subito e al minimo gira rotonda come si accelera comincia a perdere colpi e non va su di giri e il problema si accentua con il riscaldarsi del motore , praticamente non si può usare , ho fatto sostituire puntine condensatore e candela senza successo , dovrei provare a sostituire bobina e cavo candela , ma per non spendere soldi in tentativi sarei propenso a montare un accensione elettronica , ho trovato su internet un accensione elettronica , il venditore dice che funziona col suo volano originale , ma qui sul forum ho letto che questo tipo di accensioni funzionano con un volano con un solo magnete ed il mio ne ha quattro.
Più vado avanti e più mi impantano.
Vorrei dei consigli e mi scuso per il "poema " che ho scritto.
Grazie
px200- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.10.22
Età : 60
Località : loreto
Re: Stihl 08 da puntine a elettronica
Sei in grado di controllare il valore di massima apertura delle puntine con pistone al PMS?
Il problema era identico anche con i vecchi componenti sostituiti?
Cosa dice il "dottore" che ha fatto l'intervento?
Il problema era identico anche con i vecchi componenti sostituiti?
Cosa dice il "dottore" che ha fatto l'intervento?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Stihl 08 da puntine a elettronica
- la motosega sta dal " dottore" e non ci posso mettere mano
-quando la motosega ha cominciato a perdere colpi ho cambiato la candela e il problema era sparito, dopo qualche litro di miscela il problema si è ripresentato fino al punto che non si poteva usare , ho fatto sostituire puntine e condensatore ,quando l ho ritirata ha lavorato senza problemi per un paio di pieni fino a che è tornata a perdere colpi ,ho assistito alle ripetute regolazioni di puntine ma non hanno sortito l effetto desiderato.
- il meccanico ha alzato le mani .
so per esperienze che soprattutto i condensatori sono quelli che non danno affidabilità , già sulla vespa, e sulla dyane ,dopo vari insuccessi ,ho sostituito l'accensione tradizionale con accensione elettronica e così ho voltato pagina.
lo stesso volevo fare con la motosega
-quando la motosega ha cominciato a perdere colpi ho cambiato la candela e il problema era sparito, dopo qualche litro di miscela il problema si è ripresentato fino al punto che non si poteva usare , ho fatto sostituire puntine e condensatore ,quando l ho ritirata ha lavorato senza problemi per un paio di pieni fino a che è tornata a perdere colpi ,ho assistito alle ripetute regolazioni di puntine ma non hanno sortito l effetto desiderato.
- il meccanico ha alzato le mani .
so per esperienze che soprattutto i condensatori sono quelli che non danno affidabilità , già sulla vespa, e sulla dyane ,dopo vari insuccessi ,ho sostituito l'accensione tradizionale con accensione elettronica e così ho voltato pagina.
lo stesso volevo fare con la motosega
px200- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.10.22
Età : 60
Località : loreto
Re: Stihl 08 da puntine a elettronica
in effetti, i condensatori per vespa attuali sono da ridere...ti do ragione (vespista pure io)
Tornando sul pezzo, non sono sicuro che il modulo elettronico possa funzionare bene con i 4 magneti. temo che l'unica sia trovare un condensatore buono....

Tornando sul pezzo, non sono sicuro che il modulo elettronico possa funzionare bene con i 4 magneti. temo che l'unica sia trovare un condensatore buono....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Stihl 08 da puntine a elettronica
Non potrebbe trattarsi di irregolare alimentazione del carburante? O è stato già escluso?
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
Re: Stihl 08 da puntine a elettronica
Passare all'accensione elettronica ma a che prezzo? Secondo me la spesa non vale la soddisfazione e non è detto che il problema si risolva.
La 08 ormai è da considerare un oggetto da collezione, la lascerei il più originale possibile.
La 08 ormai è da considerare un oggetto da collezione, la lascerei il più originale possibile.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: Stihl 08 da puntine a elettronica
Da come si presenta il problema escluderei l ' alimentazione , infatti non fa vuoti non si ingolfa e , una volta innescato il carburatore , parte con mezza corda e tiene il minimo con rare perdite di colpi .
Riguardo ai quattro magneti , ho letto su questo forum ma riferito a una motopompa motorizzata lombardini , mi sembra , che le accensioni elettroniche per motoseghe funzionano con volani ad un solo magnete , in quanto sprovviste di pic up e fanno scoccare la scintilla al massimo campo magnetico generato dal magnete ad ogni giro. non prendete per oro colato quello che ho appena scritto perchè è quello che ho capito .
Per la spesa , quella che ho trovato costa 65 euro a casa ( mi è stato detto che non posso pubblicare il link, perchè? ) e se considerate che per comprare puntine e condensatore ho già speso 26 euro e 50 e la prossima mossa sarà comprare bobina e cavo candela , quindi altri 30/35 euro , ecco che la spesa di 65 euro era conveniente.
Ho tanti oggetti molto datati che ho reso perfettamente funzionanti e mi piace farne uso di tanto in tanto ,certo che non mi metterò a tagliare centinaia di quintali di legna ma vorrei farla funzionare come si deve , non amo i soprammobili
Riguardo ai quattro magneti , ho letto su questo forum ma riferito a una motopompa motorizzata lombardini , mi sembra , che le accensioni elettroniche per motoseghe funzionano con volani ad un solo magnete , in quanto sprovviste di pic up e fanno scoccare la scintilla al massimo campo magnetico generato dal magnete ad ogni giro. non prendete per oro colato quello che ho appena scritto perchè è quello che ho capito .
Per la spesa , quella che ho trovato costa 65 euro a casa ( mi è stato detto che non posso pubblicare il link, perchè? ) e se considerate che per comprare puntine e condensatore ho già speso 26 euro e 50 e la prossima mossa sarà comprare bobina e cavo candela , quindi altri 30/35 euro , ecco che la spesa di 65 euro era conveniente.
Ho tanti oggetti molto datati che ho reso perfettamente funzionanti e mi piace farne uso di tanto in tanto ,certo che non mi metterò a tagliare centinaia di quintali di legna ma vorrei farla funzionare come si deve , non amo i soprammobili
px200- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.10.22
Età : 60
Località : loreto
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 377
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
Re: Stihl 08 da puntine a elettronica
Ti ho chiesto se il problema è identico con vecchi e nuovi pezzi e manca la risposta.px200 ha scritto: Per la spesa , quella che ho trovato costa 65 euro a casa ( mi è stato detto che non posso pubblicare il link, perchè? ) e se considerate che per comprare puntine e condensatore ho già speso 26 euro e 50 e la prossima mossa sarà comprare bobina e cavo candela , quindi altri 30/35 euro , ecco che la spesa di 65 euro era conveniente
Il modulo elettronico sostituisce puntine e condensatore ma la bobina resta la tua. Mai montato ma quel modulino non costa assolutamente 65 Euro.
Se il tuo cavo o bobina sono difettosi sei punto e a capo.
E da come descrivi il problema penso che hai una bobina che a caldo perde progressivamente isolamento e che poi ritorna "quasi" a posto una volta che si raffredda. Controlla che il cavo non sia danneggiato e magari scarica a massa contro qualche spigolo metallico.
Idem per l'interruttore di spegnimento e i suoi cavi. Scollegare temporaneamente per verifica.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Stihl 08 da puntine a elettronica
Si i problemi sono gli stessi , con i nuovi componenti si sono verificati dopo un paio di pieni di carburante.
Credo che la tua diagnosi riguardo alla bobina sia giusta mentre credo che interruttore e cavo candela siano apposto dato che il problema si manifesta aumentando d'intensità gradualmente .
vorrei postare il link dell' accensione che ho trovato ma lo staff mi ricorda che sono troppo "fresco" di iscrizione
Credo che la tua diagnosi riguardo alla bobina sia giusta mentre credo che interruttore e cavo candela siano apposto dato che il problema si manifesta aumentando d'intensità gradualmente .
vorrei postare il link dell' accensione che ho trovato ma lo staff mi ricorda che sono troppo "fresco" di iscrizione
px200- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.10.22
Età : 60
Località : loreto

» Accensione elettronica e puntine
» Stihl 08S: come regolare le puntine e l'accensione
» Shindaiwa 394 iniezione elettronica ?
» Stihl 08S: come regolare le puntine e l'accensione
» Shindaiwa 394 iniezione elettronica ?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|