Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Dudum Oggi alle 10:21 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» acacia (robinia)
Da falcetto Oggi alle 7:32 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298247 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 290 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 285 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, lanz, PerreroOfficina, Poulanista, puzzino
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Cavo bobina tranciato
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Cavo bobina tranciato
buongiorno a tutti, volevo chiedere una cosa che può sembrare sciocca, ma si può aggiustare una bobina col filo tranciato a meta?praticamente saldare il filo? ho provato a stagnare il filo con lo stagno e poi l'ho sigillata con il termoretratile, ma ho notato che fa poca corrente!
Ultima modifica di falcetto il Gio Nov 24, 2022 5:10 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Creato argomento specifico)
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
Cavo bobina
Se intendi il cavo alla candela, non è proprio un bel lavoro saldarlo.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Cavo bobina tranciato
Arrotolare 10 mm delle 2 estremità e poi stagnare per sicurezza. Già fatto senza problemi.
Attenzione che lo spessore del solo termoretraibile non è sufficiente a garantire il corretto isolamento verso parti metalliche del motore. La scintilla debole a vista non è sinonimo di scarsa efficacia. E' da verificare con l'avviamento.
Attenzione che lo spessore del solo termoretraibile non è sufficiente a garantire il corretto isolamento verso parti metalliche del motore. La scintilla debole a vista non è sinonimo di scarsa efficacia. E' da verificare con l'avviamento.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Cavo bobina tranciato
Cosa intendi per arrotolare?
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Cavo bobina tranciato
perdona Falcetto ma arrotolando le due estremita poi in quel punto la sezione del cavo non raddoppia?...
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: Cavo bobina tranciato
grazie Falcetto per la risposta, nel'arrotolare intendi lasciare 10 mm nei 2 tronconi e saldare il filo, vero?
cosa posso mettere per isolare poi la parte saldata?
cosa posso mettere per isolare poi la parte saldata?
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17
Re: Cavo bobina tranciato
Negli ultimi 3 messaggi ci sono gli elementi per inviare curriculum all'ufficio complicazioni cose semplici.
1. che macchina è?
2. il cavo candela è abbondante come lunghezza o è già "tirato" di suo? Fa curve secche?
3. il diametro del cavo? Non sono tutti uguali..
Esempi qui sotto. Arrotolare e stagnare. Capocorda, tubetto rame, connettore testa-testa a crimpare.
Isolare con qualche giro di nastro isolante buono (non quello di plastica...), tubetto in gomma da calzare sopra la giunzione, ecc. ecc.
La giunzione deve essere in aria e non a contatto di una qualsiasi parte metallica.
Nel cavo bobina passa alta tensione (10-20 kV) e bassa corrente.

1. che macchina è?
2. il cavo candela è abbondante come lunghezza o è già "tirato" di suo? Fa curve secche?
3. il diametro del cavo? Non sono tutti uguali..
Esempi qui sotto. Arrotolare e stagnare. Capocorda, tubetto rame, connettore testa-testa a crimpare.
Isolare con qualche giro di nastro isolante buono (non quello di plastica...), tubetto in gomma da calzare sopra la giunzione, ecc. ecc.
La giunzione deve essere in aria e non a contatto di una qualsiasi parte metallica.
Nel cavo bobina passa alta tensione (10-20 kV) e bassa corrente.

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Cavo bobina tranciato
ciao Falcetto come sempre chiaro ed esaustivo, è un decespugliatore che per sbaglio è stata tagliato il filo della bobina perchè a mio fratello serviva la pipetta,lo ha fatto per sbaglio,la giunzione è a metà, il cavo è più sottile di quello dei motori tagliaerba!
Grazie per la dritta, buona giornata a tutti del forum!
Grazie per la dritta, buona giornata a tutti del forum!
rappys- utente registrato
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 18.09.17

» manca la scintilla bobina o condensatore?
» sostituzione cavo bobina e possibile?
» Sostituzione cavo bobina decespugliatore KING 626
» sostituzione cavo bobina e possibile?
» Sostituzione cavo bobina decespugliatore KING 626
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|