Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 76 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 76 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
Stihl ha da poco presentato in Germania la nuova linea di decespugliatori professionali equipaggiati con motore 2-mix ( evaquazione di fumi stratificata ) i primi della gamma Stihl con questa tecnologia.
La casa di Waiblingen dice di aver puntato sull'affidabilità nel tempo e sulla facilità di riparazione, tutto a vantaggio degli utilizzatori professionisti e delle ditte del settore.
I nuovi decespugliatori sono appunto caratterizzati da nuovi motori e da un nuovo sistema antivibrazioni a 4 punti (suppongo però che sia solo una variante del sistema già visto sui dece professionali Stihl) e, cosa innovativa per una macchina da sfalcio, la variante FS-460 è dotata di gestione completamente elettronica della carburazione M-tronic (la stessa utilizzata su motoseghe come MS-441/362/241 ) che è quindi in grado di fornire al motore sempre le condizioni ottimali per ottenere la massima potenza (inoltre non si dovrà più tirare l'aria nelle partenze a freddo).
Ma veniamo ai dati tecnici, cosa che alla fine è quella che maggiormente interessa noi operatori:
FS-360 37,7cc 2,3cv 8,5kg 849 €
FS-410 41,6cc 2,7cv 8,5kg 949 €
FS-460 45,6cc 3,0cv 8,5kg 1049 €

Considerazioni personali:
Stihl si è decisa a rinnovare la linea e lo ha fatto puntando finalmente sui motori ad evaquazione stratificata dei fumi come prima di lei avevano fatto Husqvarna e Zenoah, le prestazioni non sono però così strabilianti come ci si poteva aspettare, anzi, si attestano sui valori delle precedenti versioni aumentando però il peso di 0,4 /0,5 kg.
Ci sarà sicuramente un risparmio nei consumi grazie alla tecnologia 2-Mix e non credo sia da mettere in dubbio la proverbiale affidabilità tedesca ma per il resto credo che stihl abbia rinunciato a competere con la sua diretta rivale Husqvarna in questo settore in termini di potenze e pesi per privilegiare l'affidabilità facendo affidamento sulla fiducia che hanno gli abituali clienti nel marchio.
A colpo d'occhio, inoltre, mi pare drasticamente ridotta la "supremazia qualitativa" che la casa tedesca aveva sul resto della concorrenza (si sa, anche l'occhio vuole la sua parte)
qualche dato di altre macchine da confrontare:
Husqvarna
335RX 34,6cc 2,2cv 6,2kg 716 €
343R 45,0cc 2,7cv 8,2kg 810 €
345RX 45,7cc 2,9cv 8,4Kg 810 €
355RX 53,3cc 3,8cv 9,2kg 1116 €
La casa di Waiblingen dice di aver puntato sull'affidabilità nel tempo e sulla facilità di riparazione, tutto a vantaggio degli utilizzatori professionisti e delle ditte del settore.
I nuovi decespugliatori sono appunto caratterizzati da nuovi motori e da un nuovo sistema antivibrazioni a 4 punti (suppongo però che sia solo una variante del sistema già visto sui dece professionali Stihl) e, cosa innovativa per una macchina da sfalcio, la variante FS-460 è dotata di gestione completamente elettronica della carburazione M-tronic (la stessa utilizzata su motoseghe come MS-441/362/241 ) che è quindi in grado di fornire al motore sempre le condizioni ottimali per ottenere la massima potenza (inoltre non si dovrà più tirare l'aria nelle partenze a freddo).
Ma veniamo ai dati tecnici, cosa che alla fine è quella che maggiormente interessa noi operatori:
FS-360 37,7cc 2,3cv 8,5kg 849 €
FS-410 41,6cc 2,7cv 8,5kg 949 €
FS-460 45,6cc 3,0cv 8,5kg 1049 €


Considerazioni personali:
Stihl si è decisa a rinnovare la linea e lo ha fatto puntando finalmente sui motori ad evaquazione stratificata dei fumi come prima di lei avevano fatto Husqvarna e Zenoah, le prestazioni non sono però così strabilianti come ci si poteva aspettare, anzi, si attestano sui valori delle precedenti versioni aumentando però il peso di 0,4 /0,5 kg.
Ci sarà sicuramente un risparmio nei consumi grazie alla tecnologia 2-Mix e non credo sia da mettere in dubbio la proverbiale affidabilità tedesca ma per il resto credo che stihl abbia rinunciato a competere con la sua diretta rivale Husqvarna in questo settore in termini di potenze e pesi per privilegiare l'affidabilità facendo affidamento sulla fiducia che hanno gli abituali clienti nel marchio.
A colpo d'occhio, inoltre, mi pare drasticamente ridotta la "supremazia qualitativa" che la casa tedesca aveva sul resto della concorrenza (si sa, anche l'occhio vuole la sua parte)
qualche dato di altre macchine da confrontare:
Husqvarna
335RX 34,6cc 2,2cv 6,2kg 716 €
343R 45,0cc 2,7cv 8,2kg 810 €
345RX 45,7cc 2,9cv 8,4Kg 810 €
355RX 53,3cc 3,8cv 9,2kg 1116 €
miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
Ciao miscela..non mi pare che gli ultimi modelli Stihl siano fiacchi, un 42 cc da 2,7 CV non è che si trova tutti i giorni

Stando a quello che scrivono sulla carta sembrano invece parecchio performanti, a livello di Husqvarna perlomeno...
Avete già provato però sul campo questi nuovi modelli?
Ho ordinato un FS 410 e sentire che la recensione non è il massimo mi delude un po'

Come vanno questi 2mix?
Ciaoooo

tarzan- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 26.03.11
Località : Pordenone
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
hanno abbassato le cilindrate ma aumentato la potenza
non ti preoccupare hai preso una bellissima macchina
però il prezzo è elevato e come ha detto anche miscela a paragone ad altri marchi siamo più su come prezzo
almeno pagherai di meno i ricambi rispetto ad Husqvarna




mangusta- ex moderatori
- Messaggi : 219
Data d'iscrizione : 02.03.11
Età : 32
Località : Benevento
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
Eh..la vera verità è che è un regalo che ci facciamo io ed il mio babbo e lui è fanatico di Stihl...Avendo poi già una MS250 in casa...ecc.ecc volevamo restare con
tale marca...
Sono 800€ ostia..mica bruschette, ma se prendo marche "strane" mi fa i capricci
poi finanzia lui !!
cmq siete molto cortesi, sono settimane che rompo le scatole sul forum per questo attrezzo
tale marca...
Sono 800€ ostia..mica bruschette, ma se prendo marche "strane" mi fa i capricci

cmq siete molto cortesi, sono settimane che rompo le scatole sul forum per questo attrezzo

tarzan- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 26.03.11
Località : Pordenone
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
tarzan ha scritto:
Ciao miscela..non mi pare che gli ultimi modelli Stihl siano fiacchi, un 42 cc da 2,7 CV non è che si trova tutti i giornie neppure un 45.5 da 3 !!
Stando a quello che scrivono sulla carta sembrano invece parecchio performanti, a livello di Husqvarna perlomeno...
Avete già provato però sul campo questi nuovi modelli?
Ho ordinato un FS 410 e sentire che la recensione non è il massimo mi delude un po'
Come vanno questi 2mix?
Ciaoooo![]()
Non ho detto che siano da buttare.. ma non non è neppure che (contrariamente a quello che magari accadeva in passato) queste macchine siano poi tanto superiori alla concorrenza.
prendi il 360... pesa 2,3 kg più dell' husqvarna 335 e costa molto di più.
prendi il 410... pesa più del 343 e costa molto di più
prendi il 460... pesa poco più del 345 e costa moltissimo di più.
A parità di spesa del 460 prendi un 353 che è tutto un altro pianeta.
Con questo non dico che I decespugliatori Stihl non siano validi, anzi.. ma o loro si son "arresi" e puntano più ad altri aspetti oppure la concorrenza s'è fatta più agguerrita (sicuramente) e li ha raggiunti (e forse superati sotto altri aspetti).
Come accennavo nel precedente post però stihl ( che ripeto, produce comunque ottime macchine generalmente ) può contare su una schiera di clienti-fanatici (un po' come tuo padre, senza offesa

miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
Ciao...
E' troppo riduttivo fare la comparativa cavalli/peso/prezzo; gli aspetti da considerare sono più complessi...
Mi stai paragonando (ad esempio...) il FS 410 che ha un motore 2Mix, da 42 cc scarsi x 2kw e sistema antivibrante al top con un HSV 343 che ha la stessa potenza ma è un 45 cc "tradizionale" NON Strato e probabilmente un sistema antivibrazioni non all'altezza di Stihl..
Questi aspetti purtroppo contribuiscono non poco a far salire il peso e il prezzo ... Si parla di 3 etti pero'
Secondo me sono due fasce di prodotto proprio diverse..
Bisognerebbe paragonarli alla serie 5xx non alla 3xx...
Per quanto riguarda poi il 460 dovresti vedere se la gestione elettronica della carburazione/anticipi ecc ( M.Tronic) sia solo una diavoleria o conferisca alla macchina un notevole valore aggiuntivo...
non sono mica critiche a ciò che hai detto prima eh? solo delle valutazioni "dati alla mano"
E' troppo riduttivo fare la comparativa cavalli/peso/prezzo; gli aspetti da considerare sono più complessi...
Mi stai paragonando (ad esempio...) il FS 410 che ha un motore 2Mix, da 42 cc scarsi x 2kw e sistema antivibrante al top con un HSV 343 che ha la stessa potenza ma è un 45 cc "tradizionale" NON Strato e probabilmente un sistema antivibrazioni non all'altezza di Stihl..
Questi aspetti purtroppo contribuiscono non poco a far salire il peso e il prezzo ... Si parla di 3 etti pero'

Secondo me sono due fasce di prodotto proprio diverse..
Bisognerebbe paragonarli alla serie 5xx non alla 3xx...
Per quanto riguarda poi il 460 dovresti vedere se la gestione elettronica della carburazione/anticipi ecc ( M.Tronic) sia solo una diavoleria o conferisca alla macchina un notevole valore aggiuntivo...
non sono mica critiche a ciò che hai detto prima eh? solo delle valutazioni "dati alla mano"

tarzan- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 26.03.11
Località : Pordenone
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
Scusa.. ma so quel che dico, quantomeno in questo campo.
Il 343/345 è si dotato di motore non strato ma evidentemente non l'hai mai provato... non è perfetto ma parlando con meccanici e rivenditori STIHL loro stessi (in passato lavoravano con husqvarna) ne parlavano come una macchina fantastica.. altro che fs450 e 480... il problema era che si trattava di una macchina delicata, che nelle mani di un privato o di un professionista attento durava anni, nelle mani di numerosi operai disattenti meno.
Sistema antivibrante? ...anche qui ho l'impressione che tu stia parlando per sentito dire... quello stihl di fatto è lo stesso da tempo. ottimo per carità... ma l'husqvarna 345rx (si si.. quello "vecchio" ) risulta avere vibrazioni di 2,1/2,4 m/s^2 ... ti assicuro che gli stihl son peggiori...
Come? semplice : http://www.stihl.com/vib/english/documents/GB_FS_KWKZ.pdf
per il 410 siamo a 2,3/2,1 per il 450 2,6/2,3 per il 460 2,5/2,1... meno male che siano più costosi perchè più raffinati...
il 555RXT husqvarna (potenze ben maggiori) viaggia su 1,5/1,6.
Se poi vuoi solo fare il paragone tra macchine strato allora prendi pure in esame la serie "5" (che poi è composta per la quasi totalità da macchine della serie "3" solo gli è stato cambiato il nome.... per renderle "più attuali" )
in ogni caso i dati da me pubblicati a suo tempo sono da rivedere in quanto i nomi di alcune macchine sono appunto cambiati.
PS: sono uno studente di ingegneria meccanica.. e se dico che meno elettronica c'è e meglio è c'è un motivo.
Sai qual'è il motto del buon igegnere? "costruisci con il minimo della spesa e fa che si rompa appena finita la garanzia"...e non è solo un motto... è proprio quello che ti insegnano.
In ogni caso non ne ho parlato male
e, visto che ho sempre comunque sostenuto che stihl produce buone macchine, ti chiedo di non proseguire questa tua crociata per far passare STIHL come la migliore al mondo... hai fatto un buon acquisto punto, non c'è bisogno di convincere nessuno... a meno che tu non sia il primo ad aver bisogno di auto-convincerti (della serie "cavolo.. ma avrò fatto bene a spendere quella cifra per quella macchina?!" )
Senza rancori...
Il 343/345 è si dotato di motore non strato ma evidentemente non l'hai mai provato... non è perfetto ma parlando con meccanici e rivenditori STIHL loro stessi (in passato lavoravano con husqvarna) ne parlavano come una macchina fantastica.. altro che fs450 e 480... il problema era che si trattava di una macchina delicata, che nelle mani di un privato o di un professionista attento durava anni, nelle mani di numerosi operai disattenti meno.
Sistema antivibrante? ...anche qui ho l'impressione che tu stia parlando per sentito dire... quello stihl di fatto è lo stesso da tempo. ottimo per carità... ma l'husqvarna 345rx (si si.. quello "vecchio" ) risulta avere vibrazioni di 2,1/2,4 m/s^2 ... ti assicuro che gli stihl son peggiori...
Come? semplice : http://www.stihl.com/vib/english/documents/GB_FS_KWKZ.pdf
per il 410 siamo a 2,3/2,1 per il 450 2,6/2,3 per il 460 2,5/2,1... meno male che siano più costosi perchè più raffinati...
il 555RXT husqvarna (potenze ben maggiori) viaggia su 1,5/1,6.
Se poi vuoi solo fare il paragone tra macchine strato allora prendi pure in esame la serie "5" (che poi è composta per la quasi totalità da macchine della serie "3" solo gli è stato cambiato il nome.... per renderle "più attuali" )
in ogni caso i dati da me pubblicati a suo tempo sono da rivedere in quanto i nomi di alcune macchine sono appunto cambiati.
PS: sono uno studente di ingegneria meccanica.. e se dico che meno elettronica c'è e meglio è c'è un motivo.
Sai qual'è il motto del buon igegnere? "costruisci con il minimo della spesa e fa che si rompa appena finita la garanzia"...e non è solo un motto... è proprio quello che ti insegnano.
In ogni caso non ne ho parlato male

Senza rancori...

Ultima modifica di peppone il Mer Mag 11, 2011 12:45 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : unione di due post consecutivi)
miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
Beh...anche tu però mi sembri un po' di parte eh?
era una battuta, dai, lo so che sei un professionista!
alla fine è inutile discutere più di tanto...i nuovi FS sono appena usciti ,costano molto, sono da provare sul campo per valutarne i pro e contro...
quindi aggiorniamoci più avanti

era una battuta, dai, lo so che sei un professionista!
alla fine è inutile discutere più di tanto...i nuovi FS sono appena usciti ,costano molto, sono da provare sul campo per valutarne i pro e contro...
quindi aggiorniamoci più avanti

tarzan- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 26.03.11
Località : Pordenone
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
notazione a margine:
qui sul forum NESSUNO è di parte.
e sicuramente non miscela.
sono certo di quanto dico perchè io in primis non accetto discorsi faziosi. da nessuno e per nessun motivo.
aggiungo che, pur non conoscendo i modelli di cui si discute, trovo che i decespugliatori stihl negli ultimi anni (cioè da quando shibaura ha cessato di produrre i motori per il colosso tedesco) stentino a ritrovare la qualità di un tempo.
qui sul forum NESSUNO è di parte.
e sicuramente non miscela.
sono certo di quanto dico perchè io in primis non accetto discorsi faziosi. da nessuno e per nessun motivo.
aggiungo che, pur non conoscendo i modelli di cui si discute, trovo che i decespugliatori stihl negli ultimi anni (cioè da quando shibaura ha cessato di produrre i motori per il colosso tedesco) stentino a ritrovare la qualità di un tempo.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
....L'hai appena confermato anche tu Peppone....peppone ha scritto:notazione a margine:
qui sul forum NESSUNO è di parte...
pur non conoscendo i modelli di cui si discute,
Visto che nessuno di noi è di parte , che si tratta di modelli nuovi , che non si sa se i motori tedeschi siano meglio o peggio dei giapp e che ancora c'è un po' di confusione su dati/prestazioni/vibrazioni/peso/modelli vecchi-nuovi ecc..
Lascio perdere la discussione definitivamente..
Scusate del disturbo.....

PS: mica volevo offendere Miscela, spero si sia capito !!!
tarzan- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 26.03.11
Località : Pordenone
Re: Nuovi decespugliatori professionali Stihl FS-360/410/460
non ci siamo capiti tarzan.
succede.
mica per questo si deve andarsene risentiti.
quanto tu mi attribuisci confermare la tua tesi invece la confuta: infatti, proprio perchè non sono prevenuto, non ho parlato di questi modelli stihl che non conosco ma di serie precedenti.
succede.
mica per questo si deve andarsene risentiti.
quanto tu mi attribuisci confermare la tua tesi invece la confuta: infatti, proprio perchè non sono prevenuto, non ho parlato di questi modelli stihl che non conosco ma di serie precedenti.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).

» Nuovi decespugliatori a zaino: STIHL FR 410 - FR 460
» Nuovi decespugliatori Efco DS 4310
» Nuovi decespugliatori Efco DS 2700 e DS 3000
» Nuovi decespugliatori Efco DS 4310
» Nuovi decespugliatori Efco DS 2700 e DS 3000
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.