Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Manuale husqvarna 350Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298254 messaggi in 15527 argomenti
PARASASSI E TRACOLLE
+87
galero96
lucaxx
Joe_UD
papi
Luigite
blondgnek65
Rambosho
Peso
Alessio510
Kalimero
simmy106
Coccia84
Vittorio R
Shondave
Tranky
alex84
hokkaido254vl
riveraver
damiano78
francesco80
pw31
orsetta
Savignano
iguil
beppe65
Andrea Sertori
AGRICOL-TURI
valerio91
speedsonic
Peppe76
gionca62
mesodcaburei
STEFANO GUSTI
luka
Giatrus
MAX68
Dan56k
Genchy
fernando62
Anto86
ghezzi
Motosegaro 94
Andrea47
pablito
Kromer
Ghepardo
luix
tartamania
luca31
DotCom
_Giuseppe_
piccolo boscaiolo
gian66
Poseidon X6
ToniPd
xp
iury1977
Riccardo79
bubuthebest
GreenMan
psq
MASTROTURI
Verbier61
andry steel
ferrari-tractor
baddy 62
Decespuglia
Robinia
passione
maxiii
Fulvio_70
maxi
mangusta
tarzan
nèga
dolmar85
belcanto
cri393
mastiff
riccardo
nicoletta
mikzighe
peppone
gianninettis
nich88
tottoli livio
pavona61
91 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 3 di 19
Pagina 3 di 19 • 1, 2, 3, 4 ... 11 ... 19
Re: PARASASSI E TRACOLLE
Passione, maschera in rete, con visiera, a coprir fronte, in plastica dura ed occhiali, doppi pantaloni militari e guantazzi, oltre a scarponi.
maxiii- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: PARASASSI E TRACOLLE
Per i D.P.I. abbiamo una sezione dedicata,qui si parla di tracolle e parasassi del decespugliatore!maxiii ha scritto:Passione, maschera in rete, con visiera, a coprir fronte, in plastica dura ed occhiali, doppi pantaloni militari e guantazzi, oltre a scarponi.
Grazie Robinia
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: PARASASSI E TRACOLLE
Fulvio_70 ha scritto:Poichè il punto 10 del regolamento lo consente, inserisco i link relativi ad alcune TRACOLLE che mi sembrano molto affidabili. Qualcuno le ha provate e può darmi conferma? Infatti devo cambiare, fra le altre cose, la mia tracolla per decespugliatore che non distribuisce equamente il peso sulle spalle.
http://www.efco.it/Livello.jsp?idMarchio=2&idFamiglia=258&idSottoFamiglia=288#
http://www.oleomac.it/Livello.jsp?idMarchio=1&idFamiglia=42&idSottoFamiglia=94#
http://www.jonsered.com/ch/it/trimmers-brushcutters/trimmers-brushcutters-accessories/gruppi-cinghie/gruppi-cinghie/cinghia-vector-2-55/
Salve volevo sapere se i modelli di tracolla qui riportati possono andare bene per i decesp a impugnatura singola, non a manubrio quindi
grazie mille
http://www.el-con.it/contents/it/p634.html
sono orientato su una delle due delll'ultimo link...qualcuno di voi le usa? distribuiscono bene il peso? Grazie
http://www.el-con.it/contents/it/d65.html#p634
Chiedo scusa ma ancora non sono pratico non solo di decespugliatori ma neanche di forum....
Ultima modifica di Decespuglia il Sab Mar 24, 2012 12:16 am - modificato 1 volta.
Decespuglia- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 20.03.12
Età : 42
Località : Shardegna
Re: PARASASSI E TRACOLLE
vanno bene per qualsiasi decespugliatore, sia con impugnatura loop che doppia impugnatura
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: PARASASSI E TRACOLLE
Sono andato da un riparatore per comprare un parasassi da sostituire al mio KAAZ Mitsubishi quasi trentenne, ed avendo un nuovo HITACHI con montata un'ottima protezione l'ho chiesta uguale. Mi ha chiesto 42 Euro perche' originale TANAKA, ovviamente no l'ho presa. Sono io che non sono aggiornato suin prezzi o il tipo e' pazzo?
baddy 62- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 29.03.11
Località : Valtellina
Re: PARASASSI E TRACOLLE
Per il prezzo, potrebbe anche essere... ma se fossi in te prenderei un ricambio più economicobaddy 62 ha scritto:Sono andato da un riparatore per comprare un parasassi da sostituire al mio KAAZ Mitsubishi quasi trentenne, ed avendo un nuovo HITACHI con montata un'ottima protezione l'ho chiesta uguale. Mi ha chiesto 42 Euro perche' originale TANAKA, ovviamente no l'ho presa. Sono io che non sono aggiornato suin prezzi o il tipo e' pazzo?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: PARASASSI E TRACOLLE
esistono i parasassi universali da 15/20 euro...non saranno bellissimi a vedersi ma il loro lavoro lo fanno.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: PARASASSI E TRACOLLE
condivido,si trovano anche su internet!peppone ha scritto:esistono i parasassi universali da 15/20 euro...non saranno bellissimi a vedersi ma il loro lavoro lo fanno.
passione- utente registrato
- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: PARASASSI E TRACOLLE
baddy 62 ha scritto:Sono andato da un riparatore per comprare un parasassi da sostituire al mio KAAZ Mitsubishi quasi trentenne, ed avendo un nuovo HITACHI con montata un'ottima protezione l'ho chiesta uguale. Mi ha chiesto 42 Euro perche' originale TANAKA, ovviamente no l'ho presa. Sono io che non sono aggiornato suin prezzi o il tipo e' pazzo?
Io ho dovuto appunto sostituirlo al Tanaka di mia proprietà l' altr' anno e il costo è poco inferiore, però il mio ha il rinforzo di lamierino per poterlo utilizzare anche con la catena senza dover temere per la plastica. Fino ad ora nessun problema e di erba e rovi ne ha tagliati!!
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Parasassi.......
Quasi tutti i professionisti della mia zona (levante ligure) han levato il parasassi dal dece. Dicono che cosi' tagliano piu' basso...... Certo che i loro stinchi non sembrano molto contenti :-/ Che ne pensate? Grazie!
Mi rispondo da solo: dopo aver letto le 4 pagine, tengo il parasassi! Con la testina brogio da fastidio?
Verbier61 ha scritto:Quasi tutti i professionisti della mia zona (levante ligure) han levato il parasassi dal dece. Dicono che cosi' tagliano piu' basso...... Certo che i loro stinchi non sembrano molto contenti :-/ Che ne pensate? Grazie!
Mi rispondo da solo: dopo aver letto le 4 pagine, tengo il parasassi! Con la testina brogio da fastidio?
Ultima modifica di straker il Sab Mag 05, 2012 9:30 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi (esiste il tasto edit))
Verbier61- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 02.05.12
Re: PARASASSI E TRACOLLE
dipende dallo stato del terreno...e dalla potenza del tuo decespugliatore...io ho distrutto il mio(deboluccio in verità)in pochissimo tempo col Brogio a flagelli,la potenza del mio TH48 è tale da "sparare sassi" anche di dimensioniVerbier61 ha scritto:
Mi rispondo da solo: dopo aver letto le 4 pagine, tengo il parasassi! Con la testina brogio da fastidio?
ragguardevoli...letteralmente li vedevo schizzare...dopo poco ho messo i parastinchi(scomodi ma utilissimi) e ho acquistato in rete un parasassi di metallo...
***************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: PARASASSI E TRACOLLE
MASTROTURI ha scritto:dipende dallo stato del terreno...e dalla potenza del tuo decespugliatore...io ho distrutto il mio(deboluccio in verità)in pochissimo tempo col Brogio a flagelli,la potenza del mio TH48 è tale da "sparare sassi" anche di dimensioniVerbier61 ha scritto:
Mi rispondo da solo: dopo aver letto le 4 pagine, tengo il parasassi! Con la testina brogio da fastidio?
ragguardevoli...letteralmente li vedevo schizzare...dopo poco ho messo i parastinchi(scomodi ma utilissimi) e ho acquistato in rete un parasassi di metallo...
***************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione![]()
Quindi con la brogio parastinchi obbligatori.... Buono a sapersi
Verbier61- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 02.05.12
Re: PARASASSI E TRACOLLE
Verbier61 ha scritto:MASTROTURI ha scritto:dipende dallo stato del terreno...e dalla potenza del tuo decespugliatore...io ho distrutto il mio(deboluccio in verità)in pochissimo tempo col Brogio a flagelli,la potenza del mio TH48 è tale da "sparare sassi" anche di dimensioniVerbier61 ha scritto:
Mi rispondo da solo: dopo aver letto le 4 pagine, tengo il parasassi! Con la testina brogio da fastidio?
ragguardevoli...letteralmente li vedevo schizzare...dopo poco ho messo i parastinchi(scomodi ma utilissimi) e ho acquistato in rete un parasassi di metallo...
***************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione![]()
Quindi con la brogio parastinchi obbligatori.... Buono a sapersi
Io metterei pure come ha detto MASTROTURI il parassassi in metallo al posto di quella in plastica (costano dai 10 ai 22 euro dalle mie parti). Sei sempre più sicuro e se si bolla la puoi facilmente raddrizzare.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: PARASASSI E TRACOLLE
andry steel ha scritto:Verbier61 ha scritto:MASTROTURI ha scritto:dipende dallo stato del terreno...e dalla potenza del tuo decespugliatore...io ho distrutto il mio(deboluccio in verità)in pochissimo tempo col Brogio a flagelli,la potenza del mio TH48 è tale da "sparare sassi" anche di dimensioniVerbier61 ha scritto:
Mi rispondo da solo: dopo aver letto le 4 pagine, tengo il parasassi! Con la testina brogio da fastidio?
ragguardevoli...letteralmente li vedevo schizzare...dopo poco ho messo i parastinchi(scomodi ma utilissimi) e ho acquistato in rete un parasassi di metallo...
***************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione![]()
Quindi con la brogio parastinchi obbligatori.... Buono a sapersi
Io metterei pure come ha detto MASTROTURI il parassassi in metallo al posto di quella in plastica (costano dai 10 ai 22 euro dalle mie parti). Sei sempre più sicuro e se si bolla la puoi facilmente raddrizzare.
si si mi sembra un ottimo suggerimento

Verbier61- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 02.05.12
Re: PARASASSI E TRACOLLE
post proveniente da qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t121p1080-testine-da-taglio-lame-fili-catene-dischi-ed-altro#72122
Mai avuta la lametta per tagliare il filo! Semplicemente con la BV dai un colpo ed esce un supplemento di filo. Ad ogni colpo ne vengono rilasciati pochi cm quindi non dovresti avere il problema di un filo troppo lungo.
https://lamotosega.forumattivo.com/t121p1080-testine-da-taglio-lame-fili-catene-dischi-ed-altro#72122
GreenMan ha scritto:... ora è sorto un problemaccio (lo so tutte a me!)
l'ultima volta ho preso una pietra a pieno gas che è partito come un proiettile contro il parasassi proprio nel centro spaccandone un pezzo e soprattutto spaccando la lama che è adibita al taglio del filo in eccesso, che è caduta in un punto irrecuperabile, ora sono senza e il ricambio costa 40€ e rotti... senza dovrei fermarmi in continuazione per tagliare io stesso il filo e andrebbe a farse benedire l'utilità offerta dalla batti e vai...
mi date un consiglio?
Mai avuta la lametta per tagliare il filo! Semplicemente con la BV dai un colpo ed esce un supplemento di filo. Ad ogni colpo ne vengono rilasciati pochi cm quindi non dovresti avere il problema di un filo troppo lungo.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
parasassi...
Il parasassi completo nn più di 20€ l'estensione con lama tagliafilo 5€GreenMan ha scritto:(omissis)l'ultima volta ho preso una pietra a pieno gas che è partito come un proiettile contro il parasassi proprio nel centro spaccandone un pezzo e soprattutto spaccando la lama che è adibita al taglio del filo in eccesso, che è caduta in un punto irrecuperabile, ora sono senza e il ricambio costa 40€ e rotti... senza dovrei fermarmi in continuazione per tagliare io stesso il filo e andrebbe a farse benedire l'utilità offerta dalla batti e vai...
mi date un consiglio
40€ una estensione tagliafilo???!!! sarai mica incappato i in un...tagliaborse?

***************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

Ultima modifica di MASTROTURI il Mer Mag 16, 2012 4:54 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : e-corrige)
MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: PARASASSI E TRACOLLE
La lametta è utilissima a mio avviso perchè il filo consuma il tagliente ma spesso rimane il mozzone diventato liscio, battendo esce il filo nuovo ma quello vecchio se non lo si taglia batte contro il parasassi, anche io nel vecchio dece non lo avevo, ma una volta abituato è difficile farne a meno!psq ha scritto:
Mai avuta la lametta per tagliare il filo! Semplicemente con la BV dai un colpo ed esce un supplemento di filo. Ad ogni colpo ne vengono rilasciati pochi cm quindi non dovresti avere il problema di un filo troppo lungo.

Templeton ha scritto:
sembra che quella pietra abbia scelto per te : prendi la pratica.![]()
maledetta!

MASTROTURI ha scritto:
Il parasassi completo nn più di 20€ l'estensione con lama tagliafilo 5€
40€ una estensione tagliafilo???!!! sarai mica incappato i in un...tagliaborse?![]()
***************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione![]()
No, forse mi sono spiegato male io, mi ha chiesto 40 euro per il parasassi completo con lametta originale zenoah...
universali con tagliafilo non ne ho trovati qui nella mia zona (Torino) l'aggancio del ZENOAH è particolare quella universale si adatterebbe anche dato che si aggancia con una fascetta, ma il risultato sarebbe orribile...
e l'unico rivenditore che conosco (dove presi il dece) mi ha chiesto quella cifra...e tra l'altro pare che non venda la sola lametta bensì tutto il parasassi completo...
GreenMan- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 14.05.12
Re: PARASASSI E TRACOLLE
la lametta tagliafilo (molto utile con batti e vai) te la puoi fare semplicemente con un lamierino di ferro forato e piegato ed affilato: non sarà eterna, ma se prendi un secchio di latta tipo quelli della vernice da 10-20litri hai così tanta lamiera che ne puoi fare da qui all'eternità...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
parasassi...
ci sono degli ottimi ripari (in ottima plastica) compresi di lametta..nella confezione e' compresa la serie di anelli per barre 24-26-28...si aggirano sui 25 euro...
******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: PARASASSI E TRACOLLE
MASTROTURI ha scritto:dipende dallo stato del terreno...e dalla potenza del tuo decespugliatore...io ho distrutto il mio(deboluccio in verità)in pochissimo tempo col Brogio a flagelli,la potenza del mio TH48 è tale da "sparare sassi" anche di dimensioniVerbier61 ha scritto:
Mi rispondo da solo: dopo aver letto le 4 pagine, tengo il parasassi! Con la testina brogio da fastidio?
ragguardevoli...letteralmente li vedevo schizzare...dopo poco ho messo i parastinchi(scomodi ma utilissimi) e ho acquistato in rete un parasassi di metallo...
***************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione![]()
oggi mi si è spaccato il terzo parasassi del mio un Th 48, mi succede sempre quando uso il disco Macinone per i rovi, mi puoi dire gentilmente dove acquistare il parasassi in lamiera? grazie
pavona61- utente registrato
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.06.10
Età : 61
Località : Terni
Re: PARASASSI E TRACOLLE
si,via mp ti indico un link, io l'ho preso su ebay e successivamente ho scoperto che un negozio di utensili agricoli a 5 km da casa mia l'aveva in magazzino e ci ho rimesso le spese di spedizione...mannaggia
****************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

****************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
parasassi
Ciao a tutti ,anche a me servirebbe un parasassi x un kawasaki th48 qualcuno ha qualche dritta ?
Grazie a tutti
mi va bene sia negozio online o fisico prov milano o sondrio
Grazie a tutti
mi va bene sia negozio online o fisico prov milano o sondrio
bubuthebest- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 60
Località : Più parti della Lombardia
Re: PARASASSI E TRACOLLE
Ciao a tutti, avrei trovato questo cinghione che dicono essere professionale, distribuito da zanussi (o qualcosa di simile) al costo di 27 euro:

Dite che può andare oppure devo cercare altrove qualcosa di meglio? Nel caso, cosa vi sentite di consigliarmi?

Dite che può andare oppure devo cercare altrove qualcosa di meglio? Nel caso, cosa vi sentite di consigliarmi?
Riccardo79- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 325
Data d'iscrizione : 06.06.12
Età : 43
Parasassi e tracolle
é lo stesso che mi ha dato in dotazione il tipo che mi ha venduto il mio th48 si regola in base all'altezza e come ti trovi comodo tu.
io mi ci trovo bene,ma io non sono del mestiere x cui lo uso poco.
se l'uso che ne fai tu è poco intensivo come il mio allora è perfetto, altrimenti ascolta qualcuno che lo usa intensamente che ti sa dire veramente i pregi ed i difetti
Ciao
io mi ci trovo bene,ma io non sono del mestiere x cui lo uso poco.
se l'uso che ne fai tu è poco intensivo come il mio allora è perfetto, altrimenti ascolta qualcuno che lo usa intensamente che ti sa dire veramente i pregi ed i difetti

bubuthebest- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 60
Località : Più parti della Lombardia
Re: PARASASSI E TRACOLLE
E' molto simiole anche alla mia cher come bubuthebest mi hanno dato in dotazione, però la mia mi pare non abbia la odppia ansa per poter agganciare il dece ia a destra che a sinistra. Sinceramente io non mi ci trovo molto bene, quando agganci il dece anche con le spalline ben regolate l'imbragatura si abbassa di molto rimanendo parecchio storta, temo che dovrò modificarla un pò per farla restare più in ordine. Ne ho provata una della sthill e devo ammettere che è tutta un'altra cosa.
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Pagina 3 di 19 • 1, 2, 3, 4 ... 11 ... 19
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: INTERVENTI VARI SUI DECESPUGLIATORI
Pagina 3 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|