Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 301 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 290 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, belfagort, entoni, Fast 34, Febo, ferrari-tractor, Marco8, miky_dj, onlysea78, Stepmeister, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Restauro Landoni MS2
+15
mastiff
Giò82
fradiavolo
claudio 81
dautàrr
murdock
JACI
wolfmurex
Il Celtico
Astor97
tottoli livio
peppone
Alessio510
scaffardi
frozik
19 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Restauro Landoni MS2
per ora ho iniziato solo a smontarla tutta
prometto di non metterci troppo a finire il lavoro


ciao
prometto di non metterci troppo a finire il lavoro


ciao
Ultima modifica di frozik il Sab Nov 26, 2011 10:22 pm - modificato 1 volta.
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Landoni MS2
ciao è proprio bella.
scaffardi- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 16.08.11
Età : 57
Località : Valtaro
Re: Restauro Landoni MS2
sono curioso di rivederla del colore originale
ovvero oro martellato
ciao a tutti[img]
[/img]
ovvero oro martellato
ciao a tutti[img]

frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Landoni MS2
Bellissima!!! complimenti Frozik..... scusa la domanda, ma l'hai presa di recente?
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Restauro Landoni MS2
si non e da molto che l ho presa
forse mi avevi anche mandato un mp
ciao
forse mi avevi anche mandato un mp
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Landoni MS2
Allora è quella che ti avevo citato??? grande!!!! ero tentato, a dire il vero, ma mi sembrava un po troppo per me (intendo restauro troppo impegantivo..) mi piacerebbe vederla dal vivo...

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Restauro Landoni MS2
era veramente messa maluccio
e stata verniciata tutta a pennello color marrone
non ti dico che fatica ho fatto per scrostare tutto
ho dovuto smontare tutto hai minimi termini e sabbiare tutto
ora tramite un amico forumista dovrei ricevere la vernice martellata originale
e poi metto le foto e un video
ciao
e stata verniciata tutta a pennello color marrone
non ti dico che fatica ho fatto per scrostare tutto
ho dovuto smontare tutto hai minimi termini e sabbiare tutto
ora tramite un amico forumista dovrei ricevere la vernice martellata originale
e poi metto le foto e un video
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Landoni MS2
Aspetto fiducioso!!!! è un bellissimo colore l'oro martellato!!
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Restauro Landoni MS2
finita oggi la landoni ms2







particolare catena anche questa e originale landoni ezio


appena trovo un tronco abbastanza grande e un altro operatore metto un video
ciao a tutti







particolare catena anche questa e originale landoni ezio


appena trovo un tronco abbastanza grande e un altro operatore metto un video
ciao a tutti
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Landoni MS2
stupenda franco: un restauro magistrale. complimenti

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Restauro Landoni MS2
condivido in pieno...l'unica cosa strana sono i rivetti della catena sembrano privi della parte sporgente...peppone ha scritto:stupenda franco: un restauro magistrale. complimenti![]()

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Restauro Landoni MS2
grazie
e stata dura ma ne e valso la pena
i rivetti sono smussati perche vanno all interno della barra

la catena e doppiamente guidata
ciao
e stata dura ma ne e valso la pena
i rivetti sono smussati perche vanno all interno della barra

la catena e doppiamente guidata
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Landoni MS2
molto bella e ben rifinita ,particolare il sistema a catena per avviarla. prossimo restauro ?
scaffardi- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 16.08.11
Età : 57
Località : Valtaro
Re: Restauro Landoni MS2
Grande Frozik!!!! dire stupenda è dire poco!!!! ho visto che monta un pistone a deflettore....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Restauro Landoni MS2
si come quello delle vespe 150 dell epoca
e con tre fasce
io su motoseghe non ne avevo mai visti
ciao
e con tre fasce
io su motoseghe non ne avevo mai visti
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Landoni MS2
frozik ha scritto:si come quello delle vespe 150 dell epoca
e con tre fasce
io su motoseghe non ne avevo mai visti
ciao
Complimenti è bella davvero, mi fai venir voglia di mettermi in cerca di mts vecchie e datate........che bella...
Astor97- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 55
Località : Parma - Provincia
Re: Restauro Landoni MS2
Magnifica Frozik, complimenti per il restauro! Non ti smentisci mai. Il pistone dato il basso numero di giri monta 3 fasce di elevato spessore. Il deflettore sul pistone e la testa del cilindro sagomata servono per un lavaggio a fasi unidirezionali tipico dei vecchi motori a 2 tempi, compresa la vespa. Una vera chicca!
Il Celtico.
P.S. E' doveroso inserire un video! Il popolo freme...
Il Celtico.
P.S. E' doveroso inserire un video! Il popolo freme...
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Restauro Landoni MS2
complimenti un ottimo restauro, attendo un filmato su come va.
bravo!
bravo!

wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: Restauro Landoni MS2
Quanto mi piacerebbe venire a farti da assistente per imparare come si fa! Complimenti per il restauro e per l’originalità della motosega, proprio bella cavolo!!!!

JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: Restauro Landoni MS2
perbacco quale onore
avere un assistente
non penso di essere cosi bravo
sono solo appassionato e me la cavo un po con meccanica e carrozzereia
se hai la passione e vuoi restaurare o solamente rimettere in sesto una motosega
scrivi qua sul forum e vedrai che sarai aiutato da tutti
anche piu bravi di me
ciao e a presto
avere un assistente
non penso di essere cosi bravo
sono solo appassionato e me la cavo un po con meccanica e carrozzereia
se hai la passione e vuoi restaurare o solamente rimettere in sesto una motosega
scrivi qua sul forum e vedrai che sarai aiutato da tutti
anche piu bravi di me
ciao e a presto
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Restauro Landoni MS2
Onori meritati Frozik... restauro a dir poco esemplare
e stupenda macchina...
Complimenti anche dal matto!!!!!!!!!!!!!!!
e stupenda macchina...
Complimenti anche dal matto!!!!!!!!!!!!!!!

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: Restauro Landoni MS2
Mi piace la manualità! Quando trovo qualcuno che ne sa più di me (ci vuole poco) cerco di imparare, se poi mi insegna… L’uomo ha perso la capacità di arrangiarsi! Se abitassi vicino a te verrei ad assisterti! Cmq appena riesco ad organizzarmi il garage tipo officina, mi piacerebbe provare! Però di meccanica ne so proprio zero! Non so se sia un impresa adatta a me! Mai dire mai cmq…. Mi aggiungo al coro di chi vuole vedere il video…

JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: Restauro Landoni MS2
Il Celtico ha scritto:Magnifica Frozik, complimenti per il restauro! Non ti smentisci mai. Il pistone dato il basso numero di giri monta 3 fasce di elevato spessore. Il deflettore sul pistone e la testa del cilindro sagomata servono per un lavaggio a fasi unidirezionali tipico dei vecchi motori a 2 tempi, compresa la vespa. Una vera chicca!
Il Celtico.
P.S. E' doveroso inserire un video! Il popolo freme...
Il restauro è spettacolare!! Con l'aggiunta di due spiegazioni sui dettagli tecnici costruttivi è stata proprio la ciliegina sulla torta.
zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: Restauro Landoni MS2
complimenti un lavoro spettacolare è una cosa bella riportare in vita queste vecchie motoseghe
claudio 81- utente registrato
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 04.01.11
Età : 41
Località : genova
Re: Restauro Landoni MS2
a breve anche un piccolo video
ciao e grazie a tutti
ciao e grazie a tutti
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.