Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 232 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 223 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, eugenio.bonac, Febo, ferrari-tractor, luca31, Mark Ingegno, Roberto Mazzola, superez, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Motosega Spartan 34
+5
falcetto
SuperUCCU
Alessio510
peppone
luckysat
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Motosega Spartan 34
Salve a tutti,ho una vecchia motosega che ora è tutta smontata,sul carter lato avviamento c'era scritto spartan 34,tutta in alluminio con pompa olio catena azionata da un bottone nero sull'impugnatura,aveva un numero di giri impressionante,ho cercato di trovare delle foto ma ho trovato solo una pioneer P12,gli assomiglia moltissimo,colore giallo anno 1979-
è simile alla terza da sinistra ma è diversa nel filtro aria,qualcuno sa dirmi di cosa si tratta ? grazie in anticipo lucky.
non si carica la foto,ora riprovo.
è simile alla terza da sinistra ma è diversa nel filtro aria,qualcuno sa dirmi di cosa si tratta ? grazie in anticipo lucky.
non si carica la foto,ora riprovo.
Ultima modifica di Nonno_sprint il Lun Nov 28, 2011 9:42 pm - modificato 3 volte. (Motivazione : Unione post consecutivi)
luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: Motosega Spartan 34
prova a cercare una oleomac 233...se non ricordo male spartan era un nome commerciale oleomac per gli USA.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
spartan 34
ciao peppone grazie per la riposta ora cerco le foto della oleomac 233, infatti sul cilindro riportava la scritta Made in canada,ma questo forse non vuol dire nulla,il problema che aveva era molto strano,stavo facendo dei lavoretti di poco conto quando si è fermata,tirando la corda di accensione era impossibile metterla in moto,una compressione enorme,solo togliendo la candela riuscivo a far muovere il tutto,non era grippata non c'era niente di niente sul pistone e sul cilindro eppure era durissima con candela inserita,non ho mai capito il perchè,ciao lucky.
luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: Motosega Spartan 34
https://lamotosega.forumattivo.com/t127-oleomac-233-1975luckysat ha scritto:ora cerco le foto della oleomac 233
controlla se è questa perchè mi sono ricordato che prima e ed assieme a oleomac anche homelite commercializzava con marchio spartan. infatti ci fu all'epoca anche una faccenda legale tra oleomac e homelite vinta dalla casa italiana
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
spartan
ciao peppone ho letto come caricare le foto,mi sono registrato ma niente lo farò con più calma,su you tube ho trovato la mia motosega strana,con un interruttore a levetta che sulla mia non cè,si chiama husky 35 ma sulla mia ti giuro c'era un guerriero greco e la scritta spartan34,chissà cosa hanno combinato,su una porta la scritta p12 pioneer e sull'altra husky 35 un bel mistero ma prima o poi troverò la soluzione,ciao e grazie per l'aiuto.
luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: Motosega Spartan 34
...mi sa che han fatto un bel copia-incolla!
appena riesci, metti le foto, a questo punto la curiosità è tanta.... eh eh eh
ciao!

ciao!
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
foto spartan34
ora ci riprovo con la foto,è la terza da sinistra spero di riuscirci è un pò macchinoso questo passo.


luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: Motosega Spartan 34
..in effetti non si capiscer che modello è .... ma dietro vedo l'anatra della McCulloch!! ma quante belle cose hai?? scusate l'O.T.....

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Motosega Spartan 34
la terza da sinistra è ben leggibile: pioneer p12.
comunque ecco la scheda tecnica della spartan 34:
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/b16f3cf36aec62c288257242001072c7?OpenDocument
mi ero confuso riguardo ad oleomac: uno dei nomi commerciali per gli usa della oleomac e che creò contestazioni con homelite era "spartacus" non "spartan".
questa spartan è una macchina di produzione canadese della metà degli anni '70
comunque ecco la scheda tecnica della spartan 34:
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/b16f3cf36aec62c288257242001072c7?OpenDocument
mi ero confuso riguardo ad oleomac: uno dei nomi commerciali per gli usa della oleomac e che creò contestazioni con homelite era "spartacus" non "spartan".
questa spartan è una macchina di produzione canadese della metà degli anni '70
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
spartan 34
Ciao peppone grazie per la risposta,infatti come dicevo sul cilindro c'è la scritta made in canada,12500 giri senza carico mi stanno bene,dovrebbe essere lei,peccato che io abbia regalato 4 mac ad un amico,potevo avere una piccola collezione sigh...
ora parliamo dell'aumento di compressione di questa macchina,non si riesce più a tirare la cordicella di avviamento con la candela,a vuoto nessun problema di scorrimento ,cilindro vuoto non rigato e non grippato non capisco il motivo,si è fermata all'iprovviso chi mi può dare una dritta ?
grazie a tutti,lucky.
Ps.per togliere il volano ho usato un avvitatore ad aria ed ho rovinato il pistone,si trovano in commercio ?
ora parliamo dell'aumento di compressione di questa macchina,non si riesce più a tirare la cordicella di avviamento con la candela,a vuoto nessun problema di scorrimento ,cilindro vuoto non rigato e non grippato non capisco il motivo,si è fermata all'iprovviso chi mi può dare una dritta ?
grazie a tutti,lucky.
Ps.per togliere il volano ho usato un avvitatore ad aria ed ho rovinato il pistone,si trovano in commercio ?
luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: Motosega Spartan 34
hai rigato il pistone e quindi per forza che con candela montata fa resistenza...luckysat ha scritto:Ciao peppone grazie per la risposta,infatti come dicevo sul cilindro c'è la scritta made in canada,12500 giri senza carico mi stanno bene,dovrebbe essere lei,peccato che io abbia regalato 4 mac ad un amico,potevo avere una piccola collezione sigh...
ora parliamo dell'aumento di compressione di questa macchina,non si riesce più a tirare la cordicella di avviamento con la candela,a vuoto nessun problema di scorrimento ,cilindro vuoto non rigato e non grippato non capisco il motivo,si è fermata all'iprovviso chi mi può dare una dritta ?
grazie a tutti,lucky.
Ps.per togliere il volano ho usato un avvitatore ad aria ed ho rovinato il pistone,si trovano in commercio ?
per cortesia potresti postare un argomento specifico in OFFICINA-MOTORE MOTOSEGHE?
lì ti potremo seguire meglio nella tua riparazione

grazie
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
34
Ciao peppone,si va in officina ora,grazie.
luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: Motosega Spartan 34
luckysat ha scritto:,peccato che io abbia regalato 4 mac ad un amico,potevo avere una piccola collezione sigh...
Beh dai... fai sempre a tempo a ricomporre una collezione... con pazienza le trovi le macchine che ti piacciono

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
pioneer 34
ciao alessio,certo che le trovo o lmeno ci provo,vorrei provare a risistemare il pitone ovalizzato ma prima devo sentire cosa dicono gli esperti,ciao
luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: Motosega Spartan 34
Buongiorno a tutti, riapro io la discussione dopo molto tempo. Mi ha contattato mia zia poco fa. Ha recuperato in cantina della casa di suo papà (purtroppo defunto alcuni anni fa) una motosega Spartan 34 Standard. Ferma da quasi 20 anni, non si sa in che condizioni sia. Oggi vado lì per un sopralluogo e per vedere in che condizioni è. Si tratta anche qui di una macchina di valore più che altro affettivo.
Avete qualche consiglio da darmi?
Allego foto:
https://postimg.cc/gallery/2ja73v4ho/
Avete qualche consiglio da darmi?
Allego foto:
https://postimg.cc/gallery/2ja73v4ho/
SuperUCCU- utente registrato.
- Messaggi : 481
Data d'iscrizione : 06.07.15
Età : 35
Località : Novara
Re: Motosega Spartan 34
Il mio unico consiglio è molto semplice: se ci tieni, hai passione e tempo bisogna "aprirla"....
Era commercializzata anche da Husqvarna con la variante che non aveva la pompetta manuale per l'olio catena. Saluti
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/7daec64b55fdc97d88256b5200145b98?OpenDocument
Era commercializzata anche da Husqvarna con la variante che non aveva la pompetta manuale per l'olio catena. Saluti
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/7daec64b55fdc97d88256b5200145b98?OpenDocument
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega Spartan 34
Con mio notevole stupore, ho smontato il carburatore (Walbro WA), cambiate membrane e puliti i condotti interni, è ripartita e funziona! Spegnendola ho preso la scossa allora ho smontato l'interruttore e pulito i contatti con Svitol.
Unico difetto: attualmente è senza pescante del serbatoio: c'è il tubicino, ma non c'è il pescante, in quanto misteriosamente, rimontando il pescante originale, la benzina non arriva al carburatore. Comunque ne trovo uno e glielo metto al più presto.
Ti risulta che serva miscela al 6%????
Unico difetto: attualmente è senza pescante del serbatoio: c'è il tubicino, ma non c'è il pescante, in quanto misteriosamente, rimontando il pescante originale, la benzina non arriva al carburatore. Comunque ne trovo uno e glielo metto al più presto.
Ti risulta che serva miscela al 6%????
SuperUCCU- utente registrato.
- Messaggi : 481
Data d'iscrizione : 06.07.15
Età : 35
Località : Novara
Re: Motosega Spartan 34
Il tuo carburatore Walbro WA ha 1 o 2 attacchi per la miscela?
Non mi risulta assolutamente che serva il 6% di olio. Al massimo serviva il 4% con il datato olio minerale. Col 2T sintetico non oltre il 2,5%. Ovviamente le morchie eventualmente presenti vengono "disciolte" e possono fare danni. Saluti
Non mi risulta assolutamente che serva il 6% di olio. Al massimo serviva il 4% con il datato olio minerale. Col 2T sintetico non oltre il 2,5%. Ovviamente le morchie eventualmente presenti vengono "disciolte" e possono fare danni. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Motosega Spartan 34
Con quel motore sembra ne abbiano commercializzato con diversi marchi. Io ne posseggo una color arancione, priva di scritte che ho individuato (credo) essere una Frontier Mark I. In effetti sembra che, per le analoghe versioni marchiate Pioneer P12 e Spartan 34, fosse prescritto un dosaggio di 20:1 (5%), mentre per la mia addirittura 16:1 (6,25%). Forse erano dosaggi "cautelari" per il rodaggio, ma improbabili nell'uso comune. Con l'olio minerale di quei tempi si usava il 4%, come dici tu.
marzot- utente registrato
- Messaggi : 523
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: Motosega Spartan 34
Mj è capitata tra le mani una spartan 34. Funzionante. Solo da revisionare leggermente. Qualcuno mi sa dire che pezzo di storia ho tra le mani? Ha qualche valore? Su internet non trovo niente.soprattutto per ricambi e compatibilità con altri marchi
francesco.zambon- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 31.05.21
Re: Motosega Spartan 34
Il valore, a mio avviso, è in funzione dell'interesse dell'appasdionato che la cerca
Ciao nitro

Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Motosega Spartan 34
Capito. E come compatibilità invece? Leggevo sopra oleomac?
francesco.zambon- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 31.05.21
Re: Motosega Spartan 34
Come compatibilità non saprei forse qualche vecchio modello di MacCulloc
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

» Motosega Spartan 34 senza interruttore.
» * Cercasi Spartan 34/ Husqvarna 35 / Frontier F35/ Jobu SL2/ Partner P12
» "motosega" con V8
» * Cercasi Spartan 34/ Husqvarna 35 / Frontier F35/ Jobu SL2/ Partner P12
» "motosega" con V8
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|