Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa Poulanista Oggi alle 10:17 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298318 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 207 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 200 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, francesco80, intercomp, maCHo, Poulanista, Robydecastelbocione, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
+24
marvinm
orsetta
marrulleddu
luca31
Gandalf il Bianco
valerio91
ferrari-tractor
batista21
alpinalido
riky86
Dan56k
Ghepardo
fil73
Robinia
cpstihl
Motosegaro 94
passione
andrea abruzzo
MASTROTURI
Nonno_sprint
birba
iury1977
eugenolo
SIRIO
28 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Salve a tutti, possiedo un terreno con 25 alberi di olivo, fra un po' dovro' potarli avrei pensato a una forbice elettrica con batteria al litio. Sapete dirmi la migliore fra quelle che si vedono in giro.
E per la raccolta delle olive posso usarla aggiungendo l'asta con abbacchiatore e togliere la forbice.
Grazie
E per la raccolta delle olive posso usarla aggiungendo l'asta con abbacchiatore e togliere la forbice.
Grazie
SIRIO- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 13.01.12
forbice per potatura alberi elettrico
Beh, che io sappia, la migliore in assoluto e' la Pellenc(1200 euro), + batteria al litio(1200 euro), + agevolatore per le olive(1200 euro). Con pochi eurini
hai un fior di attrezzatura.
Sono stato tentato dal loro agevolatore (hanno anche un modello che puo' essere attaccato ad una batteria per auto, risparmiando quindi il costo di quella al litio), mi ha frenato il prezzo ed il fatto di essere gia' munito di compressore ed abbacchiatori pneumatici, come efficacia sembra che sia ottima.
Per quanto riguarda le forbici sono invece scettico: ne ho comperato un paio pneumatiche, le piu' potenti a detta del rivenditore, ma non arrivano assolutamente a tagliare i diametri cui sono avvezzo con quelle manuali.

Sono stato tentato dal loro agevolatore (hanno anche un modello che puo' essere attaccato ad una batteria per auto, risparmiando quindi il costo di quella al litio), mi ha frenato il prezzo ed il fatto di essere gia' munito di compressore ed abbacchiatori pneumatici, come efficacia sembra che sia ottima.
Per quanto riguarda le forbici sono invece scettico: ne ho comperato un paio pneumatiche, le piu' potenti a detta del rivenditore, ma non arrivano assolutamente a tagliare i diametri cui sono avvezzo con quelle manuali.
eugenolo- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 72
Località : Europa-Pinerolese-Bologna-Puglia
FORBICE PER POTATURA ALBERI
GRAZIE, EUGENOLO
QUINDI MI CONVIENE COMPRARE UN COMPRESSORE QUALE?? CON FORBICE PNEUMATICA + ASTA CON ABBACCHIATORE.CIAO
QUINDI MI CONVIENE COMPRARE UN COMPRESSORE QUALE?? CON FORBICE PNEUMATICA + ASTA CON ABBACCHIATORE.CIAO
SIRIO- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 13.01.12
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
SIRIO ha scritto:GRAZIE, EUGENOLO
QUINDI MI CONVIENE COMPRARE UN COMPRESSORE QUALE?? CON FORBICE PNEUMATICA + ASTA CON ABBACCHIATORE.CIAO
scusa sirio, ti chiedo cortesemente di non scrivere in maiuscolo, inquanto nel gergo dell'etere significa urlare

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
forbice per potatura alberi elettrico
Scusa Sirio, ma tu hai chiesto quale e' la migliore forbice da pota con batteria al litio. Ti ho citato una marca che secondo quello che dicono dalle mie parti e' la migliore. Pero' ti ripeto non la conosco personalmente; oltretutto qui in Puglia e' usata principalmente su vite. Per quanto riguarda il raccolto, su impianti giovani, non alti piu' di 3 metri circa, e' valida. Comunque:
1) ci sono utenti del forum molto piu' esperti di me (per citarne uno per l' olivo, nonno-sprint)
2) puoi fare un giro di orizzonte dando una occhiata qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1769-olivo#5431 e qui https://lamotosega.forumattivo.com/t824-abbacchiatori-e-scuotitori#7708
la mia e' voluta essere solo una prima risposta
1) ci sono utenti del forum molto piu' esperti di me (per citarne uno per l' olivo, nonno-sprint)
2) puoi fare un giro di orizzonte dando una occhiata qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1769-olivo#5431 e qui https://lamotosega.forumattivo.com/t824-abbacchiatori-e-scuotitori#7708
la mia e' voluta essere solo una prima risposta
eugenolo- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 72
Località : Europa-Pinerolese-Bologna-Puglia
Forbici elettriche per potatura
Salve,
sarei interessato ad acquistare delle forbici elettriche da potatura che pero' siano sicure sapete indicarmi qualche marca/modello?
Grazie
sarei interessato ad acquistare delle forbici elettriche da potatura che pero' siano sicure sapete indicarmi qualche marca/modello?
Grazie
birba- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 13.05.12
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Nel 2008 comprai le Elettrocupe 3005 Infaco. Pagate 1450 I.C. €. Usata solo per quella stagione di potatura e immediatamente regalata a mio cognato-
Per quello che posso dirti andavano bene e vanno ancora.
Cosa molto importante assicurati che nella tua zona ci sia un centro assistenza post vendita, altrimenti son dolori.
Per quello che posso dirti andavano bene e vanno ancora.
Cosa molto importante assicurati che nella tua zona ci sia un centro assistenza post vendita, altrimenti son dolori.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Campagnola Cobra o Mastiff...autonomia...esagerata (45-48 ore di lavoro)moolto efficienti e robuste...tra 1400-1500€ I.C,mio cognato,ultimamente,ne è diventato gelosissimo...peccato!birba ha scritto:Salve,
sarei interessato ad acquistare delle forbici elettriche da potatura che pero' siano sicure sapete indicarmi qualche marca/modello?
************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Dalle mie parti le vigne vengono potate dai professionisti del settore quasi esclusivamente con quelle elettriche con batteria a "marsupio", marca campagnola per il prezzo siamo sui 1400 euro l'autonomia, una giornata, una giornata e mezzo di lavoro. Leggere efficienti e senza timore alcuno di troncare spessori importanti. L'aria compressa è passata in secondo piano per via del groviglio tra ceppi e tubi che viene a formarsi una volta potato, almeno che si pota e viene lasciata la ceppaglia sui fili e strecciata in secondo tempo...Ma non tutti hanno appunto tutto questo tempo a disposizione..Saluti a tutti.
Andrea
Andrea
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
birba ha scritto:Salve,
sarei interessato ad acquistare delle forbici elettriche da potatura che pero' siano sicure sapete indicarmi qualche marca/modello?
Grazie
ciao guarda queste
http://www.pellencitalia.com/lixion_ev.php
fa anche altri prodotti con una batteria puoi montarci altri attrezzi sempre della loro casa
il prezzo è abbastanza elevato



passione- utente registrato
- Messaggi : 311
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
ho trovato un video molto interesante riguardo a forbici elettriche, cosa ne pensate??
https://www.youtube.com/watch?v=hNUyaxOC8W8
https://www.youtube.com/watch?v=hNUyaxOC8W8
birba- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 13.05.12
Re: forbice per potatura alberi elettrica
birba ha scritto:ho trovato un video molto interessante riguardo a forbici elettriche, cosa ne pensate??
https://www.youtube.com/watch?v=hNUyaxOC8W8
Ottima idea. Un inizio di sicurezza applicato alle forbici che, da questo punto di vista sono carenti. Si dovrebbe trattare di un sensore di massa (di terra); penso che si debbano indossare scarpe non isolate come sono quelle di sicurezza.
Questo invece,
https://www.youtube.com/watch?v=IxbFN5yDqsQ&feature=related
mi conferma in una idea che mi ero fatto usando quelle pneumatiche: esse hanno il difetto di dare un colpo singolo e quindi sono inadatte ai tagli piu' grossi. Quelle elettriche, potendo ricevere un impulso continuo dalla batteria, possono fare forza per piu' tempo e quindi effettuare tagli che normalmente richiederebbero il "fare vento" o addirittura il seghetto. Me lo confermate?
eugenolo- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 22.12.11
Età : 72
Località : Europa-Pinerolese-Bologna-Puglia
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Buonasera
Tra poco più di un mese mio nonno compierà 77 anni , e dato che ancora nonostante gli anni , gli acciacchi e la vista ( ha perso un po' di decimi da entrambi gli occhi
) non si è mai fermato , continua a fare tutti i lavori intorno a casa quando è a Caserta d'estate ; vorrei regalargli un paio di forbici a batteria come già richiestomi da lui per via del male che cominciano a fargli le mani
, ho guardato i prezzi in giro e mi sono cadute le braghe
; la mia idea era regalargli delle forbici a batteria che gli agevolino il lavoro quando pota le viti ( quattro filari da 30 metri l'uno ) e le latre piante dell' orto e che userebbe anche mia nonna per le piante del giardino .
Avevo pensato di orientarmi su questi modelli dato l'uso non troppo intensivo a cui verrebbero riservate , mi serve che abbiano un certo grado di sicurezza dato che mio nonno non vedendoci più tanto ho paura che possa farsi male
e che siano di facile utilizzo per quanto possibile .
Non ridetemi in faccia vedendo i prodotti e i prezzi che propongo
, ma non siamo ancora una azienda agricola affermata
....
Wolf Garten RR 3000 142 euro ( con spedizione ) , massima larghezza di taglio 20 mm , ha un sistema di sicurezza per le dita che mi sembra interessante visto che la mia paura è che mio nonno per la distrazione o altro ci infili un dito dentro e se lo tranci
, batteria al litio da 4 volts , batteria aggiuntiva/ricambio 80 euro .
Wolf Garten RR-T 6000 176 euro ( con spedizione ) , massima larghezza di taglio 20 mm , nessuna sicurezza sulle lame , batteria al litio da 10, 8 volts , batteria aggiuntiva/ricambio 67 euro ; questa è dotata di un prolunga ( per tagli fino a 3 metri da terra dice ... ) che può essere molto utile per i tralci di vite in alto e per mia nonna per curare le rose quando si alzano .
Ryobi Tek 4 88 euro ( 126 con la prolunga che porta il taglio a 3 metri da terra ) , massima larghezza di taglio 16 mm , batteria al litio da 4 volts , batteria aggiuntiva/ricambio BOH
Le due Wolf le comprerei da internet da un famoso sito che vende macchine per il giardinaggio e l'agricoltura , non lo specifica ma penso che ci siano sopra i classici 2 anni di garanzia ; invece la Ryobi la prenderei da un rivenditore fisico vicino a casa mia e la garanzia è garantita ( scusate il giro di parole
)
Ho anche visto forbici a batteria della Valex , di Hobbystore ( senza marca ) e della Vigor ; ma visti i prezzi troppo bassi ho sentito puzza di CHINA EXPORT troppo spinto e sono passato avanti
Visti i prezzi so che il Made in PRC è in agguato , ma mi servirebbe di sapere un paio di cose :
1) qualcuno di voi le usa ?
2) quel sistema di sicurezza presente sulla RR 3000 secondo voi è funzionale o si può farne a meno ?
3) per l'utilizzo descritto possono andare bene ?
4 ) la batteria di ricambio è obbligatoria o se ne può fare a meno con un utilizzo normale e non esaperato ?
Non nascondo che le mie simpatie vanno alle due Wolf ( la RR-T 6000 in particolare ) dato che so e ho letto dal forum che i loro attrezzi manuali sono sulla soglia dell' ottimo ( le motoseghe un po' meno
)
, anche la Ryobi penso che essendo made in Japan ( penso/spero ) non siano propriamente delle baracchette ...
se avete consigli su altri prodotti simili ( il mio budget massimo è quello che raggiungono le RR-T 6000 quindi non oltre i 180 euro ) od altro sono sempre ben accetti
Se dovessero servirvi altre informazioni chiedete pure ...
Buonanotte dal giovane Motosegaro
!!!!

Tra poco più di un mese mio nonno compierà 77 anni , e dato che ancora nonostante gli anni , gli acciacchi e la vista ( ha perso un po' di decimi da entrambi gli occhi



Avevo pensato di orientarmi su questi modelli dato l'uso non troppo intensivo a cui verrebbero riservate , mi serve che abbiano un certo grado di sicurezza dato che mio nonno non vedendoci più tanto ho paura che possa farsi male

Non ridetemi in faccia vedendo i prodotti e i prezzi che propongo


Wolf Garten RR 3000 142 euro ( con spedizione ) , massima larghezza di taglio 20 mm , ha un sistema di sicurezza per le dita che mi sembra interessante visto che la mia paura è che mio nonno per la distrazione o altro ci infili un dito dentro e se lo tranci

Wolf Garten RR-T 6000 176 euro ( con spedizione ) , massima larghezza di taglio 20 mm , nessuna sicurezza sulle lame , batteria al litio da 10, 8 volts , batteria aggiuntiva/ricambio 67 euro ; questa è dotata di un prolunga ( per tagli fino a 3 metri da terra dice ... ) che può essere molto utile per i tralci di vite in alto e per mia nonna per curare le rose quando si alzano .
Ryobi Tek 4 88 euro ( 126 con la prolunga che porta il taglio a 3 metri da terra ) , massima larghezza di taglio 16 mm , batteria al litio da 4 volts , batteria aggiuntiva/ricambio BOH
Le due Wolf le comprerei da internet da un famoso sito che vende macchine per il giardinaggio e l'agricoltura , non lo specifica ma penso che ci siano sopra i classici 2 anni di garanzia ; invece la Ryobi la prenderei da un rivenditore fisico vicino a casa mia e la garanzia è garantita ( scusate il giro di parole

Ho anche visto forbici a batteria della Valex , di Hobbystore ( senza marca ) e della Vigor ; ma visti i prezzi troppo bassi ho sentito puzza di CHINA EXPORT troppo spinto e sono passato avanti

Visti i prezzi so che il Made in PRC è in agguato , ma mi servirebbe di sapere un paio di cose :
1) qualcuno di voi le usa ?
2) quel sistema di sicurezza presente sulla RR 3000 secondo voi è funzionale o si può farne a meno ?
3) per l'utilizzo descritto possono andare bene ?
4 ) la batteria di ricambio è obbligatoria o se ne può fare a meno con un utilizzo normale e non esaperato ?
Non nascondo che le mie simpatie vanno alle due Wolf ( la RR-T 6000 in particolare ) dato che so e ho letto dal forum che i loro attrezzi manuali sono sulla soglia dell' ottimo ( le motoseghe un po' meno

, anche la Ryobi penso che essendo made in Japan ( penso/spero ) non siano propriamente delle baracchette ...
se avete consigli su altri prodotti simili ( il mio budget massimo è quello che raggiungono le RR-T 6000 quindi non oltre i 180 euro ) od altro sono sempre ben accetti

Se dovessero servirvi altre informazioni chiedete pure ...
Buonanotte dal giovane Motosegaro

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Se il tuo problema è il made in prc su quello che hai proposto non c'è scampo. detto questo oltre al voltaggio il parametro fondamentale da considerare è l'amperaggio delle batterie .
P.s. 1 comunque 4 volt sono veramente pochini...
P.s. 2 il mio è un discorso generale per quanto riguarda l'autonomia delle batterie, per quanto riguarda la funzionalità delle forbici essendo completamente ignorante in materia evito di fare commenti.
P.s. 3 Vero che ryobi è made in Japan ma sui prodotti da prezzo traslocca in p.r.c.
P.s. 4 Se il nonno non ha fretta e può aspettare la ricarica della batteria la seconda non è indispensabile anche perchè il prezzo della batteria è a volte superiore al prezzo dell'utensile
Ciao.
P.s. 1 comunque 4 volt sono veramente pochini...
P.s. 2 il mio è un discorso generale per quanto riguarda l'autonomia delle batterie, per quanto riguarda la funzionalità delle forbici essendo completamente ignorante in materia evito di fare commenti.
P.s. 3 Vero che ryobi è made in Japan ma sui prodotti da prezzo traslocca in p.r.c.
P.s. 4 Se il nonno non ha fretta e può aspettare la ricarica della batteria la seconda non è indispensabile anche perchè il prezzo della batteria è a volte superiore al prezzo dell'utensile
Ciao.
Ultima modifica di cpstihl il Ven Dic 27, 2013 10:41 pm - modificato 1 volta.
cpstihl- utente registrato
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 61
Località : 28021 Borgomanero (NO)
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
cpstihl ha scritto:Se il tuo problema è il made in prc su quello che hai proposto non c'è scampo. detto questo oltre al voltaggio il parametro fondamentale da considerare è l'amperaggio delle batterie .
P.s. comunque 4 volt sono veramente pochini...
P.s. 2 il mio è un discorso generale per quanto riguarda l'autonomia delle batterie, per quanto riguarda la funzionalità delle forbici essendo completamente ignorante in materia evito di fare commenti.
Ciao.
Quello che volevo dire è che sono consapevole che a quei prezzi trovo solo prodotti dagli occhi a mandorla

Conosco il solo amperaggio della batteria della RR-T 6000 ( che al momento è la favorita ) , ed è di 1,3 ampere ...
Grazie comunque per il tuo intervento

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
credo che se vuoi avere una cosa duratura nel tempo devi alzare un pò il prezzo.Una signora che ha un0azienda vitivinicola dalle mie parti per via del problema del tunnel carpale si è comprata una forbice della pellenc...ottimi risultati nel taglio,ottima autonomia...però come prezzo si aggira già alle 4 cifre....


Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Robinia ha scritto:credo che se vuoi avere una cosa duratura nel tempo devi alzare un pò il prezzo.Una signora che ha un0azienda vitivinicola dalle mie parti per via del problema del tunnel carpale si è comprata una forbice della pellenc...ottimi risultati nel taglio,ottima autonomia...però come prezzo si aggira già alle 4 cifre....![]()
![]()
Ciao Robinia , come ho già detto non abbiamo pretese professionali , secondo me se lavora in totale 20 ore l'anno sarà già tanto


per il budget si potrebbe anche alzare per carità ( è vero che il costo ce lo dividiamo tra cugini



Una cosa a cui ho anche pensato ma che ho dimenticato di scrivere in precedenza ... nei diametri massimi ci stanno dentro abbondantemente tutte


Attendo comunque ulteriori pareri e consigli per chi volesse ancora darne

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
per mie esperienza con attrezzi a batteria....Se la paghi poco,la batteria è da poco,per cambiarla e metterne su una nuova discreta,ti prendi un attrezzo già di per se semi professionale...poi magari posso essere io prevenuto


Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
potresti pensare anche ad un usato revisionato dei marchi più famosi pellenc o felco,
si trovano dai rivenditori ufficiali con officina a circa 600 euro e se sono seri hai anche la garanzia
per quanto riguarda la sicurezza però io non so se mi fiderei a darle al nonno, devi valutare se si rende conto bene della pericolosità (tenere ben lontano dalla lama la mano sinistra).
si trovano dai rivenditori ufficiali con officina a circa 600 euro e se sono seri hai anche la garanzia
per quanto riguarda la sicurezza però io non so se mi fiderei a darle al nonno, devi valutare se si rende conto bene della pericolosità (tenere ben lontano dalla lama la mano sinistra).
fil73- utente registrato
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.10.13
Località : friuli
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Concordo in pieno, tempo fa ho utilizzato un attrezzo del genere: non mi sono mai tagliato, ma un paio di volte ci è mancato un pelofil73 ha scritto:per quanto riguarda la sicurezza però io non so se mi fiderei a darle al nonno, devi valutare se si rende conto bene della pericolosità (tenere ben lontano dalla lama la mano sinistra).

Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Una grande azienda vitivinicola delle mie parti ha equipaggiato tutti i potatori con delle Felco della serie 800, che a detta di chi le usa sembrano essere degli ottimi prodotti. Ma i prezzi dovrebbero andare dai 1500 ai 2000 euro...
Dan
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Ragazzi , vi ricordo che parliamo di quattro viti in croce e qualche rosa
, é logico che se dovessimo avere giornate di vigneto ci doteremmo di strumenti consoni
...
Comunque ne discuterò in famiglia e vedremo


Comunque ne discuterò in famiglia e vedremo

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Ti consiglio di lasciar perdere quelle forbici...
Piuttosto valuta una buona forbice manuale professionale.
Piuttosto valuta una buona forbice manuale professionale.

riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
SIRIO ha scritto:Salve a tutti, possiedo un terreno con 25 alberi di olivo, fra un po' dovro' potarli avrei pensato a una forbice elettrica con batteria al litio. Sapete dirmi la migliore fra quelle che si vedono in giro.
E per la raccolta delle olive posso usarla aggiungendo l'asta con abbacchiatore e togliere la forbice.
Grazie
dal mio punto di vista con 25 olivi le forbici di qualsiasi tipo, escluse quelle manuali sono eccessive. 25 olivi li poti in fretta, e se ti fa male il braccio te la prendi con più calma ed alterni il lavoro di potatura con quello di raccolta del potato.
meglio investire su un buon paio di forbici e segaccio. io ho 75 olivi e li poto tutti così (piuttosto rapidamente), di recente ho agginto uno svettatoio che accelera un poco i tempi e migliora la sicurezza, in certi casi
alpinalido- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 15.10.11
forbice/cesoia a batteria con asta di prolunga
Salve! Sapete se esiste in commercio una forbice/cesoia a batteria su cui all'occorrenza si possa montare un'asta di prolunga?
batista21- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 11.02.16
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» CESOIE - FORBICI - TRONCARAMI
» Vulcan ms2500
» motosega per potatura casalinga, batteria o scoppio?
» Vulcan ms2500
» motosega per potatura casalinga, batteria o scoppio?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|