Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 115 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 112 Ospiti :: 3 Motori di ricercaBFausto, ChainTrimmer, peppe62
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
+24
marvinm
orsetta
marrulleddu
luca31
Gandalf il Bianco
valerio91
ferrari-tractor
batista21
alpinalido
riky86
Dan56k
Ghepardo
fil73
Robinia
cpstihl
Motosegaro 94
passione
andrea abruzzo
MASTROTURI
Nonno_sprint
birba
iury1977
eugenolo
SIRIO
28 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
ciao e benvenuto nel forum.
penso che pellenc abbia un modello simile a quello che dici
penso che pellenc abbia un modello simile a quello che dici
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Pneumatica potresti trovarla a meno, questa a batteria.
Pellenc Treelion
http://www.pellencitalia.com/portfolio-items/treelion/?portfolioID=10903
Pellenc Treelion
http://www.pellencitalia.com/portfolio-items/treelion/?portfolioID=10903
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
forbice da potatura elettrica
Mi occupo di circa 150 piante di olivo secolari in Toscana e sarei intenzionato ad acquistare una forbice elettrica per la potatura anche per ovviare a problemi al tunnel carpale con l’uso troppo assiduo delle cesoie manuali. Vicino a me è presente Aima che produce macchine per l’agricoltura tra cui una forbice elettrica modello HF35 che potrebbe essere per me un buon compromesso. Non sono però un esperto e chiedo gentilmente un vostro parere su la qualità e soprattutto il valore in euro che non dovrebbe superare. Grazie.
Gandalf il Bianco- utente registrato
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 28.04.19
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Gandalf il Bianco,
ho spostato la tua domanda in un argomento già aperto
ho spostato la tua domanda in un argomento già aperto

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Forbici elettriche da potatura su asta
Vorrei acquistare delle forbici elettriche da potatura su asta per effettuare la potatura di un oliveto di circa 200 piante alte max 4 mt.
Ho richiesto il preventivo del treelion Pellenc che con una buona batteria in dotazione costa più di €2500. Il prezzo mi sembra eccessivo ma non ho trovato nessun altro prodotto che svolge tale funzione.
Sono orientato su un prodotto del genere possibilmente da abbinare a un potatore telescopico da utilizzarsi con la stessa batteria per ridurre al minimo l'utilizzo della scala.
grazie dei consigli che mi darete.
Ho richiesto il preventivo del treelion Pellenc che con una buona batteria in dotazione costa più di €2500. Il prezzo mi sembra eccessivo ma non ho trovato nessun altro prodotto che svolge tale funzione.
Sono orientato su un prodotto del genere possibilmente da abbinare a un potatore telescopico da utilizzarsi con la stessa batteria per ridurre al minimo l'utilizzo della scala.
grazie dei consigli che mi darete.
marrulleddu- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 08.05.19
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
marrulleddu, ho spostato il tuo quesito in un argomento già esistente sulle forbici da potatura elettriche

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Forbici Stocker Vulcano E-30
Ciao a tutti, vorrei acquistare le forbici della Stocker Vulcano E-30 per ottimizzare, riducendoli, i ridottisimi tempi che ho a disposizione per potare un centinaio di piante di ulivo.
Volevo chiedervi un consiglio, soprattutto a coloro i quali hanno già provato questo prodotto, o anche prodotti simili di altre marche (senza andare su Pellenc e compagnia, dato che la spesa massima dovrebbe arrivare sui 300/350 euro)
Grazie mille a tutti
Volevo chiedervi un consiglio, soprattutto a coloro i quali hanno già provato questo prodotto, o anche prodotti simili di altre marche (senza andare su Pellenc e compagnia, dato che la spesa massima dovrebbe arrivare sui 300/350 euro)
Grazie mille a tutti
orsetta- utente registrato
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 01.03.13
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
ciao questo argomento interessa anche a me !
ho visto che queste forbici sono molto simili se non uguali alle Volpi kv 310 ,
io non le ho mai viste di persona ,aldilà delle recensioni viste nei video non saprei !
io direi che per un utilizzo semi-professionale possono andare bene ,ma sentiamo altri pareri .
ho visto che queste forbici sono molto simili se non uguali alle Volpi kv 310 ,
io non le ho mai viste di persona ,aldilà delle recensioni viste nei video non saprei !
io direi che per un utilizzo semi-professionale possono andare bene ,ma sentiamo altri pareri .
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Salve a tutti,
mi inserisco anch'io in questo topic... che sembra piuttosto "freddo"... in quanto mio suocero (81 anni) mi ha chiesto se gli trovo una forbice/cesoia da potatura a batteria.
Ho dato un'occhiata nei vari mercatini online e noto che si trovano prodotti di una vastissima gamma di prezzi, partendo dai 65 euri circa (per le Valex che tuttavia hanno buoni commenti dagli acquirenti...) fino ad arrivare a quasi 2000 euri per quelle professionali.
Ho letto quanto riportato in questo thread e mi pare di capire che gli unici prodotti degni di nota siano quelli della Pellenc con prezzi a 4 cifre.
Visto che il lavoro che deve svolgere mio suocero è limitato a poche piante da frutto e a un roseto, la domanda è: qualcuno ha provato un prodotto nella fascia di prezzo medio bassa che funzioni in modo discreto o anche solo "decente"?
mi inserisco anch'io in questo topic... che sembra piuttosto "freddo"... in quanto mio suocero (81 anni) mi ha chiesto se gli trovo una forbice/cesoia da potatura a batteria.
Ho dato un'occhiata nei vari mercatini online e noto che si trovano prodotti di una vastissima gamma di prezzi, partendo dai 65 euri circa (per le Valex che tuttavia hanno buoni commenti dagli acquirenti...) fino ad arrivare a quasi 2000 euri per quelle professionali.

Ho letto quanto riportato in questo thread e mi pare di capire che gli unici prodotti degni di nota siano quelli della Pellenc con prezzi a 4 cifre.
Visto che il lavoro che deve svolgere mio suocero è limitato a poche piante da frutto e a un roseto, la domanda è: qualcuno ha provato un prodotto nella fascia di prezzo medio bassa che funzioni in modo discreto o anche solo "decente"?
manhaus71- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.08.11
Località : Castelnuovo Magra (SP)
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
premesso che non possiedo una forbice a batteria, vorrei chiederti perchè tuo suocero ti ha fatto questa richiesta (quali problematiche ha ora) e quale forbice usa.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Ciao Ferrari, mi ha fatto questa richiesta perchè, pur essendo un omone che ha sempre spaccato le noci con le mani, dice che il ripetersi del movimento comincia a dargli fastidio procurandogli dolore alla mano. Ha sempre usato le classiche forbici da pota manuali, credo abbia buoni prodotti perchè non ha mai lesinato sugli attrezzi.
Inoltre ha notato che il vicino di casa ne ha una e quindi... si sa... quando si invecchia si torna un pò bambini.
p.s. Stasera lo vedo e gli suggerirò di provare quella del vicino. Nel caso fosse soddisfatto, gli chiederò di annotarsi la marca e il tipo.
Inoltre ha notato che il vicino di casa ne ha una e quindi... si sa... quando si invecchia si torna un pò bambini.

p.s. Stasera lo vedo e gli suggerirò di provare quella del vicino. Nel caso fosse soddisfatto, gli chiederò di annotarsi la marca e il tipo.
manhaus71- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.08.11
Località : Castelnuovo Magra (SP)
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
beh, chiaro... se il vicino ce l'ha... vuol dire guerra!
l'ho chiesto perchè una forbice a batteria è decisamente più pesante di una normale, se pensa di alleviare la fatica quando pota alto non credo sia l'ideale.
bisognerebbe anche vedere lo stato delle sue forbici... se prendi un fil di ferro (sto potando la vigna in questi giorni... prima o poi capita sempre) perdi il filo velocemente.
a fine giornata affilo meticolosamente... serve, eccome se serve
ho visto la valex di cui parli (65 euro)
https://www.valex.it/it/prodotti/forbice-da-potatura-batteria-al-litio-shear72
non so che dire

l'ho chiesto perchè una forbice a batteria è decisamente più pesante di una normale, se pensa di alleviare la fatica quando pota alto non credo sia l'ideale.
bisognerebbe anche vedere lo stato delle sue forbici... se prendi un fil di ferro (sto potando la vigna in questi giorni... prima o poi capita sempre) perdi il filo velocemente.
a fine giornata affilo meticolosamente... serve, eccome se serve
ho visto la valex di cui parli (65 euro)
https://www.valex.it/it/prodotti/forbice-da-potatura-batteria-al-litio-shear72
non so che dire
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Esatto!!ferrari-tractor ha scritto:beh, chiaro... se il vicino ce l'ha... vuol dire guerra!![]()

Ottime considerazioni, gliele farò presenti.ferrari-tractor ha scritto: l'ho chiesto perchè una forbice a batteria è decisamente più pesante di una normale, se pensa di alleviare la fatica quando pota alto non credo sia l'ideale.
bisognerebbe anche vedere lo stato delle sue forbici... se prendi un fil di ferro (sto potando la vigna in questi giorni... prima o poi capita sempre) perdi il filo velocemente.
a fine giornata affilo meticolosamente... serve, eccome se serve
Tuttavia stasera abbiamo parlato, gli ho detto che quelle sotto i 1000 euri probabilmente sono cioffeche ... quindi si è molto raffreddato.

Gli ho detto di provare quella del vicino in modo da rendersi conto se è efficace e se torna bene.
Si è lei!ferrari-tractor ha scritto: ho visto la valex di cui parli (65 euro)
https://www.valex.it/it/prodotti/forbice-da-potatura-batteria-al-litio-shear72
non so che dire
..nemmeno io so cosa dire... sembra proprio "finferlina"... come faccia a tagliare il ramo della terza foto rimane un mistero.

Forse va bene per il roseto... purchè non si pretenda di fare una potatura drastica in cui bisogna tagliare i rami alla base... o per essere appesa (ma solo quello) con l'ottimo incavo che ha nella lama fissa.

manhaus71- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.08.11
Località : Castelnuovo Magra (SP)
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Nelle forbici a batteria serve ancor di più, la maggior parte dei guasti che i miei colleghi riparano (per lo più su Bahco e Infaco) sono dovuti a scarsa o nulla manutenzione soprattutto sull'affilatura della lama, la pulizia e l'ingrassaggio interno. Se la forbice non taglia bene, la parte meccanica ne risente, ma ancor più quella elettrica perchè iniziano ad alzarsi le temperature di lavoro e gli assorbimenti anomali di corrente e qualcosa prima o poi cede.ferrari-tractor ha scritto: a fine giornata affilo meticolosamente... serve, eccome se serve
Ho due Active Tigercut 25 da quest'anno per i 6 ettari di vigneto, finora si sono comportate egregiamente e i tempi si sono ridotti drasticamente. Vedremo nei prossimi anni.
Il problema riguardo al diametro di taglio non è che lo faccia o meno. E' che lo faccia "per sempre". Forse una volta te lo fa anche, ma quella dopo senti la meccanica che cede e poi non si accende nemmeno più.
L'Infaco Electrocoup 3015 fa 40 mm dichiarati col kit standard, mai mi sognerei di farla lavorare ore su quei diametri pur essendo un prodotto professionale e da quasi 2000 euro. Senza considerare la differenza tra legno secco e verde, con o senza nodi. Insomma, per essere cautelativo sul lungo termine terrei come buono sempre la metà del diametro dichiarato di ogni macchina.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Grazie Stepmeister, informazioni utilissime!
L'argomento si sta piano piano schiarendo...
Tuttavia anche le Active, che hanno un prezzo più "umano", temo siano fuori budget per mio suocero.
Comunque siamo già scesi parecchio rispetto a Pellenc o ai marchi professionali citati.
Vediamo come va la prova con la forbice del vicino e poi deciderà cosa fare.

L'argomento si sta piano piano schiarendo...
Tuttavia anche le Active, che hanno un prezzo più "umano", temo siano fuori budget per mio suocero.
Comunque siamo già scesi parecchio rispetto a Pellenc o ai marchi professionali citati.
Vediamo come va la prova con la forbice del vicino e poi deciderà cosa fare.
manhaus71- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.08.11
Località : Castelnuovo Magra (SP)
Consiglio cesoia elettrica
Ciao a tutti , qualcuno potrebbe consigliarmi una cesoia elettrica per le potature degli ulivi.
Non ho bisogno di una macchina professionale si tratta di 30 piante, ma mio suocero , che se ne occupa , ha un problema ad una mano che non gli permette di fare lo sforzo necessario.
Come spesa pensavo sui 300 euro se consona.
Quella che mi ha colpito più di tutte quelle che ho visionato è l a Geotech pro ms-44 costa un 80ina di euro in più ma il pacco batteria separato mi pare un gran vantaggio
Andrea
Non ho bisogno di una macchina professionale si tratta di 30 piante, ma mio suocero , che se ne occupa , ha un problema ad una mano che non gli permette di fare lo sforzo necessario.
Come spesa pensavo sui 300 euro se consona.
Quella che mi ha colpito più di tutte quelle che ho visionato è l a Geotech pro ms-44 costa un 80ina di euro in più ma il pacco batteria separato mi pare un gran vantaggio
Andrea
claustro- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 26.06.11
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
ti ho spostato nella discussione corretta
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: FORBICI DA POTATURA elettriche a batteria
Buongiorno un saluti agli utenti del forum...mi inserisco in questa discussione per chiedere a chi già utilizza queste forbici ,magari anche professionisti, se per la manutenzione è consigliabile un grasso del tipo approvato per uso alimentare , o se richiesto un grasso specifico per ingranaggi
IMth5100- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 03.10.21
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» CESOIE - FORBICI - TRONCARAMI
» Vulcan ms2500
» motosega per potatura casalinga, batteria o scoppio?
» Vulcan ms2500
» motosega per potatura casalinga, batteria o scoppio?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|