Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 224 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 215 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, Febo, luca31, manhaus71, marcello turoni, Poulanista, Roberto Mazzola, superez, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
+2
Drago 100
gianlucabelfo
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: VIDEO ALTRE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 1
Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
attrezzi del genere che voi sappiate sono prodotte in Italia?
Nessuno di voi a mai visto questo attrezzo funzionare dal vivo!
Non vorei dire una bagianata macchina un p'ò complessa ma apparentemente sicura e funzionale che ne pensate?

gianlucabelfo- utente registrato
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 28.02.12
Età : 40
Località : CANINO
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
Qui si vede il lato inserimento legna, è un bell'attrezzo, ho dei dubbi però su legna storta...
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
ciao drago sicuramente dotata di frizione pronta ad intervenire nel caso sezioni particolamente dure facciano piu resistenza del dovuto ma come dici tu su legna storta ho i miei dubbi che funzioni!!
Attendiamo altri pareri magari da qualche amico che ne a provata chissà magari...........
Attendiamo altri pareri magari da qualche amico che ne a provata chissà magari...........
gianlucabelfo- utente registrato
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 28.02.12
Età : 40
Località : CANINO
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
Ragazzi ho chiesto.. Sia in Italia che in Francia sono illegali in quanto non rispettano le norme CE.. Io ho lo stesso sospetto.. Pezzi storti come ci passano?

andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
In questo video si vede il funzionamento della frizione (o forse solo le cinghe che slittano, non si vede bene com'è azionata)gianlucabelfo ha scritto:ciao drago sicuramente dotata di frizione pronta ad intervenire nel caso sezioni particolamente dure facciano piu resistenza del dovuto ........
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
Ciao ragazzi, ce ne dovrebbe essere una in vendita dalle mie parti, conosco il proprietario è un amico di mio padre.
Me l'ha cercata di rifilare ma per fortuna non l'ho presa. 1 anno fa voleva 2000e, vecchia arrugginita (penso abbia una 20ina d'anni). Funziona con 3 riduttori e un sistema di catene, con il nastro a catene.
Il difetto più grande secondo me è che devi misurare bene i pezzi che metti, l'ultimo pezzo (il successivo all'ultimo taglio) non deve avere una lunghezza superiore a quella impostata nella battuta altrimenti si intraversa e succede un casino.
Per esempio, mi spiegò, lui faceva spacconi da 1 metro abbastanza precisi, e faceva 2 misure sulla battuta:
27cm, quindi 27-27-27-19 risultava l'ultimo
oppure 35-35-30
Se sbagli si inceppa e se hai sfiga si piega o rompe il disco.Per il resto oh...lui ha venduto legna tagliata con sta macchina una decina d'anni penso ci abbia guadagnato=)
Adesso ha preso una combinata balfor sc 800 mi pare sia il modello, sega a nastro con spaccalegna. Molto pratic e produttiva con diametri relativamente piccoli (25-30cm) causa la scarsa potenza di spacco e la difficoltà di taglio sul nastro.
Molto più produttivo il suo vicino e concorrente, che, arrivato il camion di tronchi da 4m dalla bosnia e scaricato in catasta, posiziona il caricatore (ex carica letame con ruote e motore indipendente) a fianco della catasta.
Fiat 80/90 (con super zavorra visto il peso) a sua volta a fianco del caricatore con gandini forest cut 48 automatica con start ciclo con telecomando, sotto il nastro logicamente il camion. Risultato: 50 quintali ora da SOLO tirando 4 leve!!!
In friulano diciamo: ul spinduut!!!!
(ora mega cazziatone causa super fuori-OT) oh scusate ma quando parto poi non mi fermo fin che non le dico tutte...accettatemi x come sono
Ciauz!!!
Me l'ha cercata di rifilare ma per fortuna non l'ho presa. 1 anno fa voleva 2000e, vecchia arrugginita (penso abbia una 20ina d'anni). Funziona con 3 riduttori e un sistema di catene, con il nastro a catene.
Il difetto più grande secondo me è che devi misurare bene i pezzi che metti, l'ultimo pezzo (il successivo all'ultimo taglio) non deve avere una lunghezza superiore a quella impostata nella battuta altrimenti si intraversa e succede un casino.
Per esempio, mi spiegò, lui faceva spacconi da 1 metro abbastanza precisi, e faceva 2 misure sulla battuta:
27cm, quindi 27-27-27-19 risultava l'ultimo
oppure 35-35-30
Se sbagli si inceppa e se hai sfiga si piega o rompe il disco.Per il resto oh...lui ha venduto legna tagliata con sta macchina una decina d'anni penso ci abbia guadagnato=)
Adesso ha preso una combinata balfor sc 800 mi pare sia il modello, sega a nastro con spaccalegna. Molto pratic e produttiva con diametri relativamente piccoli (25-30cm) causa la scarsa potenza di spacco e la difficoltà di taglio sul nastro.
Molto più produttivo il suo vicino e concorrente, che, arrivato il camion di tronchi da 4m dalla bosnia e scaricato in catasta, posiziona il caricatore (ex carica letame con ruote e motore indipendente) a fianco della catasta.
Fiat 80/90 (con super zavorra visto il peso) a sua volta a fianco del caricatore con gandini forest cut 48 automatica con start ciclo con telecomando, sotto il nastro logicamente il camion. Risultato: 50 quintali ora da SOLO tirando 4 leve!!!
In friulano diciamo: ul spinduut!!!!
(ora mega cazziatone causa super fuori-OT) oh scusate ma quando parto poi non mi fermo fin che non le dico tutte...accettatemi x come sono

Ciauz!!!
DanijR1- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 30.05.12
Età : 34
Località : Udine
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
Qui accettiamo tutti per come sono, però richiediamo che in pubblico non si usi un linguaggio volgare.DanijR1 ha scritto:accettatemi x come sono![]()
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
DanijR1 ha scritto:Ciao ragazzi, ce ne dovrebbe essere una in vendita dalle mie parti, conosco il proprietario è un amico di mio padre.
Me l'ha cercata di rifilare ma per fortuna non l'ho presa. 1 anno fa voleva 2000e, vecchia arrugginita (penso abbia una 20ina d'anni). Funziona con 3 riduttori e un sistema di catene, con il nastro a catene.
Il difetto più grande secondo me è che devi misurare bene i pezzi che metti, l'ultimo pezzo (il successivo all'ultimo taglio) non deve avere una lunghezza superiore a quella impostata nella battuta altrimenti si intraversa e succede un casino.
Per esempio, mi spiegò, lui faceva spacconi da 1 metro abbastanza precisi, e faceva 2 misure sulla battuta:
27cm, quindi 27-27-27-19 risultava l'ultimo
oppure 35-35-30
Se sbagli si inceppa e se hai sfiga si piega o rompe il disco.Per il resto oh...lui ha venduto legna tagliata con sta macchina una decina d'anni penso ci abbia guadagnato=)
Adesso ha preso una combinata balfor sc 800 mi pare sia il modello, sega a nastro con spaccalegna. Molto pratic e produttiva con diametri relativamente piccoli (25-30cm) causa la scarsa potenza di spacco e la difficoltà di taglio sul nastro.
Molto più produttivo il suo vicino e concorrente, che, arrivato il camion di tronchi da 4m dalla bosnia e scaricato in catasta, posiziona il caricatore (ex carica letame con ruote e motore indipendente) a fianco della catasta.
Fiat 80/90 (con super zavorra visto il peso) a sua volta a fianco del caricatore con gandini forest cut 48 automatica con start ciclo con telecomando, sotto il nastro logicamente il camion. Risultato: 50 quintali ora da SOLO tirando 4 leve!!!
In friulano diciamo: ul spinduut!!!!
(ora mega cazziatone causa super fuori-OT) oh scusate ma quando parto poi non mi fermo fin che non le dico tutte...accettatemi x come sono![]()
Ciauz!!!
Certo, 50 q ma con legno calibrato e alla lunghezza massima di taglio (45 cm) e spacco singolo. Un impianto Pinosa 3300 produce 80 q ora effettivi (con legname vario)110 stanghe precise e diametri al massimo, cosa impossibile praticamente. E quindi anche chi ne capisce poco riesce a confrontare i due mezzi. La Gandini Forest Cut 48 è una macchina formidabile ma è limitata dall utensile di taglio e più di 30 q effettivi all ora non produce. La fabbrica la da per 45q (ripeto: legno calibrato ecc..)
Non capisco perchè debba metterci davanti un 80/90 quando bastano 35 cv, per il trasporto capisco che debba usare qualcosa di grosso in virtù del suo peso ma per la messa in moto bastano pochi cavallini.
Lo dico per esperienza, l' abbiamo avuta in prova per due settimane e non ci ha soddisfatti molto visto il suo prezzo finale. Ottima se sei da solo ma in più operatori è lentissima.
Non sono 4 leve bensì una monoleva, due comandi a doppio effetto singoli e due tasti di attivazione sul telecomando più il regolatore di velocità nastro e spaccalegna. Lo spaccalegna è più potente sulla Balfor che sulla Forest (16 una e 13 t l' altra) quindi non riesco a capire bene come fai a dire che è poco potente

PS: manco a me piace molto la SS 800..
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
Pure io sono rimasto colpito dalla macchina perhe con pezzi gia spaccati in precedenza (come ho io) si fa molto piu velocemente di una normale circolare pero il problema viene quando ci sono pezzi storti o duri e nodosi... comunque la trovassi in commercio e non costasse una fortuna probabilmente la comprerei.....
Marco 89- utente registrato
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 22.01.13
Età : 33
Località : Ivrea (TO)
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
andry steel ha scritto:
Certo, 50 q ma con legno calibrato e alla lunghezza massima di taglio (45 cm) e spacco singolo. Un impianto Pinosa 3300 produce 80 q ora effettivi (con legname vario)110 stanghe precise e diametri al massimo, cosa impossibile praticamente. E quindi anche chi ne capisce poco riesce a confrontare i due mezzi. La Gandini Forest Cut 48 è una macchina formidabile ma è limitata dall utensile di taglio e più di 30 q effettivi all ora non produce. La fabbrica la da per 45q (ripeto: legno calibrato ecc..)
Non capisco perchè debba metterci davanti un 80/90 quando bastano 35 cv, per il trasporto capisco che debba usare qualcosa di grosso in virtù del suo peso ma per la messa in moto bastano pochi cavallini.
Lo dico per esperienza, l' abbiamo avuta in prova per due settimane e non ci ha soddisfatti molto visto il suo prezzo finale. Ottima se sei da solo ma in più operatori è lentissima.
Non sono 4 leve bensì una monoleva, due comandi a doppio effetto singoli e due tasti di attivazione sul telecomando più il regolatore di velocità nastro e spaccalegna. Lo spaccalegna è più potente sulla Balfor che sulla Forest (16 una e 13 t l' altra) quindi non riesco a capire bene come fai a dire che è poco potente![]()
PS: manco a me piace molto la SS 800..
Ciao Andry, allora sul perchè metta un 80/90 credo sia xkè ha solo quello di medio piccolo, quanto produca effettivamente dico sincero non lo so, la gandini l'ho vista da lontano e non in lavoro, lui però non mi ha parlato di problemi di spacco anzi dice che ha una forza disumana.
Non conosco le specifiche della macchina.
La balfor invece quella l'ho vista di persona e il pistone dello spaccalegna è a dir poco ridicolo, non credo arrivi a 10t effettive visto l'alesaggio che non penso arrivi a 70mm, e anche il discorso sega a nastro è pratica con legna di max 25/30cm...
Loro i diametri maggiori li aprono con uno spaccalegna orizzontale e poi tagliano con la circolare...
DanijR1- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 30.05.12
Età : 34
Località : Udine
Re: Sega circolare con cesta di carico a revolver!!
Giovedì siamo andati a farci fare un po' di preventivi per le tagliaspacca e ho potuto vedere anche quelle che tagliano con la sega a nastro, quella della balfor mi sembra lenta e poco produttiva, ma dalla sua parte ha il prezzo che rispetto a metal agricola e soprattutto pezzolato è esiguo, io però rimarrò sul vecchio disco in carburo di tungsteno.
Detto questo e tornando in topic ( se vogliamo andiamo a parlare delle combinate nell' apposita sezione)ho visto finalmente la circolare a revolver, sono rimasto impressionato dalla quantità di legna prodotta con quel sisstema ma anche la precisione necessaria.Sono macchine poco utilizzate qui ma, in altri paesi molto di più! Il brutto è il fatto di essere senza frizioni adeguate ma solo cinghie.
Detto questo e tornando in topic ( se vogliamo andiamo a parlare delle combinate nell' apposita sezione)ho visto finalmente la circolare a revolver, sono rimasto impressionato dalla quantità di legna prodotta con quel sisstema ma anche la precisione necessaria.Sono macchine poco utilizzate qui ma, in altri paesi molto di più! Il brutto è il fatto di essere senza frizioni adeguate ma solo cinghie.
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: VIDEO ALTRE ATTREZZATURE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|