Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pioneer P26 Da Febo Oggi alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Oggi alle 7:44 am
» Pompa olio Stihl 009
Da luca31 Oggi alle 7:30 am
» soffiatore echo pb 770
Da jotull Oggi alle 7:28 am
» Da una semipro al livello base?
Da luca31 Oggi alle 7:21 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Oggi alle 12:15 am
» Husqvarna Tomos 65L
Da Kalimero Ieri alle 10:26 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ieri alle 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ieri alle 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ieri alle 4:49 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da falcetto Ieri alle 4:33 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ieri alle 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:55 pm
» Aiuto Acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 1:00 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ieri alle 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ieri alle 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ieri alle 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ieri alle 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23063 membri registratiL'ultimo utente registrato è Domenico2352
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297935 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 234 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 230 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDomenico2352, eugenio.bonac, lore57, vantaggio35
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Bobine....
+3
tottoli livio
andry steel
Clandestino
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Bobine....
....forse la domanda sara' banale, ma la pongo lo stesso..
Esiste un sistema per verificare l'integrita'-funzionalita' delle bobine senza che la stessa sia montata sulla motosega..???..
Chesso'......qualche sistema casereccio..........
Cordialita'.
Esiste un sistema per verificare l'integrita'-funzionalita' delle bobine senza che la stessa sia montata sulla motosega..???..
Chesso'......qualche sistema casereccio..........
Cordialita'.
Clandestino- utente registrato
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 26.02.12
Bobine....
.....hemmmmm.....piano...piano.....non spingete......una risposta alla volta....
..
......(vabe'....intanto vado a guardarmi la Carra')......
Cordialita'.

......(vabe'....intanto vado a guardarmi la Carra')......
Cordialita'.
Clandestino- utente registrato
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 26.02.12
Re: Bobine....
Guarda che capita che nessuno ti risponda subito.. Non è una domanda alla portata di tutti.. A tutti capita di non ricevere risposta in poco tempo (personalmente successo) ma non ti disperare se c'è un modo qualcuno telo dirà
Alla fine siamo su questo forum per spendere il nostro tempo libero!


andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: Bobine....
ci sono delle apparecchiature apposite..i sistemi "caserecci" non sono affidabili..l'unico lato negativo e' che questi apparecchi hanno dei costi molto alti e anche i riparatori raramente aquistano tale attrezzatura..Clandestino ha scritto:....forse la domanda sara' banale, ma la pongo lo stesso..
Esiste un sistema per verificare l'integrita'-funzionalita' delle bobine senza che la stessa sia montata sulla motosega..???..
Chesso'......qualche sistema casereccio..........
Cordialita'.

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Bobine....
Grazie delle risposte...
immaginavo che l'argomento fosse "ostico" e immaginavo le poche risposte....
tranquilli, mica me la prendo....
...si fa pe' fa' du chiacchiere...(scusate la Toscanita' accagliata)..
.
Cordialita'.
immaginavo che l'argomento fosse "ostico" e immaginavo le poche risposte....
tranquilli, mica me la prendo....


Cordialita'.
Clandestino- utente registrato
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 26.02.12
Re: Bobine....
Da mie esperienze:
Con un semplice tester, portata 10 o 20 kOhm, si può verificare la bontà dell'avvolgimento e che non sia interrotto. Valori da 3 a 6 KOhm i più comuni.
Misurare fra pipetta e massa e fra filo o faston maschio di spegnimento e massa.
Ma con le bobine elettroniche entrano nel circuito i componenti annegati nella resina...
Personalmente sono riuscito su alcune bobine ad ottenere scintilla facendo passare velocemente una buona calamita davanti alle stesse. Saluti
Con un semplice tester, portata 10 o 20 kOhm, si può verificare la bontà dell'avvolgimento e che non sia interrotto. Valori da 3 a 6 KOhm i più comuni.
Misurare fra pipetta e massa e fra filo o faston maschio di spegnimento e massa.
Ma con le bobine elettroniche entrano nel circuito i componenti annegati nella resina...
Personalmente sono riuscito su alcune bobine ad ottenere scintilla facendo passare velocemente una buona calamita davanti alle stesse. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Bobine....
.....grazie Falcetto, non male come idea....
per massa intendi la parte in ferro della bobina..??...
Con le elettroniche questo sistema non funziona..??..
molto gentile.....grazie..
Cordialita'.
per massa intendi la parte in ferro della bobina..??...
Con le elettroniche questo sistema non funziona..??..
molto gentile.....grazie..

Cordialita'.
Clandestino- utente registrato
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 26.02.12
Re: Bobine....
Il pacco lamierini della bobina è la massa.
Non è una costante ma una variabile. Bisognerebbe avere i dati di progetto ed il layout interno di ogni bobina. Saluti
Non è una costante ma una variabile. Bisognerebbe avere i dati di progetto ed il layout interno di ogni bobina. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7998
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Bobine....
Visto che sono anni che questo argomento e' fermo, volevo chiedere se c'e qualche strumento economico, per vedere se la bobina e' apposto, mi spiego meglio, puo' capitare a volte che la bobina e' stanca e fa fare delle cose al motore che difficilmente sono riconducibili alla bobina. A volte ci abbandonano di colpo, allora li si cambia, ma a volte magari la corrente che arriva alla candela e instabile, o scarsa a tratti, e si diventa matti a trovare il problema... Ho visto alcuni strumenti a una ventina di euro sul web, e vorrei sapere se qualcuno ha provato questi prodotti.
alby4everR- utente registrato
- Messaggi : 635
Data d'iscrizione : 14.05.11
Età : 39
Località : Boves
Re: Bobine....
alby4everR ha scritto:mi spiego meglio, puo' capitare a volte che la bobina e' stanca e fa fare delle cose al motore che difficilmente sono riconducibili alla bobina. A volte ci abbandonano di colpo, allora li si cambia, ma a volte magari la corrente che arriva alla candela e instabile, o scarsa a tratti, e si diventa matti a trovare il problema...
Io sono diventato letteralmente matto con sia con due mie motoseghe che con un vecchio ciclomotore.... La scintilla c'era sempre ma la macchina non andava mai bene, partiva ma non rimaneva in marcia con continuità, si spegneva improvvisamente e non ne voleva sapere di ripartire. E ne avevo provato tutte, carburatore, etc...
Ti giuro: le bobine mi hanno fatto diventare matto, e solo sostituendole sono riuscito a risolvere...
alby4everR ha scritto:Visto che sono anni che questo argomento e' fermo, volevo chiedere se c'e qualche strumento economico, per vedere se la bobina e' apposto... Ho visto alcuni strumenti a una ventina di euro sul web, e vorrei sapere se qualcuno ha provato questi prodotti.
Davvero? Non so se è permesso da regolamento del forum, ma potresti inserire un link? Oppure il nome del prodotto in oggetto?
Mi interessa questo argomento...
leoneant- utente registrato
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 01.12.12
Re: Bobine....
Il link del rivenditore è vietato, basta mettere marca e modello dell' attrezzo
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12603
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|