Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 227 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 225 Ospiti :: 2 Motori di ricercaPino71, Riccardo_88
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
rasaerba 14hp non parte
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
rasaerba 14hp non parte
salve a tutti son nuovissimo quindi scusatemi se sbaglio qualcosa.
Ho acquistato tempo fa un rasaerba con motore 14 hp della brigg e stratton 4 tempi benzina ,rasaerba patner con sei marce avanti e una retro e doppia lama con piatto di un metro circa . fin qui.... é rimasto fermo per tre anni gli ho rifatto la marmitta che era marcia, cambiato batteria etc; il problema fondamentale e' questo, non mette in moto . Giro la chiave tutto gira ma non parte allora metto un po di benzina nel cilindro levando la candela e parte tranquillo poi da freddo tarda a prendere giri se accellero si affoga e si spegne da caldo se lo spengo e lo rimetto in moto subito parte se ci riprovo alla seconda nulla, morto . siccome non navigo nell'oro vorrei ridargli una bella sistemata per utilizzarlo ma prima di mettere mano vorrei dei giusti consigli .
Ho acquistato tempo fa un rasaerba con motore 14 hp della brigg e stratton 4 tempi benzina ,rasaerba patner con sei marce avanti e una retro e doppia lama con piatto di un metro circa . fin qui.... é rimasto fermo per tre anni gli ho rifatto la marmitta che era marcia, cambiato batteria etc; il problema fondamentale e' questo, non mette in moto . Giro la chiave tutto gira ma non parte allora metto un po di benzina nel cilindro levando la candela e parte tranquillo poi da freddo tarda a prendere giri se accellero si affoga e si spegne da caldo se lo spengo e lo rimetto in moto subito parte se ci riprovo alla seconda nulla, morto . siccome non navigo nell'oro vorrei ridargli una bella sistemata per utilizzarlo ma prima di mettere mano vorrei dei giusti consigli .
suaaaltezza- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.05.12
Re: rasaerba 14hp non parte
Se è rimasto fermo 3 anni la benzina al suo interno ha avuto tutto il tempo per decomporsi ed intasare serbatoio, filtro, tubi, carburatore...
La prima cosa da fare è svuotare bene il serbatoio e pulire tutto fino al carburatore.
Poi cambiare l'olio al motore che avrà sicuramente assorbito umidità.
La prima cosa da fare è svuotare bene il serbatoio e pulire tutto fino al carburatore.
Poi cambiare l'olio al motore che avrà sicuramente assorbito umidità.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: rasaerba 14hp non parte
quoto quanto detto da ferrari, dai sintomi che hai descritto, devi pulire per bene il carburatore all'interno, perchè la benzina si è decomposta e ha lasciato della (lacca) attaccata alle pareti di esso.
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
Re: rasaerba 14hp non parte
Concordo. I sintomi del malfunzionamento derivano da ostruzione del getto benzina. La benzina ha cattivo odore e ha cambiato colore? Se ha cattivo odore lo si apprezza anche da lontano. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8037
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: rasaerba 14hp non parte
tutto come da manuale con il carburatore pulito parte al primo colpo
ma............ ho notato che la batteria non carica ho notato che dal volano escono due fili ai cui capi vi sono circa 37 volt alternati misurando poi tra massa e un terminale 24 volt circa e tra l'altro terminale e massa 12 volt circa .
ho dedotto che quello a 12 finisce ad alimentare una eventuale lampadina ma quello da 24 lo perdo tra accensione e pulsanti vari di sicurezza . non vi è un raddrizzatore da qualche parte? o dovrebbe essere dentro il volano e si e' rotto. dimenticavo se attacco lo spinotto dopo un po si surriscalda e lo devo staccare. non esiste uno schema elettrico?
ma............ ho notato che la batteria non carica ho notato che dal volano escono due fili ai cui capi vi sono circa 37 volt alternati misurando poi tra massa e un terminale 24 volt circa e tra l'altro terminale e massa 12 volt circa .
ho dedotto che quello a 12 finisce ad alimentare una eventuale lampadina ma quello da 24 lo perdo tra accensione e pulsanti vari di sicurezza . non vi è un raddrizzatore da qualche parte? o dovrebbe essere dentro il volano e si e' rotto. dimenticavo se attacco lo spinotto dopo un po si surriscalda e lo devo staccare. non esiste uno schema elettrico?
suaaaltezza- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.05.12
Re: rasaerba 14hp non parte
http://www5.briggsandstratton.com/eu/it/maintenance_repair/operator_manuals/cat.aspx?type=2
E' il sito ufficiale B&S. Devi recuperare il codice motore (solitamente 3 gruppi alfanumerici).
Rcordati che la batteria per essere ricaricata ha bisogno di una tensione continua attorno ai 14 Volt. Misurare con multimetro settato in Vdc. Prova a collegare una lampadina 24 V - 10-21 W tra cavo 1 e massa e cavo 2 e massa per verificare che l'alternatore funzioni. Se puoi metti sul Forum anche un paio di foto del motore. Saluti
E' il sito ufficiale B&S. Devi recuperare il codice motore (solitamente 3 gruppi alfanumerici).
Rcordati che la batteria per essere ricaricata ha bisogno di una tensione continua attorno ai 14 Volt. Misurare con multimetro settato in Vdc. Prova a collegare una lampadina 24 V - 10-21 W tra cavo 1 e massa e cavo 2 e massa per verificare che l'alternatore funzioni. Se puoi metti sul Forum anche un paio di foto del motore. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8037
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: rasaerba 14hp non parte
il motore dovrebbe essere un 287707 dal sito della briggs e stratton ho dedotto che il mio dovrebbe avere l'alternatore dual circuit ;tra il filo rosso e massa 24 volt (dovrebbe avere un diodo che rettifica la tensione alternata in continua ) e tra filo nero e massa 12 volt alternati per lampade
suaaaltezza- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.05.12
partner 14 hp
dopo aver risolto vari problemi del mio trattorino (grazie al sostegno e consigli di questo forum) volevo chiedervi :
il mio trattorino non mette in moto subito devi insistere un bel po per farlo partire da cosa puo dipendere? centra qualcosa che quando mette in moto fa fumo di olio bruciato all'inizio poi smette? saranno da regolare le valvole in testa?
il mio trattorino non mette in moto subito devi insistere un bel po per farlo partire da cosa puo dipendere? centra qualcosa che quando mette in moto fa fumo di olio bruciato all'inizio poi smette? saranno da regolare le valvole in testa?

suaaaltezza- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.05.12

» Rasaerba Briggs and Stratton Classic 4T - Parte (finalmente) ma si spegne poco dopo
» RASAERBA parte 3
» Rasaerba Efco serie LR K600 ohv non parte con starter inserito
» RASAERBA parte 3
» Rasaerba Efco serie LR K600 ohv non parte con starter inserito
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|