Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 287 utenti online: 9 Registrati, 0 Nascosti e 278 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, entoni, ferrari-tractor, giulietto, Kalimero, Marco8, vescaan, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
che musica stiamo ascoltando
+139
fabio 57
lorenzo228
m150
Franco2021
Michelangelo1986
Lunico
MonicaU
il mecc
Mark Ingegno
Camaro71
simone.cc94
rulof
Gaudius
motosegare
mesodcaburei
lovato
nuvolo
sanremese
cuchel
faldi
harry potter
Savignano
Ceppo77
Kromer
appennino ligure
damiano78
emilio79
Agrifrency
arrakis
Vignola
nitro52
bake 1962
resergio
orma72
Smidol65
nespolo 65
Stihl 026
Pino71
luka
Nobileraf73
Alessio510
frabonovox
Giatrus
superclod
Anto86
Tony.free
Stepmeister
saymon
riky86
scipios
shakle
beppe65
Albè
Stefano89
cetrone
Ghepardo
paolo67
fabio87
felix66
manhaus71
vanloon
Lello78
El Ventu
Erne
gio stihl
ghezzi
beppe
Smielatore
NIBBIO
Boratt
master23
maxb.
clafri79
cpstihl
Dominik
luca31
fabiobog
Poseidon X6
falcetto
luix
Don Camillo
disma
simoxp
psq
chris8
MASTROTURI
garfield
polmau
robywood
gian66
cipo
Dan56k
fiat500
motomix
Giò82
gingio
Carletto
castagnone
brunogarden
wolfmurex
ferrari-tractor
banzai
andrea abruzzo
Robinia
iury1977
osta77
riccardo
straker
belcanto
coglians79
d78rm
GianCarlo
i'-macchiaiolo
maver.c
JACI
HusqyXP
cri393
Araba Fenice
Giacomo
chainsawcarver
dade
corvo50
Il Celtico
malax 76
dautàrr
paolaas
The Mask
Nonno_sprint
Drago 100
Nero.non.percaso
Valentine
maxi
Berbero
lazadruga
fernando62
gianninettis
tonino
peppone
tottoli livio
143 partecipanti
Pagina 17 di 35
Pagina 17 di 35 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18 ... 26 ... 35
Re: che musica stiamo ascoltando
in questi giorni sto ascoltando i brani di Lindsey Stirling, una giovane musicista di violino in stile pop. .
https://www.youtube.com/watch?v=-onQcF95pfs&list=RDMOg8Cz9yfWg
https://www.youtube.com/watch?v=-onQcF95pfs&list=RDMOg8Cz9yfWg
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
cpstihl- utente registrato
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 61
Località : 28021 Borgomanero (NO)
Re: che musica stiamo ascoltando
Malgrado non abbia mai avuto occasione di fare un viaggio negli USA sono sempre stato un appassionato di musica Country.
Vi presento alcuni brani facenti parte questo vastissimo repertorio di musica popolare.
Ricky Skaggs durante un concerto dal vivo a Londra:
Dave Dudley e la musica dei camionisti (Trucker)
Una bella interpretazione di Orange Blossom Special (imitazione impeccabile del treno con trazione a vapore)
Bill Monroe una leggenda del Blue Grass
Non poteva mancare una delle voci per eccellenza della musica Country,ovvero Johnny Cash
Andiamo nella Luisiana con la sua Cajun Country e i suoi tipici Bayou
George Hamilton 4 dal Canada
Merle Haggard con il suo tributo al compositore e cantante Jimmie Rodgers
Per le strade di Bakersfeild con Dwight Yoakam e Buck Owens
Perdonate gli eventuali errori sulle scritte in inglese.
Buona musica a tutti da D.C.
Vi presento alcuni brani facenti parte questo vastissimo repertorio di musica popolare.
Ricky Skaggs durante un concerto dal vivo a Londra:
Dave Dudley e la musica dei camionisti (Trucker)
Una bella interpretazione di Orange Blossom Special (imitazione impeccabile del treno con trazione a vapore)
Bill Monroe una leggenda del Blue Grass
Non poteva mancare una delle voci per eccellenza della musica Country,ovvero Johnny Cash
Andiamo nella Luisiana con la sua Cajun Country e i suoi tipici Bayou
George Hamilton 4 dal Canada
Merle Haggard con il suo tributo al compositore e cantante Jimmie Rodgers
Per le strade di Bakersfeild con Dwight Yoakam e Buck Owens
Perdonate gli eventuali errori sulle scritte in inglese.
Buona musica a tutti da D.C.

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
R.I.P. Paco
è scomparso un grande
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
cpstihl- utente registrato
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 61
Località : 28021 Borgomanero (NO)
Re: che musica stiamo ascoltando
Una sezione fiati da urlo !!!!!
Zao
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: che musica stiamo ascoltando
per me non c'è niente di meglio dei Pink Floyd
Giatrus- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 28.12.13
Re: che musica stiamo ascoltando
Direi quasi:
Che musica stiamo suonando....
Non di sola miscela vive l'uomo
Che musica stiamo suonando....
Non di sola miscela vive l'uomo
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: che musica stiamo ascoltando
Un' ottima interpretazione!!
Paolo67
Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: che musica stiamo ascoltando
oddio... Igor Presnyakov è sicuramente un bravissimo chitarrista (ritmico e finger picker in particolare)...ma come voce proprio non ci siamo...poi dimentica le parole...e anche nell'assolo di chitarra verso la fine (quello per il quale qualcuno scrisse che con quell'assolo Jimmy Page "parla direttamente con Dio") lo interpreta in versione ritmica, facendogli perdere l'enorme energia che ha nell'originale...
Page (nonostante stecche e svarioni dei quali costellava le sue esibizioni live) era e rimane uno dei più grandi ed innovativi geni della storia della chitarra rock...ed eseguire una sua composizione, per di più maestosa come Stairway to heaven (secondo me la canzone più bella di tutti i tempi) è cosa ardua.
La mancanza della voce di Plant (sensuale ed evocativa come nessun'altra all'epoca) si fa sentire e pure la riduzione a versione acustica fa avvertire l'assenza della possente batteria di Bonham e del preciso contrappunto di basso e organo di Jones...
insomma i Led Zeppelin sono i Led Zeppelin...assieme ai Pink Floyd forse la più grande band rock di ogni epoca...dura emularli!
eccoli in una versione live memorabile (soprattutto per l'assolo di Page...dilatato all'inverosimile) del loro capolavoro.
Stairway to heaven...signori...i Led Zeppelin!
Page (nonostante stecche e svarioni dei quali costellava le sue esibizioni live) era e rimane uno dei più grandi ed innovativi geni della storia della chitarra rock...ed eseguire una sua composizione, per di più maestosa come Stairway to heaven (secondo me la canzone più bella di tutti i tempi) è cosa ardua.
La mancanza della voce di Plant (sensuale ed evocativa come nessun'altra all'epoca) si fa sentire e pure la riduzione a versione acustica fa avvertire l'assenza della possente batteria di Bonham e del preciso contrappunto di basso e organo di Jones...
insomma i Led Zeppelin sono i Led Zeppelin...assieme ai Pink Floyd forse la più grande band rock di ogni epoca...dura emularli!
eccoli in una versione live memorabile (soprattutto per l'assolo di Page...dilatato all'inverosimile) del loro capolavoro.
Stairway to heaven...signori...i Led Zeppelin!
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: che musica stiamo ascoltando
Caro Peppone,
dovresti aprire anche un forum di musica, Hai descritto il pezzo e i Led Zeppelin come neanche uno del settore saprebbe fare.
dovresti aprire anche un forum di musica, Hai descritto il pezzo e i Led Zeppelin come neanche uno del settore saprebbe fare.

frabonovox- utente registrato
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 06.11.10
Età : 46
Località : Garfagnana
Re: che musica stiamo ascoltando
in tema di assoli chitarristici non posso non pensare a quello di David Gilmour in Confortably Numb.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: che musica stiamo ascoltando
frabonovox ha scritto:Caro Peppone, hai descritto il pezzo e i Led Zeppelin come neanche uno del settore saprebbe fare
Giustissimo!
maxb. ha scritto:in tema di assoli chitarristici non posso non pensare a quello di David Gilmour in Confortably Numb.
Uno dei migliori assoli di tutti i tempi!
Dan
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: che musica stiamo ascoltando
Mi accodo e condivido i commenti su Confortably Numb.... uno dei primi pezzi che ho fatto sentire a mia figlia

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: che musica stiamo ascoltando
ad occupare quella sottilissima linea di confine che, negli anni '70, separava il rock'n'roll elettrico, il Southern rock, l'hard rock e lo heavy blues in america c'era anche l'albino Jonny Winter.
in possesso di una diteggiatura di derivazione jazz e memore delle lezioni del blues bianco della swinging london della seconda metà degli anni '60 contaminate con gli insegnamenti degli ultimi grandi bluesmen neri del delta (Sonny Boy Williamson e Mississipi John Hurt in particolare), il texano dai capelli bianchi coprì l'intero decennio tra il 1970 ed il 1980 affermandosi come uno dei più talentuosi artisti della chitarra rock: veloce nel fraseggio, elegante nelle rifiniture, abile nelle improvvisazioni alternava bene l'uso delle varie pedaliere disponibili all'epoca, soprattutto wah wah e overdrive.
il primo pezzo che vi propongo di Jonny Winter è "mississipi blues", nel quale ben si evidenziano le sue doti di delicata raffinatezza (nella parte iniziale e centrale) e di torrenziale e fulminea aggressività (nella seconda parte).
Tra l'altro cantava anche molto bene, con una pasta cromatica della voce inusuale per un bianco del Texas e più vicina a tonalità negroidi.
e in chiusura un trascinante brano tratto dal Montreaux jazz and rock festival del 1970 in una rarissima registrazione televisiva svizzera.
in possesso di una diteggiatura di derivazione jazz e memore delle lezioni del blues bianco della swinging london della seconda metà degli anni '60 contaminate con gli insegnamenti degli ultimi grandi bluesmen neri del delta (Sonny Boy Williamson e Mississipi John Hurt in particolare), il texano dai capelli bianchi coprì l'intero decennio tra il 1970 ed il 1980 affermandosi come uno dei più talentuosi artisti della chitarra rock: veloce nel fraseggio, elegante nelle rifiniture, abile nelle improvvisazioni alternava bene l'uso delle varie pedaliere disponibili all'epoca, soprattutto wah wah e overdrive.
il primo pezzo che vi propongo di Jonny Winter è "mississipi blues", nel quale ben si evidenziano le sue doti di delicata raffinatezza (nella parte iniziale e centrale) e di torrenziale e fulminea aggressività (nella seconda parte).
Tra l'altro cantava anche molto bene, con una pasta cromatica della voce inusuale per un bianco del Texas e più vicina a tonalità negroidi.
e in chiusura un trascinante brano tratto dal Montreaux jazz and rock festival del 1970 in una rarissima registrazione televisiva svizzera.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: che musica stiamo ascoltando
Pionieri della New Age, un pò sconosciuti in Italia sono i Tangerine Dream.
Paolo67
Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: che musica stiamo ascoltando
Mitico Gigi e mitica la Dance anni 90 e per quelli che la ascoltavano e la ballavano come me ecco qualcosa a riguardo : Per quelli della mia zona (Novarese e Vercellese) purtroppo alcune delle discoteche che frequentavamo nei mitici anni 90 sono rimaste solamente un ricordo sto parlando della Discoteca "Le Cave" la Discoteca "Il Maneggio" e la Discoteca "Il Faro" Bei ricorditottoli livio ha scritto:sto' ascoltando il mitico GIGI D'AGOSTINO chi se l'ho ricorda nelle discoteche degli anni 80-90??? ci andavate???... sono dei pezzi strepitosi.........

Nobileraf73- utente registrato
- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 18.09.13
Età : 49
Località : Bogogno (NO)
Re: che musica stiamo ascoltando
Questa sera, musica popolare Portoghese:
https://www.youtube.com/watch?v=uLwMUAZ9WDk
Buona notte da D.C.
https://www.youtube.com/watch?v=uLwMUAZ9WDk
Buona notte da D.C.

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: che musica stiamo ascoltando
Che ne dite di questo?
Chris Rea - The Road to Hell & Back - The Farewel…: https://youtu.be/NdJTwoeqHr8
Oppure se preferite "Road to hell" in versione non live:
Chris Rea - The road to hell (long version CD) HD: https://youtu.be/OA1V7cI28hI
Gran canzone!

Chris Rea - The Road to Hell & Back - The Farewel…: https://youtu.be/NdJTwoeqHr8
Oppure se preferite "Road to hell" in versione non live:
Chris Rea - The road to hell (long version CD) HD: https://youtu.be/OA1V7cI28hI
Gran canzone!

Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: che musica stiamo ascoltando
peppone ha scritto:
Page (nonostante stecche e svarioni dei quali costellava le sue esibizioni live) era e rimane uno dei più grandi ed innovativi geni della storia della chitarra rock...ed eseguire una sua composizione, per di più maestosa come Stairway to heaven (secondo me la canzone più bella di tutti i tempi) è cosa ardua.
lui tra l'altro, prima di fondare i led zeppelin proveniva da un esperienza non proprio esaltante nei disciolti yardbirds, formazione in cui si fecero le ossa anche gente come eric clapton e jeff beck. in pratica tutti pezzi da 90 in ambito chitarristico Uk. Page comunque fece tesoro di quanto appreso in quegli anni e realizzò quello che poi abbiamo tutti sotto gli occhi/nelle orecchie.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1641
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: che musica stiamo ascoltando
Dopo una settimana intensa un pò di relax..
anche se mi sembra sia in fase calante e sempre grande J.M.J.
Paolo67
anche se mi sembra sia in fase calante e sempre grande J.M.J.
Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: che musica stiamo ascoltando
... voglio andare in classifica
scalare l'hit parade
è una richiesta un po' stupida
lo so che non dovrei ...
Re: che musica stiamo ascoltando
Il personaggio:
Dino Paul Crocetti ovvero Dean Martin. Cantante, uomo di spettacolo e attore. Nella seconda metà degli anni 50 recitò, a fianco di personaggi quali, Marlon Brando "I giovani leoni", John Wayne "Un dollaro d`onore", Frank Sinatra "Colpo grosso", "I 4 di Chicago" e "Tre contro tutti"
https://www.youtube.com/watch?v=XHtdGJfVd2w
https://www.youtube.com/watch?v=zsgcXZzu6io
https://www.youtube.com/watch?v=z1UXbhZ3ysc&list=PLC76A5D751B505481
E da ultimo uno dei suoi brani più famosi:
Everybody Loves Somebody
https://www.youtube.com/watch?v=UxVdjw0Gm8I
Buona notte e buona musica a tutti.
Dino Paul Crocetti ovvero Dean Martin. Cantante, uomo di spettacolo e attore. Nella seconda metà degli anni 50 recitò, a fianco di personaggi quali, Marlon Brando "I giovani leoni", John Wayne "Un dollaro d`onore", Frank Sinatra "Colpo grosso", "I 4 di Chicago" e "Tre contro tutti"
https://www.youtube.com/watch?v=XHtdGJfVd2w
https://www.youtube.com/watch?v=zsgcXZzu6io
https://www.youtube.com/watch?v=z1UXbhZ3ysc&list=PLC76A5D751B505481
E da ultimo uno dei suoi brani più famosi:
Everybody Loves Somebody
https://www.youtube.com/watch?v=UxVdjw0Gm8I
Buona notte e buona musica a tutti.

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: che musica stiamo ascoltando
R.I.P. Sir Hurricane !
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Pagina 17 di 35 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18 ... 26 ... 35
Pagina 17 di 35
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|