Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298007 messaggi in 15511 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 258 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 252 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Dudum, mancino, Paolone, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
che musica stiamo ascoltando
+139
fabio 57
lorenzo228
m150
Franco2021
Michelangelo1986
Lunico
MonicaU
il mecc
Mark Ingegno
Camaro71
simone.cc94
rulof
Gaudius
motosegare
mesodcaburei
lovato
nuvolo
sanremese
cuchel
faldi
harry potter
Savignano
Ceppo77
Kromer
appennino ligure
damiano78
emilio79
Agrifrency
arrakis
Vignola
nitro52
bake 1962
resergio
orma72
Smidol65
nespolo 65
Stihl 026
Pino71
luka
Nobileraf73
Alessio510
frabonovox
Giatrus
superclod
Anto86
Tony.free
Stepmeister
saymon
riky86
scipios
shakle
beppe65
Albè
Stefano89
cetrone
Ghepardo
paolo67
fabio87
felix66
manhaus71
vanloon
Lello78
El Ventu
Erne
gio stihl
ghezzi
beppe
Smielatore
NIBBIO
Boratt
master23
maxb.
clafri79
cpstihl
Dominik
luca31
fabiobog
Poseidon X6
falcetto
luix
Don Camillo
disma
simoxp
psq
chris8
MASTROTURI
garfield
polmau
robywood
gian66
cipo
Dan56k
fiat500
motomix
Giò82
gingio
Carletto
castagnone
brunogarden
wolfmurex
ferrari-tractor
banzai
andrea abruzzo
Robinia
iury1977
osta77
riccardo
straker
belcanto
coglians79
d78rm
GianCarlo
i'-macchiaiolo
maver.c
JACI
HusqyXP
cri393
Araba Fenice
Giacomo
chainsawcarver
dade
corvo50
Il Celtico
malax 76
dautàrr
paolaas
The Mask
Nonno_sprint
Drago 100
Nero.non.percaso
Valentine
maxi
Berbero
lazadruga
fernando62
gianninettis
tonino
peppone
tottoli livio
143 partecipanti
Pagina 20 di 35
Pagina 20 di 35 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 27 ... 35
Re: che musica stiamo ascoltando
Il maestro Roberto Giraldi (in arte Castellina)
Aveva il dono della fisarmonica che suonava con ritmicità e precisione. Personaggio dalle eccezionali doti di musicista e compositore. Persona modesta e semplice.
Le seguenti informazioni sono tratte da:
- Castellina Pasi - documentario - La fisarmonica col cuore.
Il finire degli anni 60 registrano un'impennata. Castellina si butta a capofitto nella composizione di brani. Il progetto musicale prende forma è un sapiente mix fra ii tempi ballabili del liscio. Valzer polche e soprattutto i tanghi, dove l'espressività della sua amata fisarmonica raggiungono la perfezione. Il pubblico si appassiona allo stile decretando così la popolarità dell'orchestra.
L'album volume 15 del 1978 contenente brani come, Tutto pepe , Profumo di campagna, Zingaro e l'album viva la campagna del 1977, portano l`orchrstra alla conquista di due dischi d'oro sorpassando il milione di copie vendute. Dati da fare invidia anche ai gruppi di musica leggera più in voga del momento.
Fare una scelta tra il vasto repertorio dell'orchestra Castellina Pasi, non é cosa facile.
Propongo qui sotto, alcuni dei miei brani preferiti, fra i quali non può mancare il Walter di Don Camillo, interpretato da Silvano e Mauro. La famiglia di una volta, il cui testo illustra bene la realtà quotidiana vissuta delle famiglie contadine del passato. Quello che ha avuto maggior successo commerciale, ossia, la polka Tutto pepe.
Buona notte e buona musica da D.C.
Aveva il dono della fisarmonica che suonava con ritmicità e precisione. Personaggio dalle eccezionali doti di musicista e compositore. Persona modesta e semplice.
Le seguenti informazioni sono tratte da:
- Castellina Pasi - documentario - La fisarmonica col cuore.
Il finire degli anni 60 registrano un'impennata. Castellina si butta a capofitto nella composizione di brani. Il progetto musicale prende forma è un sapiente mix fra ii tempi ballabili del liscio. Valzer polche e soprattutto i tanghi, dove l'espressività della sua amata fisarmonica raggiungono la perfezione. Il pubblico si appassiona allo stile decretando così la popolarità dell'orchestra.
L'album volume 15 del 1978 contenente brani come, Tutto pepe , Profumo di campagna, Zingaro e l'album viva la campagna del 1977, portano l`orchrstra alla conquista di due dischi d'oro sorpassando il milione di copie vendute. Dati da fare invidia anche ai gruppi di musica leggera più in voga del momento.
Fare una scelta tra il vasto repertorio dell'orchestra Castellina Pasi, non é cosa facile.
Propongo qui sotto, alcuni dei miei brani preferiti, fra i quali non può mancare il Walter di Don Camillo, interpretato da Silvano e Mauro. La famiglia di una volta, il cui testo illustra bene la realtà quotidiana vissuta delle famiglie contadine del passato. Quello che ha avuto maggior successo commerciale, ossia, la polka Tutto pepe.
Buona notte e buona musica da D.C.

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: che musica stiamo ascoltando
Buon viaggio ....
cpstihl- utente registrato
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 61
Località : 28021 Borgomanero (NO)
Re: che musica stiamo ascoltando
Non ti dimenticheremo....
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: che musica stiamo ascoltando
e andato via un grande ( riposa in pace joe )

resergio- utente registrato
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 22.12.13
Età : 59
Località : maranello
che musica stiamo ascoltando
qualcuno conosce los van van
bake 1962- utente registrato
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 11.05.13
Età : 60
Località : valle d Aosta
Re: che musica stiamo ascoltando
mi ricorda moltissimo la mia gioventu' la prima volta che l'ho ascoltato avevo 17 anni penso e mi ricorda anche un mio vecchio amico il quale mi aveva prestato il 45 giri ormai sono passati 45 anni , penso che ha lasciato tanti ricordi ai giovani di allora .
Ora stara' gia cantando nell'aldila'
ciao Joe
nitro
Ora stara' gia cantando nell'aldila'
ciao Joe
nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: che musica stiamo ascoltando
Anche io sono fra i "giovani di allora" (quanti ricordi) CIAO JOE

Vignola- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 69
Località : Vignola MO
Re: che musica stiamo ascoltando
Per "straker" o trovato questa versione..
Ottima direi!!
Paolo67
Ottima direi!!
Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: che musica stiamo ascoltando
'Siamo angeli che cercano un sorriso' [Pino Daniele - Quando]
ci lascia un altro grande della musica italiana !!! riposa in pace !!!
ci lascia un altro grande della musica italiana !!! riposa in pace !!!

resergio- utente registrato
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 22.12.13
Età : 59
Località : maranello
Re: che musica stiamo ascoltando
a paolo67 rispondo con un altro concerto, uno dei migliori lavori di questo gruppo
Re: che musica stiamo ascoltando
a me non piaceva molto come genere ma mi sono accorto, ora che non c'e' piu', che Pino era molto seguito in ogni caso riposi in pace
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: che musica stiamo ascoltando
Un'altro compagno della mia gioventù se ne va Ciao Demis https://www.youtube.com/watch?v=BfdkQGQ5xpA
Vignola- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 69
Località : Vignola MO
Re: che musica stiamo ascoltando
Ho trovato questo "freschissimo" simpatico motivo che mi fa impazzire..
Ci sono "cover" molto valide di questo motivo.
Paolo67
Ci sono "cover" molto valide di questo motivo.
Paolo67
Ultima modifica di paolo67 il Sab Feb 07, 2015 8:02 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : aggiunta)
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: che musica stiamo ascoltando
certo il motivo e' molto orecchiabile ed e' piacevole ascoltarlo
ma chi e' che lo canta
di che anno e'
ad occhio direi che e' degli anni 40-50
ciao nitro
ma chi e' che lo canta


ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: che musica stiamo ascoltando
Non lo conoscevo ma vedendo la pubbilcità mi e entrato in testa e non riesco a toglierlo.nitro52 ha scritto:certo il motivo e' molto orecchiabile ed e' piacevole ascoltarlo
ma chi e' che lo cantadi che anno e'
ad occhio direi che e' degli anni 40-50
ciao nitro
Non riesco a datarlo, penso sia li frà il 40-50. Una delle due cantanti e scomparsa nel 1976 l'altra nel 2004, in rete non è che si trovi molto. Sembra sia molto conosciuto nei paesi dell' est, c' è una versione dei "Chmielnikers" fantastica,

Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
cpstihl- utente registrato
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 08.02.11
Età : 61
Località : 28021 Borgomanero (NO)
Re: che musica stiamo ascoltando
Quello che mi fa impazzire è la sua semplicità,
ma non riesco a trovare una sua traduzione.
Paolo67


Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Re: che musica stiamo ascoltando
puo' anche darsi che una volta trovata la traduzione in italiano non sia piu' cosi' "bella" e si rimane un po' delusi
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: che musica stiamo ascoltando
Auguro buona domenica a tutti con l`orchestra:
Castellina Pasi
Castellina Pasi
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: che musica stiamo ascoltando
ancora ascolto Jefferson Airplane, Crosby Stills Nash & Young, Pink Floyd, King Crimson, mi piace il kraut rock di Holger Czukay e degli Amon Dull, mi piace il jazz di John Coltrane e Miles Davis ma preferisco in assoluto la classica e tra tutti F.J.Haydn, F.Mendelssohn e l'immenso Mozart.
arrakis- utente registrato
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 18.09.12
Località : romagna
Re: che musica stiamo ascoltando
tutta la musica se fatta bene e' bella da ascoltare, poi a mio giudizio quando si ascolta un pezzo lo si apprezza piu' o meno in funzione dello stato d'animo in cui ci troviamo piu' la situazione piu' il momento piu' la compagnia di conseguenza le variabili giuste con il pezzo giusto
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: che musica stiamo ascoltando
Io invece ascolto quasi sempre RDS, ma anche altre stazioni,...
Oggi ho ascoltato: The Miracle - U2 , Up - Olly Murs , Try - Pink , Prayer in C , Outside - Calvin Herris , Bailando , ...
Musica più recente! Hahahah
Oggi ho ascoltato: The Miracle - U2 , Up - Olly Murs , Try - Pink , Prayer in C , Outside - Calvin Herris , Bailando , ...
Musica più recente! Hahahah




Agrifrency- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 27.12.13
Località : Prov. di Verona
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: che musica stiamo ascoltando
bel ricordo di un live vissuto al 100%, loro purtroppo, almeno musicalmente, non ci sono più.
non visto di persona per motivi di epoca, ma a detta di molti fu un live irripetibile, tra i migliori di sempre nella storia del rock:
non visto di persona per motivi di epoca, ma a detta di molti fu un live irripetibile, tra i migliori di sempre nella storia del rock:
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1643
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: che musica stiamo ascoltando
Un tormentone estivo di qualche tempo fa!
Paolo67
Paolo67
paolo67- utente registrato
- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 20.10.11
Località : Friuli
Pagina 20 di 35 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 27 ... 35
Pagina 20 di 35
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|