Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298007 messaggi in 15511 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 262 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 255 Ospiti :: 4 Motori di ricercaCamaro71, Dudum, luca31, mancino, Paolone, Poulanista, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
che musica stiamo ascoltando
+139
fabio 57
lorenzo228
m150
Franco2021
Michelangelo1986
Lunico
MonicaU
il mecc
Mark Ingegno
Camaro71
simone.cc94
rulof
Gaudius
motosegare
mesodcaburei
lovato
nuvolo
sanremese
cuchel
faldi
harry potter
Savignano
Ceppo77
Kromer
appennino ligure
damiano78
emilio79
Agrifrency
arrakis
Vignola
nitro52
bake 1962
resergio
orma72
Smidol65
nespolo 65
Stihl 026
Pino71
luka
Nobileraf73
Alessio510
frabonovox
Giatrus
superclod
Anto86
Tony.free
Stepmeister
saymon
riky86
scipios
shakle
beppe65
Albè
Stefano89
cetrone
Ghepardo
paolo67
fabio87
felix66
manhaus71
vanloon
Lello78
El Ventu
Erne
gio stihl
ghezzi
beppe
Smielatore
NIBBIO
Boratt
master23
maxb.
clafri79
cpstihl
Dominik
luca31
fabiobog
Poseidon X6
falcetto
luix
Don Camillo
disma
simoxp
psq
chris8
MASTROTURI
garfield
polmau
robywood
gian66
cipo
Dan56k
fiat500
motomix
Giò82
gingio
Carletto
castagnone
brunogarden
wolfmurex
ferrari-tractor
banzai
andrea abruzzo
Robinia
iury1977
osta77
riccardo
straker
belcanto
coglians79
d78rm
GianCarlo
i'-macchiaiolo
maver.c
JACI
HusqyXP
cri393
Araba Fenice
Giacomo
chainsawcarver
dade
corvo50
Il Celtico
malax 76
dautàrr
paolaas
The Mask
Nonno_sprint
Drago 100
Nero.non.percaso
Valentine
maxi
Berbero
lazadruga
fernando62
gianninettis
tonino
peppone
tottoli livio
143 partecipanti
Pagina 3 di 35
Pagina 3 di 35 • 1, 2, 3, 4 ... 19 ... 35
Re: che musica stiamo ascoltando
davide depaoli ha scritto:Giacomo ha scritto:Davide, sono con te. Hard rock all day long.
Però ogni tanto un po' di blues non guasta.
Si tra hard rock e rock progr. ascolto anche dell'ottimo blues
anche io adoro il blues, specialmente il rock blues ed il rithm'n'blues.
davide...hai visto il mio post poco sopra...?

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: che musica stiamo ascoltando
Fino al mese scorso ascoltavo di tutto, particolarmente Santana e Ivano Fossati.
Ultimamente mi accontento degli acufeni dell'orecchio destro.
Ultimamente mi accontento degli acufeni dell'orecchio destro.


Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: che musica stiamo ascoltando
https://www.youtube.com/watch?v=_M6px6Ynm90
in questo momento...ma nn sn matto tranquilli...
in questo momento...ma nn sn matto tranquilli...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: che musica stiamo ascoltando
peppone ha scritto:davide depaoli ha scritto:Io ascolto perennemente hard rock e rock progressivo
uriah heep, grand funk railroad (fino al 1972), i primi 5 album dei black sabbath, led zeppelin (tutto esclusi gli ultimi due), deep purple (fino al mark IV), ted nugent, jonny winter, jethro tull, genesis, gentle giant...ed anche cosine più sfiziosette tipo black widow, nutz, czar, quatermass, montrose, skid row (quelli del 1968/70 con gary moore), marcus, lone star, pacific gas and electric, free (paul kossoff...), james gang, yes, wisbone ash, le birtha...
ehhhh...come ti capisco...!!!!![]()
Bravissimo Peppone,gruppi fantastici,io gli Uriah heep li adoro
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
adesso sto ascoltando i miei amici Tamia's,gruppo etnico andino conosciuti a Lignano Sabbiadoro,vi assicuro sono persone magnifiche
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
adesso mentre Vi leggo sto ascoltando questo...........
https://www.youtube.com/watch?v=0R_cUrqGOhc
da un tocco in più al Natale
https://www.youtube.com/watch?v=0R_cUrqGOhc
da un tocco in più al Natale

HusqyXP- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 09.11.10
Re: che musica stiamo ascoltando
restando in argomento.....volume+++++++
https://www.youtube.com/watch?v=G1RX3zYSCbI&feature=related
https://www.youtube.com/watch?v=G1RX3zYSCbI&feature=related





******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
a mè piace il sax,e in questo momento stavo ascoltando questa giapponesina,vi assicuro che è molto brava,altrimenti non ve l'avrei segnalata.buon ascolto
https://www.youtube.com/watch?v=tnl-IWnOmq4
https://www.youtube.com/watch?v=tnl-IWnOmq4
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Re: che musica stiamo ascoltando
cri393 ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=_M6px6Ynm90
in questo momento...ma nn sn matto tranquilli...![]()
Forte questo Cri! :lol!:
JACI- utente registrato
- Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 25.10.10
Re: che musica stiamo ascoltando
Vorrei ricevere lezioni di ascolto da Peppone e Depaoli...
...ma più ancora che quei generi ascolto taaaanto Soul ed anche Jazz e Funk (questi poco, per la verità). :afro:
e già che ascoltiamo musica, propongo una

...ma più ancora che quei generi ascolto taaaanto Soul ed anche Jazz e Funk (questi poco, per la verità). :afro:
e già che ascoltiamo musica, propongo una

maver.c- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 12.11.10
Re: che musica stiamo ascoltando


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: che musica stiamo ascoltando
Sto ascoltando:
Gruppo: AREKNAME'S
Album: Arekname's
Anno: 2002
Genere: Rock Progressivo
Provenienza: Italia, Pescara
Track list:
A day among four walls
Wasted time
Down
Season of death
Boredom
Grain of sand lost in the sea
Gruppo formato da:
Michele Epifani: Organo,tastiere,voce
Piero Ranalli: Basso
Mino Vitelli: Batteria
Stefano Colombi: Chitarra
Gruppo formatosi nel 1997,le loro influenze sono Pink Floyd,Genesis e alcune atmosfere Jazz abbinate al rock
Gruppo: AREKNAME'S
Album: Arekname's
Anno: 2002
Genere: Rock Progressivo
Provenienza: Italia, Pescara
Track list:
A day among four walls
Wasted time
Down
Season of death
Boredom
Grain of sand lost in the sea
Gruppo formato da:
Michele Epifani: Organo,tastiere,voce
Piero Ranalli: Basso
Mino Vitelli: Batteria
Stefano Colombi: Chitarra
Gruppo formatosi nel 1997,le loro influenze sono Pink Floyd,Genesis e alcune atmosfere Jazz abbinate al rock
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
io sto ascoltando la ventola del processore del mio pc che fa un casino tremendo e cambia ritmo a seconda dei post. interressante vero?
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: che musica stiamo ascoltando
bel gruppo. fortemente influenzato anche da chik corea.davide depaoli ha scritto:Sto ascoltando:
Gruppo: AREKNAME'S
Album: Arekname's
Anno: 2002
Genere: Rock Progressivo
Provenienza: Italia, Pescara
Track list:
A day among four walls
Wasted time
Down
Season of death
Boredom
Grain of sand lost in the sea
Gruppo formato da:
Michele Epifani: Organo,tastiere,voce
Piero Ranalli: Basso
Mino Vitelli: Batteria
Stefano Colombi: Chitarra
Gruppo formatosi nel 1997,le loro influenze sono Pink Floyd,Genesis e alcune atmosfere Jazz abbinate al rock
fantastico fernando!!!!!fernando62 ha scritto:io sto ascoltando la ventola del processore del mio pc che fa un casino tremendo e cambia ritmo a seconda dei post. interressante vero?

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: che musica stiamo ascoltando
Sto ascoltando:
Gruppo: FIABA
Album: I racconti del giullare cantore
Anno: 2005
Genere: Folk metal,progressivo
Provenienza: Italia,Siracusa
Gruppo formato da:
Giuseppe Brancato: Voce
Carlo Bonfiglio: Chitarra
Massimo Catena: Chitarra
Giuseppe Capodieci: Basso
Bruno Rubino: Batteria
track list:
Angelica e il folletto del salice
Nipote di strega
La fuga dell'elfo
Ho visto uno gnomo parte1
La caccia
Arriva lo spazzacamino
Le pere dell'orco
I sogni nel sacchetto
Il crocchiaossa
La gemma nel pozzo
Il luccio della fontana
Ho visto uno gnomo parte 2
Gruppo Siciliano che si è formato nel 1991,i loro album sono sempre in chiave fiabesca,genere che spazia dal folk a momenti heavy metal e al rock progressivo
Gruppo: FIABA
Album: I racconti del giullare cantore
Anno: 2005
Genere: Folk metal,progressivo
Provenienza: Italia,Siracusa
Gruppo formato da:
Giuseppe Brancato: Voce
Carlo Bonfiglio: Chitarra
Massimo Catena: Chitarra
Giuseppe Capodieci: Basso
Bruno Rubino: Batteria
track list:
Angelica e il folletto del salice
Nipote di strega
La fuga dell'elfo
Ho visto uno gnomo parte1
La caccia
Arriva lo spazzacamino
Le pere dell'orco
I sogni nel sacchetto
Il crocchiaossa
La gemma nel pozzo
Il luccio della fontana
Ho visto uno gnomo parte 2
Gruppo Siciliano che si è formato nel 1991,i loro album sono sempre in chiave fiabesca,genere che spazia dal folk a momenti heavy metal e al rock progressivo
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
Sto ascoltando:
Gruppo: AC/DC
Album: Back in black
Anno: 1980
Genere: Hard Rock
Provenienza: Australia,Sydney
Gruppo formato da:
Angus Young: Chitarra
Brian Johnson: Voce
Cliff Williams: Basso
Phil Rudd: Batteria
Malcolm Young: Chitarra
Track list:
Hells bells
Shoot to thrill
What do you do for money honey
Givin the dog a bone
Let me put my love into you
Back in black
You shook me all night long
Have a drink on me
Shake a leg
Rock and roll ain't noise pollution
Gruppo australiano in attività dal 1973,l'album in questione è il secondo album più venduto al mondo e primo album più venduto dalla band,è anche l'album che metto a manetta quando vado a caccia di temporali,nel 1980 (febbraio) muore lo storico cantante Bon Scott
Gruppo: AC/DC
Album: Back in black
Anno: 1980
Genere: Hard Rock
Provenienza: Australia,Sydney
Gruppo formato da:
Angus Young: Chitarra
Brian Johnson: Voce
Cliff Williams: Basso
Phil Rudd: Batteria
Malcolm Young: Chitarra
Track list:
Hells bells
Shoot to thrill
What do you do for money honey
Givin the dog a bone
Let me put my love into you
Back in black
You shook me all night long
Have a drink on me
Shake a leg
Rock and roll ain't noise pollution
Gruppo australiano in attività dal 1973,l'album in questione è il secondo album più venduto al mondo e primo album più venduto dalla band,è anche l'album che metto a manetta quando vado a caccia di temporali,nel 1980 (febbraio) muore lo storico cantante Bon Scott
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
Questo essere....
https://www.youtube.com/watch?v=jG3ENE6peeE
https://www.youtube.com/watch?v=jG3ENE6peeE
lazadruga- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 01.11.08
Località : lago di Garda
Re: che musica stiamo ascoltando
Sto ascoltando:
Gruppo: The Jeff Healey Band
Album: See The Light
Anno: 1988
Genere: Rock Blues
Provenienza : Canada, Toronto
Gruppo Formato da:
Jeff Healey: Voce,Chitarra
Joe Rockman: Basso
Tom Stephen: Batteria
Track list:
Confidence man
My little girl
River of no return
Don't let your chance go by
Angel Eyes
Nice problem to have
Someday someway
I need to be loved
Blue jean blues
That's what they say
Hideway
See the light
Jeff Haley chitarrista dalla tecnica raffinata per via della sua cecità suona da seduto con la chitarra appoggiata sulle ginocchia usando tutte le dita della mano sinistra ,praticamente suona la chitarra come se fosse una tastiera,purtroppo nel 2008 Jeff muore all'età di 41 anni sempre per la malattia che l'aveva reso cieco dall'età di un anno,il gruppo si scioglie dopo la sua morte
Gruppo: The Jeff Healey Band
Album: See The Light
Anno: 1988
Genere: Rock Blues
Provenienza : Canada, Toronto
Gruppo Formato da:
Jeff Healey: Voce,Chitarra
Joe Rockman: Basso
Tom Stephen: Batteria
Track list:
Confidence man
My little girl
River of no return
Don't let your chance go by
Angel Eyes
Nice problem to have
Someday someway
I need to be loved
Blue jean blues
That's what they say
Hideway
See the light
Jeff Haley chitarrista dalla tecnica raffinata per via della sua cecità suona da seduto con la chitarra appoggiata sulle ginocchia usando tutte le dita della mano sinistra ,praticamente suona la chitarra come se fosse una tastiera,purtroppo nel 2008 Jeff muore all'età di 41 anni sempre per la malattia che l'aveva reso cieco dall'età di un anno,il gruppo si scioglie dopo la sua morte
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
jeff healey... un claptoniano di lusso...più talentuoso del maestro...lo stesso dicasi per mark knoplfer (beh...quest'ultimo qualche gradino ancora più su...)
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: che musica stiamo ascoltando
peppone ha scritto:jeff healey... un claptoniano di lusso...più talentuoso del maestro...lo stesso dicasi per mark knoplfer (beh...quest'ultimo qualche gradino ancora più su...)
Hum..., aggiungiamoci anche J.J. Cale..., e poi basta con i Fenderiani...
Berbero- utente registrato
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 06.12.09
Età : 60
Località : Val Chisola
Re: che musica stiamo ascoltando
beh ma... jeff beck e ritchie blacmore dove li mettiamo? non sono cleptoniani ma fenderiani decisamente sì...Berbero ha scritto:peppone ha scritto:jeff healey... un claptoniano di lusso...più talentuoso del maestro...lo stesso dicasi per mark knoplfer (beh...quest'ultimo qualche gradino ancora più su...)
Hum..., aggiungiamoci anche J.J. Cale..., e poi basta con i Fenderiani...

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: che musica stiamo ascoltando
Sto ascoltando.
Gruppo: PGR (Per Grazia Ricevuta)
Album: ConFusione
Anno: 2010
Genere: Rock alternativo
Provenienza: Italia,Reggio Emilia
Gruppo formato da:
Giovanni Lindo Ferretti: Voce
Giorgio Canali: Chitarre
Gianni Maroccolo: Basso
Track list:
Cronaca montana
Cavalli e cavalle
Ah!Le monde
Montesole
Cronaca del 2009
I miei nonni
Come bambino
Cronaca di guerra
Orfani e vedove
Gruppo nato nel 2001 sulle ceneri dei CSI (consorzio suonatori indipendenti) a loro volta nati sulle ceneri dei CCCP,ora dopo questo ultimo album il gruppo si è nuovamente sciolto,Giovanni Lindo Ferretti era un ragazzo ribelle negli anni 80,ora è un uomo cresciuto e saggio,si cari amici un vero saggio,lo potete andar a trovare a Cerreto Alpi sull'Appennino Emiliano in provincia di Reggio,uno dei miei artisti preferiti
Gruppo: PGR (Per Grazia Ricevuta)
Album: ConFusione
Anno: 2010
Genere: Rock alternativo
Provenienza: Italia,Reggio Emilia
Gruppo formato da:
Giovanni Lindo Ferretti: Voce
Giorgio Canali: Chitarre
Gianni Maroccolo: Basso
Track list:
Cronaca montana
Cavalli e cavalle
Ah!Le monde
Montesole
Cronaca del 2009
I miei nonni
Come bambino
Cronaca di guerra
Orfani e vedove
Gruppo nato nel 2001 sulle ceneri dei CSI (consorzio suonatori indipendenti) a loro volta nati sulle ceneri dei CCCP,ora dopo questo ultimo album il gruppo si è nuovamente sciolto,Giovanni Lindo Ferretti era un ragazzo ribelle negli anni 80,ora è un uomo cresciuto e saggio,si cari amici un vero saggio,lo potete andar a trovare a Cerreto Alpi sull'Appennino Emiliano in provincia di Reggio,uno dei miei artisti preferiti
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
Sto ascoltando:
Gruppo: Rainbow
Album: Blackmore's Rainbow
Anno: 1975
Genere: Hard Rock
Provenienza: Gran Bretagna, Londra
Gruppo formato da.
Ritchie Blackmore: Chitarra
Ronnie James Dio: Voce
Gary Driscoll: Batteria
Craig Gruber: Basso
Mickey Lee Soule: Tastiere
Track List:
Man on the silver mountain
Self portrait
Black sheep of the family
Catch the rainbow
Snake charmer
The temple of the king
If you don't like rock'n'roll
Sixteenth century greensleeves
Still i'm sad
Gruppo che si è formato nel 1974 dopo che Blackmore si è allontanato dai Deep Purple,infatti i Rainbow hanno le stesse sonorità dei Deep anche se in certi brani si avvicinano all'Heavy Metal,tra alti e bassi il gruppo si è sciolto nel 1997,nel 2010 purtroppo Ronnie James Dio ci ha lasciati
Gruppo: Rainbow
Album: Blackmore's Rainbow
Anno: 1975
Genere: Hard Rock
Provenienza: Gran Bretagna, Londra
Gruppo formato da.
Ritchie Blackmore: Chitarra
Ronnie James Dio: Voce
Gary Driscoll: Batteria
Craig Gruber: Basso
Mickey Lee Soule: Tastiere
Track List:
Man on the silver mountain
Self portrait
Black sheep of the family
Catch the rainbow
Snake charmer
The temple of the king
If you don't like rock'n'roll
Sixteenth century greensleeves
Still i'm sad
Gruppo che si è formato nel 1974 dopo che Blackmore si è allontanato dai Deep Purple,infatti i Rainbow hanno le stesse sonorità dei Deep anche se in certi brani si avvicinano all'Heavy Metal,tra alti e bassi il gruppo si è sciolto nel 1997,nel 2010 purtroppo Ronnie James Dio ci ha lasciati
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Re: che musica stiamo ascoltando
davide depaoli ha scritto:Sto ascoltando:
Gruppo: Rainbow
Album: Blackmore's Rainbow
Anno: 1975
Genere: Hard Rock
Provenienza: Gran Bretagna, Londra
Gruppo formato da.
Ritchie Blackmore: Chitarra
Ronnie James Dio: Voce
Gary Driscoll: Batteria
Craig Gruber: Basso
Mickey Lee Soule: Tastiere
Track List:
Man on the silver mountain
Self portrait
Black sheep of the family
Catch the rainbow
Snake charmer
The temple of the king
If you don't like rock'n'roll
Sixteenth century greensleeves
Still i'm sad
Gruppo che si è formato nel 1974 dopo che Blackmore si è allontanato dai Deep Purple,infatti i Rainbow hanno le stesse sonorità dei Deep anche se in certi brani si avvicinano all'Heavy Metal,tra alti e bassi il gruppo si è sciolto nel 1997,nel 2010 purtroppo Ronnie James Dio ci ha lasciati
questi erano i rainbow mark I...col tempo si sono sempre più orientati allo fm rock americano, ammorbidento le sonorità e strizzando l'occhio alle classifiche.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: che musica stiamo ascoltando
Sto ascoltando:
Gruppo: JETHRO TULL
Album: STAND UP
Anno: 1969
Provenienza: Gran Bretagna, Blackpool
Genere: Rock blues
Gruppo formato da:
Ian Anderson: Voce,flauto,chitarra,piano
Martin Lancelot Barre,Chitarra
Glen Cornick: Basso
Clive Bunker: Batteria
Track list:
A new day yesterday
Jeffrey goes to leincester square
Bouree
Black to the family
Look into the sun
Nothing is easy
Fat man
We used to know
Reasons for waiting
For a thousand mothers
Gruppo che si è formato nel 1967 ancora oggi in attività,balza subito all'occhio il carismatico leader IAN ANDERSON che ha voluto introdurre nel mondo rock il flauto,questo album è il secondo e lo stile è ancora un rock blues anche se in Bouree si sente già una contaminazione rock progressivo,il brano è una composizione di Bach rivisitata da Ian con il flauto
Gruppo: JETHRO TULL
Album: STAND UP
Anno: 1969
Provenienza: Gran Bretagna, Blackpool
Genere: Rock blues
Gruppo formato da:
Ian Anderson: Voce,flauto,chitarra,piano
Martin Lancelot Barre,Chitarra
Glen Cornick: Basso
Clive Bunker: Batteria
Track list:
A new day yesterday
Jeffrey goes to leincester square
Bouree
Black to the family
Look into the sun
Nothing is easy
Fat man
We used to know
Reasons for waiting
For a thousand mothers
Gruppo che si è formato nel 1967 ancora oggi in attività,balza subito all'occhio il carismatico leader IAN ANDERSON che ha voluto introdurre nel mondo rock il flauto,questo album è il secondo e lo stile è ancora un rock blues anche se in Bouree si sente già una contaminazione rock progressivo,il brano è una composizione di Bach rivisitata da Ian con il flauto
dade- esperto meteo
- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 01.11.10
Località : Cameri (novara) Piemonte
Pagina 3 di 35 • 1, 2, 3, 4 ... 19 ... 35
Pagina 3 di 35
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|