Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti
» Barra per oleomac 962Da Bielo Oggi alle 2:40 pm
» Stihl ms170: marmitta da sostituire ?
Da Alessio510 Oggi alle 1:40 pm
» TAGLIO ALBERI MORTI
Da BFausto Oggi alle 11:53 am
» Efco Stark 2500 S Istruzioni smontaggio pistone
Da Kromer Oggi alle 11:02 am
» Giornata sulla Falce da fieno!
Da rikisax Oggi alle 10:01 am
» marchio MGF
Da gian66 Oggi alle 9:59 am
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da fra.carbott Oggi alle 8:16 am
» carburazione tagliasiepi oleomac ht27
Da maxx Oggi alle 6:37 am
» contenitore benzina
Da giacomone Ieri alle 8:52 pm
» DISERBANTI
Da ferrari-tractor Ieri alle 7:17 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da beppe65 Ieri alle 5:47 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da nitro52 Ieri alle 4:33 pm
» Pompa olio Stihl 024
Da massimo 64 Ieri alle 4:26 pm
» sfiato serbatoio olio active 56.56
Da pistillone Ieri alle 3:46 pm
» esperienze personali di rischio
Da Ghepardo Ieri alle 3:15 pm
» Active 39.39 : mi suggerireste una alternativa paritetica ?
Da ferrari giacomo Ieri alle 2:26 pm
» BENASSI BL75 - Aiuto Manutenzione
Da fra.carbott Ieri alle 1:41 pm
» carburatori elettronici autotune
Da Alessio510 Ieri alle 1:25 pm
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 12:00 pm
» ALBICOCCO
Da lore70 Ieri alle 11:56 am
» Manuali per "Costruzioni sentieri"
Da bubugian Ieri alle 11:17 am
» MOTOCOLTIVATORI
Da FM 9cv Ieri alle 11:17 am
» motopotatori e sistemi multifunzione
Da simmy106 Ieri alle 9:57 am
» Nuovo decespugliatore Ego a batteria - Recensione
Da speedsonic Ieri alle 5:41 am
» Consiglio acquisto decespugliatore per rovi in pendenza
Da rg7474 Mer Apr 18, 2018 9:44 pm
» Bobina motosega
Da Alberto1952 Mer Apr 18, 2018 8:11 pm
» Quale candela per Intermotor Im350?
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 6:54 pm
» alpina vip 42 rimane scarburato
Da Ghepardo Mer Apr 18, 2018 6:14 pm
» Blumaticgarten MS-5301
Da thor1 Mer Apr 18, 2018 9:18 am
» marchio EFCO - OLEO-MAC
Da ferrari-tractor Mer Apr 18, 2018 8:08 am
» Echo CS320TES: danneggiamento coperchio frizione
Da Kromer Mer Apr 18, 2018 7:49 am
» Problemi con Echo CS-260TES
Da Marcodeb998 Mer Apr 18, 2018 6:07 am
» TRATTORINI RASAERBA
Da cenlui Mer Apr 18, 2018 5:31 am
» Active 39.39 - si spegne appena si ferma la catena. Come procedo ?
Da Alessio510 Mer Apr 18, 2018 3:59 am
» Pareri mytilla
Da sunsaw Mar Apr 17, 2018 8:55 pm
» Motore B&S gira irregolare
Da superdelne Mar Apr 17, 2018 8:41 pm
» * shindaiwa 452s vendo
Da luca31 Mar Apr 17, 2018 6:53 pm
» Motosega solo 635 non riparte
Da robywood Mar Apr 17, 2018 6:09 pm
» Motore Honda GCV190
Da ferrari-tractor Mar Apr 17, 2018 10:31 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da Tokio Lun Apr 16, 2018 11:16 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
Alessio510 |
| |||
luca31 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
| |||
Anto86 |
| |||
gian66 |
|
Statistiche
Abbiamo 17603 membri registratiL'ultimo utente registrato è armonica
I nostri membri hanno inviato un totale di 231366 messaggi in 11118 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 147 utenti in linea: 8 Registrati, 0 Nascosti e 139 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAlessio510, armonica, Bielo, Charles2014, ermanno g.b., Kromer, Lunico, nitro52
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 370 il Lun Mar 23, 2015 8:17 pm
consiglio acquisto stihl fr480
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 2 di 4 • Condividi •
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: consiglio acquisto stihl fr480
Sul 480 si può montare altre testine,mi pare di si,ma sul 460 che l'asta è fatta in 2 pezzi si può,
Ayrton- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 26.12.14
Età : 58
Località : Tarcento
Re: consiglio acquisto stihl fr480
puoi montare esattamente le stesse cose, l'attacco è assolutamente identico.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1522
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
io sarei intenzionato a sostituire il mio fr 480 tenuto veramente bene con un nuovo fr 480 C-F ad accensione a pulsante,prevalentemente per comodità.Potrebbe essere un acquisto soddisfacente oppure meglio puntare sui nuovi modelli ?
passione- utente registrato
- Messaggi : 300
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
Secondo me da quello che ho capito,e ho capito Poco è meglio il Cordino x accendere vai alla vecchia che nn sbagli mai meno problemi, ho compero il 460tc em,oppure tieni il tuo.
Ayrton- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 26.12.14
Età : 58
Località : Tarcento
Re: consiglio acquisto stihl fr480
hai letto questo topic ?passione ha scritto:io sarei intenzionato a sostituire il mio fr 480 tenuto veramente bene con un nuovo fr 480 C-F ad accensione a pulsante,prevalentemente per comodità.Potrebbe essere un acquisto soddisfacente oppure meglio puntare sui nuovi modelli ?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 6212
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 40
Località : parma
Re: consiglio acquisto stihl fr480
@ passione
io terrei il 480 normale, dovendo cambiare allora dico fr460: motore 2mix, sistema di gestione m-tronic, ergostart etc.
io terrei il 480 normale, dovendo cambiare allora dico fr460: motore 2mix, sistema di gestione m-tronic, ergostart etc.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2121
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 33
Località : 44°28′43″N 8°47′21″E
Re: consiglio acquisto stihl fr480
Appunto comperi il 460 oppure tieni il tuo.
Compero un po' alla volta tutto sthil,altrimenti devo fare un mutuo,adesso vado a comperare il casco AEROLIGHT,dopo la salopette antitaglio,e chiedo se mi danno il 460 tcem a 900 €.e dopo posto il prezzo giusto.( come già detto il 480 cf a 850.)ciao a tutti e grazie x le informazioni.
Compero un po' alla volta tutto sthil,altrimenti devo fare un mutuo,adesso vado a comperare il casco AEROLIGHT,dopo la salopette antitaglio,e chiedo se mi danno il 460 tcem a 900 €.e dopo posto il prezzo giusto.( come già detto il 480 cf a 850.)ciao a tutti e grazie x le informazioni.
Ultima modifica di riccardo il Lun Dic 29, 2014 3:19 pm, modificato 2 volte (Motivazione : unione di due post consecutivi)
Ayrton- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 26.12.14
Età : 58
Località : Tarcento
Re: consiglio acquisto stihl fr480
Luca31 ha scritto:hai letto questo topic ?passione ha scritto:io sarei intenzionato a sostituire il mio fr 480 tenuto veramente bene con un nuovo fr 480 C-F ad accensione a pulsante,prevalentemente per comodità.Potrebbe essere un acquisto soddisfacente oppure meglio puntare sui nuovi modelli ?
Si
Questo nuovo spalleggiato come prestazioni è deducibilmente piú potente del 480?Kromer ha scritto:@ passione
io terrei il 480 normale, dovendo cambiare allora dico fr460: motore 2mix, sistema di gestione m-tronic, ergostart etc.
Io vorrei cambiarlo solamente per una questione di comodità,il C-F avendo il pulsante sarebbe l'ideale a praticità, però come già detto il peso è maggiorato paragonandolo al modello normale.Ayrton ha scritto:Appunto comperi il 460 oppure tieni il tuo.
Compero un po' alla volta tutto sthil,altrimenti devo fare un mutuo,adesso vado a comperare il casco AEROLIGHT,dopo la salopette antitaglio,e chiedo se mi danno il 460 tcem a 900 €.e dopo posto il prezzo giusto.( come già detto il 480 cf a 850.)ciao a tutti e grazie x le informazioni.
Confrontando il nuovo 46 con il 48 C-F il peso non sarebbe molto differente,in più forse l'unica pecca che ha il mio Fr480 è il serbatoio un po ' piccolino anche se penso l'abbiano studiato a discapito del peso in ordine di lavoro
passione- utente registrato
- Messaggi : 300
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
le prestazioni del nuovo fr 460 sono leggermente migliori ai motori precedenti (450/480), sicuramente l'accellerazione è migliore, come sicuramente i consumi e le emissioni sono inferiori.
sono stati fatti passi avanti anche nel confort; l'imbottitura dello zaino e più avvolgente e i cinghiaggi non fanno male anche dopo ore e ore di utilizzo. inoltre il 460 ha l'asta rigida che si può staccare da quella flessibile in un attimo grazie al attacco rapido; per chi lo deve trasportare spesso e non ha un furgone è un ottima cosa. la tasca portaoggetti nella parte alta dello zaino è molto più grande di quella del modello precedente; ci sta dentro più filo di ricambio, o magari una chiave o due, delle candele o altro....
come peso siamo li, come costi il prezzo è alto, anche se, per il 2015 ci saranno buone notizie al proposito.
come ho già riferito in precedenza per quanto concerne il 480 cf il sistema di accensione a pulsante è veramente comodo. io mi sono trovato a usarlo su prati di montagna a 45 gradi di pendenza, facendo parte del lavoro anche in un sottobosco dove dovevo continuamente fermarmi per spostare pietre, ramaglie, vecchi rami caduti e ho trovato molto comoda la possibilità di poter spegnere e riaccendere senza dovermelo togliere dalle spalle.
sono stati fatti passi avanti anche nel confort; l'imbottitura dello zaino e più avvolgente e i cinghiaggi non fanno male anche dopo ore e ore di utilizzo. inoltre il 460 ha l'asta rigida che si può staccare da quella flessibile in un attimo grazie al attacco rapido; per chi lo deve trasportare spesso e non ha un furgone è un ottima cosa. la tasca portaoggetti nella parte alta dello zaino è molto più grande di quella del modello precedente; ci sta dentro più filo di ricambio, o magari una chiave o due, delle candele o altro....
come peso siamo li, come costi il prezzo è alto, anche se, per il 2015 ci saranno buone notizie al proposito.
come ho già riferito in precedenza per quanto concerne il 480 cf il sistema di accensione a pulsante è veramente comodo. io mi sono trovato a usarlo su prati di montagna a 45 gradi di pendenza, facendo parte del lavoro anche in un sottobosco dove dovevo continuamente fermarmi per spostare pietre, ramaglie, vecchi rami caduti e ho trovato molto comoda la possibilità di poter spegnere e riaccendere senza dovermelo togliere dalle spalle.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1522
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
con l'Ergostart -del quale il 460 è dotato- l'avviamento macchina in spalla non è un gran problema; come scrive giustamente maxb il motore gira forte e ha un'erogazione migliore, consuma il giusto (serbatoio da 3/4).
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2121
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 33
Località : 44°28′43″N 8°47′21″E
Re: consiglio acquisto stihl fr480
Bella recensione quella di MAXB.cmq nel 460 ci puoi montare lame brogio ecccecc,vediamo se me lo fanno a 900,intanto ho comperato il casco sthil,listino 79 euro,portato via a 69 euro.M......
Ayrton- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 26.12.14
Età : 58
Località : Tarcento
Re: consiglio acquisto stihl fr480
non lo consiglierei (per l'fr zainato, ovviamente)... comunque, al limite, se ne parla qui http://lamotosega.forumattivo.com/t14319p675-testine-da-taglio-lame-fili-catene-dischi-ed-altro-parte-4#170865Ayrton ha scritto:cmq nel 460 ci puoi montare lame brogio ecccecc
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2121
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 33
Località : 44°28′43″N 8°47′21″E
Re: consiglio acquisto stihl fr480
Lo zaino dei nuovi modelli mi sembra davvero ben fatto, e se è ancora più comodo di quello dei modelli precedenti (mi trovo molto bene), allora è proprio il top del comfort.
L'accensione dell'fr 480 mi risulta molto morbida grazie al decompressore... non riesco ad avviarlo in spalla perché faccio fatica ad arrivarci con il braccio, però secondo me è fattibile.
@Ayrton: il brogio te lo sconsiglio, stiamo parlando di uno spalleggiato... al massimo puoi montarci la lama pregando di non urtare sassi o ceppi durante il lavoro.
L'accensione dell'fr 480 mi risulta molto morbida grazie al decompressore... non riesco ad avviarlo in spalla perché faccio fatica ad arrivarci con il braccio, però secondo me è fattibile.
@Ayrton: il brogio te lo sconsiglio, stiamo parlando di uno spalleggiato... al massimo puoi montarci la lama pregando di non urtare sassi o ceppi durante il lavoro.
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 19
Località : Lecco
Re: consiglio acquisto stihl fr480
Grazie Andrea,comunque il lavoro lo faccio con calma sui rovi e magari prima ci butto un occhio,comunque tranne il brogio puoi montare qualche altro apparato sui spall.basta stare attento.
Mi pare che sono andato con la testa,e se prenderei il sthil 410 fr,ce,forse mi basterebbe,può andare bene X i rovi e montare testine oppure è troppo debole,sembra una bella macchina buon equilibrio,(oppure vado sul sicuro e resto con la prima idea fr 480 cf,e faccio mettere accensione a cordino,e spolverizzo tutto.) grazie grazie grazie.
Mi pare che sono andato con la testa,e se prenderei il sthil 410 fr,ce,forse mi basterebbe,può andare bene X i rovi e montare testine oppure è troppo debole,sembra una bella macchina buon equilibrio,(oppure vado sul sicuro e resto con la prima idea fr 480 cf,e faccio mettere accensione a cordino,e spolverizzo tutto.) grazie grazie grazie.
Ultima modifica di falcetto il Mar Dic 30, 2014 9:30 pm, modificato 1 volta (Motivazione : Unione messaggi)
Ayrton- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 26.12.14
Età : 58
Località : Tarcento
Re: consiglio acquisto stihl fr480
A sto punto se devi spendere 200 euro in più per mettere l'avviamento tradizionale sull'fr 480 allora ti conviene prendere l'fr 460...
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 19
Località : Lecco
Re: consiglio acquisto stihl fr480
No mi fanno costo zero
Ayrton- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 26.12.14
Età : 58
Località : Tarcento
Re: consiglio acquisto stihl fr480
c'e anche da dire che il 460 ha il flessibile piu corto rispetto al 480, cosa che in alcune situazioni lo rende piu scomodo
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: consiglio acquisto stihl fr480
Grazie per tutti i consigli.Siete sicuri che il nuovo 460 consumi meno ? non è che vi trae in inganno il fatto che abbia un serbatoio più capiente di conseguenza con un pieno si fanno più minuti di lavoro?.
Non ho trovato molte informazioni sulla manutenzione e mantenimento della carica della batteria del 48 C-F,con cosa viene venduto immagino con un caricabatterie e la carica quando dura? deduco che una volta acceso si ricarichi autonomamente
Non ho trovato molte informazioni sulla manutenzione e mantenimento della carica della batteria del 48 C-F,con cosa viene venduto immagino con un caricabatterie e la carica quando dura? deduco che una volta acceso si ricarichi autonomamente
passione- utente registrato
- Messaggi : 300
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
- secondo una mia prova personale con la stessa quantità di carburante il 460 lavora per circa 10 minuti in più del 480.
- la carica della batteria del fr 480 cf da zero al 100% dura un ora esatta.
- si, il 480 è dotato di un dinamo-motore, durante il funzionamento avviene la ricarica.
- la carica della batteria del fr 480 cf da zero al 100% dura un ora esatta.
- si, il 480 è dotato di un dinamo-motore, durante il funzionamento avviene la ricarica.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1522
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
grazie @maxb. leggendo i dati riportano un rumore acustico maggiore rispetto al 480,questo è effettivamente riscontrabile ?
passione- utente registrato
- Messaggi : 300
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
a livello audiometrico si. a livello pratico, se non usi le cuffie, a fine giornata hai le orecchie rotte sia con uno che con l'altro, è indifferente.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1522
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
si si certo uso sempre i dpi, lo chiedevo più che altro per gli altri se sentiranno un rumore più forte rispetto al mio 480.
A livello di affidabilità il 480 C-F parte sempre al primo colpo? quanto dura una ricarica?
A livello di affidabilità il 480 C-F parte sempre al primo colpo? quanto dura una ricarica?
passione- utente registrato
- Messaggi : 300
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
in genere parte con un paio di tentativi, la stihl afferma che si possono fare 250 tentativi di avviamento a vuoto prima che la batteria si scarichi, personalmente non l'ho mai verificato.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1522
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
ah... quindi l 'accensione non è come quella di una moto che una volta premuto il pulsante tempo 1 secondo (circa) parte al primo colpo.Non riesco a capire ma una volta caricata la batteria il mezzo lo si può accendere per 250 volte con una sola carica ?
passione- utente registrato
- Messaggi : 300
Data d'iscrizione : 13.01.12
Località : collina piemontese
Re: consiglio acquisto stihl fr480
no, se il motore non vuol partire o fa fatica si hanno a disposizione 250 tentativi prima che la batteria sia scarica. condizione puramente teorica perchè nessuno, nemmeno il più ostinato utente insisterebbe 250 volte senza prima fermarsi e controllare cosa c'è che non va.
d'altro canto sfido io chiunque a provare a tirare la corda 250 volte di fila, sei morto di fatica già dopo 100 tiri....
d'altro canto sfido io chiunque a provare a tirare la corda 250 volte di fila, sei morto di fatica già dopo 100 tiri....
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1522
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Consiglio acquisto macchina da cucire
» consiglio acquisto TC -brother 3034d?!/pfaff hobbylock 2.0-
» Consiglio acquisto x sorpresa
» Consiglio acquisto prima ricamatrice...
» Consiglio Nuovo acquisto macchina da cucire e per ricamo :)
» consiglio acquisto TC -brother 3034d?!/pfaff hobbylock 2.0-
» Consiglio acquisto x sorpresa
» Consiglio acquisto prima ricamatrice...
» Consiglio Nuovo acquisto macchina da cucire e per ricamo :)
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 2 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum