Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 332 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 327 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, Febo, kan3malato, onlysea78, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
+120
vincensogiardiniere
ghismo82
PR9
stihll
baitino
antonio.fantarella1234
maurodf
mariozeno
marco007
gab 83
Frodo95
Celtico1967
tnt07
Kromer
Erne
xp
Luigi77
DotCom
Forgerone
valliFVG
flexus
leobraggio
dobermann
Roberto1962
JuriGarden
skysoldier
Sikulo
Keoma
Oldschool
sikei
StefanoGrande
iury1977
Novellino
loker
gionatan10
CanBastardo
fumetto68
fast6004g
Rosco79
machese75
chainsawcarver
marco86
VIANI
bepiottanta
maura
Roberto67
fernando62
Pramuk
Stepmeister
riccardo
marco63
gian66
Quercio
alexpigo
Don Camillo
Raphus
Vip42
chris8
Stefano Pietro Jacopo
cipo
ale's88
Pippofranco
jhonson
passione
maxb.
cix1978
agribio77
Giorgio7
baddy 62
disma
ToniPd
gabriele440
cri393
jomotosega
Verbier61
straker
nikoboss
Nonno_sprint
flaviana
nicolapaoletti
bottix
falcetto
mcfly85
Checus
lucaxx
silvio372
alby4everR
sanremese
mmxmax
Carlom
scrambler
Riccardo79
crazy1_it
stefano8362
beppe65
n.g.k
mastiff
alexio79
fragnsim
motomix
zam
tottoli livio
mauriziocar
Templeton
MASTROTURI
Robinia
antonypp
ferrari-tractor
wolfmurex
Poseidon X6
maxx
Laris61
piccolo boscaiolo
clafri79
s3rgio
paul67
peppone
psq
andry steel
Erbofilo
124 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 32 di 32
Pagina 32 di 32 • 1 ... 17 ... 30, 31, 32
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Ciao, la scorsa primavera lo ho sostituito anche io rivolgendomi al forum per consigli. Alla fine ho optato per un Jonsered GC 2236 e mi trovo benissimo sotto tutti i punti di vista. Mi avevano consigliato qualcosa di più "grosso" visto l'uso intensivo che ne faccio, ma ho preferito privilegiare l'aspetto della leggerezza
Decespugliatore OLEO-MAC 735T
Salve a tutti
sono sempre alla ricerca di un buon dece da acquistare nella mia zona (provincia di Napoli) girando per vari venditori mi propongono macchinari cinesi che non prendo neanche in considerazione, forte dei vostri consigli.
Ora finalmente ho trovato un rivenditore OLEO-MAC, al quale ho spiegato quali sono le mie esigenze e che tipo di lavoro dovrei eseguire. Mi ha proposto un OLEO-MAC 735T, dice che è un modello del 2011 e me darebbe a prezzo super scontato 350 Euro. Che ne pensate? Potreste spiegarmi le potenzialita' di questo dece? Chi lo ha poseduto che iudizio ne da?
Grazie per le dritte che mi darete e mi avete dato
sono sempre alla ricerca di un buon dece da acquistare nella mia zona (provincia di Napoli) girando per vari venditori mi propongono macchinari cinesi che non prendo neanche in considerazione, forte dei vostri consigli.
Ora finalmente ho trovato un rivenditore OLEO-MAC, al quale ho spiegato quali sono le mie esigenze e che tipo di lavoro dovrei eseguire. Mi ha proposto un OLEO-MAC 735T, dice che è un modello del 2011 e me darebbe a prezzo super scontato 350 Euro. Che ne pensate? Potreste spiegarmi le potenzialita' di questo dece? Chi lo ha poseduto che iudizio ne da?
Grazie per le dritte che mi darete e mi avete dato
mariozeno- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 12.11.12
Età : 74
Località : ercolano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Dovrebbe essere il fratello del modello EFCO 8353 che usiamo per tenere il ordine attorno i 400mq di zone erbose attorno a casa e qualche sentiero.
È una valida macchinetta da 34cc, non molto potente o veloce ma progressivo di motore e ben sfruttabile. Su erbacce, anche alte e infeltrite rende bene, mentre con lame o catene annaspa molto. Va bene se hai superfici limitate e senza troppi rovi o arbusti legnosi. Si è dimostrato finora molto affidabile (il nostro taglia dal 2006) e instancabile, per il prezzo non saprei se è così scontato o no
È una valida macchinetta da 34cc, non molto potente o veloce ma progressivo di motore e ben sfruttabile. Su erbacce, anche alte e infeltrite rende bene, mentre con lame o catene annaspa molto. Va bene se hai superfici limitate e senza troppi rovi o arbusti legnosi. Si è dimostrato finora molto affidabile (il nostro taglia dal 2006) e instancabile, per il prezzo non saprei se è così scontato o no
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
acquisto dece
sto valutando l'acquisto di un decespugliatore, ho trovato:
USATO efco 8510 a 120 euro (funzionante, ma secondo me un po' datato e con gli usati è sempre una scommessa credo di aver intuito leggendo a fondo il forum).
NUOVO hitachi cg 47 ej: l'ho trovato da un rivenditore che sta chiudendo..nuovo, imballato a 250 euo (mi sembra un'ottima macchina e un prezzo da paura, voi che ne dite?)
USATO efco 8530 a 185 euro (revisionato)
NUOVO shindaiwa T350 con 3 dischi inclusi a 330 euro
l'uso è saltuario ma ovviamente devo pulire un po' tutto (erba, erba alta e anche rovi)
cari esperti, potreste orientarmi su quale scelta? ovviamente accetterei anche altri pareri di altri marchi...saluti...
USATO efco 8510 a 120 euro (funzionante, ma secondo me un po' datato e con gli usati è sempre una scommessa credo di aver intuito leggendo a fondo il forum).
NUOVO hitachi cg 47 ej: l'ho trovato da un rivenditore che sta chiudendo..nuovo, imballato a 250 euo (mi sembra un'ottima macchina e un prezzo da paura, voi che ne dite?)
USATO efco 8530 a 185 euro (revisionato)
NUOVO shindaiwa T350 con 3 dischi inclusi a 330 euro
l'uso è saltuario ma ovviamente devo pulire un po' tutto (erba, erba alta e anche rovi)
cari esperti, potreste orientarmi su quale scelta? ovviamente accetterei anche altri pareri di altri marchi...saluti...
flexus- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 28.10.12
Località : marche basse
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
flexus ha scritto:sto valutando l'acquisto di un decespugliatore, ho trovato:
USATO efco 8510 a 120 euro (funzionante, ma secondo me un po' datato e con gli usati è sempre una scommessa credo di aver intuito leggendo a fondo il forum).
NUOVO hitachi cg 47 ej: l'ho trovato da un rivenditore che sta chiudendo..nuovo, imballato a 250 euo (mi sembra un'ottima macchina e un prezzo da paura, voi che ne dite?)
USATO efco 8530 a 185 euro (revisionato)
NUOVO shindaiwa T350 con 3 dischi inclusi a 330 euro
l'uso è saltuario ma ovviamente devo pulire un po' tutto (erba, erba alta e anche rovi)
cari esperti, potreste orientarmi su quale scelta? ovviamente accetterei anche altri pareri di altri marchi...saluti...
Ciao Flexus, la prima domanda che ti pongo è, quanto puoi spendere? i modelli da te citati hanno ben 4 prezzi diferenti e si passa da modelli usati e datati a modelli nuovi e recenti quindi penso che la prima info che puoi darci è il tuo budget di spesa!
Sei gia indirizzato su dece a barra o valuti anche dece spalleggiati?
L'uso che ne faresti è hobbystico (ogni tanto) o professionale? (tutti i giorni)
dopo queste info saremo più precisi nel darti qualche consiglio

ghismo82- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 26.11.12
Età : 40
Località : Città giardino
acquisto nuovo decespugliatore
grazie...cmq....no spalleggiato...uso diciamo non professionale (pulizia intorno casa di erba ed erbaccia alta piuttosto frequentemente, pulizia sottobosco massimo una ventina di ore annuali)... sinceramente sto lontano dai cinesi ed analoghi.....certo, a mio modesto parere l'hitachi a 250 euro mi farebbe gola....ma accetto eventuali consigli...budget massimo 250/280 euro..

flexus- utente registrato
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 28.10.12
Località : marche basse
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
flexus ha scritto:grazie...cmq....no spalleggiato...uso diciamo non professionale (pulizia intorno casa di erba ed erbaccia alta piuttosto frequentemente, pulizia sottobosco massimo una ventina di ore annuali)... sinceramente sto lontano dai cinesi ed analoghi.....certo, a mio modesto parere l'hitachi a 250 euro mi farebbe gola....ma accetto eventuali consigli...budget massimo 250/280 euro..![]()
tra quelli citati da te io terrei in considerazione l'HITACHI, è un modello professionale da usare su ogni terreno e in qualsiasi situazione, anche il SHINDAIWA è un ottimo prodotto ma lo vedrei più per la bordatura, considerata la cilindrata ( 33cc ) la vedo un po' dura nell'uso più gravoso tipo pulizia sottobosco,rovi ecc..
Se l'hitachi a 250€ è nuovo allora fai un affare ma sinceramente come prezzo mi sembra troppo basso, sei sicuro dell'originalità dell'attrezzo?
anche perchè con quella cifra sarà dura trovare un buon decespugliatore da 50cc NUOVO

ghismo82- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 26.11.12
Età : 40
Località : Città giardino
acquisto decespugliatore tra stihl fs460 c-em e shindaiwa b53
salve sono un giardiniere di professione e dovendo acquistare un decespugliatore professionale da usare sia su erba infeltrita che su arbustini secchi che su rovi,dunque vi chiedo un consiglio nella scelta tra lo stihl fs460 c-em(2,2kw-3cv 8.5kg )e lo shindaiwa b53(1,9kw-2,6 cv)9,5 kg)
vincensogiardiniere- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.12.12
Età : 47
Località : cassino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Io ti suggerirei lo Stihl, solo che mi sembra che con testina pesante beva abbastanza. Quanti mq di rovi/erbaccia/arbilusti dovresti tagliare all'incirca? Il budget? Hai altri venditori? Perché sarebbero valide alternative o Kawasaki o Active 5.5 o Efco 8583( se non sbaglio la sigla
)

Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
la stihl è più aggressiva sicuramente rispetto solo.
io ti consiglerei stihl
io ti consiglerei stihl
stihll- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 13.11.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Stefano Jacopo ha scritto:Io ti suggerirei lo Stihl, solo che mi sembra che con testina pesante beva abbastanza. Quanti mq di rovi/erbaccia/arbilusti dovresti tagliare all'incirca? Il budget? Hai altri venditori? Perché sarebbero valide alternative o Kawasaki o Active 5.5 o Efco 8583( se non sbaglio la sigla)
salve.per il budget non ci sono problemi,pagherei lo shindaiwa450 e lo stihl 750.non ho una quantita' di mq ben definita sulla quale basarmi.prima lavoravo con l'azienda di famiglia(facevamo sia produzione di fiori che realizzazione giardini)ora sto per conto mio e sto lavorando con uno stihl45 di una decina di anni fa,che mi hanno prestato.francamente,mi piace quel tipo di potenza tra le mani.vorrei una macchina che,nei limiti,possa andar bene un po' per quello che gia' faccio ed un po' per quello che potrebbe capitarmi.ho in mente,forse, anche di trasferirmi

vincensogiardiniere- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.12.12
Età : 47
Località : cassino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
i 2,6 cv dello shindaiwa e il peso abbastanza consistente in rapporto alla potenza personalmente mi farebbero propendere verso il tedesco anche se mi frenerebbe un po la presenza del carburatore a controllo elettronico...come gia consigliato da altri membri del forum prova a valutare anche altri marchi (active, kawasaki, husqvarna) i quali hanno motori che hanno piu coppia e che per questo si possono adattare meglio al taglio di arbusti e/o rovi con testine pesanti
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
io ti consiglio lo shindaiwa b450
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Anche io ho una macchina uguale a quella che ti hanno prestato, e anche io a mia volta l'ho prestata, personalmente mi trovo ottimamente. facci sapere della scelta definitiva.
desmotronico- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 25.01.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Solo...?!stihll ha scritto:la stihl è più aggressiva sicuramente rispetto solo.

Ok. Ma per quale motivo...?!piccolo boscaiolo ha scritto:io ti consiglio lo shindaiwa b450
Come già scritto da Nonno Sprint in altro topic, i consigli sono utili solo se adeguatamente supportati da esperienze pratiche e/o concrete conoscenze tecniche... In caso contrario, sono e rimangono sterili constatazioni che non servono a nessuno.
Buona legna.
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
shindaiwa BP 45 è una macchina extra collaudata di buona qualità e fattura con un motore capace di trainare testine con filo lungo -stihl come giustamente detto è più aggressivo ama i regimi alti di rotazione.
a favore del primo senza dubbio il prezzo che è ottimo vista la qualità.
a favore del primo senza dubbio il prezzo che è ottimo vista la qualità.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
stihl fs 450
ciao a tutti
conoscet lo stihl fs 450?qualcuno di voi ne è in possesso?
io possiedo un vecchio stihl fs160 ma ormai è alla frutta,dunque pensavo di cambiarlo.
un rivenditore vicino casa ha uno stihl nuovo ma invenduto da circa 2-3 anni e me lo lascierebbe a 600 euro.
tenete presente che lo utilizzo per tagliare erba molto alta,e il 160 per me era piuttosto piccolo.
ce molta differenza in termini di potenza?
il prezzo come vi sembra?
considerando che ormai il 450 è fuori produzione.....
saluti a tutti e grazie!!!
conoscet lo stihl fs 450?qualcuno di voi ne è in possesso?
io possiedo un vecchio stihl fs160 ma ormai è alla frutta,dunque pensavo di cambiarlo.
un rivenditore vicino casa ha uno stihl nuovo ma invenduto da circa 2-3 anni e me lo lascierebbe a 600 euro.
tenete presente che lo utilizzo per tagliare erba molto alta,e il 160 per me era piuttosto piccolo.
ce molta differenza in termini di potenza?
il prezzo come vi sembra?
considerando che ormai il 450 è fuori produzione.....
saluti a tutti e grazie!!!
mattia- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 01.09.11
Età : 40
Località : valtaro (emilia romagna)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
Mmmm. Il prezzo mi sembra un po' altino. Anche perché ci trovi macchine nuove a quel prezzo...... Io proverei a contrattare con il venditore.
facci sapere.

Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
altrimenti mi da lo stihl FS 460 a 850
sono comunque 250 euro in più,e dice che le due macchine sono molto simili...
confermate???
grazie
sono comunque 250 euro in più,e dice che le due macchine sono molto simili...
confermate???
grazie
mattia- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 01.09.11
Età : 40
Località : valtaro (emilia romagna)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
sono simili ma non uguali:
lo stihl fs 450 ha una cilindrata di 44,3, lo stihl fs 460 ha una cilindrata di 45,6 e ha una nuova tecnologia M-TRONIC: La gestione totalmente elettronica del motore, con la funzione di memoria, regola il punto di accensione e il dosaggio di carburante e assicura il riconoscimento dell'avviamento a caldo/freddo per prestazioni del motore sempre ottimali, un numero di giri massimo costante e un'ottima accelerazione. Sulla leva di avviamento vi è un'unica posizione di avviamento. Dotato di sistema di avviamento facilitato con meno strappi e senza bisogno di cambiare la posizione della leva. (fonte:sito stihl). Credo di aver letto che questa una nuova strategia commerciale adottata da stihl sia uno spunto quella sperimentata da husqvarna da un post di peppone! aspettiamo conferma da qualcun altro!
lo stihl fs 450 ha una cilindrata di 44,3, lo stihl fs 460 ha una cilindrata di 45,6 e ha una nuova tecnologia M-TRONIC: La gestione totalmente elettronica del motore, con la funzione di memoria, regola il punto di accensione e il dosaggio di carburante e assicura il riconoscimento dell'avviamento a caldo/freddo per prestazioni del motore sempre ottimali, un numero di giri massimo costante e un'ottima accelerazione. Sulla leva di avviamento vi è un'unica posizione di avviamento. Dotato di sistema di avviamento facilitato con meno strappi e senza bisogno di cambiare la posizione della leva. (fonte:sito stihl). Credo di aver letto che questa una nuova strategia commerciale adottata da stihl sia uno spunto quella sperimentata da husqvarna da un post di peppone! aspettiamo conferma da qualcun altro!
carbi- utente registrato
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 05.04.12
Località : Palermo
stihl fs 450
buona sera,posso dirti che con macchine ferme da qualche anno a volte si prendono fregature,a me è successo con una motosega,i motori si ossidano anche a stare fermi e le fasce(per la differenza di potenziale elettrico data dalla diversità dei metalli fascia-cilindro)tendono a incollarsi.In pratica è in tutti casi un motore usato(quindi meno affidabile e duraturo)in più il 460 ha veramente un'altro passo.Ciao Lucamattia ha scritto:altrimenti mi da lo stihl FS 460 a 850
sono comunque 250 euro in più,e dice che le due macchine sono molto simili...
confermate???
grazie
santinello- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 04.12.12
Età : 60
Località : Alpi Apuane (LU)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
allora, dopo essermi documentato, ho notato che esiste anche il Kawasaki tj53 con asta Yokoama.
un venditore online lo propone a circa 450€, devo dire che il motore moderno mi attira mentre l'asta fa pensare: Yokoama credo sia un nome creato dall'imporatore per rimarchiare macchine costruite da altri (un pò come la Maori, in realtà la giapponese Daishin), infatti girovagando sul web ho trovato il sito di tale ditta Mori di Taiwan www.trimmer-brushcutter.com
ebbene, nella sezione brushcutter-shoulder type si trova una serie di macchine che assomigliano molto alle suddette Yokoama.
lungi da me gettare discredito sul marchio e nemmeno metterlo sullo stesso piano con i prodotti cinesi, basti pensare al costruttore di scooter/moto Kymco (di Taiwan appunto) ormai presente da anni sul nostro mercato; magari non sono gli stessi oggetti ma la somiglianza c'è.
quindi, qualcuno ha esperienza con queste aste Yokoama? il tj53 è all'altezza del predecessore?
un venditore online lo propone a circa 450€, devo dire che il motore moderno mi attira mentre l'asta fa pensare: Yokoama credo sia un nome creato dall'imporatore per rimarchiare macchine costruite da altri (un pò come la Maori, in realtà la giapponese Daishin), infatti girovagando sul web ho trovato il sito di tale ditta Mori di Taiwan www.trimmer-brushcutter.com
ebbene, nella sezione brushcutter-shoulder type si trova una serie di macchine che assomigliano molto alle suddette Yokoama.
lungi da me gettare discredito sul marchio e nemmeno metterlo sullo stesso piano con i prodotti cinesi, basti pensare al costruttore di scooter/moto Kymco (di Taiwan appunto) ormai presente da anni sul nostro mercato; magari non sono gli stessi oggetti ma la somiglianza c'è.
quindi, qualcuno ha esperienza con queste aste Yokoama? il tj53 è all'altezza del predecessore?
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Pagina 32 di 32 • 1 ... 17 ... 30, 31, 32

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 32 di 32
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|