Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 290 utenti online: 11 Registrati, 0 Nascosti e 279 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, entoni, ferrari-tractor, giulietto, Kalimero, mafra, Marco8, onlysea78, vescaan, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
+126
andrea411
Loris72
Vincenzo57
Jhonny8609
murdoc
carpino
ivanM
dragunov
cariol
poldino
MASTROTURI
sgaragnone
motomix
fabio346xp
Tetravalente
malax 76
Nicola78
pablito
Kromer
maxb.
Aleomac240
andrea abruzzo
papi
fil73
Lucas91
sibari
saymon
Ethan 71
Oliver99
dolmar cc
gab 83
isomax89
maxroy
baddy 62
amelanchier
alessio23
khristianv
tiziano corrieri
bubi4x4
ricky7
ferrari giacomo
T5r
robywood
ClaudioThata
andrea985
Luparello
murdock
Scorpione
massimino
Carletto
Roberto67
valter 57
Il Pitto
lorenzo AL
piccolo boscaiolo
popeye85
dani11
Crono 574zz
SANTIPPOLITO
mic97
Tony.free
miki24986
shakle
Andrea Sertori
silverio
daniele1
gioiello75
Stepmeister
gingio
ghezzi
BFausto
der zimberer
Dan56k
juliano
mecca
Stihl 026
emilio79
resergio
aetius
babilus
azzalini69
worior
manuel55
xp
maura
Micke86
rikyA166
daniel
davide cdc
diego81
Giovi
marioronno
vanloon
papà castoro
Ghepardo
alessandro196
Leos86
Genchy
dautàrr
Riccardin
straker
vorrei ma non posso
riky86
nick23
fernando62
peppone
ferrari-tractor
gian66
riccardo
Alessio510
tottoli livio
luca31
Anto86
The Mask
Don Camillo
Remopapino
Lorenzostihl
pw31
Nonno_sprint
aurelio1
Dominik
iury1977
Poseidon X6
beppe65
dobermann
biker57
130 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 39 di 40
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
La tabella spiega che in questa motosega puoi montare sia la barra da 35 che la 41 cm, le catene e le barre vanno accoppiate insieme, ancora non esistono catene per motoseghe allungabili...

dani11- utente registrato
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 15.07.13
Località : Cammarata (Ag)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Alla fine ho offerto 300e sia per la 272 che per la 440 e mi hanno risposto negativamente, vogliono 400e

dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Ma come già ribadito qui nel forum..
sui 35 cc è consigliabile montare solo barra da 35..vero ragazzi..? 


robywood- utente registrato
- Messaggi : 347
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Ma al di la' di tutto perche' spendere tanti soldi per una hobby quando puoi spendere la stessa cifra per una prof? Con prestazioni e affidabilità nettamente superiori?Poi con quei qli...
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Ok Dani. Mi concentro sulla ricerca di questa e ne ho trovata una in rete con catena di ricambio e flacone olio miscela a € 201,50 compreso trasporto.
Mi sembra un'ottimo prezzo credo che meno di così non si riesca a trovare.
Dalle descrizioni della Gs 370 mi pare di capire che non abbia il primer per l'accensione facilitata spero comunque che parte bene in ogni condizione.
Mi sembra un'ottimo prezzo credo che meno di così non si riesca a trovare.
Dalle descrizioni della Gs 370 mi pare di capire che non abbia il primer per l'accensione facilitata spero comunque che parte bene in ogni condizione.
Jhonny8609- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 10.02.14
Località : Appennino Reggiano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Se ti fidi è un buon prezzo importente che sia 370 non 350 quest'ultima assemblata in cina
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Si,confermo che si tratta di Gs 370 e il venditore mi pare serio da come risponde e dal sito che ha.
In alternativa l'ho trovata a € 220,00 e posso andare di persona mentre sono fuori per lavoro.
In alternativa l'ho trovata a € 220,00 e posso andare di persona mentre sono fuori per lavoro.
Jhonny8609- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 10.02.14
Località : Appennino Reggiano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1




Ultima modifica di Byandrea il Gio Feb 13, 2014 8:54 pm - modificato 1 volta.
Byandrea- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 11.02.14
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
worior ha scritto:Ma al di la' di tutto perche' spendere tanti soldi per una hobby quando puoi spendere la stessa cifra per una prof? Con prestazioni e affidabilità nettamente superiori?Poi con quei qli...
se avessi conosciuto prima questo bellissimo forum... penso che avrei speso meglio i miei 420€...





Ultima modifica di Don Camillo il Gio Feb 13, 2014 9:02 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Corretto faccine)
Byandrea- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 11.02.14
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Non lo dire a me con la husky 236 pagata un fuoco...
il mio rivenditore solito non l'aveva e mi sono fatto fregare da un altro Va be oramai l'ho permutata per un dece e fine



worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Guarda io non mi fido del web andrei di persona perchè anche 220 non è molto per quella mts anzi è poco!
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Messaggio di servizio per Byandrea :
Sei gentilmente invitato a non comporre Post di soli Smiles.
Come specificato sul regolamento del Forum,al paragrafo consigli.
Sei gentilmente invitato a non comporre Post di soli Smiles.
Come specificato sul regolamento del Forum,al paragrafo consigli.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Dobbiamo aprire gli occhi
esempio la active 40 40 costo dai 280 ai 350 se la mangia la ms 211!!!!!!!!

Scorpione- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Scorpione ha scritto:Dobbiamo aprire gli occhiesempio la active 40 40 costo dai 280 ai 350 se la mangia la ms 211!!!!!!!!
ho notato...

lei, e tante altre...

Byandrea- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 11.02.14
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Parere condivisibile se supportato con motivazioni tecniche e non solo economiche.Scorpione ha scritto:Dobbiamo aprire gli occhiesempio la active 40 40 costo dai 280 ai 350 se la mangia la ms 211!!!!!!!!
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
220 euro per la gs370 è il suo prezzo.
Se il venditore è vicino a te, considera i 20 euro un investimento: ti servono anche i pantaloni antitaglio, caschetto, qualche catena, lime, olio... se trovi una persona competente con cui parlare ti conviene, non trovi?
Se il venditore è vicino a te, considera i 20 euro un investimento: ti servono anche i pantaloni antitaglio, caschetto, qualche catena, lime, olio... se trovi una persona competente con cui parlare ti conviene, non trovi?
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Non so, fosse la 372xp, ma la 272xp è vecchiotta, ma si sa, più c'è polvere più vale (cito un "venditore" di auto storiche della mia zona). Gira qualche rivenditore, non avere fretta.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Tieni presente che potresti avere bisogno di una ricarburata a fine rodaggio ( ad esempio ) per cui avere un riferimento in carne ed ossa è utile . Se non lontano da casa..meglio ancora
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
scelta motosega
salve a tutti siccome da poco ho acquistato un termocamino ho bisogno di una motosega che possa essere impiegata per procurare circa 100qli di legna annua la legna in questione proviene da potature di ulivo con diametro non superiore ai 40cm e da piccoli abbattimenti di altre piante sempre non superiori ai 40cm il mio budget e max 300e con questo budget ho gia trovato due modelli oleomac gs410cx e efco mt4100sp secondo voi questi modelli vanno bene per la quantita e il diametro di legna che devo fare???esistono altri modelli magari piu economici???grazie in anticipo per le risposte
mimmo90f- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Penso che con quella cifra di spesa puoi orientarti solo su motoseghe di fascia hobbistica; qua trovi un Thread in cui ti puoi già fare un idea: https://lamotosega.forumattivo.com/t214-motoseghe-hobbistiche
Io personalmente prenderei almeno un 40 cc come hai detto, sotto non scenderei...
Tieni conto che comunque una motosega hobbistica è studiata x poter fare un certo tipo di lavoro, è progettata x durare 300 ore di utilizzo, se passi a una semi professionale sono 1000 ore x intenderci.
Comunque quei modelli vanno già bene x il lavoro che devi fare, sicuramente trovi qualcosa di più economico ma la qualità cala
PS: i due modelli sono la stessa macchina ma con 2 marchi diversi!
Io personalmente prenderei almeno un 40 cc come hai detto, sotto non scenderei...
Tieni conto che comunque una motosega hobbistica è studiata x poter fare un certo tipo di lavoro, è progettata x durare 300 ore di utilizzo, se passi a una semi professionale sono 1000 ore x intenderci.
Comunque quei modelli vanno già bene x il lavoro che devi fare, sicuramente trovi qualcosa di più economico ma la qualità cala
PS: i due modelli sono la stessa macchina ma con 2 marchi diversi!
Lucas91- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 29.01.14
Località : triangolo lariano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
ciao ! Guarda anche qui ... https://lamotosega.forumattivo.com/t11845-acquisto-motosega-oleomac-gs-410cx-oppure-oleomac-gs-44
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
ferrari-tractor ha scritto: per 1000q all'anno da sramare devi andare su un modello professionale con carter in magnesio se vuoi che ti duri, eviterei i modelli derivati da motoseghe da potatura perchè credo strutturalmente siano un po' più deboli seppure validi.
Luca31 ha scritto:Intendi la struttura esterna in plastica che è più debole, ferrari-tractor ? Per via della modifica dell' impugnatura ?
la echo 351 , 360 e la active 40.40 hanno due prigionieri . La echo manca un pò di potenza, forse. E la active non ha il carter in magnesio...malax 76 ha scritto:e anche per via del sistema di ritenuta della lama ad un prigioniero...Le macchine 'monomano'devono essere necessariamente leggere quindi a qualcosa bisogna pure rinunciare...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
Si perché la 360 ha il carter in magnesio !!!! .? Ma ! Questo tipo di motoseghe estremamente leggere nessuna ha il carter in magnesio ma non per questo meno affidabili ricordo che sono 35 40 cc
Scorpione- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
ma in che senso 300 ore di utillizzo e un calcolo mensile annuale o che dopo le 300 ore non funziona piu??e poi non ho ancora capito se va bene op no per quello che devo fare
mimmo90f- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1
dato l'investimento fatto nel termocamino, personalmente investirei qualcosina di più acquistando una macchina con caratteristiche superiori..
Roberto67- utente registrato
- Messaggi : 293
Data d'iscrizione : 25.11.10
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 39 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|