Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23092 membri registratiL'ultimo utente registrato è topenny
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 285 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 277 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, eugenio.bonac, lanz, manhaus71, maxb., nespolo 65, nicola.cricelli, topenny
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
+4
Anto86
tiziano corrieri
piccolo boscaiolo
amelanchier
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
volevo aprire questa nuova discussione a favore dei giovani.
esistono patologie provocate dall'uso continuo della motosega?
se sì quali sono?
e possibile evitarle o almeno attenuarle?
io per esempio ho dei lievi dolori alle mani, al gomito, alle clavicole.
esistono patologie provocate dall'uso continuo della motosega?
se sì quali sono?
e possibile evitarle o almeno attenuarle?
io per esempio ho dei lievi dolori alle mani, al gomito, alle clavicole.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
ovviamente la cose piu' ricorrenti presumo siano tutti quei disturbi dovuti alla prolungata esposizione alle vibrazioni
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
ho letto su internet che chi fa uso di oggetti vibranti è sottoposto ad una patologia che si chiama sindrome della mano-braccio
tiziano corrieri- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 14.01.14
Età : 54
Località : prato
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
Si ci sono delle patologie, anche se, purtroppo, non credo che riusciremmo ad approfondire molto il discorso a meno di non aver conoscenze serie in materia (medici) o a meno di reperire materiale attinente. Quello che so è che ci son patologie sia a livello nervoso che a livello vascolare. Ci possono poi essere danni a livello delle orecchie a causa dell'esposizione al rumore. Certamente quello che si può fare è quantomeno utilizzare DPI adeguati, cuffie e guanti opportuni, utilizzare la mts in posizioni di lavoro comode per la nostra schiena (almeno nei limiti del possibile). I guanti smorzano le vibrazioni della macchina, dunque trasmettiamo meno vibrazioni al nostro corpo, idem le cuffie per le orecchie.
Se i DPI sono a norma dovrebbero essere tali da abbassare le vibrazioni della macchina e/o il livello sonoro nel caso delle cuffie. Altro non credo si possa fare.
Molte volte, io compreso, togliamo le cuffie o le mettiamo di lato quando uso mts e dece (magari per 10 minuti), però dovremmo cercare di tenerle su il più possibile, se non sempre, poichè oltre a crearci danni all'udito ci porta anche più stanchezza, e come ben sappiamo più stanchezza implica anche più possibilità di far errori.
Se i DPI sono a norma dovrebbero essere tali da abbassare le vibrazioni della macchina e/o il livello sonoro nel caso delle cuffie. Altro non credo si possa fare.
Molte volte, io compreso, togliamo le cuffie o le mettiamo di lato quando uso mts e dece (magari per 10 minuti), però dovremmo cercare di tenerle su il più possibile, se non sempre, poichè oltre a crearci danni all'udito ci porta anche più stanchezza, e come ben sappiamo più stanchezza implica anche più possibilità di far errori.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
il sito che ho letto sembra molto esaustivo al riguardo ma non so se lo posso citare. eventualmente se un moderatore mi contatta via mp lo dico a lui e se ritiene lo può postare lui
tiziano corrieri- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 14.01.14
Età : 54
Località : prato
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
perchèAnto86 ha scritto:
Molte volte, io compreso, togliamo le cuffie o le mettiamo di lato quando uso mts e dece

Anche i fumi di scarico possono dare qualche disturbo , credo..
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
Perchè mi fanno caldo, allora le scosto un pò e dopo un pò le rimetto...Luca 31 ha scritto:perchèAnto86 ha scritto:
Molte volte, io compreso, togliamo le cuffie o le mettiamo di lato quando uso mts e dece?
Anche i fumi di scarico possono dare qualche disturbo , credo..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
Messaggio di servizio: è già successo che discussioni simili degenerassero in frasi "da bar" o "sentito dire" con conseguenti "cure della nonna" ecc., quindi chiudo la discussione. Non appena troveremo un bel articolo specifico e fondato sul discorso lo pubblicheremo in questa posizione in modo che sia consultabile da chiunque.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
disturbi dati dalla continua esposizione degli arti superiori alle vibrazioni
http://www.ispesl.it/linee_guida/fattore_di_rischio/mano.pdf
http://www.ispesl.it/linee_guida/fattore_di_rischio/mano.pdf
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
http://www.comune.formia.lt.it/binary/prtl_comune_formia/formia_modulistica/MANUALE_VIBRAZIONI_E_PATOLOGIE_CORRELATE.pdf
Si prega di postare link di enti qualificati. Grazie
Si prega di postare link di enti qualificati. Grazie
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: patologie provocate dall'uso di motoseghe (e non solo)
http://www.stihl.it/vibrazioni.aspx
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|