Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» contatti legnaDa luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 9:39 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298317 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 227 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 219 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, cubalibre46, francesco80, hiller, luca31, maCHo, Poulanista, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
+31
menenic
Leos86
TonioRj
Dan56k
BFausto
Ghepardo
gio76
beppe65
worior
paolo67
daly1992
cpstihl
tebay65
Stepmeister
paolo77
Kromer
marzot
dobermann
ferrari-tractor
zap
Artico
nespolo 65
luca31
fernando62
Nonno_sprint
vorrei ma non posso
mesodcaburei
Stihl 026
Anto86
MASTROTURI
monsterseven
35 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 4 di 5
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Qui trovi la mia recensione della versione precedente, la 450e:
https://lamotosega.forumattivo.com/t214p585-motoseghe-hobbistiche#138399
Confermo che finora non ho riscontrato guasti o necessità di interventi a parte la normale manutenzione; tuttavia con oltre 500 euro di budget puoi valutare modelli sui 45-50cc di categoria professionale (classico esempio la Shindaiwa 452s).
https://lamotosega.forumattivo.com/t214p585-motoseghe-hobbistiche#138399
Confermo che finora non ho riscontrato guasti o necessità di interventi a parte la normale manutenzione; tuttavia con oltre 500 euro di budget puoi valutare modelli sui 45-50cc di categoria professionale (classico esempio la Shindaiwa 452s).
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
senza nulla togliere alla husky ti consiglierei anche io la shindawa alla fine è una prof e ti costa come la husky la quale secondo me ti permette comunque di svolgere quel lavoro
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Più professionale cosa intendete?più velocità della catena,motore più agressivo?grazie
gio76- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 25.05.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Motoseghe nel complesso meglio assemblate, più robuste riguardo le varie sollecitazioni, sia meccaniche che termiche, materiali migliori, miglior rapporto potenza/peso, più aggressività nel taglio e più durata della macchina nel complesso.gio76 ha scritto:Più professionale cosa intendete?..
c'è la shindaiwa come detto sopra, oppure la dolmar 4605 e corrispondente makita..non mi vengono in mente, in questo momento, altri 45 cc o 50 cc a prezzi sui 500/550 € ma c'è ne saranno anche degli altri.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Ci sono anche la 947 e la 951 oleomac e corrispettive efco ma presentano i carter in plastica ,e per questo le reputo semiprofessionali seppur valide, le vedo un gradino sotto alla giapponese che invece è in magnesio quindi prof a tutti gli effetti
Poi come potenza siamo li
Poi come potenza siamo li
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Ho appena visto il video della shindawa 390 sx super pro...che ne dite per abbattere e sezionare80 quintali?sembra bella agressiva, il prezzo un po alto
gio76- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 25.05.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Oddio anche un 40 ino potrebbe fare quel mestiere, però ecco, spremendolo per bene e avendo pazienza.
Se vuoi stare nei 40 cc potresti pensare a qualcosa di più potente tipo la dolmar ps420, macchina semiprofessionale con carter in magnesio e 2.2kW. La shindaiwa 390 personalmente non la conosco. Anche come prezzo la 420 non è male.
Il legname che devi tagliare, che tu sappia, è molto duro oppure no?
Se vuoi stare nei 40 cc potresti pensare a qualcosa di più potente tipo la dolmar ps420, macchina semiprofessionale con carter in magnesio e 2.2kW. La shindaiwa 390 personalmente non la conosco. Anche come prezzo la 420 non è male.
Il legname che devi tagliare, che tu sappia, è molto duro oppure no?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
No non è molto dura,sono soprattutto cassie da 40 cm
gio76- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 25.05.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Io posseggo la 394 shndawa,dovrebbe essere il modello prima della 390 e penso che come potenza siamo li Il lavoro se il legno non è troppo duro lo può anche fare ma non sarebbe la mts che sceglierei soprattutto in vista di diametri piuttosto importanti , io starei sulla 452 che è sicuramente in grado di svolgere quel lavoro,(e forse risparmi pure)o al limite sulle oleomac Le dolmar-mackita le conosco poco o nulla e non mi pronuncio,a detta di molti però sono valide e non ho motivo per dubitarne
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
re acquisto husqvarna 450
gio76 ha scritto:Ho appena visto il video della shindawa 390 sx super pro...che ne dite per abbattere e sezionare80 quintali?sembra bella agressiva, il prezzo un po alto
Valuta bene il prezzo, se non sbaglio la 390 super pro costa di listino pressapoco come la 452 s.
Poi non so scontata a quanto te la danno. A pari prezzo o con poca differenza,
io starei sicuramente sulla 452s, piú potente e supercollaudata...sul forum ne parlano
molto bene i proprietari.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
concordo, la 452s può andare, la Dolmar ps 420 l'ho vista in livrea Makita e non è niente male
in mezzo c'è la 389sworior ha scritto:Io posseggo la 394 shndawa,dovrebbe essere il modello prima della 390
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Grazie ragazzi,ho prenotato la shindawa 452s dal rivenditore in zona,le aveva finite. Questo vuol dire che ne vende parecchie dato che è molto fornito e tiene solo husky,sthill e shindawa
gio76- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 25.05.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
tebay65 ha scritto:in base ai consigli sulla cilindrata quella a cui eventualmente mi rivolgerei sarebbe una TIMBERPRO 58cm3 (sicuramente poco... PRO) su Amazon. Vedo che su amazon ed ebay italiano, inglese e tedesco ne hanno vendute moltissime e mediamente hanno delle recensioni ottime da parte degli utenti. Certo recensioni non di professionisti che comunque la hanno acquistata ed utilizzata probabilmente piu di quanto farei io. E' ovvio che pago 100 euro e non posso pretendere di paragonarla ad una da 400. Importante è che mi sezioni i 5 pini e sia pronta all'utilizzo magari tra due anni. L'alternativa sarebbe spendere almeno 50 euro per un noleggio ma avrei una buona probabilità che con 50 euro in più mi rimanga una macchina funzionante, ho grande fiducia di Amazon (e di ebay) ci compro praticamente tutto e fino ad ora non mi ha mai tradito (diverse migliaia di euro spesi in quasi 10 anni) Se la acquisto vi farò serenamente e sinceramente sapere se ha sezionato i pini
.
Grazie a tutti dei consigli su cilindrata, marche e strategie varie.
Amazon e compagnia non è sinonimo di qualità.....un prodotto a basso costo è sempre un prodotto a basso costo.

Personalmente, visto che quei diametri non sono la norma e il pino è comunque un legno tenero, io userei la tua.
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
grazie per il suggerimento ma ho gia provato e la mia echo 350 (o anche la sthil 170) forzano veramente molto e ci mettono tanto anche con catena nuova.
Per quanto riguarda la qualità come venditore di Amazon secondo me è impareggiabile.
L'acquisto lo farei su Amazon per la loro politica dei resi e per i prezzi spessoimbattibili. Mi è gia capitato più di una volta che se lamentassi un generico problema su qualche oggetto acquistato, che a mio avviso creasse un malfunzionamento se è entro un mese mi ridanno i soldi o se oltre un mese in garanzia (ad es. recentemente mi è capitato con un deumidificatore dopo più di un anno e mezzo che, secondo me faceva rumore) Amazon ritira il "supposto" malfunzionante e ne invia immediatamente uno nuovo senza fare domande, indagini o altro. Sono un grande estimatore di Amazon. ....dopo questo panegirico dovrei ricevere una percentuale da amazon
. In seconda battuta compro su ebay solo per i prezzi quasi sempre migliori che nei negozi
Per quanto riguarda la qualità come venditore di Amazon secondo me è impareggiabile.
L'acquisto lo farei su Amazon per la loro politica dei resi e per i prezzi spessoimbattibili. Mi è gia capitato più di una volta che se lamentassi un generico problema su qualche oggetto acquistato, che a mio avviso creasse un malfunzionamento se è entro un mese mi ridanno i soldi o se oltre un mese in garanzia (ad es. recentemente mi è capitato con un deumidificatore dopo più di un anno e mezzo che, secondo me faceva rumore) Amazon ritira il "supposto" malfunzionante e ne invia immediatamente uno nuovo senza fare domande, indagini o altro. Sono un grande estimatore di Amazon. ....dopo questo panegirico dovrei ricevere una percentuale da amazon

tebay65- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 01.04.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Messaggio di servizio: ricordo a tutti che non siamo qui per fare pubblicità ai negozi on-line. Rientriamo in argomento, altrimenti ci costringete a dare giù di cesoie...
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
tebay65 ha scritto:grazie per il suggerimento ma ho gia provato e la mia echo 350 (o anche la sthil 170) forzano veramente molto e ci mettono tanto anche con catena nuova.
Per quanto riguarda la qualità come venditore di Amazon secondo me è impareggiabile.
L'acquisto lo farei su Amazon per la loro politica dei resi e per i prezzi spessoimbattibili. Mi è gia capitato più di una volta che se lamentassi un generico problema su qualche oggetto acquistato, che a mio avviso creasse un malfunzionamento se è entro un mese mi ridanno i soldi o se oltre un mese in garanzia (ad es. recentemente mi è capitato con un deumidificatore dopo più di un anno e mezzo che, secondo me faceva rumore) Amazon ritira il "supposto" malfunzionante e ne invia immediatamente uno nuovo senza fare domande, indagini o altro. Sono un grande estimatore di Amazon. ....dopo questo panegirico dovrei ricevere una percentuale da amazon. In seconda battuta compro su ebay solo per i prezzi quasi sempre migliori che nei negozi
Io mi riferivo alla cinesata che stai per comprare... se ti si ferma mentre stai tagliando il lavoro lo devi comunque finire con la motosega che già hai....
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 582
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
gio se non son indiscreto potrei sapere il prezzo?...
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
490 euro con seconda catena e 200 ml di olio per miscela
Scusami per il ritardo nella risposta
Scusami per il ritardo nella risposta
Ultima modifica di Dan56k il Sab Ago 23, 2014 6:08 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione di post consecutivi: usare il tasto edit per modificare)
gio76- utente registrato
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 25.05.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
scusarti e di che,ci mancherebbe anzi grazie a te... penso sia un buon prezzo 

nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Motosega taglio oliveto
Salve a tutti.
Devo acquistare una motosega per ripulire un vecchio oliveto.
Tronchi non troppo spessi (max 25-30cm) ma tanti....davvero tanti!!
Il rivenditore vicino casa ha le dolmar.
Mi ha proposto una PS 420c con un buon prezzo data l'amicizia e seconda catena in omaggio.
Altri rivenditori mi hanno proposto una stihl ms 231 e una husquarna 445 II.
Non sono per niente pratico sull'argomento quindi.....mi affido ai vostri consigli!
Grazie
Devo acquistare una motosega per ripulire un vecchio oliveto.
Tronchi non troppo spessi (max 25-30cm) ma tanti....davvero tanti!!
Il rivenditore vicino casa ha le dolmar.
Mi ha proposto una PS 420c con un buon prezzo data l'amicizia e seconda catena in omaggio.
Altri rivenditori mi hanno proposto una stihl ms 231 e una husquarna 445 II.
Non sono per niente pratico sull'argomento quindi.....mi affido ai vostri consigli!
Grazie
TonioRj- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.08.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Ciao, a cosa ti serve esattamente la motosega? Immagino per tagliare i polloni e potare...
Leos86- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.01.12
Età : 36
Località : Firenze
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
Leos86 ha scritto:Ciao, a cosa ti serve esattamente la motosega? Immagino per tagliare i polloni e potare...
Devo ripulire un oliveto abbandonato da circa 50 anni....ormai i polloni sono diventati degli alberi.
Ci sono piante da ripulire ma anche altre da radere al suolo.
Diametri di circa 20/30cm.
Devo trasformare il tutto in tanta bella legna da ardere.
Un bel po di lavoro!
TonioRj- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.08.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
ok
te lo chiedevo per consigliarti, nel caso, una motosega da potatura, sui 30-35 cc di cilindrata, anche se mi pare di capire che il lavoro sarà più che altro di abbattimento dal piede dei polloni e conseguente taglio a misura per bruciare.

Leos86- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.01.12
Età : 36
Località : Firenze
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
prova a valutare la active 40-40...
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
esatto.
diciamo che il lavoro sarà 50% abbattimanto e taglio e 50% potatura/pulizia.
Vorrei cmq restare su queste marche perchè sono quelle proposte dai rivenditori qui vicino.
diciamo che il lavoro sarà 50% abbattimanto e taglio e 50% potatura/pulizia.
Vorrei cmq restare su queste marche perchè sono quelle proposte dai rivenditori qui vicino.
TonioRj- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 25.08.14
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 4 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|