Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 9:05 am
» Motosega Stihl 028AVS tubo pescante olio staccato
Da falcetto Oggi alle 8:24 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:19 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 9:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 8:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 7:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 5:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 5:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 4:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 4:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 9:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 8:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 11:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 10:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 10:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 9:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298360 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 212 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 209 Ospiti :: 3 Motori di ricercaclaudio21, ferrari-tractor, Kalimero
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Consiglio acquisto Landoni
+7
falcetto
nespolo 65
beppe65
nitro52
iury1977
Alessio510
Antoniodistante95
11 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Consiglio acquisto Landoni
Salve sono nuovo di questo forum ☺sto acquistando 2 motoseghe landoni una modello L75 l'altra 773 al prezzo di 180 euro entrambi datemi dei consigli come prezzo e buono? Accolgo qualsiasi risposta grazie in anticipo
Ultima modifica di beppe65 il Mar Mag 26, 2015 1:26 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Creazione nuovo argomento...)
Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
Ciao e benvenuto!
Innanzitutto stai prendendo due stupende macchine! Però consodera che non avendo le sicurezze come freno catena ecc non sono utilizzabili come macchine da lavoro ma come mezzi da esposizione...
Detto ciò... il prezzo è soggettivo, ovviamente più è basso e meglio è e varia anche in base allo stato delle macchine.... Sono complete? fuzionanti? vernice in ordine (punto debole delle landoni) ?
Innanzitutto stai prendendo due stupende macchine! Però consodera che non avendo le sicurezze come freno catena ecc non sono utilizzabili come macchine da lavoro ma come mezzi da esposizione...
Detto ciò... il prezzo è soggettivo, ovviamente più è basso e meglio è e varia anche in base allo stato delle macchine.... Sono complete? fuzionanti? vernice in ordine (punto debole delle landoni) ?

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Consiglio acquisto Landoni
Ciao Alessio 510 inanzitutto grazie della risposta comunque si sono funzionati per la vernice ovviamente c'è qualche macchiolina di colore che si è tolto ovviamente col passare del tempo però esteticamente stanno in buone condizioni. Secondo te quanto possano valere? Se li voglio restaurare io personalmente e difficile restaurarle?

Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
dipende molto da che tipo di restauro vuoi fare. Se vuoi andare a fondo e sostituire anche guarnizioni, cuscinetti, ecc, anche se visto che sono funzionanti te lo sconsiglio, devi impazzire parecchio per i pezzi, che magari stanno peggio dei tuoi. Se invece ti fermi alla carrozzeria non vedo particolari problemi.. certo che 180 euro sono tantini....poi dipende dalla tua "malattia"



******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Consiglio acquisto Landoni
Dai non datemi questi dubbi a me piacciono molto queste sue motoseghe alla 773 c'è anche il libretto mentre a l'altra no. Sinceramente voglio tenermi una per me è l'altra venderla al prezzo più alto diciamo compro e vendo ecco .o fatto un giro su internet e o trovato la 773 in condizioni un po peggio della mia e l'anno messa a 180 euro.datemi dei consigli che faccio !!!!!!!

Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
anche secondo il mio piccolo parere sono tantini, ma se le vuoi ad ogni costo
poi se le acquisti posta delle foto cosi' le vediamo
ciao nitro
PS
be certo che se compri e rivendi devi mettere in conto tutto anche se dovesse esserci, la difficolta' di trovare l'acquirente disposto a spendere

poi se le acquisti posta delle foto cosi' le vediamo

ciao nitro
PS
be certo che se compri e rivendi devi mettere in conto tutto anche se dovesse esserci, la difficolta' di trovare l'acquirente disposto a spendere
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Consiglio acquisto Landoni
Certo che vi invio le foto

Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
Salve visto che gli amici del forum mi dicono che 180 euro sembrano per loro un po tantini la mia domanda è quale scegliere tra queste due motoseghe landoni l 75 e landoni773 la più migliore ???
Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
La discriminante è: cosa intendi per migliore?
Io le ho entrambe e le apprezzo ambedue... preferisco la L75 per la livrea bicolore ma sono pressochè identiche motoristicamente parlando.
Io le ho entrambe e le apprezzo ambedue... preferisco la L75 per la livrea bicolore ma sono pressochè identiche motoristicamente parlando.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Consiglio acquisto Landoni
Sì parlo di motore cosa mi consigli di acquistare la l75 al prezzo di 90 euro oppure la 773 sempre a 90 euro solo che la l75 il libretto non c'è. Oppure tutte e due al prezzo di 180?

Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
Allora.. sono entrambe 75 cc..il motore è uguale.
io se fossi in te farei una trattativa pressante e cercherei di portare a casa entrambe al minor prezzo che riesci a spuntare.....
Ovvio, se ne vale la pena. Non le abbiamo viste, non sappiamo come sono.
Ben inteso, il libretto non è indispensabile ai fini della macchina.
io se fossi in te farei una trattativa pressante e cercherei di portare a casa entrambe al minor prezzo che riesci a spuntare.....
Ovvio, se ne vale la pena. Non le abbiamo viste, non sappiamo come sono.
Ben inteso, il libretto non è indispensabile ai fini della macchina.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Consiglio acquisto Landoni
Beh Ale, il libretto è un valore aggiunto non di poco conto per una macchina da collezione 
a volte pagano bei soldi solo per il libretto!!

a volte pagano bei soldi solo per il libretto!!
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Consiglio acquisto Landoni
Certo Iury, sono d'accordo con te in tal senso...
Certo è che se riesco ad avere "il prezzo" per me ( ma per me) non è fondamentale.....
Certo è che se riesco ad avere "il prezzo" per me ( ma per me) non è fondamentale.....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Consiglio acquisto Landoni
Le macchine stanne messe bene entrambi e anno lavorato ma non troppo erano del nonno di questo signore che me le cede aveva messo solo la landoni l75 a 130 entrambi me le fa 180 . Non so io non me ne intendo molto di queste motoseghe landoni ditemi voi vado beme 180 euro tutte e due?

Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
Se non posti le foto ogni consiglio non ha fondamento.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: Consiglio acquisto Landoni
Come foto ho solo queste deve inviarmi le altre ! Appena me le manda ve le invio ! La motosega in foto e solo una l'altra non è la landoni ! Quella che vedete come vi sembra ? E una l75? Perché da come vedo io sembra che sia quella perché il signore che me le cede non sa quale modello sia
Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
io non vedo niente ..bhooo
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: Consiglio acquisto Landoni
Antoniodistante95, le foto non ci sono..... hai seguito la procedura di caricamento?

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Consiglio acquisto Landoni
Buon giorno a tutti gli amici di forum comunque o provato molte volte a mettere le foto delle due motoseghe ma niente non me le fa caricare bo non so perche comunque vi spiego come stanno le due motoseghe . la 773 il colore e da per tutto intatto soltanto a questi 4 pezzi che il colore si è tolto sarebbero al carter dove si smonta per la catena , al maniglione nero, al coperchio dove sta il carburatore , ed in po dove sta il tappo della benzina dalla parte dopo il tappo un poco proprio la.mentre alla L75 il colore e tutto intatto
.spero che mi sono spiegato bene. Il danno è troppo secondo voi per la 773?

Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
Per favore invia le foto con nickname via email al seguente indirizzo. Grazie
staff.lamotosega@yahoo.it
staff.lamotosega@yahoo.it
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8044
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Consiglio acquisto Landoni
Ciao falcetto ti o inviato le foto alla tua email spero che mi dai delle belle notizie quanto vedi le mie motoseghe

Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
Pubblichiamo le foto ricevute:










beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 03.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: Consiglio acquisto Landoni
Grazie mille a Beppe65 per avermi pubblicato le foto .comunque ora che Beppe65 le a postate cosa ne pensate di queste belle 2 spendide motoseghe?

Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: Consiglio acquisto Landoni
La bianco/rossa è una L75 AV ( da notare gli"antivibranti" sulla sommità del maniglione)
Sono entrambe bentenute devo dire...soprattutto la L75.
Sono entrambe bentenute devo dire...soprattutto la L75.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Consiglio acquisto Landoni
Salve a tutti finalmente le motoseghe le o acquistate o preso 5 motoseghe in blocco. Sarebbero una landoni l75 av, homelite 330, Shindaiwa 416, alpina0-70, vigor professional tools diciamo questa nuova a 1 ora di lavoro.secondo voi o acquistate motoseghe diciamo di ottima qualità?


Antoniodistante95- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 26.05.15
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 2
» consiglio per l'acquisto
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
» consiglio per l'acquisto
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|