Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 252 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 244 Ospiti :: 3 Motori di ricercaDudum, eugenio.bonac, Febo, ferrari-tractor, luca31, Mark Ingegno, Roberto Mazzola, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
+119
simmy106
falcetto
giorgio96
elettrik
fernando62
popeye85
Cpga
wolfmurex
Lorenzo Marcoci
P4ol0
iury1977
mistoimpegando
GianniGreco
mecca
Leos86
Carlom
dughy310
lovato
Micheluzzo
nick23
Andreaaa
larsen
441 c-m
dautàrr
malax 76
gian66
manv86
ilcoltellinaiopazzo
frog1
MASTROTURI
_Giuseppe_
Antogre
nick89
emilio79
Assalto al Cielo
ferrari giacomo
jonnieeeee
Clandestino
Drago 100
robywood
ciocca
der zimberer
clafri79
lorenzo tolari
tottoli livio
Tony.free
riveraver
Alessio510
bonfy1973
Stepmeister
Genchy
andrea abruzzo
ghezzi
Scorpione
entoni
Luparello
boscocastagno
Giu
Andreaseinove
miki24986
Albè
Kromer
Robin10
vorrei ma non posso
ferrari-tractor
Anto86
mic97
isomax89
luca31
Nonno_sprint
albe74
biker57
Motosegaro 94
Nicola78
dobermann
ste2156
pablito
Don Camillo
andrea411
Jhonny8609
roberto
fabiobog
Piccio
BFausto
Stihl 026
aurelio1
Raffaele Russo
rocco.paolini
The Mask
motomix
Lucas91
Riccardin
fil73
mimmo90f
Matic
Tetravalente
riccardo
Micke86
Dan56k
yonel7777
Aleomac240
jd.isidoro
cardinal1989
maxb.
silvano68
amelanchier
ric.cio
Loris72
peppone
Ghepardo
riky86
worior
zega
luca220496
Dominik
Michele Spadaccini
beppe65
Poseidon X6
dani11
123 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 27 di 27
Pagina 27 di 27 • 1 ... 15 ... 25, 26, 27
motosega hitachi: vero affare?
salve a tutti, ho appena acquistato una hitachi cs33edt (barra 30) in una nota catena brico attratto da un interessante sconto (25% circa). sebbene fossi indeciso sull'acquisto, mi sono lasciato convincere dal commesso che mi ha garantito la restituzione in contanti dell'esborso in caso di ripensamento.
ora mi trovo a casa con la motosega rigorosamente impacchettata nel timore di aver fatto un acquisto non ben valutato, quindi mi rivolgo alla vostra sapiente esperienza per un parere su questa macchina.
per la precisione ho sborsato 219euro che mi è sembrato un buon prezzo, ma girando sui vari siti ho visto che questo modello viene offerto in un range di prezzo piuttosto vario, cioè da 219 a 370 (con barra 35) + spese spedizione. da quel che ho capito il prezzo più basso è garantito al 31 marzo, quindi presumo sia una promozione della casa a livello nazionale.
devo ammettere che il nome hitachi è stato decisivo nell'acquisto (anche se l'ho sempre accostato al mondo dell'elettronica e dell'elettromeccanica ma non pensavo di abbinarlo alle motoseghe) considerandolo una garanzia per l'eventuale assistenza.
premettendo che la userei per potare una ventina di alberi da frutto, per mondare una decina di palme e poco altro, pensate sia stato un buon acquisto? e sapete dirmi se la rete di assistenza è sufficientemente capillare?
ora mi trovo a casa con la motosega rigorosamente impacchettata nel timore di aver fatto un acquisto non ben valutato, quindi mi rivolgo alla vostra sapiente esperienza per un parere su questa macchina.
per la precisione ho sborsato 219euro che mi è sembrato un buon prezzo, ma girando sui vari siti ho visto che questo modello viene offerto in un range di prezzo piuttosto vario, cioè da 219 a 370 (con barra 35) + spese spedizione. da quel che ho capito il prezzo più basso è garantito al 31 marzo, quindi presumo sia una promozione della casa a livello nazionale.
devo ammettere che il nome hitachi è stato decisivo nell'acquisto (anche se l'ho sempre accostato al mondo dell'elettronica e dell'elettromeccanica ma non pensavo di abbinarlo alle motoseghe) considerandolo una garanzia per l'eventuale assistenza.
premettendo che la userei per potare una ventina di alberi da frutto, per mondare una decina di palme e poco altro, pensate sia stato un buon acquisto? e sapete dirmi se la rete di assistenza è sufficientemente capillare?
vindemit- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Ciao
Io ho utilizzato ( ed utilizzo quando capita ) con piacere il modello precedente in veste Tanaka ( tcs 3301 ) e mi ha stupito su molti fronti ( soprattutto la resistenza ai maltrattamenti del proprietario che è mio zio
) .
Anche io avevo intenzione di fare un pensierino a quell' offerta che ho trovato sul catalogo , ma poi visto che i soldi son quelli che sono e che per quel che la usa mio zio finirà magari un giorno che me la lascia ...
Per potare è ottima , è sufficientemente leggera però ha motore nel caso dovessi affrontare un ramo un po' più grosso o per sezionare dei tronchetti ( visto che da mio zio c'è solo quella la usiamo anche per sporadici piccoli abbatimenti entro i 30 cm , anche se non è proprio il suo utilizzo ce la fa
)
Per l'assistenza posso dirti che è sufficientememente radicata , perlomeno qui dalle mie parti ; solitamente si trovano dei posti in cui fanno assistenza multimarca a macchine uscite dai brico , anche se penso che con quella ( se ha anche solo metà di quella di mio zio ) non dovresti avere problemi
Buona giornata dal Motosegaro universitario
!!!

Io ho utilizzato ( ed utilizzo quando capita ) con piacere il modello precedente in veste Tanaka ( tcs 3301 ) e mi ha stupito su molti fronti ( soprattutto la resistenza ai maltrattamenti del proprietario che è mio zio

Anche io avevo intenzione di fare un pensierino a quell' offerta che ho trovato sul catalogo , ma poi visto che i soldi son quelli che sono e che per quel che la usa mio zio finirà magari un giorno che me la lascia ...

Per potare è ottima , è sufficientemente leggera però ha motore nel caso dovessi affrontare un ramo un po' più grosso o per sezionare dei tronchetti ( visto che da mio zio c'è solo quella la usiamo anche per sporadici piccoli abbatimenti entro i 30 cm , anche se non è proprio il suo utilizzo ce la fa

Per l'assistenza posso dirti che è sufficientememente radicata , perlomeno qui dalle mie parti ; solitamente si trovano dei posti in cui fanno assistenza multimarca a macchine uscite dai brico , anche se penso che con quella ( se ha anche solo metà di quella di mio zio ) non dovresti avere problemi

Buona giornata dal Motosegaro universitario

Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
grazie per la risposta, giovane universitario (a proposito: ingegneria meccanica al poli di torino?). mi piacciono i ragazzi più maturi della media, al momento molto bassa per la verità. mio figlio universitario ad esempio è troppo "intellettuale" per sapere da che parte si tiene in mano un cacciavite (son contento di lui comunque, si farà)
vindemit- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
vindemit ha scritto:grazie per la risposta, giovane universitario (a proposito: ingegneria meccanica al poli di torino?). mi piacciono i ragazzi più maturi della media, al momento molto bassa per la verità. mio figlio universitario ad esempio è troppo "intellettuale" per sapere da che parte si tiene in mano un cacciavite (son contento di lui comunque, si farà)
O.t: No , seguo un'altra facoltà , ma per queste cose sarebbe meglio parlarsi in MP , che qui negli argomenti non è permesso


Chiudo l' O.T.
Motosegaro 94- utente registrato
- Messaggi : 644
Data d'iscrizione : 29.03.12
Età : 28
Località : Torino - Alba
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ok, afferrato. faenza, comunque.
vindemit- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
si tratta di una buona motosega professionale, è a mio avviso con in linea con i corrispettivi husqvarna, sthil e zenoah, con l'unica dfferenza che il prezzo è molto più accessibile.
l'unica pecca è che dato che (almeno da noi) è poco diffuso come marchio non è facile trovare rivenditori autorizati all'assistenza, quindi in caso di guasto probabilmente il brico si troverà costretto a invare la motosega in produzione allungando i tempi...
comunque ottimo acquisto
l'unica pecca è che dato che (almeno da noi) è poco diffuso come marchio non è facile trovare rivenditori autorizati all'assistenza, quindi in caso di guasto probabilmente il brico si troverà costretto a invare la motosega in produzione allungando i tempi...
comunque ottimo acquisto

ghezzi- utente registrato
- Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 13.12.11
Età : 26
Località : merate(lc)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Per informazione: la cs 33 edt non è professionale e non la vuole essere è una motosega proposta ad uso farmer di ottimo livello hitachi propone la cs 25 ad uso professionale una vera bomba!
Scorpione- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
qualcuno sa darmi notizie
Frennsport- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.09.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Bè come puoi vedere sul sito oleomac è una motosega professionale di 63 cc e 4.7 hp per 6.3 kg di peso a secco senza barra e catena mica pagliuzze sicuramente una buona macchina ma ci devi dire cosa ne andrai a fare e se hai un minimo di esperienza con questi atrezzi perche sono molto pericolosi e cominciare con un 63 cc mi sembra esagerato, pensa anche ai dpi, mai troppi o inutili Più informazioni ci darai in base alle tue esigenze e meglio ti sapremo consigliare!
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Tu dovresti darle a noi, dovresti rispondere a nonno sprint il quale ti ha chiesto cosa farà la motosega.. quale sarà il suo impiego. Spiegato queste cose ti guideremo noi su sentieri sicuriFrennsport ha scritto:qualcuno sa darmi notizie

Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
la motosega verra usata per qualche abbattimento e taglio a terra di poca legna , mil prezzo mi sembra allettante ,ma è affidabile? un mio amico mi ha sconsigliato la oleomac dice troppi problemi, ,cosa mi dite?
Frennsport- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.09.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
sono rassicurato dai vostri pareri favorevoli, decido di tenerlo anche se (l'appetito vien mangiando) sarei tentato per il modello più professionale della hitachi cs25-ec offerto a 339 euro (ma su ebay in questo momento a 290 spedizione compresa).
grazie a tutti.
grazie a tutti.
vindemit- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.03.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Se la usi per abbattere 50 60 cm di diametro è un conto, se per tagliare 20 30 cm di diametro mi sembra sgarrata ed eccessiva.
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ma come affidabilità ?
Frennsport- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.09.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
alla fine ho comprato la 56 della jonsered, oggi l'ho provata ed è perfetta!!!!!!!!!!! un pò pesantuccia ma va benissimooo!!!!


giorgio96- utente registrato
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.14
Località : novarese
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Non ti so rispondere.. però se hai concessionari in zona ti possiamo consigliare altre seghe magari più consone al tuo utilizzo, a naso secondo me è grossa per te, anchese non ho capito ancora i diametri che affronta. Ci sono tante altre marche che fanno buone macchine. Facci sapere i diametri e dei concessionari e non ultimo i quintali l anno. ti guidemo su un autostrada
Ripeto io questa oleomac non la conosco a parte di sigla, dai partecipanti del forum non è uscito molto.. non so che dire.. se non sei un partigiano oleomac ci sono altre marche e motoseghe conosciamo ciecamente.

Ripeto io questa oleomac non la conosco a parte di sigla, dai partecipanti del forum non è uscito molto.. non so che dire.. se non sei un partigiano oleomac ci sono altre marche e motoseghe conosciamo ciecamente.
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
La macchina è da poco sul mercato, 2 anni circa e non ci sono molti iscritti che l'han presa.Frennsport ha scritto:ma come affidabilità ?
Dalla sua ha il prezzo interessante per ciò che offre (soluzioni costruttive di una macchina professionale), ma un peso relativo alla categoria elevato (pesa come la vecchia Stihl MS 440 e non ha quella potenza).
Oleo-Mac come ogni marchio ha modelli più riusciti e meno riusciti, ma che io sappia non ha alcun problema particolare.
Valuta bene per cosa la userai, perché pesa come un 70cc e non si può pensare di usarla come una 45/50cc "tuttofare"
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ciaoe
io ho acquistato un oleomac gs44 a febbraio e sono molto soddisfatto ho tagliato già circa 150 ql fusti di varie dimensioni da 10/15 cm a 50/60
io ho acquistato un oleomac gs44 a febbraio e sono molto soddisfatto ho tagliato già circa 150 ql fusti di varie dimensioni da 10/15 cm a 50/60

Beat69- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
quello che mi alletta e il prezzo e la possibità di avere una macchina valida da utilizzare anche conto terzi
Frennsport- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.09.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
sisi, proprio quella. ieri sono andato a provarla nel bosco e gira che è una meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giorgio96- utente registrato
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.14
Località : novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
la 2156 è una professionale. ottima motosega
tiziano corrieri- utente registrato
- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 14.01.14
Età : 54
Località : prato
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Puoi dirmi quanto l'hai pagata?? non farmi gli affari tuoi ma visto che jonsered di listino è bella alta come prezzo, vorrei capire a quanto viene venduta in realtà
fine ot

Lucas91- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 29.01.14
Località : triangolo lariano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
secondo me non sei Ot , è interessante sapere i prezzi d'acquisto . La 2156 è uscita di produzione per la 2260 . Da me costa sui 730 €
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Frennsport ha scritto:la motosega verra usata per qualche abbattimento e taglio a terra di poca legna , mil prezzo mi sembra allettante ,ma è affidabile? un mio amico mi ha sconsigliato la oleomac dice troppi problemi, ,cosa mi dite?
Secondo me per quel tipo di lavori è una motosega esagerata ,va bene che il prezzo è basso,ma magari ti trovi poi a abbattere piante di 20 cm con un 63 cc Io opterei per qualcosa sui 45-50 cc utilizzabili su diametri di tutto rispetto e più maneggevoli Per quanto riguarda l'affidabilità io ho un decespugliatore,un tosa erba,una motosega e un atomizzatore e non ho mai avuto problemi ,
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Pagina 27 di 27 • 1 ... 15 ... 25, 26, 27

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 27 di 27
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|