Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 340 utenti online: 12 Registrati, 0 Nascosti e 328 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, ChainTrimmer, eugenio.bonac, Fast 34, giulietto, luca31, mafra, manhaus71, onlysea78, vescaan, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
+119
simmy106
falcetto
giorgio96
elettrik
fernando62
popeye85
Cpga
wolfmurex
Lorenzo Marcoci
P4ol0
iury1977
mistoimpegando
GianniGreco
mecca
Leos86
Carlom
dughy310
lovato
Micheluzzo
nick23
Andreaaa
larsen
441 c-m
dautàrr
malax 76
gian66
manv86
ilcoltellinaiopazzo
frog1
MASTROTURI
_Giuseppe_
Antogre
nick89
emilio79
Assalto al Cielo
ferrari giacomo
jonnieeeee
Clandestino
Drago 100
robywood
ciocca
der zimberer
clafri79
lorenzo tolari
tottoli livio
Tony.free
riveraver
Alessio510
bonfy1973
Stepmeister
Genchy
andrea abruzzo
ghezzi
Scorpione
entoni
Luparello
boscocastagno
Giu
Andreaseinove
miki24986
Albè
Kromer
Robin10
vorrei ma non posso
ferrari-tractor
Anto86
mic97
isomax89
luca31
Nonno_sprint
albe74
biker57
Motosegaro 94
Nicola78
dobermann
ste2156
pablito
Don Camillo
andrea411
Jhonny8609
roberto
fabiobog
Piccio
BFausto
Stihl 026
aurelio1
Raffaele Russo
rocco.paolini
The Mask
motomix
Lucas91
Riccardin
fil73
mimmo90f
Matic
Tetravalente
riccardo
Micke86
Dan56k
yonel7777
Aleomac240
jd.isidoro
cardinal1989
maxb.
silvano68
amelanchier
ric.cio
Loris72
peppone
Ghepardo
riky86
worior
zega
luca220496
Dominik
Michele Spadaccini
beppe65
Poseidon X6
dani11
123 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 26 di 27
Pagina 26 di 27 • 1 ... 14 ... 25, 26, 27
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
TIi dò un consiglio da amico lascia stare le hobby husky pagare tanto per tanta plastica è inutile Ti parlo per esperienza avevo la 236 e aveva di plastica pure la pompa olio ,potenza pochissima ,non stava mai carburata, e sembrava rompersi ad ogni minimo sforzo se non sbaglio costruita pure in cina e la cosa più ridicola è che era pure pesante, a mio avviso una schifezza insomma. Come tanti ti dicono la370 fa al caso tuo (e anche mio appena ho un pò di pecunia
) costruita in italia più potente e leggera e con la pompa olio in alluminio anche se non regolabile ma al massimo sprechi un pò di olio Il prezzo è più che onesto anzi ben al di sotto della mia zona

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Acquisto fatto e di conseguenza argomento chiuso. Saluti
Sarà utilissima una recensione dopo adeguato tempo di utilizzo.
Sarà utilissima una recensione dopo adeguato tempo di utilizzo.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Se avrai la possibilità di prendere in mano la 452 e la 51-51 capirai da solo la grande differenza di peso tra le due (se lo stesso negozio tratta i due modelli/marchi, ti consiglio vivamente di fare questa prova).
La Giapponese (ne ho provata una) anche se è un 45 ti sorprenderà per il "carattere" grintoso, e la considero una mts ottimo per il lavoro che devi fare.
La Active (ho provato la 62-62 stesso peso della 51-51, cambia solo il pistone/cilindro) mi sembra più lenta, come rotazione catena, sicuramente più pesa, meno indicata nella sramatura, con vibrazioni superiori alla 452.
Anche se non le possiedo min sento di consigliarti, per le tue esigenze, la 452 senza nessun dubbio.
La Giapponese (ne ho provata una) anche se è un 45 ti sorprenderà per il "carattere" grintoso, e la considero una mts ottimo per il lavoro che devi fare.
La Active (ho provato la 62-62 stesso peso della 51-51, cambia solo il pistone/cilindro) mi sembra più lenta, come rotazione catena, sicuramente più pesa, meno indicata nella sramatura, con vibrazioni superiori alla 452.
Anche se non le possiedo min sento di consigliarti, per le tue esigenze, la 452 senza nessun dubbio.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Active 51 51 5,2 kg 3,8 cv
452s. 4,6 kg 3,1cv
Più leggera ma più motore quello no! Proprio no.
452s. 4,6 kg 3,1cv
Più leggera ma più motore quello no! Proprio no.
Scorpione- utente registrato
- Messaggi : 223
Data d'iscrizione : 14.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Non voglio dire che la 452 abbia più motore della Active, ma sicuramente ha una accelerazione più grintosa (prende il massimo nr. di giri in minor tempo).
Come potenza pura no, essendo una un 45 e l'altra un 50.
Chiedo scusa se il mio post precedente era poco chiaro, ora spero di essermi spiegato meglio.
Come potenza pura no, essendo una un 45 e l'altra un 50.
Chiedo scusa se il mio post precedente era poco chiaro, ora spero di essermi spiegato meglio.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
una jonsered 2152, dite che potrebbe andare bene??? deve durarmi sui 15 anni!!!!!!!! e la uso 2 giorni fermandomi poco tempo!!!!
giorgio96- utente registrato
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.14
Località : novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Io posseggo la 2150 e mi trovo bene da un pò di tempo e l'avevo presa usatina La 2152 dovrebbe essere professionale ma non so se sia ancora in produzione Comunque 15 anni sono tanti magari ma se non ne fai un uso giornaliero e con la giusta manutenzione non sono impossibili
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ha la stessa costruzione delle professionali husqvarna-jonsered con pistone e cilindro diversi. Meno aggressiva e potente. Per cui non dovresti avere problemi se la usi con cura. Un buon rodaggio...ecc
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
ce ne sono ancora 2 in ferramenta, me la vendono a 500€ mi consigliate di prenderla o no???
giorgio96- utente registrato
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.14
Località : novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
A questo prezzo non mi sembra affatto male
secondo andrebbe bene 
valuterei anche la oleomac 956, per la cilindrata di 56.5 cc eroga un ottima potenza (4.1 hp)!


valuterei anche la oleomac 956, per la cilindrata di 56.5 cc eroga un ottima potenza (4.1 hp)!
dani11- utente registrato
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 15.07.13
Località : Cammarata (Ag)
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
La macchina è sicuramente affidabile e a meno di quel prezzo non penso proprio che la trovi.
Due domande:
Hai assistenza in quel negozio ?
Hai fatto un preventivo per la dolmar ps 5105 ?
Comunque sia se vuoi quella e hai deciso sicuramente caschi bene. Molto bene
Due domande:
Hai assistenza in quel negozio ?
Hai fatto un preventivo per la dolmar ps 5105 ?
Comunque sia se vuoi quella e hai deciso sicuramente caschi bene. Molto bene
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Di solito le ferramente non fanno assistenza informati bene Io la prenderei quei soldi li vale secondo il mio parere magari fatti dare un pò di omaggi se riesci
Cascare caschi bene e per un pò sei a posto
Cascare caschi bene e per un pò sei a posto
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Presa oggi , ma per usarla passerà del tempo perché ora svolgo altre lavorazioni ....jd.isidoro ha scritto:Trovato una 660 nuova a 1.000 € ........quasi la compro nuova per quella cifra , almeno ho la garanzia .....
Che dite ?????

Grazie ancora a tutti ......
jd.isidoro- utente registrato
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 13.03.12
Località : Fano PU
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Argomento chiuso .....e aspettiamo adeguata recensione quando la metterai al lavoro. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
assistenza ce l'ha quella ferramenta li, comunque se dovesse avere problemi fuori garanzia me la metto a posto io. grazie mille per i consigli, a presto!!!!!!!!
giorgio96- utente registrato
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 02.01.14
Località : novarese
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Bene! Se hai assistenza e sei in grado di "arrangiarti" sei a posto !
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
consiglio motosega da potatura
Ragazzi mi consigliate una buona macchina da potatura,piccolo taglio ben bilanciata dall'ottimo rapporto qualità prezzo? Grazie
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
consiglio motosega da potatura
Buonasera Simmy, che uso andrai a fare con la macchina? Budget per l'acquisto?
Io, neanche una settimana fa, ho acquistato una Shindaiwa 269ts, a 340 euro. Sul forum molti la reputano una ottima macchina, con buon rapporto qualità-prezzo e l'uso che andrò a fare, sarà poco più che hobbistico. Come modelli, hai una vasta scelta, ma devi prima sicuramente considerare i rivenditori che hai dalle tue parti
Saluti
Francesco
Io, neanche una settimana fa, ho acquistato una Shindaiwa 269ts, a 340 euro. Sul forum molti la reputano una ottima macchina, con buon rapporto qualità-prezzo e l'uso che andrò a fare, sarà poco più che hobbistico. Come modelli, hai una vasta scelta, ma devi prima sicuramente considerare i rivenditori che hai dalle tue parti


Saluti
Francesco
Stihl 026- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 07.11.12
Località : Cosenza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Quanto vuoi spendere?? Il budget per una buona macchina parte da non meno di 250/260 euro...
Scusami se vado subito al sodo ma alle volte si chiede una buona macchina e poi si scopre che si vuol spendere 150/160 euro.
Scusami se vado subito al sodo ma alle volte si chiede una buona macchina e poi si scopre che si vuol spendere 150/160 euro.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Ciao
la motosega ha già fatto i suoi 150 ql con scioltezza....
la motosega ha già fatto i suoi 150 ql con scioltezza....



Beat69- utente registrato
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Aspettiamo una recensione dettagliata in questo argomento qui --> https://lamotosega.forumattivo.com/t585p405-motoseghe-semi-professionaliBeat69 ha scritto:Ciao
la motosega ha già fatto i suoi 150 ql con scioltezza....![]()
![]()
![]()

Argomento chiuso in quanto l'acquisto è stato ormai fatto
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
oleomac gs 650
Salve , qualcuno di voi possierde la oleomac gs 650 ? vorrei sapere come si trova se è valida come motosega , mi e stata proposta ha 400€ e anche se è sovradimensionata per le mie esigenze vorrei acquistarla visto il prezzo molto competitivo a mio parere , la cosa che mi preoccupa e il peso e i consumi , grazie mille
Frennsport- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.09.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
Dipende molto dalle tue esigenze, quantitativi, diametri da tagliare e frequenza di utilizzo, chissà che lo stesso lavoro potresti farlo con una macchinina da 35~40 c.c.
Non farti ingannare dal canto delle sirene del prezzo allettante.
Domanda: ma la motosega è nuova oppure usata?
Non farti ingannare dal canto delle sirene del prezzo allettante.
Domanda: ma la motosega è nuova oppure usata?
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
oleomac VS qualcuno che ti fa questo lavoro
worior ha scritto:Una nota riguardo alla 260 secondo il mio parere la pompa lubrifica poco ,può essere anche un vantaggio dal punto di vista economico (alla fine la lubrificazione c'è ) ma sui tronchi secchi personalmente è fastidioso,poi magari è una mia fissa Un altro consiglio ;perchè invece di prenderti una 260 usata non ti prendi una oleomac 370(una buona hobby costruita in italia da una azienda affidabile) nuova la paghi dai 200 ai 270 euro, esagerando, e magari se la vuoi rivendre,la rivendi più facilmente in quanto più recente e solo di seconda mano Io farei così
tottoli livio ha scritto:GianniGreco ha scritto:grazie per le informazioni.
in effetti visto il prezzo dell'affitto, pensavo di comprarne una , magari già usata e poi rivenderla.
in effetti la userò solo per una volta.
Mi sa che prenderò la 260 effettivamente.
Grazie a tutti
Gianni
scusami pero'..se invece di comprare/vendere..ecc...chiami qualcuno che ti fa questo lavoro..che fra' l'altro mi sembra una cosa veloce...non fai prima??
Grazie delle risposte. Effettivamente magarai è meglio comprarne una nuova e che magari riesco a rivendere meglio o che qualcuno venga afare il lavoro.
Mi informerò sulle tariffe. Grazie ancora a tutti
GianniGreco- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 12.03.14
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 1b
la motosega è nuova del 2014
Frennsport- utente registrato
- Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.09.13
Pagina 26 di 27 • 1 ... 14 ... 25, 26, 27

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2014 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 26 di 27
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|