Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da belcanto Oggi alle 5:10 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Oggi alle 3:29 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 3:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 2:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 2:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 12:28 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 10:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 10:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 9:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 7:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 4:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 3:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 1:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 9:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 8:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 8:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 1:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 9:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 5:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 5:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 5:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 5:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 3:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:50 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:24 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 10:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 8:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ven Gen 27, 2023 12:28 am
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 7:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 11:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 11:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Gio Gen 26, 2023 12:18 am
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Gio Gen 26, 2023 12:07 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 8:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 5:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 5:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 2:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297977 messaggi in 15509 argomenti
MTS SOLO 630
+2
falcetto
mm66
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
MTS SOLO 630
Ciao a tutti,
sono Mirco abito in provincia in Monza, ho visto con molto interesse questo forum che trovo estremamente utile e competente.
Posseggo da anni una motosega SOLO 640, ha sempre fatto il suo dovere e da alcuni anni era riposo, ho avuto la malaugurata idea di prestarla... quando l'ho riutilizzata mi sono accorto che non oliava più la catena.
Mi sono rivolto al rivenditore cui il mio povero papà acquistò la motosega, secondo loro è la pompa dell'olio da sostituire con una spesa che si aggira intorno ai 60/80€.
Visto che non la utilizzo più (e non intendo neanche più prestarla) avevo intenzione di ripararla per poi rivenderla.
Quindi l'ho lasciata dal rivenditore (prima di pasqua a fine marzo) sapendo che si sarebbe voluto del tempo in quanto la motosega è fuori produzione ma il pezzo si poteva reperire....
Purtroppo alla fine di giugno dopo diverse telefonate e visite ricevendo sempre come risposta "stiamo aspettando il pezzo" ho ringraziato... e mi sono ripreso la motosega.
Chiedevo se qualcuno può darmi qualche dritta o eventualmente fosse interessato
Mirco
sono Mirco abito in provincia in Monza, ho visto con molto interesse questo forum che trovo estremamente utile e competente.
Posseggo da anni una motosega SOLO 640, ha sempre fatto il suo dovere e da alcuni anni era riposo, ho avuto la malaugurata idea di prestarla... quando l'ho riutilizzata mi sono accorto che non oliava più la catena.
Mi sono rivolto al rivenditore cui il mio povero papà acquistò la motosega, secondo loro è la pompa dell'olio da sostituire con una spesa che si aggira intorno ai 60/80€.
Visto che non la utilizzo più (e non intendo neanche più prestarla) avevo intenzione di ripararla per poi rivenderla.
Quindi l'ho lasciata dal rivenditore (prima di pasqua a fine marzo) sapendo che si sarebbe voluto del tempo in quanto la motosega è fuori produzione ma il pezzo si poteva reperire....
Purtroppo alla fine di giugno dopo diverse telefonate e visite ricevendo sempre come risposta "stiamo aspettando il pezzo" ho ringraziato... e mi sono ripreso la motosega.
Chiedevo se qualcuno può darmi qualche dritta o eventualmente fosse interessato
Mirco
Ultima modifica di luca31 il Ven Nov 29, 2019 7:18 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : Rimosso numero tel. per privacy)
mm66- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.08.15
Età : 56
Località : ALTA BRIANZA
Re: MTS SOLO 630
La motosega è quella qui sotto?
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/b11c1568e7fa598a88256b5e001843c7?OpenDocument
Penso sia davvero difficile trovare per canali normali una pompa olio di una motosega la cui produzione è cessata nel 1971. Devi cercare di capire se il problema è realmente imputabile alla pompa o è solo il filtro tappato.
Potrebbe essere che è tappato il foro sulla barra.
Fai un bell'interrogatorio di 3° grado all'utilizzatore....
Da parte tua comincia a lavare per bene il serbatoio con gasolio/benzina/kerosene e soffiare i condotti, senza esagerare con la pressione per non causare ulteriori danni.
Saluti
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/b11c1568e7fa598a88256b5e001843c7?OpenDocument
Penso sia davvero difficile trovare per canali normali una pompa olio di una motosega la cui produzione è cessata nel 1971. Devi cercare di capire se il problema è realmente imputabile alla pompa o è solo il filtro tappato.
Potrebbe essere che è tappato il foro sulla barra.
Fai un bell'interrogatorio di 3° grado all'utilizzatore....
Da parte tua comincia a lavare per bene il serbatoio con gasolio/benzina/kerosene e soffiare i condotti, senza esagerare con la pressione per non causare ulteriori danni.
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MTS SOLO 630
Alla luce di questa tua affermazione abbiamo Questa sezione cui puoi inserire l'annuncio, con qualche foto, prezzo, descrizione della motosega e omettendo chiaramente dati personali, indirizzi/mail e numeri telefonici. Trattative rigorosamente in P.M.mm66 ha scritto:
Visto che non la utilizzo più (e non intendo neanche più prestarla) avevo intenzione di ripararla per poi rivenderla.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: MTS SOLO 630
ERRATA CORRIGE!!!
la motosega è una SOLO 630 36,3 cm3 barra da 35cm
Innanzitutto grazie a tutti,
falcetto prima seguirò il tuo consiglio nell'analizzare il problema,
certo che il rivenditore che l'ha avuta x oltre 3 mesi se avrebbe fare un controllo.... ( mi è venuto anche a me questo dubbio ma non sapevo come procedere)
poi seguirò il consiglio di nonno sprint nel frattempo ho già fatto le foto pronte da postare.
grazie ancora
Mirco
la motosega è una SOLO 630 36,3 cm3 barra da 35cm
Innanzitutto grazie a tutti,
falcetto prima seguirò il tuo consiglio nell'analizzare il problema,
certo che il rivenditore che l'ha avuta x oltre 3 mesi se avrebbe fare un controllo.... ( mi è venuto anche a me questo dubbio ma non sapevo come procedere)
poi seguirò il consiglio di nonno sprint nel frattempo ho già fatto le foto pronte da postare.
grazie ancora
Mirco
Ultima modifica di falcetto il Sab Ago 22, 2015 3:07 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote)
mm66- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.08.15
Età : 56
Località : ALTA BRIANZA
Re: MTS SOLO 630
C'è ancora qualcosa che non quadra...
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/a023db07852894fc88256b5e0016ed5b?OpenDocument
Aspettiamo foto e quando saremo sicuri modificheremo il titolo dell'argomento. Saluti
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/a023db07852894fc88256b5e0016ed5b?OpenDocument
Aspettiamo foto e quando saremo sicuri modificheremo il titolo dell'argomento. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MTS SOLO 630
Falcetto ti confermo che il modello 630 (ho anche il manuale di istruzioni e il certificato di garanzia con data del sett. 2005...)
devo solo capire come postare le foto
devo solo capire come postare le foto
Ultima modifica di falcetto il Sab Ago 22, 2015 6:00 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
mm66- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.08.15
Età : 56
Località : ALTA BRIANZA
Re: MTS SOLO 630
i modelli 630-640 sono derivati dal modello potatura con impugnature tradizionali http://www.rottmansales.com/IPLs/solo/630_640.pdf
su una che ho rimesso a nuova vita, mi sono arreso a far costruire la vite senza fine in bronzo e calettandola poi a interferenza sul albero motore.
monta un vite in plastica caricata, ma il traino avviene tramite una spira a molla. non ha mai funzionate e il ricambio non è mai arrivato.
su una che ho rimesso a nuova vita, mi sono arreso a far costruire la vite senza fine in bronzo e calettandola poi a interferenza sul albero motore.
monta un vite in plastica caricata, ma il traino avviene tramite una spira a molla. non ha mai funzionate e il ricambio non è mai arrivato.
Ultima modifica di falcetto il Dom Ago 23, 2015 4:28 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Tolto il punto a fine link che impediva l'apertura)
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: MTS SOLO 630
ecco le foto






mm66- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.08.15
Età : 56
Località : ALTA BRIANZA
Re: MTS SOLO 630
Si presenta bene...ma, leggendo il messaggio di Fernando, siamo in un vicolo cieco per i ricambi. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MTS SOLO 630
assomiglia alla 637 ma da esploso le componenti sembrano diverse; domanda da profano: non c'è alcuna possibilità di "travaso" tra le due macchine (da 637 a 630)?
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: MTS SOLO 630
Ciao Kromer,
puoi inviarmi l'esploso della 637 così lo verifico..
grazie
Mirco
puoi inviarmi l'esploso della 637 così lo verifico..
grazie
Mirco
Ultima modifica di falcetto il Dom Ago 23, 2015 4:22 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote)
mm66- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.08.15
Età : 56
Località : ALTA BRIANZA
Re: MTS SOLO 630
eccolo: http://www.solousa.com/kb_pdfs/637.pdf
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: MTS SOLO 630
ciao,
forse questo esplosi può aiutarti:
http://www.motoruf.com/mo/ersatzteillisten/xml/Solo/Engine.934808643A584F539C79338458E9AE2E.htm
saluti
forse questo esplosi può aiutarti:
http://www.motoruf.com/mo/ersatzteillisten/xml/Solo/Engine.934808643A584F539C79338458E9AE2E.htm
saluti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
re-mts-640
grazie mille

mirco


mirco
Ultima modifica di Dan56k il Sab Ago 29, 2015 9:00 am - modificato 1 volta. (Motivazione : rimosso quote a messaggio immediatamente precedente)
mm66- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 21.08.15
Età : 56
Località : ALTA BRIANZA
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|