Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consiglio motosega Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da pavona61 Oggi alle 7:06 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23071 membri registratiL'ultimo utente registrato è ikar
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297996 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 200 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 194 Ospiti :: 3 Motori di ricercaBFausto, ikar, riccardo, sgaragnone, Stepmeister, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
+5
Savignano
Ghepardo
damiano78
ferrari-tractor
agrilibe
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Sempre più convinto di voler acquistare un Kawasaki TJ53 per la prossima stagione e appreso da quanto letto sul Kawa che è meglio evitare versioni economiche tipo BlueBird, Vigor e giù di li, sono davanti a un rebus:
"Meglio il K-Japan KJBH53 o meglio il Yokoama KA345D-TJ53E?"
Ovviamente mi interessano anche le motivazioni ed eventuali altre alternative valide sempre rimanendo sullo stesso budget...
"Meglio il K-Japan KJBH53 o meglio il Yokoama KA345D-TJ53E?"

Ovviamente mi interessano anche le motivazioni ed eventuali altre alternative valide sempre rimanendo sullo stesso budget...
agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Potresti precisare l'utilizzo che devi farne, le ore e l'estensione del terreno?
Non esiste solo kawasaki...
In ogni caso, le aste bluebird sono oneste e migliori delle cinesi, non le metterei certo sullo stesso piano
Non esiste solo kawasaki...

In ogni caso, le aste bluebird sono oneste e migliori delle cinesi, non le metterei certo sullo stesso piano
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Un venditore che conosco, ne ha uno usato con asta blu bird a 250 euro....
Me lo ha sconsigliato per via del peso, dice che è esagerato.....
non capisco......
Me lo ha sconsigliato per via del peso, dice che è esagerato.....
non capisco......
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Principalmente dovrei decespugliare ca. 5000 mq, leggermente collinoso, di uliveto/frutteto.ferrari-tractor ha scritto:Potresti precisare l'utilizzo che devi farne, le ore e l'estensione del terreno?
Non esiste solo kawasaki...
In ogni caso, le aste bluebird sono oneste e migliori delle cinesi, non le metterei certo sullo stesso piano
In media mi dedico al decespugliamento ca. 4 ore al giorno.
Oltre a questo faccio quando capita dei lavori per terzi che vanno dal semplice sfalcio di erba (per lo più) a pulizie di rovi e canneti giovani (poco)... in genere in questi casi parliamo di superfici di max 3000 mq e di 8 ore al giorno lavorative.
Poi oddio mi può capitare qualcosa (caso eccezionale) come l'estate appena finita (Agosto), dove abbiamo dovuto confrontarci con un noceto abbandonato di ca. 800 piante su terreno con terrazzamento, dove abbiamo trovato di tutto: rovi, ginestre, canne, piccoli arbusti, rampicanti e qualche volta abbiamo dovuto darci giù anche di motosega!
In breve per il mio lavoro privato il terreno lo tengo pulito, tranne una piccola parte a valle che finirò l'anno prossimo.
I lavori per terzi variano anche se fino ad oggi non ho trovato proprio situazioni drastiche come il noceto menzionato sopra...
Spero di essere stato esaudiente.
P.S. Posseggo attualmente un Active Big 4.5 comprato 2 mesi fa e un Alpina TB26J di 3 anni che è ormai andato
agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Il peso è sensibile: il motore tj 53cc non è certo una piuma (nè potrebbe esserlo un cinquantino in genere) e l'asta, quale che sia la marca, è solitamente attorno ai 28mm. Nell'uso, dipende dalla versione scelta, se è la monoimpugnatura la posizione di lavoro non è ideale, come è noto; se è la versione a manubrio si può lavorare con la schiena dritta. Poi dipende dall'imbrago: con una tracolla doppia decente il peso viene ben distribuito, scomoda invece la cinghia monospalla.damiano78 ha scritto:Un venditore che conosco, ne ha uno usato con asta blu bird a 250 euro....
Me lo ha sconsigliato per via del peso, dice che è esagerato.....

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Concordo con Ferrari e Ghepardo , gli assemblaggi KBL e Yokoama, a mio parere, sono ottimi e qualunque sia la tua scelta caschi bene, potresti valutare l'alternativa italiana Efco -Oleomac (8530-753...stessa macchine ma colorata e marcata diversamente ...) ottimi, leggermente più potenti e con aste da 32 mm... ma mi raccomando....doppia impugnatura ... 

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
una cosa è certa: voglio un dece che sia almeno 50 di cc... mi sto guardando anche lo Shindaiwa BC210S cosa ne pensate?
Ultima modifica di falcetto il Mer Set 30, 2015 9:14 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote messaggio immediatamente precedente)
agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
devi valutare anche i prezzi, il b510 costerà di più di un assemblato tj53 (in genere il k-japan sui 500€, qualcosa meno Yokoama).
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
ho trovato il K-Japan a 475,-€ e il Yokoama a 430,-€, mentre dello Shindaiwa nessuna traccia se non quella del sosia Echo SRM-520ESU a 699,-€ e io sinceramente mi ero posto un tetto massimo di 500,- €Kromer ha scritto:devi valutare anche i prezzi, il b510 costerà di più di un assemblato tj53 (in genere il k-japan sui 500€, qualcosa meno Yokoama).
agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
non quotare i post precedenti...
limitati a rispondere oppure usa @ seguito dal nick dell'utente a cui destinare il messaggio, thanks.
prezzi interessanti per i Kawasaki, per l'Echo forse si poteva scendere ancora un pochino ma è un modello nuovo.
limitati a rispondere oppure usa @ seguito dal nick dell'utente a cui destinare il messaggio, thanks.
prezzi interessanti per i Kawasaki, per l'Echo forse si poteva scendere ancora un pochino ma è un modello nuovo.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Si buoni prezzi per i Kawasaki ma hai valutato l 'Efco-Oleomac 8530-753? Fossi in te gli darei un'occhiata

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
@ Kromer:
sarà fatto, ma come mai non si deve quotare?
si penso che per l'echo siano troppi 699, soprattutto se paragono i prezzi di macchine paragonabili Efco/Oleomac oppure di altri marchi blasonati.
Ovviamente non prendo in considerazione brands come Stihl dove, (senza voler nulla togliere alla loro qualità) a mio avviso, 40% paghi la macchina e 60% paghi il blasone
@ Savignano:
certo che mi li sono guardati con asta da 32 mm e ho trovato pure un Efco 8550 Boss a 599,-€
sarà fatto, ma come mai non si deve quotare?
si penso che per l'echo siano troppi 699, soprattutto se paragono i prezzi di macchine paragonabili Efco/Oleomac oppure di altri marchi blasonati.
Ovviamente non prendo in considerazione brands come Stihl dove, (senza voler nulla togliere alla loro qualità) a mio avviso, 40% paghi la macchina e 60% paghi il blasone

@ Savignano:
certo che mi li sono guardati con asta da 32 mm e ho trovato pure un Efco 8550 Boss a 599,-€
agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Kromer ha scritto:non quotare i post precedenti...
invece sì che puoiagrilibe ha scritto:.... ma come mai non si deve quotare?

colpa mia che nel post non ho inserito la parola "immediatamente" prima di precedenti, chiedo scusa.
comunque mi rifaccio al link indicato dal buon beppe65; chiudo.
tornando in tema, come suggerisce Savignano valuta anche l'Efco 8530/Oleomac 753t base (sempre se non hai l'esigenza della versione Boss/Master); avrei detto Active 5.5 ma un 4.5 già ce l'hai.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Infatti Kromer ho un Active Big 4.5 del quale sono molto contento.
Allora come da voi consigliato oltre ai due decespugliatori motorizzati Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 e Yokoama KA345D-TJ53E, mi sono guardato anche Efco 8530/Oleomac 753t e l'Echo SRM-520ESU/Shindaiwa B510S, come anche Efco 8550 Boss/Oleomac 755 Master.
Certo siamo oltre i 500 eurini che mi ero prefissato di spendere, ma conviene davvero investire quel di più?
Mi spiego, analizzando i dati Kawasaki è il più grande di cilindrata con 53.2 cc ma con soli 2.7 Hp, Echo/Shindaiwa il più grande di potenza con 2.94 Hp ma con soli 50.2 cc, Efco/Oleomac nel mezzo con 52.5 cc e 2.8 Hp con asta da 32 mm.
Ora mi chiedo, quali criteri di scelta dovrei adottare per uscire da questo dilemma?
P.S. Considerate che il service Echo, Efco e Kawa non ce l'avrei molto lontano
Allora come da voi consigliato oltre ai due decespugliatori motorizzati Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 e Yokoama KA345D-TJ53E, mi sono guardato anche Efco 8530/Oleomac 753t e l'Echo SRM-520ESU/Shindaiwa B510S, come anche Efco 8550 Boss/Oleomac 755 Master.
Certo siamo oltre i 500 eurini che mi ero prefissato di spendere, ma conviene davvero investire quel di più?
Mi spiego, analizzando i dati Kawasaki è il più grande di cilindrata con 53.2 cc ma con soli 2.7 Hp, Echo/Shindaiwa il più grande di potenza con 2.94 Hp ma con soli 50.2 cc, Efco/Oleomac nel mezzo con 52.5 cc e 2.8 Hp con asta da 32 mm.
Ora mi chiedo, quali criteri di scelta dovrei adottare per uscire da questo dilemma?

P.S. Considerate che il service Echo, Efco e Kawa non ce l'avrei molto lontano

agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Considera anche il fatto che l'efco/oleomac è concettualmente il più vecchio come motore e visto che parliamo di cilindrate maxi non è una roba da trascurare il fatto che consumi di più.
Per quanto riguarda le differenze oltre a quelle di motore sicuramente l'imbraco della emak è uno dei migliori, i sistemi antivibranti sia di echo/shindaiwa che emak sono migliori, insomma si pagano certe cose che per un utilizzo molto intenso possono fare la differenza, anche se i due allestimenti citati per il tj53 sono i migliori che si possono comprare attualmente in Italia.
Per quanto riguarda le differenze oltre a quelle di motore sicuramente l'imbraco della emak è uno dei migliori, i sistemi antivibranti sia di echo/shindaiwa che emak sono migliori, insomma si pagano certe cose che per un utilizzo molto intenso possono fare la differenza, anche se i due allestimenti citati per il tj53 sono i migliori che si possono comprare attualmente in Italia.
AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
L'eventualità di doversi eventualmente confrontare anche con rovi , sterpagile pesanti, canneti ecc. mi orienterebbe più l'Efco-Oleomac , un mezzo forse più "attrezzato" , fermo restando che il Kawasaki così allestito ,come dice il buon AGRICOL-TURI,risulterebbe ugualmente un'ottima scelta.

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
aggiungo il tj53 con nuovo allestimento Kaaz (una volta conosciute anche come Ideal)

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
@ Kromer intendi sicuramente il Kaaz KV530WSP, vero!?
agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
proprio lui, in genere costa più degli altri tj53.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
infatti costa 500 e rotti eurini

agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Verrebbe da dire ...kaaz !
Secondo me il Kawasaki vale la pena perché costa meno degli altri, se devo pagarlo più di 500€ andrei su Active 5.5 bt o oleomac 753 t , soprattutto se mi serve un po' di robustezza
Secondo me il Kawasaki vale la pena perché costa meno degli altri, se devo pagarlo più di 500€ andrei su Active 5.5 bt o oleomac 753 t , soprattutto se mi serve un po' di robustezza
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Si proprio così: "Sti Kaazzzzzzzzzz" 
Il fatto è che ho già l'Active Big 4.5 con l'asta da 30 mm
col quale mi trovo benissimo e vorrei un secondo dece più potente per due motivi:
1 - è sempre meglio averne uno di riserva
2 - per tenerli uno con disco e uno con filo in modo da non perdere tempo a cambiarli a seconda delle situazioni, ma di averli sempre pronti all'uso soprattutto in zone miste
E poi sono convinto che un pò più di potenza per rovi e roba legnosa non guasti!!!
Ora non so se vale la pena investire un paio di centoni in più e puntare su asta da 32 mm con tutti i suoi confort, oppure se potrebbe bastarmi uno dei Kawasaki elencati con asta da 28 mm spendendo intorno ai 500.
Magari arriva qualche new-entry a sorpresa

Il fatto è che ho già l'Active Big 4.5 con l'asta da 30 mm

1 - è sempre meglio averne uno di riserva
2 - per tenerli uno con disco e uno con filo in modo da non perdere tempo a cambiarli a seconda delle situazioni, ma di averli sempre pronti all'uso soprattutto in zone miste
E poi sono convinto che un pò più di potenza per rovi e roba legnosa non guasti!!!

Ora non so se vale la pena investire un paio di centoni in più e puntare su asta da 32 mm con tutti i suoi confort, oppure se potrebbe bastarmi uno dei Kawasaki elencati con asta da 28 mm spendendo intorno ai 500.
Magari arriva qualche new-entry a sorpresa

agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
beh ..l'active 5.5 bt non è di certo un doppione , è tra i più potenti della sua categoria . E' sicuramente più vicino il kawasaki come potenza al tuo 4.5 , anche se cambierà di certo l'erogazione e ha senz'altro più coppia.
Il modello big qual'è ?
Io ho preso l'oleomac 753 a manubrio e l'ho pagato 515€ , comunque , ed ha l'asta da 32 mm . Sul fatto che sia buono avere più potenza sono d'accordo , certo.
Con un paio centoni in più vai su husqvarna , secondo me lo trovi sui 750 €. Sulla spesa devi valutare tu...
Il modello big qual'è ?
Io ho preso l'oleomac 753 a manubrio e l'ho pagato 515€ , comunque , ed ha l'asta da 32 mm . Sul fatto che sia buono avere più potenza sono d'accordo , certo.
Con un paio centoni in più vai su husqvarna , secondo me lo trovi sui 750 €. Sulla spesa devi valutare tu...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Kawasaki TJ53: K-Japan KJBH53 o Yokoama KA345D-TJ53E?
Husqvarna? E di quale modello parleremmo? E sarà affidabile?
Conosco le loro motoseghe, ma non i dece!!!
Conosco le loro motoseghe, ma non i dece!!!
agrilibe- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 02.09.12
Età : 50
Località : Ariano Irpino (AV)
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» EFCO DS 5500 BOSS o Kawasaki tj53 asta Yokoama - uso impegnativo
» Consigli per sostituto YOKOAMA KA530S-TJ53E
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 1
» Consigli per sostituto YOKOAMA KA530S-TJ53E
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2014 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|