Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da belcanto Oggi alle 3:29 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 2:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 1:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 12:50 pm
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 12:27 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 12:24 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 11:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 10:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 9:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 8:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 8:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Oggi alle 12:28 am
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 10:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 8:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 8:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 7:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 7:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 11:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 11:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Ieri alle 12:18 am
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Ieri alle 12:07 am
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 10:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 8:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 8:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 5:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 1:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 5:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 2:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Mar Gen 24, 2023 12:38 am
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 11:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 10:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 8:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 7:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 3:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 1:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 10:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 9:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 3:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 11:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297906 messaggi in 15506 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 295 utenti online: 12 Registrati, 0 Nascosti e 283 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, eugenio.bonac, fabio 57, Febo, finessienrico, guidoguido12, IlFaco, marco057, Pasquale81, riccardo, Roman Rioni Argo, valter.mazzon
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
riparare una vecchia husqvarna practica 44
+2
Ceppo77
baita
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
riparare una vecchia husqvarna practica 44
Salve a tutti.
Dato che è la prima volta che scrivo anche se è da alcuni giorni che sto'
gironzolando nel sito in cerca di buoni consigli, vorrei ringraziare veramente di cuore chi si è prodigato negli anni a portare avanti un forum veramente ricchissimo di contenuti utili, obiettivi e ben fatti . Complimenti !
Passiamo ora alla mia richiesta.
Ieri sono stato orientato dalla titolare di una rivendita , da un tizio che aveva una
Jonsered CS 2238 S da vendere .
Era in buone condizioni e dato che voi la consigliavate come buona hobbystica, oggi l'ho aquistata per 120 € quindi mi sono risolto il problema dell'essere senza motosega.
Poi sono sceso in cantina ed ho preso tra le mani la vecchia motosega di mio padre che è ferma da anni ( Husqvarna 44 practica), che deve avere il motore grippato.
Vorrei sapere se mi conviene tentare una riparazione e quanto mi costerebbe +/-.
Se funzionasse anche questa mi farebbe comodo perchè nel mio bosco sono cadute causa intemperie 3 castagni molto datati , quindi piante dalle notevoli dimensioni e la 2238 per questo lavoro non la vorrei sovraccaricare rischiando di bruciarla prima del dovuto.
Grazie ancora...
Dato che è la prima volta che scrivo anche se è da alcuni giorni che sto'
gironzolando nel sito in cerca di buoni consigli, vorrei ringraziare veramente di cuore chi si è prodigato negli anni a portare avanti un forum veramente ricchissimo di contenuti utili, obiettivi e ben fatti . Complimenti !
Passiamo ora alla mia richiesta.
Ieri sono stato orientato dalla titolare di una rivendita , da un tizio che aveva una
Jonsered CS 2238 S da vendere .
Era in buone condizioni e dato che voi la consigliavate come buona hobbystica, oggi l'ho aquistata per 120 € quindi mi sono risolto il problema dell'essere senza motosega.
Poi sono sceso in cantina ed ho preso tra le mani la vecchia motosega di mio padre che è ferma da anni ( Husqvarna 44 practica), che deve avere il motore grippato.
Vorrei sapere se mi conviene tentare una riparazione e quanto mi costerebbe +/-.
Se funzionasse anche questa mi farebbe comodo perchè nel mio bosco sono cadute causa intemperie 3 castagni molto datati , quindi piante dalle notevoli dimensioni e la 2238 per questo lavoro non la vorrei sovraccaricare rischiando di bruciarla prima del dovuto.
Grazie ancora...
Ultima modifica di falcetto il Ven Feb 05, 2016 8:52 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Spestato qui da -MERCATINO-VENDO-)
baita- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.02.16
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
Ciao
Personalmente io la metterei a posto senza pensarci tanto
La motivazione é sottointesa
Se devi cambiare il gruppo termico solamente e al massimo membrane e pompa olio e qualche sciocchezza che capiterà sicuramente con 200 euro o poco più dovresti farcela abbastanza tranquillamente
Se ci dovessero essere altre magagne il prezzo lievita anche a dismisura
Fai una valutazione accurata o se non te ne intendi molto falla vedere ad un meccanico
Poi facci sapere e magari posta qualche foto che siamo curiosi
Personalmente io la metterei a posto senza pensarci tanto
La motivazione é sottointesa
Se devi cambiare il gruppo termico solamente e al massimo membrane e pompa olio e qualche sciocchezza che capiterà sicuramente con 200 euro o poco più dovresti farcela abbastanza tranquillamente
Se ci dovessero essere altre magagne il prezzo lievita anche a dismisura
Fai una valutazione accurata o se non te ne intendi molto falla vedere ad un meccanico
Poi facci sapere e magari posta qualche foto che siamo curiosi
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
Cioè vorresti dire che la Husqvarna 44 che avra' se non ricordo male almeno 35 anni
vale a tal punto da spendere 200 e oltre € per la riparazione ?
vale a tal punto da spendere 200 e oltre € per la riparazione ?
baita- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.02.16
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
Allora mi spiego in questo modo :
Se fosse un ricordo di mio padre lo farei! !!
Scusate o t
Se fosse un ricordo di mio padre lo farei! !!
Scusate o t
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
E' questa? Saluti
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/f83fc7f9a47cc6c788256b520015ac96?OpenDocument
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/f83fc7f9a47cc6c788256b520015ac96?OpenDocument
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
Si, mi pare identica a quella sopra delle 2 foto che ci sono nel link che hai pubblicato, le ho fatto 3 foto, ma non riesco ad inserirlre.
La mia non ha però il freno catena
Forse sono riuscito a mettere 2 foto anche se non si non si vedono per intero


La mia non ha però il freno catena
Forse sono riuscito a mettere 2 foto anche se non si non si vedono per intero


Ultima modifica di falcetto il Sab Feb 06, 2016 10:03 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
baita- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.02.16
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
quello che vedi nelle foto non mi sembrano il freno catena ma il paramano
nella tua manca il carter superiore o l'hai tolto tu?
ciao nitro
nella tua manca il carter superiore o l'hai tolto tu?
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
Ciao, se la motosega è senza freno catena è molto pericoloso usarla, tienilo ben presente. Come da tenere in considerazione che è un 44 cc di cilindrata e per lavorare su castagni belli grossi (quanto?) occorre mano delicata per non cuocere la macchina.
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
Ciao
Il carter bianco superiore l'ho tolto io, poi altre cose non ne ho tolte. Non so se mio padre avesse eliminato il paramano o blocco catena.
Le piante di castagno che devo fare a pezzi per poterle trasportare sono di notevoli dimensioni, diametro sicuramente superiore al metro. Le dovro' fare a pezzi per forza di cose. sarebbe anche molto bello se qualche artista ( alcuni dei quali hanno anche postato le loro foto su questo sito ) della motosega ci ricavasse qualcosa.
Il problema è che poi i pezzi ricavati dovrebbero essere portati su strada e la cosa visto dove ho le piante non è facile da fare.
Comunque sapreste indicarmi quale cilindro e pistone dovrei aquistare per sostituire quelli grippati ?
Il carter bianco superiore l'ho tolto io, poi altre cose non ne ho tolte. Non so se mio padre avesse eliminato il paramano o blocco catena.
Le piante di castagno che devo fare a pezzi per poterle trasportare sono di notevoli dimensioni, diametro sicuramente superiore al metro. Le dovro' fare a pezzi per forza di cose. sarebbe anche molto bello se qualche artista ( alcuni dei quali hanno anche postato le loro foto su questo sito ) della motosega ci ricavasse qualcosa.
Il problema è che poi i pezzi ricavati dovrebbero essere portati su strada e la cosa visto dove ho le piante non è facile da fare.
Comunque sapreste indicarmi quale cilindro e pistone dovrei aquistare per sostituire quelli grippati ?
baita- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.02.16
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
baita ha scritto:..2 foto anche se non si non si vedono per intero
Con il tasto "Ctrl" ed il tasto "-" si visualizzano le foto complete.
Metti foto lato carter copricatena esterno/interno e foto frizione. Controlla se c'è ancora il nastro attorno alla campana frizione. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: riparare una vecchia husqvarna practica 44
Se devi tagliare piante di oltre un metro di diametro
la cs2238 non è certo progettata per questo, ma anche la Husqvarna di tuo padre, pur se rimessa a nuovo, la vedo un po' in difficoltà...

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.