Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Taglio storto con catena e barra nuovi
+4
nonno sport
emilio79
Anto86
francesco80
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Taglio storto con catena e barra nuovi
Buonasera , ho uno stranissimo problema , ho tagliato i giorni seguenti un pò di legna di fiume anche se lavata dalle abbondanti piogge era sempre sempre sporca e mi costringeva ad affilare dopo pochi minuti di lavoro e alla fine ho notato che anche se affilata con la macchinetta elettrica tagliava storto . Oggi ho dovuto tagliare alcune piante di arancio e la motosega nel taglio con catena ben affilata tagliava obliquo a sinistra tanto da far incastrare la lama e falla andare sotto sforzo , riaffilo e cambio lato della barra ma la situazione non cambia ! Compro e metto la catena nuova ma al rimo taglio la lama tende sempre a impuntarsi scende storta nel legno fino a bloccarsi , cambio la barra e la metto nuova quindi barra e catena nuova riprovo a fare il taglio la situazione migliora ma non risolvo il problema . Non riesco a darmi una spiegazione !
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
di che motosega si tratta? possibili cause: pignone o rim usurato. con barra e catena nuove non vedo alternative.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
la solita active 40 . 40 , il pignone e un pò scavatello ma non eccessivo e quell'altro coso che hai nominato non so che è . Maledetta terra !
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
ma non è che hai problemi di lubrificazione?
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
l'altro coso è l'anello autoallineante, o rim. ma se hai il pignone non hai il rim.francesco80 ha scritto:l..il pignone e un pò scavatello ma non eccessivo..
fa una foto del pignone.
solitamente le case costruttrici consigliano di sostituire il pignone ogni catena finita, nella pratica è eccessivo. ma ogni 3/4 catene potrebbe rendersi necessario.
ovviamente sto dando per scontato che la motosega la tieni dritta e che monti barra e catena di passo, spessore e lunghezza opportuna.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi

Il pignone non sembra eccessivamente usurato , ho notato che ha un pò gioco di qualche mm è normale?
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
scusa,ma tu per usurato cosa intendi?
questo è da buttare!
questo è da buttare!
nonno sport- utente registrato
- Messaggi : 363
Data d'iscrizione : 21.01.16
Età : 57
Località : Bettona (Perugia)
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Mi sembrava ancora utilizzabile...... pensate sia questo il problema o il gioco che ha?
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
il gioco del pignone secondo l'asse dell'albero motore è assolutamente normale, solitamente è piccolo e da quello che dici è nella norma.
il pignone è il motivo per cui tagli storto. recupera un pignone e rimonta la vecchia barra ma avendo cura di aver livellato le due spalle con una lima piatta e rimosso la sbavatura laterale. quel pignone non avrà lavorato chissà quanto ma ha certamente fatto il suo tempo, la barra vecchia potrebbe non esser messa benissimo. se dunque vuoi consigli a riguardo metti qualche foto anche della barra e poi si vedrà, oppure se sai cosa fare non è necessario aggiungere nulla.
il pignone è il motivo per cui tagli storto. recupera un pignone e rimonta la vecchia barra ma avendo cura di aver livellato le due spalle con una lima piatta e rimosso la sbavatura laterale. quel pignone non avrà lavorato chissà quanto ma ha certamente fatto il suo tempo, la barra vecchia potrebbe non esser messa benissimo. se dunque vuoi consigli a riguardo metti qualche foto anche della barra e poi si vedrà, oppure se sai cosa fare non è necessario aggiungere nulla.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Ma quanto ha lavorato quella 40.40 per avere un pignone ridotto così?
la mia 39.39 che se non erro sia addirittura un pochettino più vecchiotta della tua ha ancora il pignone perfetto, nemmeno una sbavaturetta su nessun dente, ed in questi anni ne ha potato piante a migliaia e tagliato e sezionato realmente na 50ina di tonnellate di legna.
la mia 39.39 che se non erro sia addirittura un pochettino più vecchiotta della tua ha ancora il pignone perfetto, nemmeno una sbavaturetta su nessun dente, ed in questi anni ne ha potato piante a migliaia e tagliato e sezionato realmente na 50ina di tonnellate di legna.
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
500 quintali di legna (=50 tonnellate) sezionati con la 39.39 più varie potature e hai ancora il pignone in buone condizioni e originale magari? Non diciamo cretinate per favore, occhio a ciò che si scrive.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Ad occhio e croce con quel pignone avrò tagliato un 500 quintali di legna , come usura forse sarà nella norma in 2 anni .
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
250 quintali annui con una 40.40? Non è po' sottodimensionata come macchina? Per l'usura non c'è nulla di strano, personalmente parlando, quel pignone per me ne può tagliare ancora legna. Almeno da finire la stagione. La guida per l'inclinazione della catena la da barra, quindi se è buona quella ti raddrizza anche delle piccole inclinazioni date dal pignone usurato. Poi, visto il basso costo puoi tranquillamente sostituirlo ed eliminare una variabile. Piuttosto, quando hai affilato a macchinetta hai anche portato a lunghezza uguale i denti da entrambe le parti? Per quanto riguarda il taglio con barra e catena nuova, occhio a non esser tu a tagliar storto. Gli smorzatori delle vibrazioni sono integri e la macchina resta dritta rispetto all'impugnatura? La catena è ben tensionata e lubrificata?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Uso prevalentamente quella per tagliare , ad occhio e croce quello è il quintalaggio di legname che ha tagliato .
La catena è stata comprata nuova e mi viene il dubbio perchè non ho altre spiegazioni che nel tagliare avrò urtato qualcosa nel primo taglio, ha barra nuova e catena nuova ! Pomeriggio riaffilo e riprovo.
Ieri quando ho montato la barra nuova ho fatto una prova veloce e come scende nel legno si incastra !
La catena è stata comprata nuova e mi viene il dubbio perchè non ho altre spiegazioni che nel tagliare avrò urtato qualcosa nel primo taglio, ha barra nuova e catena nuova ! Pomeriggio riaffilo e riprovo.
Ieri quando ho montato la barra nuova ho fatto una prova veloce e come scende nel legno si incastra !
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Che misura di barra monti? Olio ce n'è e regolato al massimo?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
se vuoi appena torno a casa ti faccio la foto del pignone della mia 39.39.
i quintali sono quelli, forse arrotondati per difetto.
Si il pignone è esattamente quello di fabbrica.
i quintali sono quelli, forse arrotondati per difetto.
Si il pignone è esattamente quello di fabbrica.
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Barra da 35 e olio regolato al massimo .
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Va bene. Io nel frattempo vado a dare la cioccolata alle galline, Pasqua si avvicina.emilio79 ha scritto:se vuoi appena torno a casa ti faccio la foto del pignone della mia 39.39.
i quintali sono quelli, forse arrotondati per difetto.
Si il pignone è esattamente quello di fabbrica.
Perdonami la battuta, non è per mancarti di rispetto ma facciamoci una risata e passiamo a fare un po' di chiarezza. Conosco la 39.39 e possiedo la 40.40, che è la stessa identica macchina solo con impugnatura tradizionale. Se mi dici che hai sezionato MINIMO 50 tonnellate (ricordo ancora sono 500 quintali) con una monomano e non hai la benchè minima usura sul pignone
hai tra le mani la motosega che tutti i boscaioli sognano. Tanto lavoro, nessuna manutenzione. Anche ammesso che tu tagli legna molto tenera, non può essere. Torno a ripetere, siamo su un forum pubblico quindi occhio a ciò che si scrive.emilio79 ha scritto:ha ancora il pignone perfetto, nemmeno una sbavaturetta su nessun dente
@francesco80: che diametri tagli in media?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
nessuna mancanza di rispetto, non ti preoccupare, stiamo dibattendo.
e io ti continuo a dire che prossima settimana appena torno a casa ti faccio le foto.
ripeto i pesi in quasi 4 anni sono quelli...... le essenze sono prettamente olivo, e poi alberi da frutta in genere e quercia.
ho barra carving montata.
e io ti continuo a dire che prossima settimana appena torno a casa ti faccio le foto.
ripeto i pesi in quasi 4 anni sono quelli...... le essenze sono prettamente olivo, e poi alberi da frutta in genere e quercia.
ho barra carving montata.
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
I diametri che taglio sono max 30 cm generalmente diametri piccoli , oltre vado con la stihl e difficilmente lavoro diametri più grossi.
Cmq i 500 quintali in 3 anni circa non in due, ho sezionato legname per 4 famiglie , ad occhio e croce 70/80 quintali a famiglia x 3 anni sono circa 900 q uso prevalentemente quella un 500 q li avrò tagliati .
Legna prevalentemente verde.
Cmq i 500 quintali in 3 anni circa non in due, ho sezionato legname per 4 famiglie , ad occhio e croce 70/80 quintali a famiglia x 3 anni sono circa 900 q uso prevalentemente quella un 500 q li avrò tagliati .
Legna prevalentemente verde.
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Lo spessore della pinna della catena e la larghezza del canale della barra sono gli stessi?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
riferendomi alla foto del pignone.....e quello sarebbe ancora buono??????.
.va' sostituito immediatamente.... 


******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Ho risolto ! Non era nemmeno il pignone , non so come sia successo nella catena nuova aveva una fila di denti rovinati nel laterale , non riesco a capire se è stato un problema di fabbrica o al primo/ secondo taglio ho urtato qualcosina nel laterale ! Ho controllato l'albero che ho tagliato un piccolo bergamotto ancora verde e non aveva nulla ! L'ho controllata minuziosamente per scrupolo e mi sono accorto, ho riaffilato e adesso è tutto ok.
francesco80- utente registrato
- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 14.04.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Si infatti il taglio storto é spesso da attribuire alla errata affilatura dei denti della catena .
Ovviamente se tutto il resto é a posto!
Ovviamente se tutto il resto é a posto!
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Taglio storto con catena e barra nuovi
Sono appena tornato e stamattina ho fotografato il pignone della mia 39.39
Ecco due foto


Ripeto il quintalaggio é quello. Monto barra carving.
Ecco due foto


Ripeto il quintalaggio é quello. Monto barra carving.
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» TAGLIO LUNGO VENA
» io taglio storto ma non è colpa mia...
» AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 1
» io taglio storto ma non è colpa mia...
» AFFILATURA DELLA CATENA TAGLIENTE parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|