Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» problemi pompa motosega oleomac 251Da mancino Oggi alle 12:18 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298008 messaggi in 15512 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 240 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 234 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Paolone, phantom, Roberto1962, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Sculture con motosega- Parte2
+37
zio jimmy
chainsculptor
Jerrick
Issels03
441 c-m
poncia
giacmx125
mesodcaburei
Tigrino della Sassetta
Muz83
chainsawcarver
Diego prof
falcetto
nitro52
Crono 574zz
Savignano
mikhele
valerio91
damiano78
ferrari-tractor
fubiano
marvinm
harry potter
MASTROTURI
murdock
nespolo 65
Il Celtico
Ghepardo
Kromer
lovato
Ceppo77
Dan56k
Alessio510
massimo 64
iury1977
gian66
Nonno_sprint
41 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 12 di 16
Pagina 12 di 16 • 1 ... 7 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Dalla mia esperienza di dentrochirurgia su piante di ulivo, non in modo intensivo come fai tu con le sculture, le barre carving e in stellite per mancanza della stella di rinvio lavorano a temperature più elevate a causa di maggiori attriti e la base della catena si usura precocemente. In foto non riesco a vedere bene quale problema presenta.
Per approfondimenti sullo stato della catena posta qui: https://lamotosega.forumattivo.com/t17-catene-normali eventualmente fai uno scatto dei taglienti in primo piano usando la funzione macro, come questa foto.
Per dove acquistare le barre di altri marchi non posso proprio esserti d'aiuto.
Per approfondimenti sullo stato della catena posta qui: https://lamotosega.forumattivo.com/t17-catene-normali eventualmente fai uno scatto dei taglienti in primo piano usando la funzione macro, come questa foto.

Per dove acquistare le barre di altri marchi non posso proprio esserti d'aiuto.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Sculture con motosega- Parte2
Sì sì nonno sprint è proprio come dici tu è quello il problema! grazie per il link, se avrò altri problemi posterò li
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2

Poteva venire meglio ma è pur sempre un inizio
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Molto bello, complimenti 

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Sculture con motosega- Parte2
Se questo è l'inizio non oso immaginare il seguito. Bravo Diego.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Sculture con motosega- Parte2
Ma l'avete visto questo?
http://video.repubblica.it/edizione/roma/dalle-strade-di-roma-a-villa-grazioli-la-nuova-vita-dei-tronchi-scolpiti-dall-artista/258485/258771?video
A parte il mancato uso dei DPI, il ragazzo è in gamba e l'iniziativa lodevole.
Dan
http://video.repubblica.it/edizione/roma/dalle-strade-di-roma-a-villa-grazioli-la-nuova-vita-dei-tronchi-scolpiti-dall-artista/258485/258771?video
A parte il mancato uso dei DPI, il ragazzo è in gamba e l'iniziativa lodevole.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Sculture con motosega- Parte2
Magnifico Diego e proprio splendidoDiego prof ha scritto:
Poteva venire meglio ma è pur sempre un inizio
Ciao (nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2


Ne posto un altro che ho fatto oggi, mi piace il video che hai postato Dan56k pensa che anche io mi ero offerto di fare qualcosa al comune della mia città ma non mi hanno nemmeno considerato....è proprio una bella iniziativa.
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Quelli Che gestiscono la tua città non capiscono nulla
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2


Seguendo i consigli di chainsaw son riuscito anche io a fiammare qualcosa! Grazie dell'aiuto! !
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao nitro

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2




Quest'anno anche i puffi avranno il loro presepe,
Non è ancora finito ma non ho resistito a postarlo,anche se la grotta per la natività
è già pronta.
I miei complimenti Diego,la tua perseveranza ti gratifica.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: Sculture con motosega- Parte2
Grazie! Mikhele è proprio bello il presepe!ma poi il tuo dIto si è sistemato? Non vedo l'ora di vedere la fine
Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Scusate l'ot
Si Diego,
Il dito è appostissimo ma ancora non sono riuscito a comprare la giusta attrezzatura
Uso ancora motoseghe non adatte per questo tipo di lavoro.
Si Diego,
Il dito è appostissimo ma ancora non sono riuscito a comprare la giusta attrezzatura
Uso ancora motoseghe non adatte per questo tipo di lavoro.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: Sculture con motosega- Parte2
l'idea dei funghetti come sede del presepe mi piace molto 

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Sculture con motosega- Parte2
Stato avanzamento lavori.Il villaggio cresce.






mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: Sculture con motosega- Parte2
Molto bello e originale
Complimentissimic
Ciao nitro
Complimentissimic


Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2
Complimenti mikhele, veramente una bella idea

******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Sculture con motosega- Parte2
Bello bravo!! Ma le statuette dovevi scolpirle! Ah ah ah ah

Diego prof- utente registrato
- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 28.02.16
Re: Sculture con motosega- Parte2
Purtroppo quest'anno non ho molto tempo per le statuine,
Ma l'anno prossimo senz'altro le farò.
Ma l'anno prossimo senz'altro le farò.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: Sculture con motosega- Parte2
solo che per statuine dovrai comprarti una motosega per microbi

naturalmente scherzavo sara' comunque laborioso farle con mts
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Sculture con motosega- Parte2
Ciao Nitro,
Figurati che non ho neanche motoseghe con barre carving.
Ma fin da ragazzino facevo tantissime statuine e varie piccole sculture usando solo un piccolo coltellino e dei chiodi molati a mo di sgorbia.
E mi sa che userò gli stessi attrezzi.
Figurati che non ho neanche motoseghe con barre carving.
Ma fin da ragazzino facevo tantissime statuine e varie piccole sculture usando solo un piccolo coltellino e dei chiodi molati a mo di sgorbia.
E mi sa che userò gli stessi attrezzi.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: Sculture con motosega- Parte2
poi ricordati di postare delle foto
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
le mie tre opere al parco comunale del mio paese Marchirolo, Varese sono finalmente ultimate
eccovi le mie tre opere realizzate al parco Comunale del mio paese finalmente ultimate: Acrobata, maternità e pila di libri. Spero piacciano









Ultima modifica di Muz83 il Mar Dic 06, 2016 9:09 am - modificato 1 volta.
Muz83- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 30.03.13
Località : Marchirolo _ Varese
Re: Sculture con motosega- Parte2
mancano le foto 

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9272
Data d'iscrizione : 03.03.11
Pagina 12 di 16 • 1 ... 7 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MOTOSEGHE E SCULTURE: GLI ARTISTI DELLA MOTOSEGA :: FOTO
Pagina 12 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|