Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 8:27 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298356 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 44 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 44 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Robin acquistata da Dolmar- Makita?
+4
fernando62
maxi
deturpator
peppone
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Robin acquistata da Dolmar- Makita?
ho sentito e letto in giro che sembrerebbe che la Robin motori da giardino gruppo Subaru sia stata acquistata dalla Makita e che a partire dall'anno prossimo uscirà marchiata "Robin by Dolmar-Makita".
qualcuno sa illuminarci sulla questione...? è una bufala o c'è del vero...?
qualcuno sa illuminarci sulla questione...? è una bufala o c'è del vero...?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
E' comunicato ufficialmente anche da Fiaba che fino a poco tempo fa era l'importatore ufficiale http://www.fiaba.net/jspfiaba/el_categoria.jsp?brandid=7 e comunque la collaborazione era già molto stretta da prima visto che tanti modelli della dolmar e makita non erano altro che Robin vestiti di arancione o blu come per esempio i famosi 4 tempi
deturpator- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 10.10.08
Età : 51
Località : Verona
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
:scratch: certo con questi ragruppamenti di marchi capire la qualita dalla marca è sempre piu arduo,no??

maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
deturpator ha scritto:E' comunicato ufficialmente anche da Fiaba che fino a poco tempo fa era l'importatore ufficiale http://www.fiaba.net/jspfiaba/el_categoria.jsp?brandid=7 e comunque la collaborazione era già molto stretta da prima visto che tanti modelli della dolmar e makita non erano altro che Robin vestiti di arancione o blu come per esempio i famosi 4 tempi
grazie per l'informazione deturpator

in ogni caso le makita (settore 2 tempi, motoseghe e decespugliatori) altro non sono che dolmar vestite di blu.
maxi ha scritto: :scratch: certo con questi ragruppamenti di marchi capire la qualita dalla marca è sempre piu arduo,no??![]()
l'idea di accorpamento, anche sotto un profilo puramente meccanico, non mi sembra malvagia. robin nel 4 tempi e dolmar nel 2 tempi realizzano prodotti di assoluta eccellenza...voglio dire: è un matrimonio fra divinità.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
sicuramente dolmar ha guadagnato con l'ingresso di makita, almeno per quanto riguarda la distribuzione,però sono convinto che nel settore motoseghe prof.( e secondo me il loro naturale mercato è questo )non possano competere con i due colossi.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
qui andiamo fuori argomento, ma in ogni caso io reputo ampiamente superiori alcuni modelli dolmar rispetto agli analoghi stihl e husqvarna. su altri modelli invece è vero il contrario. personalmente trovo che la ps5000 sia ampiamente al di sopra della 260 stihl e alla pari con husqvarna 346xp. sulla fascia 70cc se la giocano direi abbastanza alla pari, forse con una leggera superiorità husqvarna mentre sul 90cc, perdonatemi, ma io rimango sempre inossidabilmente convinto che il miglior novantino in assoluto sia di casa dolmar. comunque tutto ciò è decisamente OT.fernando62 ha scritto:sicuramente dolmar ha guadagnato con l'ingresso di makita, almeno per quanto riguarda la distribuzione,però sono convinto che nel settore motoseghe prof.( e secondo me il loro naturale mercato è questo )non possano competere con i due colossi.
rientrando in argomento sicuramente la fusione con makita ha giovato moltissimo alla azienda tedesca, che ne ha guadagnato sia in distribuzione, come giustamente dici tu, che anche in capitali. ma anche makita ne ha tratto notevoli benefici...
dal momento della joint venture makita è rapidamente diventata azienda leader del settore motoseghe per l'intero continente asiatico...scalzando da quella posizione sia stihl che echo. la dimensione incommensurabilmente enorme di capitali di cui dispone il gruppo makita ha permesso, in quelle aree del mondo, di imporre dolmar con prezzi abbordabilissimi...guardavo tempo fa un documentario recente (poi lo cerco e trovo il modo se riesco a caricarlo sul forum) sul lavoro boschivo nell'Asia...il 60% delle motoseghe utilizzate dai professionisti locali ripresi nel lavoro erano dolmar con livrea blu...(quindi makita)
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
certamente peppone èvero quello che dici, spesso vado a guardarmi un forum (usa- canada- australia) con ampi servizi fotografici e di dolmarkita (come le chiamano loro) se ne vedono parecchie in livrea blu / nera ( molto migliore della blu grigia)
una fra tutte, sovrasta la DCS7901 molto bella ed aggressiva con rostri maggiorati e filtro HD
una fra tutte, sovrasta la DCS7901 molto bella ed aggressiva con rostri maggiorati e filtro HD
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
fernando62 ha scritto:certamente peppone èvero quello che dici, spesso vado a guardarmi un forum (usa- canada- australia) con ampi servizi fotografici e di dolmarkita (come le chiamano loro) se ne vedono parecchie in livrea blu / nera ( molto migliore della blu grigia)
una fra tutte, sovrasta la DCS7901 molto bella ed aggressiva con rostri maggiorati e filtro HD
gran bella macchina a sentire quanto si dice quella dolmarkita.
tempo fa avevo cercato qualcosa in rete per capire in cosa si differenziava dalla ps7900 (immagino sicuramente il bilanciamento antivibrante, ma credo non solo in quello).
purtroppo non avevo trovato granchè.
in ogni caso tu ne sai qualcosa di più?
nel caso che sì dicci qualcosa in MOTOSEGHE PROFESSIONALI...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
peppone ha scritto:...voglio dire: è un matrimonio fra divinità.


Credo che l'unico settore dove "dolmarkita" dovrebbe rafforzarsi è quello dei decespugliatori professionali.. molte machcine montano motori non proprio all'avanguardia e altre sono di concezione molto vecchia.
Una bella rinfrescata sarebbe d'obbligo.
miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
infatti dolmar aveva sotto la livrea arancione dei dece robin anche 2 tempi, quello che manca veramente secondo me sono i dece a livello professionale diciamo dai 45 cc in su.
Non ci sarebbe niente da ridere se il gruppo acquistasse la Active, azienda molto dinamica. Questa manovra permetterebbe di aggiungere in catalogo anche altri prodotti tipo multifunzione, motocarriole, dece professionali, tosaerbe (ex Harris) e magari andando avanti anche soffiatori (i motori buoni li hanno già, basta che si inventino qualcosa per fargli far aria, non solo applicazioni per i multifunzione)
Non ci sarebbe niente da ridere se il gruppo acquistasse la Active, azienda molto dinamica. Questa manovra permetterebbe di aggiungere in catalogo anche altri prodotti tipo multifunzione, motocarriole, dece professionali, tosaerbe (ex Harris) e magari andando avanti anche soffiatori (i motori buoni li hanno già, basta che si inventino qualcosa per fargli far aria, non solo applicazioni per i multifunzione)
deturpator- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 10.10.08
Età : 51
Località : Verona
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
non credo che Active, azienda dinamica in pieno sviluppo, sia intenzionata a "vendersi" a dolmar.
Molto più probabile che accada con Bluebird, che già fornisce diversi decespugliatori a dolmar semplicemente cambiando la livrea.
Comunque anche Active dovrebbe rivedere un po' di cose.. consumi e rifiniture in primis
per il resto fanno mangiare la polvere a molte marche più blasonate
Molto più probabile che accada con Bluebird, che già fornisce diversi decespugliatori a dolmar semplicemente cambiando la livrea.
Comunque anche Active dovrebbe rivedere un po' di cose.. consumi e rifiniture in primis


miscela- utente registrato
- Messaggi : 518
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Prov. Genova
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
Niente da dire sui prodotti Active , ma per me dovrebbero rivedere prima di tutto i prezzi
specialmente considerando la scarsa presenza sul territorio .
Se solo facessero prezzi un pò più competitivi .....

Se solo facessero prezzi un pò più competitivi .....
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
Ho letto su internet che a marzo 2013 dovrebbero uscire i nuovi 43cc makita a 4 tempi - EM4350LH, EM4350UH, EM4351UH.
Qualcuno ne sà qualcosa?
Qualcuno ne sà qualcosa?
Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
la macchina si poteva gia' provare al demogarden,la trovo ottima per tagli con filo nylon molto piu' potente del cc.35 honda ed anche dei 35 cc. robin gia' in commercio,penso abbia ancora poca coppia per montare delle testine a catena,In ogni caso sono ormai pronte da visitare presso i rivenditori (febbraio 2013).Luparello ha scritto:Ho letto su internet che a marzo 2013 dovrebbero uscire i nuovi 43cc makita a 4 tempi - EM4350LH, EM4350UH, EM4351UH.
Qualcuno ne sà qualcosa?
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: Robin acquistata da Dolmar- Makita?
riccardo ha scritto:
la macchina si poteva gia' provare al demogarden,la trovo ottima per tagli con filo nylon molto piu' potente del cc.35 honda ed anche dei 35 cc. robin gia' in commercio,penso abbia ancora poca coppia per montare delle testine a catena,In ogni caso sono ormai pronte da visitare presso i rivenditori (febbraio 2013).
Magari poi arriverà un 50-52 cc (con coppia da vendere

Luparello- utente registrato
- Messaggi : 191
Data d'iscrizione : 02.06.10
Età : 54
Località : Lerici (SP)
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: NUOVI PRODOTTI SUL MERCATO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|