Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da RasKebir Oggi alle 10:55 am

» Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola
Da nitro52 Oggi alle 4:06 am

» Decespugliatore echo 3611
Da Ardu1no Ieri alle 7:35 pm

» Consiglio e confusione su nuovo decespugliatore.
Da tonyluca Ieri alle 7:31 pm

» Testina che tende a fermarsi
Da artiglio Ieri alle 11:52 am

» Papillon Cutter 3 (Oleomac 233) non manda olio
Da Alessio510 Ieri alle 7:14 am

» Consiglio decespugliatore
Da luca31 Mer Giu 26, 2024 8:44 pm

» COMPRESSORI
Da galero96 Mer Giu 26, 2024 5:30 pm

» Decespugliatore Echo SRM-222ES
Da Stepmeister Mer Giu 26, 2024 5:03 pm

» Indeciso acquisto fra 5 modelli decespugliatori.
Da Simmm Mer Giu 26, 2024 3:45 pm

» Motoseghe Globex, pareri?
Da viperblck Mer Giu 26, 2024 1:06 pm

» Che Husqvarna sarà questa?
Da Alessio510 Mer Giu 26, 2024 6:22 am

» Cambio olio e filtri motore Lombardini LDA 510
Da pw31 Mar Giu 25, 2024 9:23 pm

» Consiglio acquisto nuovo decespugliatore Efco DS3500 s vs Efco stark 4410 s
Da luca31 Mar Giu 25, 2024 6:52 pm

» Seghe circolari per legna
Da luca31 Lun Giu 24, 2024 6:57 pm

» Utensileria a batteria
Da ferrari-tractor Lun Giu 24, 2024 9:24 am

» Tavole di ulivo non stagionato
Da fabio 57 Dom Giu 23, 2024 6:39 pm

» Pasquali 917 manuale operatore o consigli di utilizzo
Da zeus Dom Giu 23, 2024 12:33 pm

» Cambiare albero motore Lombardini
Da pw31 Sab Giu 22, 2024 1:15 pm

» Carburatore Briggs&Stratton
Da mais73 Sab Giu 22, 2024 8:16 am

» Saltarelli decespugliatore Stenwins
Da nitro52 Sab Giu 22, 2024 4:11 am

» Honda GV100 HP 250
Da Danilo80 Ven Giu 21, 2024 6:19 pm

» Husqvarna 334 T
Da piduttis Ven Giu 21, 2024 11:26 am

» Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60
Da Kalimero Ven Giu 21, 2024 5:25 am

» Active ST65 Strato Charged
Da Mikk73 Gio Giu 20, 2024 1:25 pm

» INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Da Kalimero Mer Giu 19, 2024 5:48 pm

» Smerigliatrice
Da RasKebir Mer Giu 19, 2024 8:50 am

» Benassi Z250 non va in moto
Da Antonino74 Mar Giu 18, 2024 7:58 pm

» Puleggia trazione honda hf 2315
Da RasKebir Mar Giu 18, 2024 12:39 pm

» Decespugliatore Maruyama 180-M2
Da nitro52 Mar Giu 18, 2024 9:55 am

» Testina decespugliatore con 2 frecce
Da francescof56 Lun Giu 17, 2024 6:47 pm

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Lun Giu 17, 2024 10:58 am

» Pulizia parti motosega
Da AndreaPeratoner Lun Giu 17, 2024 9:08 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da boscocastagno Lun Giu 17, 2024 6:24 am

» Restauro Pioneer P20
Da Alessio510 Lun Giu 17, 2024 4:45 am

» Briggs&Stratton 185 500 cc
Da Vicenzalive Dom Giu 16, 2024 5:40 pm

» Motofalciatrice Bertolini 124D - giunto sferico rotto
Da Stepmeister Dom Giu 16, 2024 9:47 am

» stihl fs 235 e fs 235 r service
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:37 am

» stihl fs 230 service
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:36 am

» stihl fs 230 esplosi
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:26 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24560 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Guidoto

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 312409 messaggi in 16705 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 238 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 228 Ospiti :: 2 Motori di ricerca

Angelo85, boscocastagno, Kalimero, leoluigi, nitro52, peppeg85, phantom, RasKebir, Riccardo_88, Roberto1962

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap30%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 30% [ 158 ]
Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap35%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 35% [ 184 ]
Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap12%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 12% [ 64 ]
Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap2%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 2% [ 13 ]
Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap4%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 4% [ 20 ]
Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap5%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 5% [ 24 ]
Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap2%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 2% [ 11 ]
Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap9%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 9% [ 47 ]
Olio differenziale e olio cambio Vote_lcap1%Olio differenziale e olio cambio Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


Olio differenziale e olio cambio

+5
fubiano
ferrari-tractor
falcetto
Ceppo77
Beat69
9 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Beat69 Ven Feb 17, 2017 5:43 pm

Ciao ragazzi ho una motozappa roteco con motore lombardini 3ld 510 volevo sapere quanto olio mettere nel cambio e quanto olio mettere nel differenziale posteriore e quello posto sotto il sedile.
in più è normale che quando va sotto sforzo sputa olio dal tappo??anche se per sbaglio ne avevo messo troppo
Beat69
Beat69
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Ceppo77 Ven Feb 17, 2017 6:08 pm

Dovresti affidarti al libretto uso e manutenzione per le quantità.

Se hai il tappo con valvola è abbastanza normale che se il livello è oltre il max esca olio.

Ceppo77
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 3071
Data d'iscrizione : 10.09.12

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Beat69 Ven Feb 17, 2017 6:20 pm

Purtroppo non ho nessun libretto l'ho presa usata da un signore molto anziano a prezzo molto modesto.
Beat69
Beat69
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Beat69 Sab Feb 25, 2017 7:06 pm

allora....ho preso 4 lt di olio per differenziale/cambio e tra differenziale posteriore, centrale e scatola cambio ho consumato quasi tutta la tanica mettendo tutto a livello come mi ha consigliato il venditore / meccanico ( cioè quando vedi che riesce l'olio dal tappo )
Ciao alla prossima
Beat69
Beat69
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Ceppo77 Sab Feb 25, 2017 7:30 pm

Fai girare il tutto e poi ricontrolla dopo qualche minuto e rabbocca ok capo (alcuni manuali consigliano ciò)
Se ti è più comodo fallo dal tappo di controllo

Ceppo77
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 3071
Data d'iscrizione : 10.09.12

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  falcetto Sab Feb 25, 2017 7:48 pm

Beat69 ha scritto: mettendo tutto a livello come mi ha consigliato il venditore / meccanico ( cioè quando vedi che riesce l'olio dal tappo )
Quale tappo? Quello di riempimento nel punto più in alto? Ragionevolmente non è corretto. E l'aumento di volume dove si sfoga?
Dovrebbe avere un tappo laterale di controllo livello. Saluti

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.

falcetto
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 9103
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Ceppo77 Sab Feb 25, 2017 7:53 pm

ceppo77 ha scritto:
Se ti è più comodo fallo dal tappo di controllo

Speriamo...

Ceppo77
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 3071
Data d'iscrizione : 10.09.12

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Beat69 Dom Feb 26, 2017 11:34 pm

i tappi sono posizionati in modo tale da fare da livello
anche quando si sostituisce l'olio del cambio dell'auto si usa lo stesso sistema perché a differenza dell'olio motore questi hanno i tappi di rabbocco posizionati frontalmente.
Beat69
Beat69
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Ceppo77 Lun Feb 27, 2017 5:34 am

Si si vero, però sulla mia esiste quello di riempimento e di controllo come tappi.
Se unico meglio.

Ceppo77
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 3071
Data d'iscrizione : 10.09.12

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Beat69 Lun Feb 27, 2017 11:22 am

ceppo77 ha scritto:Si si vero, però sulla mia esiste quello di riempimento e di controllo come tappi.
Se unico meglio.

Non so se è meglio o no forse la mia essendo del 1983 non ha tante tecnologie ( denti stretti denti stretti denti stretti )
però per quello che devo farci va bene così anche se mi piace tenere tutto a puntino
Beat69
Beat69
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 17.01.14

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Ceppo77 Lun Feb 27, 2017 11:41 am

Si hsi proprio ragione, se ben tenute e manutentate correttamente fanno il loro lavoro che è un piacere

Ceppo77
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 3071
Data d'iscrizione : 10.09.12

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  sgaragnone Mar Lug 25, 2017 4:51 pm

salve a tutti . dovrei sostituire l'olio cambio differenziale al mio motozappa GRILLO modello 11500 con motore
LOMBARDINI 15LD350 . avendo un solo bocchettone di riempimento con occhio di segnalazione livello,
fa una lubrificazione unica cambio differenziale giusto?
nel libretto la casa consiglia di utilizzare olio per cambio della gradazione 85W90 e di sostituire l'olio una volta all'anno. se metto un olio con gradazione 80W90 con l'andare del tempo posso causare danno agli ingranaggi? o anche se la differenza e superflua , e meglio attenersi alla gradazione 85W90 che indica la casa?grazie

sgaragnone
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1381
Data d'iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  falcetto Mar Lug 25, 2017 6:50 pm

Vai tranquillo con 80W90. Sarei curioso di sapere quale sarebbe la differenza reale tra un 80W90 e un 85W90. Saluti

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.

falcetto
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 9103
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Ceppo77 Mar Lug 25, 2017 6:56 pm

L'importante è che rispetti la classificazione GL richiesta dal libretto

Ceppo77
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 3071
Data d'iscrizione : 10.09.12

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  sgaragnone Mer Lug 26, 2017 10:37 pm

ecco la foto dell'olio che dovrei sostituire. secondo te ceppo77   rispetta la classificazione GL? purtroppo  nel libretto non specifica nessuna classificazione GL , ma solo la gradazione 85w90!!!

https://i.servimg.com/u/f11/18/85/51/53/20170710.jpg

sgaragnone
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1381
Data d'iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  ferrari-tractor Gio Lug 27, 2017 5:45 am

vai tranquillo con qualsiasi olio 80w-90... per queste macchine i problemi nascono quando l'olio non c'è, non quando c'è ma è un pelo differente da quello di prima.
ferrari-tractor
ferrari-tractor
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 13740
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 43
Località : Prov. Cuneo

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  sgaragnone Gio Lug 27, 2017 10:34 am

Se non sbaglio 80w90 dovrebbe essere
più fluido, mentre 85w 90 più denso , correggetemi se mi sbaglio.

sgaragnone
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1381
Data d'iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  fubiano Gio Lug 27, 2017 6:51 pm

C'è una differenza infinitesimale in pratica non apprezzabile nell'uso pratico. comunque l'80w a freddo è più fluido ma lo rilevi a livello laboratorio.
fubiano
fubiano
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 480
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 80
Località : Vignole Borbera Al

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  sgaragnone Ven Lug 28, 2017 10:53 am

ok, ringrazio a tutti.

sgaragnone
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1381
Data d'iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  sgaragnone Dom Lug 30, 2017 10:22 pm

scusate se riapro questa discussione. ho notato che l'olio che ho acquistato ha una classificazione API GL1 GL3. confrontando con un altro olio di altra marca ma con la stessa gradazione 80w90 questo ha una classificazione GL5 quindi credo superiore come qualita' .
cosa mi consigliate di mettere?


sgaragnone
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1381
Data d'iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  fubiano Lun Lug 31, 2017 7:44 pm

La classificazione API GL 5 riporta la seguente specifica: Ingranaggi ipoidi funzionanti in condizioni mediamente severe
specifica MIL L2105B addittivi come GL4 ma in maggior percentuale.
GL 3 ingranaggi operanti in condizioni mediamente severe
GL 4 ingranaggi ipoidi funzionanti in condizioni non severe
Quindi un GL 5 è superiore ad un GL3 -GL 4 spesso questo supero di qualità non è necessario comunque a parità di prezzo la scelta è ovvia.
Esite anche un GL 6 che è indicato per ingranaggi ipoidi che operano in condizioni severe.
fubiano
fubiano
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 480
Data d'iscrizione : 09.12.10
Età : 80
Località : Vignole Borbera Al

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  sgaragnone Lun Lug 31, 2017 8:51 pm

quindi anche se il GL5 e superiore come specifiche API, posso mettere tranquillamente il GL3 giusto?

sgaragnone
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1381
Data d'iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Il Celtico Lun Lug 31, 2017 9:00 pm

Dato che non opera all'interno di una scatola cambio che lavora 12 ore al giorno con estremi carichi per 365 giorni l'anno, puoi usare qualsiasi olio 80-85/90W come ti e' gia' stato suggerito da Ferrari.
Il Celtico.
Il Celtico
Il Celtico
Admin
Admin

Messaggi : 1725
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  sgaragnone Mar Ago 01, 2017 11:15 pm

ok, ringrazio tutti.

sgaragnone
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1381
Data d'iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Stefanodelcet1986 Dom Giu 09, 2024 2:31 pm

Mi hanno detto di chiedere qui, qualcuno sa che olio va messo in una trasmissione di una rasaerba alpina pro 55 ashk 3 NP 534 TR 3S?

Stefanodelcet1986
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 09.06.24

Torna in alto Andare in basso

Olio differenziale e olio cambio Empty Re: Olio differenziale e olio cambio

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.