Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297977 messaggi in 15509 argomenti
bonificare podere da arbusti e cespugli infestanti: rimedi, consigli
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
bonificare podere da arbusti e cespugli infestanti: rimedi, consigli
ciao, possiedo un terreno abbandonato da tempo. esso limita da un lato con la ferrovia , da un altro con la scarpata dell'autostrada, nel mezzo c'è un canale di scolo per acque reflue . per problemi familiari l'ho dovuto abbandonare e non abbiamo potuto fare la manutenzione ordinaria. oltre ai canneti e ai cespugli infestanti(ricino) ai limiti si sta formando piu che una foresta o un boschetto una vera e propria giungla amazzonica. credo che gli arbusti siano l'ailento e la robinia spinosa sulla scarpata autostradale(il ricino vicino le canne). li ho tagliati piu volte e sradicati , ma sono rispuntati nuovamente . come risolvere questo problema , che se non limitato in tempo mi costringerà ad usale le maniere forti (ruspa o escavatore o trattore con attrezzatura idonea) per me soluzione molto onerosa al momento
lagarduna- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 16.04.15
Età : 53
Località : calabria
Re: bonificare podere da arbusti e cespugli infestanti: rimedi, consigli
Se non lo intendi usare per coltivare io favorirei la crescita di un bel boschetto che con poco sforzo si mantiene pulito da solo ed inoltre se ti serve legna ne avrai una riserva. Per fare ciò favorirei la crescita della robina che è veloce e quando avrà ben ombreggiato tutto rovi e altri infestanti non avran vita facile. Se la robina è poca magari integri con altre piantine (hai altri boschi in cui recuperare piantine?).
A mio avviso questo è l'unico sistema che ti permetta di avere un appezzamento in ordine e produttivo senza lavorarci annualmente, ovviamente solo una volta che il bosco avrà preso piede.
Aggiungo che potrebbe essere interessante anche inserire degli alberi con valore commerciale come noce e ciliegio, chissà che un giorno qualcuno non ne giovi.....
A mio avviso questo è l'unico sistema che ti permetta di avere un appezzamento in ordine e produttivo senza lavorarci annualmente, ovviamente solo una volta che il bosco avrà preso piede.
Aggiungo che potrebbe essere interessante anche inserire degli alberi con valore commerciale come noce e ciliegio, chissà che un giorno qualcuno non ne giovi.....
faldi- utente registrato
- Messaggi : 305
Data d'iscrizione : 27.05.13
Località : tra il Piave e il Livenza
Re: bonificare podere da arbusti e cespugli infestanti: rimedi, consigli
Il lavoro piu' comodo e meno faticoso, sarebbe quello di invitare qualcuno con un gregge di pecore. Risolveresti in poco tempo gran parte del problema.
Altrimenti non ti resta che armarti di pazienza e di tanto "olio di gomito".
Il Celtico.
Altrimenti non ti resta che armarti di pazienza e di tanto "olio di gomito".
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: bonificare podere da arbusti e cespugli infestanti: rimedi, consigli
la robinia onestamente l'avevo tagliata ed erano rimaste le ceppaie, i tronchi buoni dritti li ho usati come pali il resto come legna da ardere, degli altri arbusti , ne ho fatto un covone e dato alle fiamme a poco alla volta, qualche radice sono riuscita a scalzarla, ma in quelle piu grandi sono ricomparsi i polloni, quindi riprenderà il ciclo di crescita . dell'ailento non so come utilizzarlo e limitarne la crescita, non è buono ne come legname ne come legna da ardere, quando si espandono le radici, da esse affiorano i polloni e in poco tempo danno vita ad una giungla impenetrabile che mi ruba spazio, tempo e fatica per estirparla e eliminarla. non posso usare nemmeno macchinari in quanto si sta formando su una scarpata di un terrapieno, mi tocca tagliarla con la roncola ed estirpare le radici col piccone, basta che non togli qualche radice e dopo poco tempo attecchisce nuovamente. il canneto poi , dopo averlo tagliato o estirpato le patate dal terreno ma evidentemente qualche tubero era interrato in profondità , momentaneamente non ho nemmeno il tempo materiale per dedicarmi alla manutenzione ed alla bonifica. comunque grazie dei Vostri suggerimenti, sempre puntuali e preziusi. ps l'ailento a come potrei sfruttarlo

lagarduna- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 16.04.15
Età : 53
Località : calabria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|