Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2Da BFausto Oggi alle 5:45 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297990 messaggi in 15509 argomenti
Perdita miscela dopo passaggio alchilata
+3
Ducelier
nitro52
Shondave
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Eccoci qua,
La mia shindaiwa 269t dopo alcuni mesi dal passaggio ad alchilata improvvisamente mentre facevo il pieno mi sooo trovato una pozza sul pavimento.
Perde dal gommino dove entrano due tubetti nel serbatoio.
Secondo me L'alchilata ha fatto sgonfiare il gommino che con la verde stava bello deformato. I tubetti sono integri e morbidi.
Per cambiarlo prima ci inserisco i tubetti e poi la metto a pressione nella sede giusto? Ora devo trovare il pezzo
La mia shindaiwa 269t dopo alcuni mesi dal passaggio ad alchilata improvvisamente mentre facevo il pieno mi sooo trovato una pozza sul pavimento.
Perde dal gommino dove entrano due tubetti nel serbatoio.
Secondo me L'alchilata ha fatto sgonfiare il gommino che con la verde stava bello deformato. I tubetti sono integri e morbidi.
Per cambiarlo prima ci inserisco i tubetti e poi la metto a pressione nella sede giusto? Ora devo trovare il pezzo
Ultima modifica di Shondave il Ven Nov 03, 2017 9:30 pm - modificato 1 volta.
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Sei sicuro dipenda dalla mix ?
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Strano che sia l alchilata...........la motosega quanti anni ha? sono mai stati sostituiti i tubetti?
Ducelier- utente registrato
- Messaggi : 420
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 44
Località : Pavia
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
La piccola ha 10 anni, usata poco e bene quindi è come nuova.
Fortunatamente non ha subito interventi per ora, se non quello di una bella pulizia del gruppo pignone impastato dell'olio schifoso ricevuto come omaggio.. E te pareva..
Tornando a noi non dico che è colpa dellalchilata, che amo a part e il prezzo..
Suppongo invece che la verde usata in precedenza abbia fatto rigonfiare la gomma, una volta poi messo dentro la aspen la gomma è tornata in condizioni normali e ritirandosi un pochino ora non tiene più.....
Potrebbe essere?
Per risolvere basterà cambiare il gommino?
Non vorrei mettermi a smontare i bubi fini dal carburatore .. Mi sembrano in ottimo stato.. Con il rischio che il rivenditore non li abbia identici..
Fortunatamente non ha subito interventi per ora, se non quello di una bella pulizia del gruppo pignone impastato dell'olio schifoso ricevuto come omaggio.. E te pareva..
Tornando a noi non dico che è colpa dellalchilata, che amo a part e il prezzo..
Suppongo invece che la verde usata in precedenza abbia fatto rigonfiare la gomma, una volta poi messo dentro la aspen la gomma è tornata in condizioni normali e ritirandosi un pochino ora non tiene più.....
Potrebbe essere?
Per risolvere basterà cambiare il gommino?
Non vorrei mettermi a smontare i bubi fini dal carburatore .. Mi sembrano in ottimo stato.. Con il rischio che il rivenditore non li abbia identici..
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
A mio giudizio il gommino si e' rigonfiato per vecchiaia comunque basta sostituirlo
Poi i tubicini dai riparatori li trovi di tutte le misure .Ma se non sono da cambiare lascia stare
Ciao nitro
Poi i tubicini dai riparatori li trovi di tutte le misure .Ma se non sono da cambiare lascia stare
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Ciao,
la benzina alchilata non provoca nessun problema su nessun tipo di materiale tantomeno su gomma al contrario della schifosa benzina verde.
La utilizzo da sempre anche su micromotori per modellismo.
Il gommino si è ritirato per lo scarso utilizzo della sega.
Puoi installare il nuovo direttamente ed inserire i tubi dopo inserimento lubrificandoli con una goccia di svitol o altro.
Se riponi la sega per molto tempo e preferibile spruzzare un pò di vasellina spry sulle parti in gomma.
Saluti
la benzina alchilata non provoca nessun problema su nessun tipo di materiale tantomeno su gomma al contrario della schifosa benzina verde.
La utilizzo da sempre anche su micromotori per modellismo.
Il gommino si è ritirato per lo scarso utilizzo della sega.
Puoi installare il nuovo direttamente ed inserire i tubi dopo inserimento lubrificandoli con una goccia di svitol o altro.
Se riponi la sega per molto tempo e preferibile spruzzare un pò di vasellina spry sulle parti in gomma.
Saluti
lockeid- utente registrato
- Messaggi : 301
Data d'iscrizione : 25.06.16
Età : 43
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Quoto a pieno i due amici sopra. Cambia gommino e tubetto e sei a posto,i tubetti della misura corretta addirittura uguali si trovano senza problemi via tranquillo.
Ducelier- utente registrato
- Messaggi : 420
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 44
Località : Pavia
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Successo anche a me con la 034! Ho sempre usato la normale, l'unica volta che ho provato l'alchilata gommino di tenuta andato e carburazione a ramengo. Cambiato gommino e tornato alla normale.
Fausto
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Oggi sono riuscito a sostituire il gommino. Tutto a posto, quello vecchio misurato con il calibro si era rinsecchito di quasi 2 mm di diametro.
Ma non ho intenzione di tornare alla verde. Infatti credo che il problema siano stati i 10 anni di età a contatto con miscela verde.
Saluti a tutti!
Ma non ho intenzione di tornare alla verde. Infatti credo che il problema siano stati i 10 anni di età a contatto con miscela verde.
Saluti a tutti!
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Si è vero ma il problema non è né la verde né l'alchilata ma ì 10 anni con il carburante
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
A volte bastano 2-3 anni perchè la benzina all'interno nei serbatoi facciano danni figuriamoci in 10 anni purtroppo... 

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Perdita miscela dopo passaggio alchilata
Bene! problema risolto, quindi chiudiamo l'argomento.
Il Celtico.
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.

» perdita miscela motosega cinese
» perdita miscela stihl
» Landoni 773. perdita miscela dal carburatore.
» perdita miscela stihl
» Landoni 773. perdita miscela dal carburatore.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|