Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297977 messaggi in 15509 argomenti
Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Buongiorno a tutti.Spero di avere azzeccato la giusta sezione del forum per farvi presente la mia esperienza.
E' la seconda volta che mi capita di fondere la barra della mia stihl ms 201, è il tipo rollomatic e light (codice 30050007409) quella in plastica al centro per diminuirla di peso.
Secondo voi quale è la causa? Io non riesco a capire.
Mentre tagliavo una pianta di agrume di circa 28-30 cm mi sono accorto alla fine del taglio che nella parte bassa posteriore si è fusa la parte in plastica della spranga. olio ok affilatura 100% tensione forse un po troppo. Ma da fredda la catena scorreva bene e libera, da calda forse si è tesa troppo la catena.
Cosa ne pensate?
E' la seconda volta che mi capita di fondere la barra della mia stihl ms 201, è il tipo rollomatic e light (codice 30050007409) quella in plastica al centro per diminuirla di peso.
Secondo voi quale è la causa? Io non riesco a capire.
Mentre tagliavo una pianta di agrume di circa 28-30 cm mi sono accorto alla fine del taglio che nella parte bassa posteriore si è fusa la parte in plastica della spranga. olio ok affilatura 100% tensione forse un po troppo. Ma da fredda la catena scorreva bene e libera, da calda forse si è tesa troppo la catena.
Cosa ne pensate?
fg8611- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 04.05.17
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Col surriscaldamento la catena tende sempre ad allungarsi, quindi non può stringere. Sei sicuro che l'apparato di taglio sia in buone condizioni (pignone, stella di rinvio, spalle della barra e spessore pinna motrice corretto)?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
l'argomento è stato spostato in officina.
Altra domanda... come fai a essere sicuro che la lubrificazione sia sufficiente?
Altra domanda... come fai a essere sicuro che la lubrificazione sia sufficiente?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12611
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
La motosega non ha neanche 10 ore di lavoro è nuova. Io avevo regolato la mandata a +- 3.5/4. Comunque io per abitudine appena la metto in moto provo lo getto dell'olio su un pezzo di legno accelerandola.
Non vedo quale sia il problema.
Non vedo quale sia il problema.
fg8611- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 04.05.17
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
La ragione sta sempre nell'affilatura della catena.
Se l'affilatura non è buona,e sopratutto,simmetrica la catena sbanda andando a sfregare sui fianchi del canale guida.
I denti limitatori troppo alti possono provocare surriscaldamento,anche se in misura ridotta.
Se l'affilatura non è buona,e sopratutto,simmetrica la catena sbanda andando a sfregare sui fianchi del canale guida.
I denti limitatori troppo alti possono provocare surriscaldamento,anche se in misura ridotta.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Anche questo è vero ma io l'affilo con la lima 2in1 di stihl che fa sia il dente che il limitatore e a proposito di questo vi consiglio questo attrezzo che è eccezionale. Catena sempre come nuova fino alla caduta del dente ha sempre le stesse prestazioni. Vi allego il link.
https://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/Motoseghe/Utensili-per-manutenzione-dispositivi-di-taglio/22392-1542/Portalime-2-in-1.aspx
https://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/Motoseghe/Utensili-per-manutenzione-dispositivi-di-taglio/22392-1542/Portalime-2-in-1.aspx
fg8611- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 04.05.17
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
L'attrezzo facilita l'affilatura ma non è detto che risulti perfetta in automatico.
Inutile cercare altre ragioni:la barra si riscalda solo quando la catena sfrega in maniera anomala perché taglia male o manca del tutto la lubrificazione.
Inutile cercare altre ragioni:la barra si riscalda solo quando la catena sfrega in maniera anomala perché taglia male o manca del tutto la lubrificazione.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Certo capisco bene poi c'è un'altra cosa che vorrei discutere. Perché cola dell'olio dalla parte del dado catena anche se è pulita perfettamente in ogni sua parte?
fg8611- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 04.05.17
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Hai controllato se il carter non sia a sua volta surriscaldato/deformato?
Il piano di appoggio sulla barra deve essere pulito e rettilineo. Saluti
Il piano di appoggio sulla barra deve essere pulito e rettilineo. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Devo controllare ma non penso perché ripeto è nuova e comunque lo fa da sempre quanto taglio in piccolo diametro non so se è normale che fuoriesce olio da dove c'è il dado. Boh?
fg8611- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 04.05.17
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Vediamo di fare un discorso serio....visto il modello e relativo prezzo.
La motosega è nuova....ma ti ha già "fuso" 2 barre....e perde olio dal dado!
Non è il caso di passare dal rivenditore e far presente i problemi? Saluti
La motosega è nuova....ma ti ha già "fuso" 2 barre....e perde olio dal dado!
Non è il caso di passare dal rivenditore e far presente i problemi? Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema surriscaldamento barra catena stihl ms 201t-cm
Infatti dovrò andarci quanto prima
fg8611- utente registrato
- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 04.05.17
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|