Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 6:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 10:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 9:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 8:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 7:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 5:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 5:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 4:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 4:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 9:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 8:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 11:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 10:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 10:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 9:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 156 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 153 Ospiti :: 2 Motori di ricercaDudum, elio.rsvr, Maurosthil028
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
5000 mq uliveto in pendenza
+5
Picano
loker
Alexxis
Ghepardo
ferrari-tractor
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
5000 mq uliveto in pendenza
Buonasera a tutti,
urge un consiglio da voi esperti:
premettendo che,forse, una trinciatrice trazionata mi agevolerebbe il lavoro, quale decespugliatore mi consigliate per svolgere bene il lavoro di sfalcio (e magari taglio sporadico di qualche rovo) 3 volte l'anno in un terreno in pendenza e qualche terrazzamento? Per questioni di budget non posso comprare trinciatrice + decespugliatore...
Il precedente proprietario mi ha detto che ha sempre tagliato con decespugliatore.
Grazie infinite a tutti per l'aiuto!
P.s. Budget intorno ai 600€ max...
urge un consiglio da voi esperti:
premettendo che,forse, una trinciatrice trazionata mi agevolerebbe il lavoro, quale decespugliatore mi consigliate per svolgere bene il lavoro di sfalcio (e magari taglio sporadico di qualche rovo) 3 volte l'anno in un terreno in pendenza e qualche terrazzamento? Per questioni di budget non posso comprare trinciatrice + decespugliatore...
Il precedente proprietario mi ha detto che ha sempre tagliato con decespugliatore.
Grazie infinite a tutti per l'aiuto!
P.s. Budget intorno ai 600€ max...
Alexxis- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 16.09.19
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Di che pendenza stiamo parlando, più o meno?
Di quali marchi hai rivenditori vicini che facciano anche assistenza se serve?
Di quali marchi hai rivenditori vicini che facciano anche assistenza se serve?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Le piante sono nelle parti pianeggianti, il resto penso abbia una pendenza del 20-25%...
In zona, di rivenditori c'è un po' di tutto: Husqvarna, sthil, active, Shindaiwa...
Grazie.
In zona, di rivenditori c'è un po' di tutto: Husqvarna, sthil, active, Shindaiwa...
Grazie.
Alexxis- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 16.09.19
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
benvenuto nel forum.
il budget è un po' ristretto per un modello attorno ai 50cc di cilindrata, a meno di andare su un assemblato kawasaki con asta bluebird.
ma forse ti potrebbe bastare di meno se l'erba non è altissima ed infeltrita e non ci sono roveti alti... potresti sfalciare con un disco da erba che assorbe meno potenza del filo ma al tempo stesso non "trita".
sempre se non hai esigenze di tritare lo sfalcio, invece di un trinciaerba ti potrebbe bastare una falciatrice, e nell'usato capita spesso di trovare piccole falciatrici con pettine da 1m anche a meno di 1000 euro, e come resa di taglio oraria una falciatrice è superiore ad una trincia di analoga potenza (appunto perchè non deve tritare).
sia con falciatrice sia con trincia, per andare bene il terreno dovrebbe essere un po' livellato senza pietre sporgenti, e nei pezzi più in pendenza e per le rifiniture attorno a muretti e piante ti serve comunque il decespugliatore.
tieni però presente che mezzo ettaro non è uno scherzo col decespugliatore, un'estensione simile di castagneto ma in forte pendenza mi occupa circa 10-12 ore.
25% di pendenza per me è quasi in piano
, sebbene inizi ad essere una pendenza un critica per una falciatrice se affrontata trasversalmente.
il budget è un po' ristretto per un modello attorno ai 50cc di cilindrata, a meno di andare su un assemblato kawasaki con asta bluebird.
ma forse ti potrebbe bastare di meno se l'erba non è altissima ed infeltrita e non ci sono roveti alti... potresti sfalciare con un disco da erba che assorbe meno potenza del filo ma al tempo stesso non "trita".
sempre se non hai esigenze di tritare lo sfalcio, invece di un trinciaerba ti potrebbe bastare una falciatrice, e nell'usato capita spesso di trovare piccole falciatrici con pettine da 1m anche a meno di 1000 euro, e come resa di taglio oraria una falciatrice è superiore ad una trincia di analoga potenza (appunto perchè non deve tritare).
sia con falciatrice sia con trincia, per andare bene il terreno dovrebbe essere un po' livellato senza pietre sporgenti, e nei pezzi più in pendenza e per le rifiniture attorno a muretti e piante ti serve comunque il decespugliatore.
tieni però presente che mezzo ettaro non è uno scherzo col decespugliatore, un'estensione simile di castagneto ma in forte pendenza mi occupa circa 10-12 ore.
25% di pendenza per me è quasi in piano

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Per un modello a manubrio sui 50cc in effetti il budget non è di certo abbondante se punti a marchi premium. A meno di scendere di cilindrata con modelli quali stihl fs240, husqvarna 535rx, active 4.0B. Sono macchine con poco più di due cavalli ma anche più leggere rispetto ai cinquantini, per falciare solo erba e qualche rovo possono andare, senza però esagerare con lo spessore del filo.
Altrimenti un Kawasaki tj53 a manubrio con asta di qualità rientra comunque nel budget e di sicuro la potenza non manca per sfalciare anche erba molto alta.
Altrimenti un Kawasaki tj53 a manubrio con asta di qualità rientra comunque nel budget e di sicuro la potenza non manca per sfalciare anche erba molto alta.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Conterei di sfalciare 3 volte l'anno, aprile-giugno-ottobre. Salendo di budget, tanti mi dicono Stihl; cosa ne pensate? Inoltre mi consigliano (dei giardinieri) decespugliatore classico e non a zaino.
Grazie.
P.s. sto pensando a delle capre....
Grazie.
P.s. sto pensando a delle capre....
Alexxis- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 16.09.19
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
tanti dicono stihl... ma quale modello?
il discorso della marca lascia il tempo che trova onestamente, ogni costruttore ha modelli più o meno riusciti, e se vai sui modelli stihl attorno ai 45cc il tuo budget non ti basta.
e se sali di prezzo, allora perchè non echo/shindaiwa o husqvarna o altri?
sul tipo di impugnatura hai 3 alternative, e devo dire che la scelta va molto a preferenze personali ed abitudini:
- zaino: forse il più indicato per elevate pendenze e sbalzi, ma in piano o quasi ti forza a stare inclinato con la schiena
- loop/monoimpugnatura: è forse il più comune (meno costoso), se il decespugliatore è leggero lo usi come falce senza imbragatura ma con un modello potente il peso si sente, e sei sempre con un braccio più in alto dell'altro e con la schiena costantemente girata verso destra
- manubrio/doppia impugnatura: a mio parere è il migliore, stai eretto con la schiena con le braccia in avanti
tanto per darti un'idea, il manubrio è così:
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-3610tu
quel modello (echo srm 3610 tu) lo proverò per bene nel finesettimana, voglio affiancarlo al srm510 per lavori meno impegnativi così risparmio un po' di peso.
nel tuo caso potrebbe anche andare, ma sarebbe meglio salire un po' di cilindrata sul 420 o se vuoi andare sul sicuro vai sul 520.
il discorso della marca lascia il tempo che trova onestamente, ogni costruttore ha modelli più o meno riusciti, e se vai sui modelli stihl attorno ai 45cc il tuo budget non ti basta.
e se sali di prezzo, allora perchè non echo/shindaiwa o husqvarna o altri?
sul tipo di impugnatura hai 3 alternative, e devo dire che la scelta va molto a preferenze personali ed abitudini:
- zaino: forse il più indicato per elevate pendenze e sbalzi, ma in piano o quasi ti forza a stare inclinato con la schiena
- loop/monoimpugnatura: è forse il più comune (meno costoso), se il decespugliatore è leggero lo usi come falce senza imbragatura ma con un modello potente il peso si sente, e sei sempre con un braccio più in alto dell'altro e con la schiena costantemente girata verso destra
- manubrio/doppia impugnatura: a mio parere è il migliore, stai eretto con la schiena con le braccia in avanti
tanto per darti un'idea, il manubrio è così:
https://www.echo-italia.it/prodotti/decespugliatori/decespugliatori-standard/srm-3610tu
quel modello (echo srm 3610 tu) lo proverò per bene nel finesettimana, voglio affiancarlo al srm510 per lavori meno impegnativi così risparmio un po' di peso.
nel tuo caso potrebbe anche andare, ma sarebbe meglio salire un po' di cilindrata sul 420 o se vuoi andare sul sicuro vai sul 520.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Sicuramente nel marchio decespugliatore c'è anche tanta soggettività, oltre ad una buona componente oggettiva. Io ero convinto, da profano, di dover comprare per forza un modello spalleggiato in funzione della pendenza e della dimensione.
Il doppio manubrio pensavo fosse inadatto per tagliare in pendenza, proprio per il tipo di impugnatura.
Stihl FS 410 C-EM, cosa ne pensi?
Echo vince qualitativamente a mani basse?
Nel pezzo di bosco adiacente sto pensando seriamente di mettere delle capre...
Grazie!
Il doppio manubrio pensavo fosse inadatto per tagliare in pendenza, proprio per il tipo di impugnatura.
Stihl FS 410 C-EM, cosa ne pensi?
Echo vince qualitativamente a mani basse?
Nel pezzo di bosco adiacente sto pensando seriamente di mettere delle capre...
Grazie!
Alexxis- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 16.09.19
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
lo stihl non l'ho mai provato quindi non ti so dire, se non che ha un prezzo di listino stratosferico.
per echo/shindaiwa, in generale la qualità non ha da invidiare ad altri marchi, ma è un discorso molto generico perchè dipende da modello a modello, non puoi confrontare un prodotto della linea hobby con uno professionale.
conta anche molto chi te li vende, se è vicino a casa ed ha un'officina per l'assistenza... quindi ti conviene girare un po' di rivenditori e vedere che cosa hanno.
considera anche il marchio efco/oleomac che è molto diffuso ed ha macchine valide.
per echo/shindaiwa, in generale la qualità non ha da invidiare ad altri marchi, ma è un discorso molto generico perchè dipende da modello a modello, non puoi confrontare un prodotto della linea hobby con uno professionale.
conta anche molto chi te li vende, se è vicino a casa ed ha un'officina per l'assistenza... quindi ti conviene girare un po' di rivenditori e vedere che cosa hanno.
considera anche il marchio efco/oleomac che è molto diffuso ed ha macchine valide.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
personalmente vado con un doppia impugnatura dove non ci vanno le capre... quindi sono un po' di parte, il singola impugnatura l'ho avuto e mai più lo userei.
comunque, dalla foto non vedo problemi col manubrio, anzi a parte l'ergonomia che può essere soggettiva, è sicuramente più preciso vicino alle piante (mai rovinare il colletto delle piante col decespugliatore!).
non ho interessi a forzarti in un senso o nell'altro, fatti un giro per vedere i modelli e chiedi di metterteli in spalla, e vedrai subito le differenze.
se ti affidi a terzi per la pulizia iniziale (occhio al costo!), stai con loro e guarda come operano, al limite chiedi di provare.
comunque, dalla foto non vedo problemi col manubrio, anzi a parte l'ergonomia che può essere soggettiva, è sicuramente più preciso vicino alle piante (mai rovinare il colletto delle piante col decespugliatore!).
non ho interessi a forzarti in un senso o nell'altro, fatti un giro per vedere i modelli e chiedi di metterteli in spalla, e vedrai subito le differenze.
se ti affidi a terzi per la pulizia iniziale (occhio al costo!), stai con loro e guarda come operano, al limite chiedi di provare.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
si, guarda come operano...ma non è detto che ci sia da imparareferrari-tractor ha scritto:...
se ti affidi a terzi per la pulizia iniziale (occhio al costo!), stai con loro e guarda come operano, al limite chiedi di provare.

Concordo in pieno con l'utilizzo della macchina a manubrio in ogni situazione, escluse pendenze estreme
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Se si dovesse scegliere: Shindaiwa b510 s o Efco DS 5300 T?
Alexxis- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 16.09.19
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
A questo punto, infarto per infarto, prendi un bel decespugliatore e fai tu. Magari la prima volta andrai più piano ma quando ci hai preso la mano vedrai che si fa in meno tempo.
Spiega bene al rivenditore cosa vuoi fare e vedi cosa ti suggerisce e poi ne riparliamo. Ci sono macchine che se ben tenute possono durare anche decine di anni se sono di qualita'.
Per i marchi suggerisco di farti un giro e vedi qualche preventivo. Poi se il negozio ha anche l'officina e' meglio.
Vista la superficie scarta modelli economici (cinesi) altrimenti farai fatica a trovare i ricambi e la durata si accorcia di molto.
Spiega bene al rivenditore cosa vuoi fare e vedi cosa ti suggerisce e poi ne riparliamo. Ci sono macchine che se ben tenute possono durare anche decine di anni se sono di qualita'.
Per i marchi suggerisco di farti un giro e vedi qualche preventivo. Poi se il negozio ha anche l'officina e' meglio.
Vista la superficie scarta modelli economici (cinesi) altrimenti farai fatica a trovare i ricambi e la durata si accorcia di molto.
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Tra i due, lo shindaiwa... Avendo il budget ovviamente: la differenza di prezzo dovrebbe essere sensibile, salvo sconti particolari.Alexxis ha scritto:Se si dovesse scegliere: Shindaiwa b510 s o Efco DS 5300 T?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Anch'io dico shindaiwa, tieni conto che lo trovi uguale marchiato echo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Oggi andrò a vedere Shindaiwa, rivenditore e assistenza vicino casa.
Alla fine lo taglierò da me se costa così tanto a far fare da terzi...a costo di impiegarci un mese!
Grazie!!
Alla fine lo taglierò da me se costa così tanto a far fare da terzi...a costo di impiegarci un mese!
Grazie!!
Alexxis- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 16.09.19
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Un hobbista un po' abituato a questi lavori ci mette 3 4 giorni al massimo con calma. Con macchina in rodaggio è meglio fare più con calma
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12641
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
All'inizio fai con calma e non troppe ore tutte in un giorno. Altrimenti la sera ti senti le mani che vibrano ancora.
Fai un paio di ore il primo giorno e non tirare il motore al messimo se è in rodaggio. Vedi come ti senti e il giorno dopo aumenti un po' il tempo.
Fai un paio di ore il primo giorno e non tirare il motore al messimo se è in rodaggio. Vedi come ti senti e il giorno dopo aumenti un po' il tempo.
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
non so quanto ti hanno chiesto, ma se sono 5000mq tutti con erba infeltrita ed arbusti ci metti ben più di 10 ore la prima volta, poi conti una tariffa oraria sui 20-25 euro... alla fine quasi quasi ti pagi il decespugliatoreAlexxis ha scritto: 1° preventivo sfalcio, da infarto. Provate ad indovinare!
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Magari fosse stato così, mi hanno chiesto più di 2000 €... Sono rimasto di sasso!
P.s. come si fa a rispondere citando il messaggio?
Grazie!
P.s. come si fa a rispondere citando il messaggio?
Grazie!
Alexxis- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 16.09.19
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
2000€ te lo compri di nuovo un terreno di 5000mq
Se vuoi farlo fare ad un professionista fatti fare un altro preventivo. La cifra è fuori mercato:
praticamente se ci volessero (esagerando di molto) 20 ore, lui si prende 100€ l'ora. Mi pare assurdo.
Se vuoi farlo fare ad un professionista fatti fare un altro preventivo. La cifra è fuori mercato:
praticamente se ci volessero (esagerando di molto) 20 ore, lui si prende 100€ l'ora. Mi pare assurdo.
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Ma infatti è fuori di testa secondo me. Mi aspettavo 5-600€... Più di 2000 
Voi di che zona siete?

Voi di che zona siete?
Ultima modifica di falcetto il Gio Set 19, 2019 5:40 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
Alexxis- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 16.09.19
Re: 5000 mq uliveto in pendenza
Se è asciutto, fatto bene, ci vogliono un giorno e mezzo a tagliare ed un giorno a raccogliere e bruciare l'erba. Per un lavoro del genere a me mi pagano in nero 70 euro al giorno con il decespugliatore ed 80 per la soffiatura/bruciatura. Meno di200 euro al meridione. 25 euro l'ora? Ditemi dove, corro. Da me, se il decespugliatore lo mette il padrone, l'operaio prende 35 euro. 70 se porta carburante e dece. Per il lavoro in pendenza il manubrio non lo userei mai. Tra oleomac e shindaiwa, prenderei shindaiwa per la differenza di peso e consumi. A parità di uso l'oleomac chiupa mezzo litro in più l'ora. Ha piu' motore, ma secondo me è troppo.
Picano- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 19.09.19
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Consiglio per decespugliatore "da uliveto"
» decespugliatore casa in campagna con uliveto
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
» decespugliatore casa in campagna con uliveto
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|