Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 203 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 200 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, phantom, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Impugnatura decespugliatore
3 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Impugnatura decespugliatore
Salve a tutti, spinto dalla necessità di acquistare un nuovo decespugliatore e navigando su millemila offerte, capito per la prima volta in questo forum, sono rimasto molto sorpreso per la professionalità, COMPLIMENTI.
Vengo al dunque, anni fa usavo un decespugliatore con impugnatura doppia e mi trovavo bene (non ricordo la marca ne la cilindrata). Mi serve per pulire un terreno, con erbacce 50-60 cm di altezza, di circa 800 mq tutto pianeggiante. Credo di poter fare tutto col filo (ho sempre usato solo quello) ma in qualche punto potrei aver bisogno della lama.
Due domande:
1 - Come vi trovate con l'impugnatura singola? Me la consigliate?
2 - Voglio comprare il decespugliatore on-line (visto che non possiamo uscire di casa e sperando che la situazione attuale non ritardi molto i tempi di consegna). Vorrei spendere circa 300€, cosa ci compro? Consigli per cilindrata, marca, impugnatura?
Grazie a chiunque abbia voglia di mettere a disposizione il suo sapere!
Vengo al dunque, anni fa usavo un decespugliatore con impugnatura doppia e mi trovavo bene (non ricordo la marca ne la cilindrata). Mi serve per pulire un terreno, con erbacce 50-60 cm di altezza, di circa 800 mq tutto pianeggiante. Credo di poter fare tutto col filo (ho sempre usato solo quello) ma in qualche punto potrei aver bisogno della lama.
Due domande:
1 - Come vi trovate con l'impugnatura singola? Me la consigliate?
2 - Voglio comprare il decespugliatore on-line (visto che non possiamo uscire di casa e sperando che la situazione attuale non ritardi molto i tempi di consegna). Vorrei spendere circa 300€, cosa ci compro? Consigli per cilindrata, marca, impugnatura?
Grazie a chiunque abbia voglia di mettere a disposizione il suo sapere!

Salvo87- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 14.03.20
Re: Impugnatura decespugliatore
Benvenuto. Per un terreno pianeggiante io andrei se possibile di manubrio, molto più ergonomico. Regoli bene il cinghiaggio e lavori con meno fatica. Solo che in Italia il manubrio è relativamente poco diffuso sui modelli di cilindrata medio-bassa e spesso comporta un prezzo leggermente più alto, dovuto alla presenza del manubrio (invece del semplice anello dei monoimpugnatura) e di una tracolla solitamente migliore.
Per 800mq con erba di mezzo metro (non bassa ma neppure una giungla
) e con un budget sui 300 euro o appena qualcosa di più, potresti valutare un buon 30-35cc a manubrio. Online, sperando che le consegne arrivino, trovi il Kawasaki tj35 con asta della Bluebird ma anche lo Stihl fs 120.
Se invece vuoi restare sotto i 300 euro puoi scendere un pochino di cilindrata e potenza, allungando i tempi di lavoro e utilizzando fili di spessore minore (ma l'erba si taglia senza problemi anche con un 2,4mm). Oppure vai sui monoimpugnatura, trovi sia i modelli precedentemente citati in versione mono, sia altri quali Oleomac bc300s o il gemello Efco ma potresti trovare qualcosa anche a marchio Shindaiwa/Echo e altro.
Per 800mq con erba di mezzo metro (non bassa ma neppure una giungla

Se invece vuoi restare sotto i 300 euro puoi scendere un pochino di cilindrata e potenza, allungando i tempi di lavoro e utilizzando fili di spessore minore (ma l'erba si taglia senza problemi anche con un 2,4mm). Oppure vai sui monoimpugnatura, trovi sia i modelli precedentemente citati in versione mono, sia altri quali Oleomac bc300s o il gemello Efco ma potresti trovare qualcosa anche a marchio Shindaiwa/Echo e altro.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Impugnatura decespugliatore
l'impugnatura da utilizzare ha una componente soggettiva, ma anche no! Ci sono studi ingegneristici per creare le impugnature
.
Se hai campo aperto, in piano e non devi chinarti la macchina giusta è con impugnatura a manubrio (poi ognuno fa quel che vuole...).
Qui trovi un argomento dedicato https://lamotosega.forumattivo.com/t664-decespugliatori-impugnatura-tradizionale-a-manubrio-o-spalleggiati .
Anch'io prenderei un tj 35 o stihl fs 120

Se hai campo aperto, in piano e non devi chinarti la macchina giusta è con impugnatura a manubrio (poi ognuno fa quel che vuole...).
Qui trovi un argomento dedicato https://lamotosega.forumattivo.com/t664-decespugliatori-impugnatura-tradizionale-a-manubrio-o-spalleggiati .
Anch'io prenderei un tj 35 o stihl fs 120

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Impugnatura decespugliatore
Grazie delle info. Su internet trovo:
- lo STIHL FS 120 a €315 (nudo e crudo), ho chiesto a un venditore del mio paese e lunedì mi farà sapere il suo prezzo;
- il Kawasaki tj35 a €317 (completo di 16 accessori).
Probabilmente andrò sul Kawasaki, mi sono fatto ammaliare dagli accessori
Che mi dite del dec HYUNDAI 35280 ? Costa €244
- lo STIHL FS 120 a €315 (nudo e crudo), ho chiesto a un venditore del mio paese e lunedì mi farà sapere il suo prezzo;
- il Kawasaki tj35 a €317 (completo di 16 accessori).
Probabilmente andrò sul Kawasaki, mi sono fatto ammaliare dagli accessori

Che mi dite del dec HYUNDAI 35280 ? Costa €244
Salvo87- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 14.03.20
Re: Impugnatura decespugliatore
Gli accessori in regalo saranno da buttare.
Lo hiunday è un cinese terra terra. Come gli accessori sopra
Lo hiunday è un cinese terra terra. Come gli accessori sopra
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Impugnatura decespugliatore
luca31 mi ha convinto...
sceglierò tra sthill e kawasaki, grazie ancora!

sceglierò tra sthill e kawasaki, grazie ancora!
Salvo87- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 14.03.20
Re: Impugnatura decespugliatore
Per quello vanno bene anche gli altri che ti ha scritto Ghepardo prima, per il lavoro che hai descritto.
Ma lo Hyundai proprio no!
Ma lo Hyundai proprio no!
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Fatto!
Ordine appena effettuato, Kawasaki tj 35. Speriamo arrivi veramente in 4-5 giorni...
Grazie ancora!
Grazie ancora!

Salvo87- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 14.03.20
Re: Impugnatura decespugliatore
Dicci qualcosa in più...
Con che asta lo hai preso (bluebird, yokoama, ecc..)? Manubrio o loop? Prezzo?
Con che asta lo hai preso (bluebird, yokoama, ecc..)? Manubrio o loop? Prezzo?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Impugnatura decespugliatore
- Motore 34,4 cc raffreddato ad aria, 2 tempi, potenza massima 1,38 CV a 7000 giri al minuto;
- avviamento a strappo, pompetta di accensione a freddo;
- serbatoio 0,7 lt, miscela al 2%;
- marmitta SQS;
- asta Blue Bird Industries in alluminio diametro 27 mm albero di trasmissione da 8 mm in acciaio;
- testina tap&go;
- impugnatura doppia con inclinazione regolabile;
- peso totale 6,5 Kg.
Compreso di tutte le cineserie: disco al tungsteno, disco e tre denti in acciaio, testina tap&go con pomello in alluminio e sistema di caricamento rapido del filo, testina multifilo in alluminio, 56 mt di filo 3mm, mascherina in rete metallica, occhiali, 100 ml di olio, cinghione di sostegno imbottito con paracoscia, e altre fesserie...
costo € 317,00 l'ho pagato 312€ per lo sconto iscrizione.
- avviamento a strappo, pompetta di accensione a freddo;
- serbatoio 0,7 lt, miscela al 2%;
- marmitta SQS;
- asta Blue Bird Industries in alluminio diametro 27 mm albero di trasmissione da 8 mm in acciaio;
- testina tap&go;
- impugnatura doppia con inclinazione regolabile;
- peso totale 6,5 Kg.
Compreso di tutte le cineserie: disco al tungsteno, disco e tre denti in acciaio, testina tap&go con pomello in alluminio e sistema di caricamento rapido del filo, testina multifilo in alluminio, 56 mt di filo 3mm, mascherina in rete metallica, occhiali, 100 ml di olio, cinghione di sostegno imbottito con paracoscia, e altre fesserie...
costo € 317,00 l'ho pagato 312€ per lo sconto iscrizione.
Ultima modifica di ferrari-tractor il Lun Mar 16, 2020 6:21 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : rimozione nome venditore)
Salvo87- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 14.03.20
Re: Impugnatura decespugliatore
Perfetto
.
Allora, questo argomento lo chiudiamo in quanto ha realizzato il suo scopo.
Quando avrai raggiunto il numero di ore necessario per farci una recensione (anche fra un anno non ha importanza
) ti chiediamo di condividerla, qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1466-decespugliatori-hobbistici .
Buon proseguimento

Allora, questo argomento lo chiudiamo in quanto ha realizzato il suo scopo.
Quando avrai raggiunto il numero di ore necessario per farci una recensione (anche fra un anno non ha importanza

Buon proseguimento

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Impugnatura decespugliatore
» Impugnatura alta per decespugliatore
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» Impugnatura alta per decespugliatore
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|