Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 241 utenti online: 10 Registrati, 0 Nascosti e 231 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelfagort, Dudum, eugenio.bonac, Febo, ferrari-tractor, luca31, Mark Ingegno, Roberto Mazzola, superez, ToniPd
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
non riesco a capire se questo dece a zaino da quanti anni è in commercio
Dacci- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 11.11.12
Località : Padova
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
secondo me una quindicina di anni
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
era proprio questo il mio dubbio, voglio evitare di prendermi un dece, nuovo ma già sul mercato da tanto tempo, almeno lo regalassero (intendo poco prezzo).
Sul sito lo reclamizzano come ultimo grido.
Accidenti mi piaceva tanto, adesso solo saper di comprare roba "vecia" al prezzo di altri prodotto appena usciti, mi fa desistere.
Sul sito lo reclamizzano come ultimo grido.
Accidenti mi piaceva tanto, adesso solo saper di comprare roba "vecia" al prezzo di altri prodotto appena usciti, mi fa desistere.
Dacci- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 11.11.12
Località : Padova
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
per zainati moderni e di alto livello devi stare su stihl o echo o shindaiwa.
Se vuoi consigli per acquisti leggi qui https://lamotosega.forumattivo.com/t16682-guida-alla-richiesta-di-consigli-per-gli-acquisti
Se vuoi consigli per acquisti leggi qui https://lamotosega.forumattivo.com/t16682-guida-alla-richiesta-di-consigli-per-gli-acquisti
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
grazie, mi butto su una delle 3 e poi pubblico un test

Dacci- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 11.11.12
Località : Padova
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
Facci sapere

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
Non è detto di per se che un prodotto se son anni che è in commercio sia scadente..anzi.poi certo che la tecnologia va avanti...ma se il decespugliatore ti piace e va bene...col prezzo in campana.. può essere un buon acquisto...tanto più che il decespugliatore non è una macchina o una moto che uno magari la vuol cambiare tutti gli anni perché esce un modello nuovo.l importante è che sia valido e t soddisfi nel lavoro che ha da fare..
Yeno- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 24.04.20
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
Il 553 è ancora in produzione. E’ una macchina di almeno 20 anni di progetto. Se non sbaglio è un Maruyama rivestito.
Io ho l’omologo Jonsered . Devo dire che malgrado sia in uso dal 2003 va benissimo. Dopo un anno di fermo l’ho rimesso in moto..partito al primo colpo e ho lavorato continuo senza nemmeno dover toccare la carburazione.
Macinone per i rovi e via..verso nuove avventure...
Macchina robusta e potente. Vibrazioni interessanti, ma con gli zainati non c’è tanto da sperare in meglio ( forse Stihl..forse..).
Boh...io non posso dirne che bene. E ODIO i dece...
Non credo che in genere sui dece e in particolare sugli zainati il progresso tecnico sia così sensibile...si va su progetti affidabili senza grossi salti di fantasia.
A listino lo danno a 749 Euro. Puoi strappare un prezzo migliore...
Io ho l’omologo Jonsered . Devo dire che malgrado sia in uso dal 2003 va benissimo. Dopo un anno di fermo l’ho rimesso in moto..partito al primo colpo e ho lavorato continuo senza nemmeno dover toccare la carburazione.
Macinone per i rovi e via..verso nuove avventure...
Macchina robusta e potente. Vibrazioni interessanti, ma con gli zainati non c’è tanto da sperare in meglio ( forse Stihl..forse..).
Boh...io non posso dirne che bene. E ODIO i dece...
Non credo che in genere sui dece e in particolare sugli zainati il progresso tecnico sia così sensibile...si va su progetti affidabili senza grossi salti di fantasia.
A listino lo danno a 749 Euro. Puoi strappare un prezzo migliore...
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
Il 553 husqvarna è uno zenoah, non maruyama
.
Se il prezzo è allettante si può fare, ma per quello che so io gli ultimi spalleggiati stihl sono più leggeri, il flessibile è più "morbido" e ha meno vibrazioni. Ci sta...rispetto a una macchina di 10 15 anni ci sta.
Poi non dico niente sui motori stihl degli spalleggiati perché non li conosco

Se il prezzo è allettante si può fare, ma per quello che so io gli ultimi spalleggiati stihl sono più leggeri, il flessibile è più "morbido" e ha meno vibrazioni. Ci sta...rispetto a una macchina di 10 15 anni ci sta.
Poi non dico niente sui motori stihl degli spalleggiati perché non li conosco
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
Luca deciditi ..questo me l’hai scritto tu..Husky e Jons. sono uguali...
“ Il 2053 jonsered è il solito maruyama rimarchiato jonsered (solo per informazione).”
Boh..zenoha ..maruyama ho sentito tutte le versioni ( qualcuno mi ha detto che gli spalleggiati Stihl sono Shindaiwa...chissà
)
Comunque tutti i Jap sono macchine con poca innovazione in generale ( curioso vero ? Il paese della tecnologia..)
Gli Stihl sono un p’ò più curati, questo sicuro, e più confortevoli...

“ Il 2053 jonsered è il solito maruyama rimarchiato jonsered (solo per informazione).”
Boh..zenoha ..maruyama ho sentito tutte le versioni ( qualcuno mi ha detto che gli spalleggiati Stihl sono Shindaiwa...chissà

Comunque tutti i Jap sono macchine con poca innovazione in generale ( curioso vero ? Il paese della tecnologia..)
Gli Stihl sono un p’ò più curati, questo sicuro, e più confortevoli...
Ultima modifica di falcetto il Mar Apr 28, 2020 3:07 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
no, Roberto. In questo caso no.Roberto Volpi ha scritto:...
Luca deciditi ..questo me l’hai scritto tu..Husky e Jons. sono uguali...![]()
...
Se vai anche a vedere a catalogo... il 553 rbx husqvarna è lo zenoah 5010. Lo spalleggiato jonsered è maruyama mentre lo spalleggiato husqvarna è zenoah (50,6 cc da 2,3 kw mentre il jonsered 2053 è un 49,9 per 1,9 kw


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 553rbx è nuovo o vetusta ?
Ti credo sulla parola...il mio ha quasi 20 anni...credo però che all’epoca fossero uguali, così mi aveva detto il rivenditore...
Francamente non mi sono mai posto il problema..sono tecnicismi che per me lasciano il tempo che trovano.
E risultati di accordi commerciali tra aziende non certamente finalizzati alla qualità in assoluto...
Forse però meglio Zenoha...chissà. Sicuramente più diffuso
In fondo quello che conta realmente non è chi lo fa ma chi lo vende e chi ti fa assistenza...
E poi io ODIO I DECESPUGLIATORI...

Francamente non mi sono mai posto il problema..sono tecnicismi che per me lasciano il tempo che trovano.
E risultati di accordi commerciali tra aziende non certamente finalizzati alla qualità in assoluto...
Forse però meglio Zenoha...chissà. Sicuramente più diffuso
In fondo quello che conta realmente non è chi lo fa ma chi lo vende e chi ti fa assistenza...
E poi io ODIO I DECESPUGLIATORI...



Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 2
» HUSQVARNA 553RBX NON SALE DI GIRI
» Scelta tra: Echo rm-520es e Husqvarna 553rbx a zaino.
» HUSQVARNA 553RBX NON SALE DI GIRI
» Scelta tra: Echo rm-520es e Husqvarna 553rbx a zaino.
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|