Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 170 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 167 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEugenio Rigo, fabio 57, Otello52
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
+2
Ghepardo
genny
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
Buonasera ritorno a chiedere consigli.possiedo un appezzamento di uliveto, con metodo inerbimento ,circa 10.000 metri.all interno dal 2015 ho un allevamento estensivo di galline ovaiole (all aperto) che mi aiutono a brucare l erba. (prima mettevo due cavalli DA aprile fino ha settembre facevono un lavoro stupendo) ma non arrivono dapertutto , quinti il resto che comunque e meno della meta mi tocca farlo con il decespugliatore.fino ad adesso ho usato un vecchio pro pro mac 300 e un pro mac 35 sono tutte e due rotti.il concessionario dove posso avere assistenza commercia questi due marchi.il prezzo sthil fs r 240. 500 euro. e il fs r 260. 550 euro. le versione a maubrio 410. 750 euro. oleo mac bc 400 t 500 euro.. tifo per oleo mac per il fatto di essere italiano. anche se gli stihl offrono un rapporto peso potenza migliore ma con 250 euro in piu. devo aggiungere altre due particelle una di 500 metri e una di mia zia di 1000 metri dove coltivo ortaggi e ogni tanto mi capita di fare una passata con il decespugliatore,pero non sempre perche la maggior parte delle volte chiamo il trattore per fresare l erba e poi arare . non so quantificare le ore che faccio con il decespugliatore ma sicuramente non supero i 30 giorni all hanno.spero di avere spiegato tutto bene.vi ringrazio 

genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
Se non hai grandi pendenze, vista l'estensione meglio un modello a manubrio, la schiena ringrazia. Gli stihl 240 e 260 esistono anche in versione a manubrio, han prezzi inferiori al 410 ma quest'ultimo ha il sistema antivibrante.
Sul Bc400T non ti fanno grandi sconti, vedo. Se tagli solo erba e fai più passate l'anno (cioè non trovi erba troppo alta) può bastarti anche il bc350t Oleomac, sempre a manubrio.
Sul Bc400T non ti fanno grandi sconti, vedo. Se tagli solo erba e fai più passate l'anno (cioè non trovi erba troppo alta) può bastarti anche il bc350t Oleomac, sempre a manubrio.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
CONSIGLIO DECESPUGLIATORE STIHL VS OLEOMAC
ghepardo,grazie per aver risposto.allora io faccio una sola passata fine primavera quando l erba incomincia ha seccare per prevenzione incendio. la pendenza e accettambile se riesco a raccogliere le ulive con abbachiatore. vorrei prendere la macchina profesionaria giusta per le mie esingenze .
genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
Se passi una volta all'anno io prenderei lo stihl 260 a manubrio o il 410. Per falciare solo erba può andare anche il 260 che non ha antivibranti.
Se vuoi risparmiare qualche soldo oleomac bc 530 t
Se vuoi risparmiare qualche soldo oleomac bc 530 t
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
CONSIGLIO DECESPUGLIATORE STIHL VS OLEOMAC
grazie Luca 31.quindi secondo te fs 260 che comunqe ha un solo antivimbrande con manubrio gia chiesto per preventivo ma lui a catalogo il 410 (come ti senbrano i preventivi calcola che lui mi da del tempo per pagare abbiamo fatto cosi per un motozappa comprato la anno scorso nuovo pagato 2400 euro) oppure oleomac dc 530 t.peccato per il peso eccessivo che penalizza il manubrio.forse per questo poco usato dalle mie parte lui dice solo sul tirreno vende qualche manubrio dalle nostre parte jonico non se ne vendono oltre al fatto che aumenta anche il costo d acquisto.volevo chiederti se nel mio caso specifico ne vale la pena investire in una macchina con manubrio aumentando peso e alleggerendo il partafoglio (ma forse so gia la risposta)


genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
Il 260 non ha antivibranti sul manubrio, che io sappia. Ma per erba va bene comunque. Sicuro il 410 è più confortevole ancora.
Di macchine a manubrio non ne vendono perché sono ignoranti, tutto qui.
La macchina pesa di più??? L'imbrago ti salva la schiena. Io lo uso da anni. E il mio pesa come l'oleomac, ma preferisco il mio ( che con pieno di miscela, imbrago e testina sarà 10 11 chili) che un decespugliatore ad anello. Per lavorare molte ore non c'è paragone. Ti cambia la vita.
Purtroppo i rivenditori non sanno niente.
I prezzi di stihl che ti hanno fatto sono molto bassi. Molto. Sono prezzi senza Iva?
Di macchine a manubrio non ne vendono perché sono ignoranti, tutto qui.
La macchina pesa di più??? L'imbrago ti salva la schiena. Io lo uso da anni. E il mio pesa come l'oleomac, ma preferisco il mio ( che con pieno di miscela, imbrago e testina sarà 10 11 chili) che un decespugliatore ad anello. Per lavorare molte ore non c'è paragone. Ti cambia la vita.
Purtroppo i rivenditori non sanno niente.
I prezzi di stihl che ti hanno fatto sono molto bassi. Molto. Sono prezzi senza Iva?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
CONSIGLIO DECESPUGLIATORE STIHL VS OLEOMAC
i prezzi sono finiti di iva con consegna a domicilio lui lavora cosi, consegna in tutta la calabria. sul sito della stihl si parla di un solo antivibrante per il fs 260 c-e rispetto al 410 che ne ha 4.scusa se insisto ma se si usasse un buon imbrago come dici tu su una macchina con inpugnatura normale ?? ho letto un tuo post dove dicevi di un consumo eccessivo mi posso fidare di olio mac.grazie acora per tutta la pazienza nel darmi informazione:lol:

genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
io ti ho dato il mio consiglio...poi vedi tuchimenti gennaro ha scritto:....scusa se insisto ma se si usasse un buon imbrago come dici tu su una macchina con inpugnatura normale ??
sono macchine molto affidabili...è chiaro che un 50 cc consuma parecchio.chimenti gennaro ha scritto:
ho letto un tuo post dove dicevi di un consumo eccessivo mi posso fidare di oleomac....grazie acora per tutta la pazienza nel darmi informazione![]()
![]()
Stihl è di un altro livello
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
Ciao, per mia esperienza personale il decespugliatore ad asta fissa con manubrio, se associato a un buon imbrago, consente una posizione molto più ergonomica e naturale degli altri, quindi te lo consiglio a meno che non lavori in forte pendenza.
Io ho Efco ( Efco e Oleomac sono uguali) e confermo il buon rapporto qualità prezzo e l'affidabilità.
Saluti
Jacopo
Io ho Efco ( Efco e Oleomac sono uguali) e confermo il buon rapporto qualità prezzo e l'affidabilità.
Saluti
Jacopo
jacoposv- utente registrato
- Messaggi : 74
Data d'iscrizione : 22.10.14
CONSIGLIO DECESPUGLIATORE STIHL VS OLEOMAC
grazie a tutti per i consigli sto cercando di tirare un po di sconto sul 400 t.chiaro che il manubrio aiuta la schiena anche se non ho mai provato ma mi fido di voi se no a che serve il forum.al consorzio dove compro le granaglie per le galline anno il 53 kawasaki a manubrio con asta samurai a 400 euro cosa mi sapete dire su questa asta sul forum non ho trovato niente su questa asta.

genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
Sul forum se ne parla qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1401p225-aste-e-coppie-coniche . Ma io ho qualche dubbio...400 euro è un prezzo proprio basso
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
CONSIGLIO DECESPUGLIATORE STIHL VS OLEOMAC
luca 31 il tuo dubbio riguarda l asta ho il prezzo'??
veramente avevo letto pero non mi sono fatto un idea se questa asta samurai e di buona fattura ho cinesaria
vorrei saperne di piu se possibile.
veramente avevo letto pero non mi sono fatto un idea se questa asta samurai e di buona fattura ho cinesaria
vorrei saperne di piu se possibile.
Ultima modifica di ferrari-tractor il Gio Apr 30, 2020 3:27 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi, usare il tasto EDIT per modificare)
genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
per favore chimenti gennaro:
1- per rispondere non usare quote ma il pulsante PostReply
2- non fare interventi consecutivi, se vuoi aggiungere usa il pulsante EDIT in alto a destra sul tuo messaggio
https://lamotosega.forumattivo.com/t19128-consigli-per-l-uso-corretto-del-forum
1- per rispondere non usare quote ma il pulsante PostReply
2- non fare interventi consecutivi, se vuoi aggiungere usa il pulsante EDIT in alto a destra sul tuo messaggio
https://lamotosega.forumattivo.com/t19128-consigli-per-l-uso-corretto-del-forum
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
l'asta e anche il prezzo. È valida? Come mai fanno un prezzo così basso?chimenti gennaro ha scritto:luca 31 il tuo dubbio riguarda l asta ho il prezzo'??
....
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
I dece con impugnatura ad anello vanno bene se molto leggeri e per lavori di breve durata. Il problema è la posizione delle braccia che è antiergonomica.
Quelli a manubrio consentono una posizione delle braccia ottimale e se hanno antivibranti anche meglio...
L’imbragatura non risolve il problema dei dece ad anello. Ovviamente.
Quelli a manubrio consentono una posizione delle braccia ottimale e se hanno antivibranti anche meglio...
L’imbragatura non risolve il problema dei dece ad anello. Ovviamente.
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
CONSIGLIO DECESPUGLIATORE STIHL VS OLEOMAC
buonasera chiedo scusa per i pulsanti sbagliati non sono cosi bravo con il pc.pomeriggio ho chiamato il mio rivenditore per avere un po di sconto sul oleo mac bc 400 t rigorosamente a manubrio e made in ITALY ( visto il periodo che stiamo attraversando mi fa sentire piu soddisfatto per avere dato il mio piccolissimo contributo) sono riuscito ha limare un po
il prezzo 460 euro quindi ordinato prossima settimana dovrebbe arrivare. mi sento piu leggero .grazie per avermi seguito in questa decisione.potete chiudere il post se volete.vi faro sapere come si comporta appena sara possibile spero di avere fatto un buono acquisto
il prezzo 460 euro quindi ordinato prossima settimana dovrebbe arrivare. mi sento piu leggero .grazie per avermi seguito in questa decisione.potete chiudere il post se volete.vi faro sapere come si comporta appena sara possibile spero di avere fatto un buono acquisto



genny- utente registrato
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 04.02.13
Età : 51
Località : mirto crosia
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
bene, buon lavoro

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore Stihl vs Oleomac
benissimo ... magari a fine stagione ci fai sapere qui https://lamotosega.forumattivo.com/f158-decespugliatori-semi-professionali

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2012 parte 1
» STIHL ms170 o OLEOMAC gs350 o STIHL ms180?
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
» STIHL ms170 o OLEOMAC gs350 o STIHL ms180?
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2010 parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|