Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 88 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 85 Ospiti :: 3 Motori di ricercaalep1960, ChainTrimmer, peppe62
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
solo 633 problema elettrico
+2
falcetto
kamaleon
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
solo 633 problema elettrico
Ultimamente ho una moria di bobine......
tutte in una volta?
ma cosa è che le fà rompere?
può un corto del filo candela verso massa romperla?
mi è capitato anche che si muovesse il corpo in plastica attorno al pacco lamelle, come si si fosse scollato, e sotto ho trovato ossido
tutte in una volta?
ma cosa è che le fà rompere?
può un corto del filo candela verso massa romperla?
mi è capitato anche che si muovesse il corpo in plastica attorno al pacco lamelle, come si si fosse scollato, e sotto ho trovato ossido
kamaleon- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.05.14
Località : bologna
Re: solo 633 problema elettrico
Quali macchine? Il corpo in plastica può capitare che si muova dopo tanti anni, tante vibrazioni e tanti cicli di riscaldamento/raffreddamento. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: solo 633 problema elettrico
Sto sistemando una mts da potatura Solo, gran potenza e partiva bene, poi ha iniziato a scoppiettare, pum, pam pim, e via spenta di colpo.
Ora scintilla candela debolissima e non fà neanche mezzo scoppio
Ora scintilla candela debolissima e non fà neanche mezzo scoppio
kamaleon- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.05.14
Località : bologna
Re: solo 633 problema elettrico
Sei sicuro che il problema sia causato dalla bobina non da altro?
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: solo 633 problema elettrico
in effetti potrebbe essere altro,
volano che ha perso il magnetismo ??
o cos'altro?
poi i ricambi della "Solo" si fanno fatica a trovare e costano parecchio, per una bobina mi chiedono 100 euro a quel punto non so se conviene ripararla
volano che ha perso il magnetismo ??
o cos'altro?
poi i ricambi della "Solo" si fanno fatica a trovare e costano parecchio, per una bobina mi chiedono 100 euro a quel punto non so se conviene ripararla
kamaleon- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.05.14
Località : bologna
Re: solo 633 problema elettrico
Ma potrebbe essere anche semplicemente la candela dal costo praticamente trascurabile, fossi in te comincerei ad escludere tutto l'indotto elettrico
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: solo 633 problema elettrico
Candela nuova !

kamaleon- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.05.14
Località : bologna
Re: solo 633 problema elettrico
Come ti ho detto inizia a fate un controllo di tutta la parte elettrica e poi ci dici
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: solo 633 problema elettrico
Sarà molto improbabile, ma per scrupolo potresti anche controllare che non sia schiavettato il volano.
Di che modello si tratta?
Di che modello si tratta?
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: solo 633 problema elettrico
Modello SOLO 633 non mi sembrava male come MTS, partenza facile e una discreta potenza ( quando andava

Il volano sembra ok, non ci sono segni di trascinamento attorno alla vite ed è ben fisso sull'albero.
Un cosa strana che ho notato è che nelle ultime volte che la mts andava in moto, aveva smesso di funzionare il comando di STOP motore, quello che mette a massa il fastom della bobina....... poi controllando con il tester funzionava tutto, booh situazione strana....
Ho provato anche i valori sulla bobina verso massa del cavo candela é circa 4,7Kohm
Distanza bobina volano circa 4 decimi
Voglio provarla scollegando dalla bobina il filo verso massa dello STOP
kamaleon- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.05.14
Località : bologna
Re: solo 633 problema elettrico
visto che stiamo parlando della solo 633 ho cambiato titolo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: solo 633 problema elettrico
Tu dici che hai la distanza bobina/volano a 0.4 mm.
Normalmente dovrebbe essere la metà: mettila a 0.20, usando lo spessimetro.
Usa candele schermate. Le riconosci perché hanno la lettera "R", (Resistore), nella loro sigla.
Normalmente dovrebbe essere la metà: mettila a 0.20, usando lo spessimetro.
Usa candele schermate. Le riconosci perché hanno la lettera "R", (Resistore), nella loro sigla.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: solo 633 problema elettrico
la candela è una NGK BMR6 e la distanza controllata bobina volano sono 3 decimi ( ho usato come spessore il cartoncino della scatola della candela)
kamaleon- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.05.14
Località : bologna
Re: solo 633 problema elettrico
Ciao,kamaleon ha scritto: poi ha iniziato a scoppiettare, pum, pam pim, e via spenta di colpo.
lo scoppiettare è indice di benzina magra e di surriscaldamento. (L'eccesso di calore potrebbe danneggiare la bobina, come lamentavi all'inizio).
Controlla che non vi siano sintomi iniziali di grippaggio.
Saluto.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: solo 633 problema elettrico
Il pistone è bello,
ho ordinato una bobina nuova stiamo a vedere.
ho ordinato una bobina nuova stiamo a vedere.
kamaleon- utente registrato
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 07.05.14
Località : bologna

» Altro acquisto decespugliatore
» Mts Stihl MS 230 - problema elettrico
» Mts STIHL MS 250 - problema elettrico
» Mts Stihl MS 230 - problema elettrico
» Mts STIHL MS 250 - problema elettrico
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: IMPIANTO ELETTRICO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|