Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Consiglio decespugliatori
5 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Consiglio decespugliatori
Ciao buongiorno a tutti, mi chiamo Stefano e sono nuovo del forum, colgo l'occasione di salutare tutti i moderatori, e tutti i membri. Ho bisogno di un consiglio su due decespugliatori che ho trovato in un negozio, uno è questo Decespugliatore professionale KAAZ MITSUBISHI V 540 W SUPER Pro, e l'altro è identico però con motore Kawasaki, il prezzo che mi fanno è di 450 euro, che rientra anche nel mio badget. Il lavoro che devo fare è su un ettaro di oliveta con 500 olivi,tutto pianeggiante, e nei filari posso entrare con il trincia, ma una parte sono lasciati andare e ci sono molti rovi grossi e alberelli di contorno agli olivi. Volevo sapere il migliore come motore tra i due citati, vi ringrazio e mi scuso per la dilungazione.
Stefano61- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.20
Re: Consiglio decespugliatori
Benvenuto
.
Secondo me il Kawasaki ha più potenza e coppia, ma credo sia anche appena più moderno.
Ha l'impugnatura a manubrio?

Secondo me il Kawasaki ha più potenza e coppia, ma credo sia anche appena più moderno.
Ha l'impugnatura a manubrio?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatori
ciao e benvenuto.
spero siano modelli a manubrio (impugnatura doppia) visto che sei nel piano.
non so dirti del motore mitsubishi TLE48 che monta, la serie precedente TLH è nota per essere molto affidabile, longeva, ma dalle prestazioni opache.
il kawasaki, se è il TJ53, dovrebbe essere un po' più potente, se è il TJ45 no.
l'asta kaaz e la coppia conica sono molto buone
spero siano modelli a manubrio (impugnatura doppia) visto che sei nel piano.
non so dirti del motore mitsubishi TLE48 che monta, la serie precedente TLH è nota per essere molto affidabile, longeva, ma dalle prestazioni opache.
il kawasaki, se è il TJ53, dovrebbe essere un po' più potente, se è il TJ45 no.
l'asta kaaz e la coppia conica sono molto buone
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatori
Si, tutti e due con il munubrio a u, e stesso prezzo, il kawasaki leggendo il forum mi sembra molto più brillante, che disco potrei montare per rovi e alberelli di qualche cm e legnosi, ho usato il disco di serie a tre punte ma duro molta fatica, risolvendo il giusto..
Stefano61- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.20
Re: Consiglio decespugliatori
L'asta KAAZ non è paragonabile,è la più bella.
I motori MITSUBISHI TLE sono motori di gran classe.
La differenza di potenza dipende anche dal sistema di misura ed è in pratica insignificante:se fosse una motosega con 1,8 KW si tagliano tronchi di mezzo metro.
I motori MITSUBISHI TLE sono motori di gran classe.
La differenza di potenza dipende anche dal sistema di misura ed è in pratica insignificante:se fosse una motosega con 1,8 KW si tagliano tronchi di mezzo metro.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio decespugliatori
Quindi potrei prendere anche il mitsubishi, anche se ha meno potenza? Perche penso che una volta tolto i rovi e altro grossi, Via via che ricrescono potrei pulirli più spesso e avrei meno problemi...
Stefano61- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.20
Re: Consiglio decespugliatori
Le scelte sono sempre soggettive.
Provati sullo zaino e preferisco il Mitsubishi.
Il Kawasaki non è "tristo" è molto diffuso,costa meno come prima fornitura ma,personalmente,non non mi esalta nemmeno come durata.
Il disco a tre punte è un buon utensile per uso generale fino a legnetti di un centimetro,massimo massimo due.
Oltre questa misura conviene il disco sega con relativa protezione-appoggio.
Dopo tanto girare mi son fermato sui dischi con denti a sgorbia affilabili con lima tonda da motosega,più piccoli possibile
Provati sullo zaino e preferisco il Mitsubishi.
Il Kawasaki non è "tristo" è molto diffuso,costa meno come prima fornitura ma,personalmente,non non mi esalta nemmeno come durata.
Il disco a tre punte è un buon utensile per uso generale fino a legnetti di un centimetro,massimo massimo due.
Oltre questa misura conviene il disco sega con relativa protezione-appoggio.
Dopo tanto girare mi son fermato sui dischi con denti a sgorbia affilabili con lima tonda da motosega,più piccoli possibile
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio decespugliatori
Mi orientero sul mitsubishi, che mi piace anche perche me lo hanno consigliato per la durata, ringrazio tutti per le risposte esaustive..
Stefano61- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.20
Re: Consiglio decespugliatori
Il Kawasaki ha 2 kw , il Mitsubishi 1,4. C'è troppa differenza. È normale che duri una vita...ha la potenza di 35 cc!!! Ti dura il doppio perché ci metti il doppio del tempo a fare il lavoro...
Per me con una tale differenza di potenza non sono macchine paragonabili. Allo stesso prezzo, poi.
Il disco più indicato con rovi anche grossi in mezzo a polloni sui 2 cm anche 3 è il macinone. Lo fanno diverse aziende, io ho quello della joans, lo trovi anche online. Tritura molto bene e rapidamente rispetto ad altri dischi (con quella vegetazione).
Però abbiamo un topic per gli attrezzi da taglio, qui si parla di acquistare la macchina
Per me con una tale differenza di potenza non sono macchine paragonabili. Allo stesso prezzo, poi.
Il disco più indicato con rovi anche grossi in mezzo a polloni sui 2 cm anche 3 è il macinone. Lo fanno diverse aziende, io ho quello della joans, lo trovi anche online. Tritura molto bene e rapidamente rispetto ad altri dischi (con quella vegetazione).
Però abbiamo un topic per gli attrezzi da taglio, qui si parla di acquistare la macchina

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatori
Questi sono i dati:
http://www.mhiet.co.jp/en/products/engine/engine/gasoline/two_cycle_engine_tle_series/tle.html
TLE48 .....
Indipendentemente dai valori di potenza massima dichiarati,sotto carico in regime di tiro massimo,le cose possono essere diverse.
http://www.mhiet.co.jp/en/products/engine/engine/gasoline/two_cycle_engine_tle_series/tle.html
TLE48 .....
Indipendentemente dai valori di potenza massima dichiarati,sotto carico in regime di tiro massimo,le cose possono essere diverse.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio decespugliatori
Ho guardato due siti a caso ...dicono 1,4 kw o 1,9 hp del motore installato sul decespugliatore venduto in italia, non i dati del motore in Giappone.
Io non l'ho provato ma se la potenza che ho letto è corretta la differenza è tanta. Non insisto, ovviamente, parlo solo di dati che ho trovato sui siti di vendita italiani e non di lunghe prove fatte e rifatte.
Il Kawasaki non fa impazzire neanche me ma di certo non è un motore fiacco. I suoi 2 kw li esprime
Io non l'ho provato ma se la potenza che ho letto è corretta la differenza è tanta. Non insisto, ovviamente, parlo solo di dati che ho trovato sui siti di vendita italiani e non di lunghe prove fatte e rifatte.
Il Kawasaki non fa impazzire neanche me ma di certo non è un motore fiacco. I suoi 2 kw li esprime
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatori
Non è che di Mitsubishi TLE 48 ce ne siano tanti in giro.
I dati ufficiali sono quelli e si "sentono" anche in mano.
MIca si parla per sentito dire.
I dati ufficiali sono quelli e si "sentono" anche in mano.
belcanto ha scritto:I motori MITSUBISHI TLE sono motori di gran classe.
Si prendono in mano e si valuta.belcanto ha scritto:Le scelte sono sempre soggettive.
Provati sullo zaino e preferisco il Mitsubishi.
MIca si parla per sentito dire.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio decespugliatori
se non ti dispiace io parlerei lo stesso, graziebelcanto ha scritto:...
MIca si parla per sentito dire.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatori
A capirci...
Nei crinali fra Emilia e Toscana il si parla è in prima persona plurale. (parliamo)
C'è sempre la presunzione di essere utili,non di far danno.
Nei crinali fra Emilia e Toscana il si parla è in prima persona plurale. (parliamo)
C'è sempre la presunzione di essere utili,non di far danno.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Consiglio decespugliatori
Se posso dire la mia io ho avuto un 'Ibea motorizzato Mitsubishi Tb50. Lo usato parecchio e nonostante era un "mulo" come coppia era piuttosto fiacco a livello di velocità e potenza per quella cilidrata. A livello di affidabilità nulla da eccepire però.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Consiglio decespugliatori
Preso il mitsubishi, gran bella macchina, provato su campo non si sente ne vibrazioni e come motore fa il suo, sul libretto c'è scritto tutto made in Japan, e riporta kw 1.8 che equivale a poco più di 2.4 hp... Il rivenditore mi ha consigliato di fare miscela al 3% ma mi sembra esagerata, troppo grassa che dite? Mi ha regalato un kg di olio motul 710 e mi ha detto che è buonissimo, ma con un altro decespugliatore uso Sthil hp ultra posso usarlo anche con questo o è meglio il motul? Inoltre mi ha detto che non importa fare il rodaggio, che a mio parere mi sembra poco propabile..
Stefano61- utente registrato
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.10.20
Re: Consiglio decespugliatori
Questo argomento devo chiuderlo perché riguarda solo l' acquisto , per le altre domande puoi spostarti qui https://lamotosega.forumattivo.com/t4292-rodaggio-di-un-nuovo-decespugliatore
e qui
https://lamotosega.forumattivo.com/f69-carburanti .
Io ho fatto 5 pieni con un utilizzo soft e miscela al 2,5 e poi sono andato in crescendo con lo sfruttamento del motore.
Se l'olio è di qualità va sempre bene secondo me, io li userei entrambi.
Ci farebbero piacere le tue impressioni qui https://lamotosega.forumattivo.com/t16690-decespugliatori-professionali-e-forestali-parte-2 dopo almeno qualche decina di ore e magari qualche foto, se ti va
e qui
https://lamotosega.forumattivo.com/f69-carburanti .
Io ho fatto 5 pieni con un utilizzo soft e miscela al 2,5 e poi sono andato in crescendo con lo sfruttamento del motore.
Se l'olio è di qualità va sempre bene secondo me, io li userei entrambi.
Ci farebbero piacere le tue impressioni qui https://lamotosega.forumattivo.com/t16690-decespugliatori-professionali-e-forestali-parte-2 dopo almeno qualche decina di ore e magari qualche foto, se ti va
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2011 parte 2
» Consiglio decespugliatori
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
» Consiglio decespugliatori
» CONSIGLI PER ACQUISTO DECESPUGLIATORI 2013 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|