Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Decespugliatore nuovo - consigli
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Decespugliatore nuovo - consigli
Ragazzi mi serve la vostra opinione riguardo al nuovo decespugliatore che comprerò la prossima settimana.
Il terreno in tutto sono 8600 metri (prima avevo scritto 5500 ma guardando le carte sono di più di cui 5000 con piante da frutto, olive e un po di orto in pendenza non indiferente ma nemmeno così ripida, 1500 di prato e 2000 in pendenza come i 5000 ma suddiviso in gradoni.
Il mio TH43 sta alla fine della sua onorata carriera e avendo il modello depotenziato ho pensato a questi 3 modelli che su internet trovi tra i 350€/400€. Vorrei un parere se sono adatti alla quantità di terreno, ci passo molto spesso il decespugliatore, adesso di più perché ho smesso di arare la terra, il mio terreno è pieno di sassi quindi quando ci passo sbatto sempre in qualcuno e al contrario di come facevo l'anno scorso mi metto comodo e faccio tutto in 4 mezze giornate tranquilo invece di 2 giornate piene a tutta furia.
Tenendo conto che il mio era un th43 asta bluebird depotenziato, 1.8cv/1.3kw tra questi modelli qua sotto, quale fa più per me nel senso anche di resistenza asta/coppia conica/sassi:
Active 3.5l - 2.0cv/1.5kw
Stihl 235 r - 2.1cv/1.55kw
Kawasaki TJ45 - 2.2/1.6kw
Tutti i modelli sono monoimpugnatura che userei con la tracolla Active, quella doppia spalla con imbottitura, per intenderci. La mia intenzione è prendere quello della Stihl perché sto rifacendo il mio parco macchine con questo marchio ma se per lo scopo descrito gli altri vanno meglio non è un problema.
Il terreno in tutto sono 8600 metri (prima avevo scritto 5500 ma guardando le carte sono di più di cui 5000 con piante da frutto, olive e un po di orto in pendenza non indiferente ma nemmeno così ripida, 1500 di prato e 2000 in pendenza come i 5000 ma suddiviso in gradoni.
Il mio TH43 sta alla fine della sua onorata carriera e avendo il modello depotenziato ho pensato a questi 3 modelli che su internet trovi tra i 350€/400€. Vorrei un parere se sono adatti alla quantità di terreno, ci passo molto spesso il decespugliatore, adesso di più perché ho smesso di arare la terra, il mio terreno è pieno di sassi quindi quando ci passo sbatto sempre in qualcuno e al contrario di come facevo l'anno scorso mi metto comodo e faccio tutto in 4 mezze giornate tranquilo invece di 2 giornate piene a tutta furia.
Tenendo conto che il mio era un th43 asta bluebird depotenziato, 1.8cv/1.3kw tra questi modelli qua sotto, quale fa più per me nel senso anche di resistenza asta/coppia conica/sassi:
Active 3.5l - 2.0cv/1.5kw
Stihl 235 r - 2.1cv/1.55kw
Kawasaki TJ45 - 2.2/1.6kw
Tutti i modelli sono monoimpugnatura che userei con la tracolla Active, quella doppia spalla con imbottitura, per intenderci. La mia intenzione è prendere quello della Stihl perché sto rifacendo il mio parco macchine con questo marchio ma se per lo scopo descrito gli altri vanno meglio non è un problema.
Achille89- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 01.03.20
Località : Lago di Bracciano
Re: Decespugliatore nuovo - consigli
Io per fare quasi un ettaro prenderei qualcosa di più potente, ma se ti piace così puoi prendere lo stihl, se hai già diverse macchine di quel marchio e ti trovi bene col l'assistenza puoi continuare con quella
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatore nuovo - consigli
Tra i modelli citati, il più leggero è l'Active 3.5 che però ha asta da 24mm (per quanto ben realizzata).
Il Kawasaki è un motore affidabile ma essendo di maggiore cilindrata è anche un pò più pesante rispetto agli altri 2, inoltre la qualità dipende da che asta monta (ma già se ne era parlato e comunque con 400 euro si prende con aste di qualità).
Il fs235 potrebbe andare, se ti trovi bene anche con l'assistenza come diceva luca31.
Ps. Eventualmente online sui 400 euro si può trovare il 4.0L di active, più potente del 3.5 e con asta da 26mm. Eviterei macchine di cilindrata ancora maggiore per via del peso, visto che vuoi un monoimpugnatura.
Il Kawasaki è un motore affidabile ma essendo di maggiore cilindrata è anche un pò più pesante rispetto agli altri 2, inoltre la qualità dipende da che asta monta (ma già se ne era parlato e comunque con 400 euro si prende con aste di qualità).
Il fs235 potrebbe andare, se ti trovi bene anche con l'assistenza come diceva luca31.
Ps. Eventualmente online sui 400 euro si può trovare il 4.0L di active, più potente del 3.5 e con asta da 26mm. Eviterei macchine di cilindrata ancora maggiore per via del peso, visto che vuoi un monoimpugnatura.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Decespugliatore nuovo - consigli
Deduco quindi che Active 3.5l è da scartare, TJ45 con una buona asta e Stihl FS235r potrebbe andare.
Per l'Active 4.0l non lo trovo a meno di 500 euro purtroppo, il Tj45 con asta yokohama - 380€ (scontatissimo), Stihl FS235r - 370€. La opzioni rimaste sono:
Stihl FS235r o TJ45 asta yokohama - In termini di vibrazioni, duratura, affidabilità e potenza quale dei due secondo voi? Si equivalgono?
Come prezzo stiamo lì, come assistenza sono a terra, non ce né una che lavori bene o in modo serio in zona, nemmeno se compri l'attrezzo da loro, fidatevi sono stato in tutte, Active/Hitachi, Honda/Echo, Stihl, Kawasaki, poi certo che se me succede qualcosa ed è ancora in garanzia ci vado per forza (non in zona però) oppure ho sempre il meccanico che viene a sistemare le auto di casa che lavora anche con attrezzi agricoli di tutti i tipi quindi per l'assistenza in zona non mi preoccuperei molto, casomai ci vado a Roma.
Per l'Active 4.0l non lo trovo a meno di 500 euro purtroppo, il Tj45 con asta yokohama - 380€ (scontatissimo), Stihl FS235r - 370€. La opzioni rimaste sono:
Stihl FS235r o TJ45 asta yokohama - In termini di vibrazioni, duratura, affidabilità e potenza quale dei due secondo voi? Si equivalgono?
Come prezzo stiamo lì, come assistenza sono a terra, non ce né una che lavori bene o in modo serio in zona, nemmeno se compri l'attrezzo da loro, fidatevi sono stato in tutte, Active/Hitachi, Honda/Echo, Stihl, Kawasaki, poi certo che se me succede qualcosa ed è ancora in garanzia ci vado per forza (non in zona però) oppure ho sempre il meccanico che viene a sistemare le auto di casa che lavora anche con attrezzi agricoli di tutti i tipi quindi per l'assistenza in zona non mi preoccuperei molto, casomai ci vado a Roma.
Dici nel senso che con un deces. più potente si fa prima e ti sforzi di meno oppure nel senso che le cilindrate che ho proposto non sono adatte al lavoro che devo svolgere? Secondo te la testina Pratica con filo da 3.5 è troppo? Casomai uso il th43 quando devo fare lavori gravosi, ho pulito 500mq di rovi vecchi 3/4 anni con Pratica e filo 3.5 e speravo di tenerli a bada senza usare la pratica ma sen il caso vuole il th43 non è del tutto morto.luca31 ha scritto:Io per fare quasi un ettaro prenderei qualcosa di più potente, ma se ti piace così puoi prendere lo stihl, se hai già diverse macchine di quel marchio e ti trovi bene col l'assistenza puoi continuare con quella
Achille89- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 01.03.20
Località : Lago di Bracciano
Re: Decespugliatore nuovo - consigli
l'asta da 24 è un pelo leggera, va bene se usi sempre il filo ma caso mai volessi montare un disco...
i rovi li tagli con una lama tipo rovino o disco a 3 punte e poi li tieni a bada col filo senza problemi, basta un 2.7mm buono.
tra i due modelli, visto che lo vuoi monoimpugnatura, io andrei sul più leggero - unicamente per via del peso.
i rovi li tagli con una lama tipo rovino o disco a 3 punte e poi li tieni a bada col filo senza problemi, basta un 2.7mm buono.
tra i due modelli, visto che lo vuoi monoimpugnatura, io andrei sul più leggero - unicamente per via del peso.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Decespugliatore nuovo - consigli
concordo in tutto il post sopra , nle catalogo joans a pagina 6 trovi lame adatte a rovi. http://www.joans.it/catalogo-1.pdf
il filo da 3,5 è più adatto a macchine più prestanti per rendere al meglio. Girare gira, ma non è il top per queste potenze a mio avviso
il filo da 3,5 è più adatto a macchine più prestanti per rendere al meglio. Girare gira, ma non è il top per queste potenze a mio avviso
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Decespugliatore nuovo - consigli
Mi sono scordato di dire che ho comprato il nuovo decespugliatore, ho scelto lo Stihl FS235R, usato per una ventina di ore e rispetto al kawasaki th43 (depotenziato eh) non vedo molta differenza, forse un po' più lento ma è anche vero che non vado mai al massimo con l'acceleratore (lo farò anche dopo il rodaggio), cosa che facevo spesso col th43, a livello di vibrazione siamo in un altro mondo, vi ringrazio per l'aiuto, potete chiudere il topic!!!
Achille89- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 01.03.20
Località : Lago di Bracciano
Re: Decespugliatore nuovo - consigli
sarebbe interessante se avessi voglia di pubblicare le tue impressioni qui https://lamotosega.forumattivo.com/t7489-decespugliatori-semi-professionali (quando maturate)
.
Topic chiuso

Topic chiuso
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma

» Consigli nuovo decespugliatore
» Acquisto nuovo decespugliatore Hitachi - Kawasaki - consigli
» Consigli per acquisto nuovo decespugliatore 40-50 cc
» Acquisto nuovo decespugliatore Hitachi - Kawasaki - consigli
» Consigli per acquisto nuovo decespugliatore 40-50 cc
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|