Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 8:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 8:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 7:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Oggi alle 12:08 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 9:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 8:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 5:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 12:59 pm
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 12:48 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 6:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 5:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:05 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Ven Feb 03, 2023 12:39 am
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 10:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 9:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 228 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 223 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCamaro71, Dudum, eugenio.bonac, fabio 57, paolo69
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
+3
MAX68
luca31
Luchino86
7 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Ciao Ragazzi,
sono molto soddisfatto del mio Shindaiwa C302 e vorrei affiancargli uno piccolo leggero per fare quei lavori di fino dove col manubrio ad U un po' stoni.... Il mio rivenditore mi ha mostrato ovviamente quello in promo da 209 euro che ho scartato avendo avuto anni fa la versione Echo era un po' moscio seppur leggero lo era...
Il 280TS in promo a 379 ch però è già una macchina high torque antivibrante etc abbastanza professionale a vederla
e infine il ECHO 2620X quello professionale quasi 500 euro...1,4 cv con un peso contenuto...per infinite ore di uso continuativo che scarterei per prezzo...
Ma infine mi suggerì di provare il Maruyama MX22E che a 250 euro secondo lui era una macchina migliore dell'Echo\Shindaiwa pari livello. Provata...beh sembra cattivella per il peso che ha ma era davvero leggerissima. Un piacere tenerla in mano. E' chiaro che mi tenta...
Infine rimane il sempre verde SRM236 quello da 25 cc non High Torque a 280 mi pare...
Aiuto non so cosa fare.... Maruyama mi garba ma non vorrei che con 0,77 kW sia moscio...però penso che per rifiniture etc la macchina è adattissima. Il venditore mi ha garantito che è aggressiva come impostazione e non mi pentirei affatto, che se mi stufo me la ritira subito.
I lavori di fino possono essere qualche centinaio di mq di erba non tanto alta e grossa... un 6-8 volte annue. Dove posso ho il trattorino
Grazie tante,
Luca
sono molto soddisfatto del mio Shindaiwa C302 e vorrei affiancargli uno piccolo leggero per fare quei lavori di fino dove col manubrio ad U un po' stoni.... Il mio rivenditore mi ha mostrato ovviamente quello in promo da 209 euro che ho scartato avendo avuto anni fa la versione Echo era un po' moscio seppur leggero lo era...
Il 280TS in promo a 379 ch però è già una macchina high torque antivibrante etc abbastanza professionale a vederla
e infine il ECHO 2620X quello professionale quasi 500 euro...1,4 cv con un peso contenuto...per infinite ore di uso continuativo che scarterei per prezzo...
Ma infine mi suggerì di provare il Maruyama MX22E che a 250 euro secondo lui era una macchina migliore dell'Echo\Shindaiwa pari livello. Provata...beh sembra cattivella per il peso che ha ma era davvero leggerissima. Un piacere tenerla in mano. E' chiaro che mi tenta...
Infine rimane il sempre verde SRM236 quello da 25 cc non High Torque a 280 mi pare...
Aiuto non so cosa fare.... Maruyama mi garba ma non vorrei che con 0,77 kW sia moscio...però penso che per rifiniture etc la macchina è adattissima. Il venditore mi ha garantito che è aggressiva come impostazione e non mi pentirei affatto, che se mi stufo me la ritira subito.
I lavori di fino possono essere qualche centinaio di mq di erba non tanto alta e grossa... un 6-8 volte annue. Dove posso ho il trattorino

Grazie tante,
Luca
Luchino86- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Per me il 222 Echo è una seconda macchina molto valida per fare rifiniture. Il filo da 2,4 lo fa girare molto bene senza mai sedersi anche con erba un po' alta. Certo ci sono macchine più performanti ma per fare i bordi per uso hobby con un altro decespugliatore più potente non è una cattiva scelta
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Buongiorno a tutti gli amici del Forum....stamane mentre andavo in ufficio ho visto e "sentito" una squadra di giardinieri che lavoravano presso il giardino/parco di una casa accanto alla mia....un addetto aveva in mano un dece che non emetteva rumore penso sia stato a batteria e che lavorava attorno a delle aiuole e anfore giganti...
Sono rimasto affascinato dalla leggerezza del Dece (Stihl) per l'esattezza , l'operatore lo manovrava anche con una mano e sembrava tenesse in mano una piuma!!
Cavolo ma se è così ....io per i lavori di rifinitura con max 1 ora di lavoro opterei per questa soluzione.....chiedo ma non la trovo se c'è in questo Forum la sezione dei dece a batteria così per analizzare tutti i pregi e difetti di questi nuovi strumenti di lavoro.....
So che per Voi "puristi" è un idiozia parlare di elettrico e/o batteria........ma penso a mia moglie che ha deciso di cambiare la sua classe A con una smart elettrica....da quando l'ha provata in concessionaria mi sta facendo una testa come un pallone perchè mi dice che la sua macchina attuale è lenta e pesante!!!mentre l'elettrica è un giocattolino....
Sono rimasto affascinato dalla leggerezza del Dece (Stihl) per l'esattezza , l'operatore lo manovrava anche con una mano e sembrava tenesse in mano una piuma!!
Cavolo ma se è così ....io per i lavori di rifinitura con max 1 ora di lavoro opterei per questa soluzione.....chiedo ma non la trovo se c'è in questo Forum la sezione dei dece a batteria così per analizzare tutti i pregi e difetti di questi nuovi strumenti di lavoro.....
So che per Voi "puristi" è un idiozia parlare di elettrico e/o batteria........ma penso a mia moglie che ha deciso di cambiare la sua classe A con una smart elettrica....da quando l'ha provata in concessionaria mi sta facendo una testa come un pallone perchè mi dice che la sua macchina attuale è lenta e pesante!!!mentre l'elettrica è un giocattolino....
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Grazie "maestro", sempre efficiente e rapido nelle risposte.

MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
non ringraziare il maestro che è uscito, ringrazia me se proprio vuoi... 

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13023
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
luca31 ha scritto:Per me il 222 Echo è una seconda macchina molto valida per fare rifiniture. Il filo da 2,4 lo fa girare molto bene senza mai sedersi anche con erba un po' alta. Certo ci sono macchine più performanti ma per fare i bordi per uso hobby con un altro decespugliatore più potente non è una cattiva scelta
Lo avevo circa 10 anni fa ma seppur leggero gradirei qualcosina di più... 235 forse...O l'MX22di Maruyama...
Certo il 2620 X series...che tentazione...


Luchino86- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 29.04.20
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Il maruyama è meglio dell'echo, usano materiali migliori, diciamo però che con entrambi male non cadi, il 222esl se incontra erba alta non si siede ma lo usi a tutto acceleratore, se hai 300 euro da spendere adesso c'è in promo l'oleomac bc270s, ci fai sia bordi che erbetta, e anche qualcosa in più...6 kg se non erro, altrimenti echo 236tesl, 1cv, high torque, ma costa 340 euro, bello leggero però e non dovresti avere noie anche in caso di erba più impegnativa, però con meno hai il 270s che è veramente una bella macchinetta.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
C'è anche la serie bc oltre a mx.
Non so cosa cambi.
Leggevo però che parla di miscela al 4%.
C'è anche lo stihl fs55r da1cv (27cc) a 199 euro. Pesa 4,4 kg.
Cine asta in teoria è me o robusta avendo trasmissione ad alberoflessile. Ma solo in teoria, in pratica non si sa.
Non so cosa cambi.
Leggevo però che parla di miscela al 4%.
C'è anche lo stihl fs55r da1cv (27cc) a 199 euro. Pesa 4,4 kg.
Cine asta in teoria è me o robusta avendo trasmissione ad alberoflessile. Ma solo in teoria, in pratica non si sa.
Venerdì- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 344
Data d'iscrizione : 04.07.20
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Lo stihl fs55r ha trasmissione ad albero flessibile quindi meno duraturo...non è male, l'ho provato e al contrario degli altri 25cc ci puoi fare anche lavoretti più impegnativi ma sul lungo periodo non so come si comporta, io ci ho ripulito un cortile di 100mq con erba alta ed è andato bene.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Secondo me non è così sicuro che duri meno. Comunque costa 25 euro. E a quel prezzo (in offerta) non è male per lavori di manutenzione del verde.
Venerdì- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 344
Data d'iscrizione : 04.07.20
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Si sicuramente è un prodotto molto valido per il prezzo che ha e ci fai anche erba più impegnativa ovviamente nei limiti di un 27cc, io l'ho usato solo una volta e quello di fianco a me con un 34cc cinese da 1 kw mi stava dietro.
eziopalz90- utente registrato
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 06.12.20
Re: Consiglio decespugliatore leggero per rifiniture
Husqvarna 525 RJX: leggerissimo, non vibra, una bomba anche su terreni in pendenza, sfalcio per due ore erba alta 50 cm in pendenza senza nemmeno la tracolla, facci un pensierino.
justmark2007- utente registrato
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 07.08.14
Località : udine

» Consiglio decespugliatore leggero
» Consiglio decespugliatore leggero (e potente quanto basta)!
» Consigli decespugliatore "leggero"
» Consiglio decespugliatore leggero (e potente quanto basta)!
» Consigli decespugliatore "leggero"
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|