Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa falcetto Oggi alle 6:43 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 6:38 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298343 messaggi in 15532 argomenti
RASAERBA Manutenzione Ordinaria
+11
maxb.
giacomone
Alessio510
Albè
ilbolla
Poseidon X6
Stepmeister
-Campagnolo-
maura
guido85
Robinia
15 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Rispolvero il topic sulla manutenzione.
La periodica pulizia sottoscocca purtroppo ha rivelato un bel foro di ruggine, causato probabilmente da accumulo di erba/terra umida in un posto difficilmente raggiungibile dopo l'uso con il lavaggio. La soluzione è stata il taglio della lamiera e applicazione di una "pezza", rivettata e incollata con bicomponente.

...poi dato che ci ho preso gusto ho pitturato, previo spazzolatura, tutta la parte sotto con il fernovus. se tiene........

A seguire ritocco della vernice saltata, smontaggio con ingrassatura delle ruote, affilatura della lama con velo di grasso sui taglienti, pulizia candela/filtro, goccio d'olio nel cilindro, cambio olio.
Ho un dubbio,

premendo il primer, ho l'impressione che la gomma non si riempi di benzina. Difatti l'accensione a freddo richiede qualche strappo in più. Per una verifica della funzionalità come potrei fare?
La periodica pulizia sottoscocca purtroppo ha rivelato un bel foro di ruggine, causato probabilmente da accumulo di erba/terra umida in un posto difficilmente raggiungibile dopo l'uso con il lavaggio. La soluzione è stata il taglio della lamiera e applicazione di una "pezza", rivettata e incollata con bicomponente.

...poi dato che ci ho preso gusto ho pitturato, previo spazzolatura, tutta la parte sotto con il fernovus. se tiene........


A seguire ritocco della vernice saltata, smontaggio con ingrassatura delle ruote, affilatura della lama con velo di grasso sui taglienti, pulizia candela/filtro, goccio d'olio nel cilindro, cambio olio.
Ho un dubbio,

premendo il primer, ho l'impressione che la gomma non si riempi di benzina. Difatti l'accensione a freddo richiede qualche strappo in più. Per una verifica della funzionalità come potrei fare?
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
1- Un bel rattoppo di fino. Andrà avanti per anni.
2. Perché la lama la affili da sotto? Andrebbe sempre tolta ed affilata lato scocca con la dovuta inclinazione.
3- Ti tolgo il dubbio: il primer in foto non si riempirà mai perché serve solo a spruzzare un po' di benzina dalla vaschetta nel condotto carburatore per 1° avviamento a freddo. Il suo funzionamento non è uguale al classico primer per riempimento carburatori a membrana.
Se si è indurito (molto probabile) devi premere col pollicione con movimento rapido e osservare visivamente se spruzza benzina nel carburatore (devi togliere il condotto filtro aria)
Saluti
2. Perché la lama la affili da sotto? Andrebbe sempre tolta ed affilata lato scocca con la dovuta inclinazione.
3- Ti tolgo il dubbio: il primer in foto non si riempirà mai perché serve solo a spruzzare un po' di benzina dalla vaschetta nel condotto carburatore per 1° avviamento a freddo. Il suo funzionamento non è uguale al classico primer per riempimento carburatori a membrana.
Se si è indurito (molto probabile) devi premere col pollicione con movimento rapido e osservare visivamente se spruzza benzina nel carburatore (devi togliere il condotto filtro aria)
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8041
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: RASAERBA Manutenzione Ordinaria
Caspita.... proprio vero che non si finisce mai di imparare. Ero straconvinto che si dovesse sentire la benzina sotto alla gomma. Grazie mille, gentilissimo. Proverò senz'altro a fare la prova. La lama è stata smontata per l'affilatura, faccio sempre anche un controllo sommario della bilanciatura.
lovato- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 44
Località : Recoaro Terme (VI)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» MOTOCOLTIVATORI parte 1
» Manutenzione Rasaerba... HELP!!!!!
» Rasaerba Efco LR53TBX: un po' di manutenzione da fare...
» Manutenzione Rasaerba... HELP!!!!!
» Rasaerba Efco LR53TBX: un po' di manutenzione da fare...
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: MANUTENZIONE DELLE VARIE ATTREZZATURE
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|